se uno non è in grado di capire quello che legge io non ho nessuna colpa
soltanto un fesso non capisce il significato della elementare frase contenuta nell'art.21 della Costituzione" Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni".
E' evidentissimo a chi sia sano di mente che il legislatore costituente voleva vietare la pornografia; se non ha usato la parola "pornografia" è solo perché all'epoca era di uso rarissimo nel linguaggio comune, e non si usava mai nel linguaggio giuridico (le si preferivano espressioni come spettacoli osceni o contrari al buon costume o alla pubblica moralità).
se poi uno pensa che l'espressione "contrarie al buon costume" si riferisca a cartoni animati della Disney non è colpa mia.
P.S. quanto agli USA non sono un vero Stato federale, ma semmai sono uno Stato federale patologico visto che tutti gli altri Stati federali al mondo hanno, come è logico e normale, una legge unica sulla maggiore età.