
Comunque se ci basiamo sulla gazzetta (ergo inserimento dei trequartisti e mercato a finestre per compensare i probabili errori che ne deriveranno) sono disposto ad appoggiare l'inizio ritardato.
P.s. Indovinare gli otto difensori non è culo. è logico che la sfiga ti può portare ad avere a fine anno 8 come 3 titolari ma se la base di partenza è solida (per solida intendo giocatori con più chance di essere sempre titolari e non scartini a basso prezzo che partono già con meno del 50% di titolarità e che spesso perdono alle prime difficoltà).
Io l'anno scorso avevo puntato su:
DeVrij (Acquisto azzeccato)
Heurtaux ( Per il prezzo iniziale un brutto acquisto)
Dodò (Sbagliato, pensavo abbinasse presenze e gol invece ha perso il posto. e l'avevo messo in conto)
Marquez (a 8 crediti un acquisto sbagliato)
Dramè (al suo prezzo c'era molta più gente rivelatosi migliore di lui)
Laurini (Dopo 2 giornate si è capito che Hisay e Mario Rui erano scelte migliori, ma ho seguito le previuw gazzetta)
Zappacosta (l'acquisto migliore in termini di costi/benefici)
Sorensen ( preso per risparmiare ma non ha quasi mai giocato. C'erano invece pari costo che hanno esordito subito).
Visto? Difesa completamente sbagliata nelle (mie) scelte. Quest'anno dopo 2 giornate non avrò questi problemi. Solo pararmi il culo dalla sfiga infortuni che non la puoi controllare.
Per dire se scegli Bonucci sai che lo perdeai solo per sfiga (infortunio) ma se scegli tutti gli 8 difensori nel gruppone dei "mezzi" titolari devi essere bravo a pescare quelli relativamente più sicuri e scartare a priori quelli con una percentuale di titolarità del 50%.
Es. Maksimovic a 7 nel Torino difficilmente perderà il posto salvo infortuni, mentre se opti su Marquez del Verona a 6 per risparmiare un credito sei (o dovresti essere) consapevole che salterà almeno la metà delle partite per scelta tecnica. Questo non è culo è scegliere. Unminimo risparmio per futuri grossi problemi.
Dopo 2 giornate un buon numero di questi giocatori saranno individuabili con meno difficoltà.
Quello ad asta dove i giocatori vengono "comprati" può senza problemi iniziare in ritardo. Tanto chi parte bene vedrà salire il suo prezzo d'asta. (anche il draft essendo casuale non avrebbe di questi problemi).
P.s A proposito di quotazioni. Se si parte in ritardo quali si usano? Quelle aggiornate dopo 2 partite o quelle del 21 Agosto con l'aggiunta dei nuovi arrivi di fine mese? Chi segna nelle prime giornate schizza in alto.