(OT) Volkswagen e altri scandali

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
MostroSacro
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 148
Iscritto il: 26/04/2011, 8:56

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#121 Messaggio da MostroSacro »

Una mazzata colossale in europa saranno le cause singole :
"Ho comprato questa golf perchè aveva 150cv adesso me la "tappi" e i cavalli diventano 138cv"
Ti Faccio causa !
...e la perdono
:-? :-?
Tutti vogliono tornare alla natura... nessuno vuole farlo a piedi!

Avatar utente
Leone
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 522
Iscritto il: 13/08/2015, 1:57
Località: Italia

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#122 Messaggio da Leone »

tutto da vedere se la perdono....
quando si va davanti ad un giudice non si sa mai cosa possa succedere

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#123 Messaggio da Parakarro »

ma notato come NESSUNA casa automobilistica abbia preso la palla al balzo e parli di ecologia?
secondo me hanno paura che lo scandalo travolga anche loro

se lavorassi per la Bugatti credo che non dormirei la notte... mi sa che sarà uno dei primi tagli

MostroSacro ha scritto:Una mazzata colossale in europa saranno le cause singole :
"Ho comprato questa golf perchè aveva 150cv adesso me la "tappi" e i cavalli diventano 138cv"
Ti Faccio causa !
...e la perdono
:-? :-?
i cavalli saranno gli stessi... quelli che arriveranno alle ruote un po' meno :)
potrebbero risolvere con l'installazione di un tasto "eco-sport"

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#124 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#125 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#126 Messaggio da Parakarro »

io davvero non riesco a capire come e perchè un automobilista europeo debba sentirsi truffato o ingannato.

in ammerega è un altro conto... li hanno puntato tutto sul'ecologia del diesel.... ma in Europa?
qua le campagne sono sempre state incentrate su prestazioni e consumi

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 88706
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#127 Messaggio da coppia_co »

tempo fa avevo scritto
coppia_co ha scritto: e quando poi arriverà il botto della
Immagine
allora sì che ci sarà da divertirsi :-D
OLTRE 6 MILIARDI DI PERDITE ANNUNCIATI DA DEUTSCHE BANK
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12954
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#128 Messaggio da ramarro verde »

Questa sera sentivo per radio giornale che sono state eseguite perquisizioni nella sede vw e in alcune abitazioni di dirigeti , ingegneri ,

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#129 Messaggio da hoover »

coppia_co ha scritto:tempo fa avevo scritto
coppia_co ha scritto: e quando poi arriverà il botto della
Immagine
allora sì che ci sarà da divertirsi :-D
OLTRE 6 MILIARDI DI PERDITE ANNUNCIATI DA DEUTSCHE BANK
Itagliani demmerd...ah, no.
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#130 Messaggio da baroccosiffredi »

coppia_co ha scritto:tempo fa avevo scritto
coppia_co ha scritto: e quando poi arriverà il botto della
Immagine
allora sì che ci sarà da divertirsi :-D
OLTRE 6 MILIARDI DI PERDITE ANNUNCIATI DA DEUTSCHE BANK
Ho una prepagata con sopra 120 euro, meglio se la estingo? :)

Non costa niente, nemmeno a ricaricarla, zero, mi spiacerebbe.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#131 Messaggio da Drogato_ di_porno »

i terroristi solo Toyota
Gli Stati Uniti hanno chiesto a Toyota i motivi per cui i terroristi del sedicente califfato islamico guidino spesso i pick-up e i truck realizzati dalla casa giapponese. Il colosso automobilistico ha rimarcato di non poter tracciare l’eventuale vendita illegale dei suoi modelli.
ISIS è una monovolume introdotta da Toyota nel 2004. All’epoca l’organizzazione terroristica, che sarebbe diventata nota in tutto il mondo con l’acronimo inglese di Stato islamico di Iraq e Siria, era stata rinominata al Qaeda in Iraq dal suo fondatore al-Zarqawi, il jihadista giordano che ha brevettato i video delle decapitazioni degli ostaggi poi diventati marchio di fabbrica dell’ISIS. La sfortunata coincidenza con il nome inglese con cui è conosciuta l’organizzazione terroristica di al-Baghdadi non è però il motivo che ha spinto l’amministrazione federale degli Stati Uniti a interrogare Toyota sui suoi “legami” con ISIS, e aprire un’indagine in merito. Infatti nei video del sedicente stato islamico così come nelle osservazioni effettuate in Siria, Iraq e Libia è stato notato come il mezzo di locomozione di gran lunga più utilizzato dai guerriglieri del califfato siano due modelli del colosso automobilistico giapponese. Il truck Toyoya Hylux e il molto noto Land Cruiser sono i due tipi di macchine che i terroristi del’ISIS utilizzano principalmente nei loro filmati di propaganda. La loro presenza costante ha spinto l’unità di contrasto al finanziamento del terrorismo del dipartimento del Tesoro americano a confrontarsi con l’azienda nipponica.
Il direttore della comunicazione della filiale americana di Toyota ha confermato come l’impresa appoggi l’inchiesta degli Stati Uniti in merito all’utilizzo dei loro modelli da parte dell’ISIS, spiegando di aver informato le autorità americane sul funzionamento delle concessionarie mediorientali. ISIS ha utilizzato i modelli della casa giapponese in numerose azioni terroristiche, e Toyota ha ribadito all’amministrazione federale americana come la sua policy aziendale vieti la vendita delle auto per utilizzi di tipo militare. La casa giapponese ha però spiegato di non poter tracciare il commercio illegale delle sue vetture. L’ISIS potrebbe aver acquisito le diverse centinaia di modelli Toyota che utilizza sul mercato nero, tanto che negli anni passati anche in Australia era stata aperta un’indagine sulla scomparsa di 800 veicoli di questa casa automobilistica. La scelta dell’ISIS di utilizzare le auto della Toyota rimane misteriosa, così come le modalità con cui i terroristi islamici abbiano comprato queste vetture. Secondo i dati della casa automobilistica in Iraq le vendite di Hilux e Land Cruisers sono triplicate da 6000 a 18000 dal 2011 al 20143, per poi scendere a 13000 nel 2014. Toyota ha ribadito la sua volontà di appoggiare l’inchiesta degli USA, rimarcando di aver segnalato ai propri rivenditori di non vendere in alcun caso automobili a persone sospette.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1978
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#132 Messaggio da Johnny Ryall »

Drogato_ di_porno ha scritto:i terroristi solo Toyota
Gli Stati Uniti hanno chiesto a Toyota i motivi per cui i terroristi del sedicente califfato islamico guidino spesso i pick-up e i truck realizzati dalla casa giapponese. Il colosso automobilistico ha rimarcato di non poter tracciare l’eventuale vendita illegale dei suoi modelli.
ISIS è una monovolume introdotta da Toyota nel 2004. All’epoca l’organizzazione terroristica, che sarebbe diventata nota in tutto il mondo con l’acronimo inglese di Stato islamico di Iraq e Siria, era stata rinominata al Qaeda in Iraq dal suo fondatore al-Zarqawi, il jihadista giordano che ha brevettato i video delle decapitazioni degli ostaggi poi diventati marchio di fabbrica dell’ISIS. La sfortunata coincidenza con il nome inglese con cui è conosciuta l’organizzazione terroristica di al-Baghdadi non è però il motivo che ha spinto l’amministrazione federale degli Stati Uniti a interrogare Toyota sui suoi “legami” con ISIS, e aprire un’indagine in merito. Infatti nei video del sedicente stato islamico così come nelle osservazioni effettuate in Siria, Iraq e Libia è stato notato come il mezzo di locomozione di gran lunga più utilizzato dai guerriglieri del califfato siano due modelli del colosso automobilistico giapponese. Il truck Toyoya Hylux e il molto noto Land Cruiser sono i due tipi di macchine che i terroristi del’ISIS utilizzano principalmente nei loro filmati di propaganda. La loro presenza costante ha spinto l’unità di contrasto al finanziamento del terrorismo del dipartimento del Tesoro americano a confrontarsi con l’azienda nipponica.
Il direttore della comunicazione della filiale americana di Toyota ha confermato come l’impresa appoggi l’inchiesta degli Stati Uniti in merito all’utilizzo dei loro modelli da parte dell’ISIS, spiegando di aver informato le autorità americane sul funzionamento delle concessionarie mediorientali. ISIS ha utilizzato i modelli della casa giapponese in numerose azioni terroristiche, e Toyota ha ribadito all’amministrazione federale americana come la sua policy aziendale vieti la vendita delle auto per utilizzi di tipo militare. La casa giapponese ha però spiegato di non poter tracciare il commercio illegale delle sue vetture. L’ISIS potrebbe aver acquisito le diverse centinaia di modelli Toyota che utilizza sul mercato nero, tanto che negli anni passati anche in Australia era stata aperta un’indagine sulla scomparsa di 800 veicoli di questa casa automobilistica. La scelta dell’ISIS di utilizzare le auto della Toyota rimane misteriosa, così come le modalità con cui i terroristi islamici abbiano comprato queste vetture. Secondo i dati della casa automobilistica in Iraq le vendite di Hilux e Land Cruisers sono triplicate da 6000 a 18000 dal 2011 al 20143, per poi scendere a 13000 nel 2014. Toyota ha ribadito la sua volontà di appoggiare l’inchiesta degli USA, rimarcando di aver segnalato ai propri rivenditori di non vendere in alcun caso automobili a persone sospette.
E ti credo

Dopo le indagini, gli telefonano le troie

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5169
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#133 Messaggio da Loris Batacchi »

Drogato_ di_porno ha scritto:i terroristi solo Toyota
Gli Stati Uniti hanno chiesto a Toyota i motivi per cui i terroristi del sedicente califfato islamico guidino spesso i pick-up e i truck realizzati dalla casa giapponese. Il colosso automobilistico ha rimarcato di non poter tracciare l’eventuale vendita illegale dei suoi modelli.
ISIS è una monovolume introdotta da Toyota nel 2004. All’epoca l’organizzazione terroristica, che sarebbe diventata nota in tutto il mondo con l’acronimo inglese di Stato islamico di Iraq e Siria, era stata rinominata al Qaeda in Iraq dal suo fondatore al-Zarqawi, il jihadista giordano che ha brevettato i video delle decapitazioni degli ostaggi poi diventati marchio di fabbrica dell’ISIS. La sfortunata coincidenza con il nome inglese con cui è conosciuta l’organizzazione terroristica di al-Baghdadi non è però il motivo che ha spinto l’amministrazione federale degli Stati Uniti a interrogare Toyota sui suoi “legami” con ISIS, e aprire un’indagine in merito. Infatti nei video del sedicente stato islamico così come nelle osservazioni effettuate in Siria, Iraq e Libia è stato notato come il mezzo di locomozione di gran lunga più utilizzato dai guerriglieri del califfato siano due modelli del colosso automobilistico giapponese. Il truck Toyoya Hylux e il molto noto Land Cruiser sono i due tipi di macchine che i terroristi del’ISIS utilizzano principalmente nei loro filmati di propaganda. La loro presenza costante ha spinto l’unità di contrasto al finanziamento del terrorismo del dipartimento del Tesoro americano a confrontarsi con l’azienda nipponica.
Il direttore della comunicazione della filiale americana di Toyota ha confermato come l’impresa appoggi l’inchiesta degli Stati Uniti in merito all’utilizzo dei loro modelli da parte dell’ISIS, spiegando di aver informato le autorità americane sul funzionamento delle concessionarie mediorientali. ISIS ha utilizzato i modelli della casa giapponese in numerose azioni terroristiche, e Toyota ha ribadito all’amministrazione federale americana come la sua policy aziendale vieti la vendita delle auto per utilizzi di tipo militare. La casa giapponese ha però spiegato di non poter tracciare il commercio illegale delle sue vetture. L’ISIS potrebbe aver acquisito le diverse centinaia di modelli Toyota che utilizza sul mercato nero, tanto che negli anni passati anche in Australia era stata aperta un’indagine sulla scomparsa di 800 veicoli di questa casa automobilistica. La scelta dell’ISIS di utilizzare le auto della Toyota rimane misteriosa, così come le modalità con cui i terroristi islamici abbiano comprato queste vetture. Secondo i dati della casa automobilistica in Iraq le vendite di Hilux e Land Cruisers sono triplicate da 6000 a 18000 dal 2011 al 20143, per poi scendere a 13000 nel 2014. Toyota ha ribadito la sua volontà di appoggiare l’inchiesta degli USA, rimarcando di aver segnalato ai propri rivenditori di non vendere in alcun caso automobili a persone sospette.
nello stereo solo musica degli ISIS
Immagine
http://loudwire.com/isis-band-mistaken-terrorist-group/

"One of progressive metal’s most influential underground bands has been confused with a terrorist group. The band, Isis, has reportedly been mistaken for ISIS (Islamic State of Iraq and Syria), leading to “off-color comments” being sent the band’s way."

fine ot :lol:

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#134 Messaggio da Blif »

Gli Stati Uniti hanno chiesto a Toyota i motivi per cui i terroristi del sedicente califfato islamico guidino spesso i pick-up e i truck realizzati dalla casa giapponese.
Il colosso automobilistico ha rimarcato di non poter tracciare l’eventuale vendita illegale dei suoi modelli.
Per la serie: se fai una domanda cretina, aspettati una risposta cretina. :DDD
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#135 Messaggio da Blif »

Loris Batacchi ha scritto: "One of progressive metal’s most influential underground bands has been confused with a terrorist group. The band, Isis, has reportedly been mistaken for ISIS (Islamic State of Iraq and Syria), leading to “off-color comments” being sent the band’s way."

fine ot :lol:
Secondo me, con un buon avvocato possono denunciarli e mandargli un blitz della RIAA. :wink:
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”