[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] Crisi economica

#9796 Messaggio da hoover »

Sugli avvenimenti degli ultimi giorni sono d'accordo con l'analisi fatta da Prodi: è stato evitato il peggio (ne siamo sicuri?) ma hanno perso tutti. La Grecia perchè si porterà dietro gli stessi problemi che aveva fino a ieri, l'Unione Europea perchè si dimostra ancora un'accozzaglia di stati ben poco amalgamati. La Germania perchè come al solito si erge a conquistatore dell'Europa prendendosi antidemocraticamente un ruolo che non le spetta. L'Italia perchè non è riuscita a far valere il suo peso di terzo paese dell'Unione, restando fuori dai negoziati pur sborsando una quindicina di miliardi.
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Crisi economica

#9797 Messaggio da manigliasferica »

cicciuzzo ha scritto:
Parakarro ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:mah, io non sono nanche così sicuro che siano dei poveracci (o tutti poveracci, se preferisci). in un paese dove c'è una evasione fiscale che impallidisce a confronto la nostra, la ricchezza nascosta alle statistiche ufficiali è enorme. cerca un pò su internet a quanto è ammontata la fuga di capitali in questi ultimi dodici mesi. sono cifre ingiustificabili per l'economia greca "ufficiale".
questa mi ricorda quell'altra che faceva:
"i ristoranti sono tutti pieni, non si trova un posto sui voli aerei"
non c'è nesso alcuno tra quello che ho scritto e quello che tu dici, ma proprio nessun nesso.

dai parak, non entrare anche tu nella spirale dell'assurdo, sennò mi diventi un masaniello qualsiasi, cosa che peraltro non sei.
ma perchè se uno critica è un complottista, un masaniello, un gufo?
detto/scritto con quest'aria da sufficienza come dire: "noi sappiamo come vanno le cose, noi abbiamo la verità...voi invece siete solo un mucchio di stupidotti boccaloni che parlate di cose più grandi di voi"

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55225
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#9798 Messaggio da cicciuzzo »

manigliasferica ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:
Parakarro ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:mah, io non sono nanche così sicuro che siano dei poveracci (o tutti poveracci, se preferisci). in un paese dove c'è una evasione fiscale che impallidisce a confronto la nostra, la ricchezza nascosta alle statistiche ufficiali è enorme. cerca un pò su internet a quanto è ammontata la fuga di capitali in questi ultimi dodici mesi. sono cifre ingiustificabili per l'economia greca "ufficiale".
questa mi ricorda quell'altra che faceva:
"i ristoranti sono tutti pieni, non si trova un posto sui voli aerei"
non c'è nesso alcuno tra quello che ho scritto e quello che tu dici, ma proprio nessun nesso.

dai parak, non entrare anche tu nella spirale dell'assurdo, sennò mi diventi un masaniello qualsiasi, cosa che peraltro non sei.
ma perchè se uno critica è un complottista, un masaniello, un gufo?
detto/scritto con quest'aria da sufficienza come dire: "noi sappiamo come vanno le cose, noi abbiamo la verità...voi invece siete solo un mucchio di stupidotti boccaloni che parlate di cose più grandi di voi"
io ritengo che la realtà sistemica sia più complessa di uno slogan, e al limite sono semplici i comportamenti individuali. peccato però che quando contesto come perniciosi i comportamenti individuali (tipo il commerciante che non fa lo scontrino fiscale) mi si dice di guardare all'evasione fiscale delle multinazionali. allora facciamo che lo spirito critico bisogna averlo sempre ????
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Crisi economica

#9799 Messaggio da manigliasferica »

cosa ne pensi di questo?

http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 51846.html

Bancomat, multe in arrivo per i prelievi "ingiustificati"
L'ultima follia del Grande fratello: la delega fiscale in via di approvazione obblifa le partite Iva a provare come hanno speso i contanti presi allo sportello automatico

Tutto nasce da un altro codicillo (il comma 402) di una Finanziaria, pensate un po' voi, varata dal governo Berlusconi nel 2005. Probabilmente ieri, come oggi, complice l'ignoranza dell'esecutivo, l'Agenzia, o chi per lei, è riuscita ad inserire in una legge complessa una micro norma dagli effetti micidiali.


tra l'altro fatta da quel balordo del berlusconi e servitù...

riz e la
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 05/02/2015, 13:35

Re: [O.T.] Crisi economica

#9800 Messaggio da riz e la »

Speriamo che sia na minchiata...ma dimmi te se un professionista deve fare la prima nota pure per i prelievi personali... :crash: che poi, a parte che se voglio evadere non verso i soldi sul conto per poi prelevarli col bancomat...questi so fuori di testa, non sanno più come racimolare soldi ma, ripeto, speriamo sia na minchiata
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17362
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#9801 Messaggio da TeNz »

riz e la ha scritto:questi so fuori di testa, non sanno più come racimolare soldi ma, ripeto, speriamo sia na minchiata
a mio parere è esattamente così.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

riz e la
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 05/02/2015, 13:35

Re: [O.T.] Crisi economica

#9802 Messaggio da riz e la »

Scusate tutti, non avevo fatto caso fosse il giornale diretto da Sallusti...E' SICURAMENTE NA MINCHIATA
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#9803 Messaggio da Parakarro »

Cicciuzzo perdona ma...

sei tu che qualche pagina fa andavi avanti per spottoni sflesscianti (fa caldo... fanculo.. non mi va di sbattermi per ricordare come si scrivono correttamente le parole) tipo "sono furbi sti greci" chiudento in un rigo generazioni di greci dal dopo guerra ad oggi.

così come rido a denti stretti quando vedo cagate su FB con la popolazione greca costretta a dormire per strada con vecchi e bambini
così sorrido quando si parla di un intero popolo di furbi che simulano povertà mentre esportano gilioni di euro all'estero.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9804 Messaggio da bellavista »

Parakarro ha scritto:Cicciuzzo perdona ma...

sei tu che qualche pagina fa andavi avanti per spottoni sflesscianti (fa caldo... fanculo.. non mi va di sbattermi per ricordare come si scrivono correttamente le parole) tipo "sono furbi sti greci" chiudento in un rigo generazioni di greci dal dopo guerra ad oggi.

così come rido a denti stretti quando vedo cagate su FB con la popolazione greca costretta a dormire per strada con vecchi e bambini
così sorrido quando si parla di un intero popolo di furbi che simulano povertà mentre esportano gilioni di euro all'estero.
Parakarro, l'ho già detto anche a Tas. Un modo sicuro per mandare in vacca una discussione è mettersi a rispondere alle vaccate che scrive quel trolletto cicciuzzo :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] Crisi economica

#9805 Messaggio da gi.kappa. »

bella ma è vera la massima coniata anni fa ("too big to fail") in riferimento a diverse banche statunitensi e poi utilizzata anche per l'Italia?
https://it.wikipedia.org/wiki/Too_big_to_fail
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9806 Messaggio da bellavista »

gi.kappa. ha scritto:bella ma è vera la massima coniata anni fa ("too big to fail") in riferimento a diverse banche statunitensi e poi utilizzata anche per l'Italia?
https://it.wikipedia.org/wiki/Too_big_to_fail
Che alcuni enti sono Too Big to fail è verissimo.
L'italia è anchessa TBTF Poteva uscire da questa situazione anni fa, invece continua a farsi drenare risorse.

Ma mentre i banchieri conoscono il loro potere negoziale, e quando stavano per fallire sono andati a battere cassa per farsi dare soldi senza alcuna condizione. L'italia sembra non conoscere il proprio potere negoziale.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

riz e la
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 05/02/2015, 13:35

Re: [O.T.] Crisi economica

#9807 Messaggio da riz e la »

bellavista ha scritto:
gi.kappa. ha scritto:bella ma è vera la massima coniata anni fa ("too big to fail") in riferimento a diverse banche statunitensi e poi utilizzata anche per l'Italia?
https://it.wikipedia.org/wiki/Too_big_to_fail
Che alcuni enti sono Too Big to fail è verissimo.
L'italia è anchessa TBTF Poteva uscire da questa situazione anni fa, invece continua a farsi drenare risorse.

Ma mentre i banchieri conoscono il loro potere negoziale, e quando stavano per fallire sono andati a battere cassa per farsi dare soldi senza alcuna condizione. L'italia sembra non conoscere il proprio potere negoziale.
Diciamo che sono too big too fail sulla carta ma non nella realtà.
A fallire potrebbero pure, però come dici tu poi vanno a batter cassa a chi di dovere come AIG nel 2008 salvata dalla fed. Non posso argomentare che sono al lavoro ma se me lo ricordate ci provo in seguito
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55225
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#9808 Messaggio da cicciuzzo »

Parakarro ha scritto:Cicciuzzo perdona ma...

sei tu che qualche pagina fa andavi avanti per spottoni sflesscianti (fa caldo... fanculo.. non mi va di sbattermi per ricordare come si scrivono correttamente le parole) tipo "sono furbi sti greci" chiudento in un rigo generazioni di greci dal dopo guerra ad oggi.

così come rido a denti stretti quando vedo cagate su FB con la popolazione greca costretta a dormire per strada con vecchi e bambini
così sorrido quando si parla di un intero popolo di furbi che simulano povertà mentre esportano gilioni di euro all'estero.
mah, mi sa che oggi il caldo ti sta facendo male parak :lol: :lol: :lol:

perchè mi sa che fai un pò di confusione. provo a essere sintetico:

1) la vicenda greca, dal lato greco, trova un concorso di colpe. metto i i politici greci e la società greca. i greci hanno fatto i "furbi" ? si. quanti ? un buon numero, ha importanza sapere se esattamente si tratta del 3, 10 o 30% ? io credo di no. poi ci vogliamo mettere d'accordo sul concetto di "furbo"? perchè i baby pensionati greci hanno esercitato un loro diritto, sia chiaro. mi domando però perchè in Italia (giustamente!) rabbrividiamo se con un aspettativa di vita di circa 80 anni qualcuno con 15 anni di contributi è in pensione da circa 35 e questa cosa non si possa dire dell'orgoglioso popolo greco.

2) sulla popolazione greca che dorme per strada ti devi rivolgere a qualcun altro.

3) sulla fuga dei capitali, le cifra direi che sono più alte di quanto tu stesso non immagini

http://www.repubblica.it/economia/2015/ ... 115561650/
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9809 Messaggio da bellavista »

riz e la ha scritto:
bellavista ha scritto:
gi.kappa. ha scritto:bella ma è vera la massima coniata anni fa ("too big to fail") in riferimento a diverse banche statunitensi e poi utilizzata anche per l'Italia?
https://it.wikipedia.org/wiki/Too_big_to_fail
Che alcuni enti sono Too Big to fail è verissimo.
L'italia è anchessa TBTF Poteva uscire da questa situazione anni fa, invece continua a farsi drenare risorse.

Ma mentre i banchieri conoscono il loro potere negoziale, e quando stavano per fallire sono andati a battere cassa per farsi dare soldi senza alcuna condizione. L'italia sembra non conoscere il proprio potere negoziale.
Diciamo che sono too big too fail sulla carta ma non nella realtà.
A fallire potrebbero pure, però come dici tu poi vanno a batter cassa a chi di dovere come AIG nel 2008 salvata dalla fed. Non posso argomentare che sono al lavoro ma se me lo ricordate ci provo in seguito
Too Big to Fail non significa infatti che non "possono" fallire per ragioni strutturali interne, ma che il governo non può lasciarli fallire per ragioni strutturali esterne :)

Quindi se rischiano il fallimento ci pensa lo stato a risanare i conti. Questo è il significato di TBTF :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9810 Messaggio da bellavista »

La soluzione proposta dagli economisti per evitare che ci siano banche TBTF è stata quella di evitare gli accorpamenti così da non farle essere TBTF.

Ma questa soluzione non è piaciuta molto alle banche, ed infatti non se ne è fatto nulla :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”