
Bandiera, strutture amministrative... c'è già tutto negli archivi del Ministero delle Colonie, a Roma.


Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Stavo cercando di capire come ragionano le persone semplici. Ora parlo più lentamente e forse riesci a seguirmi.bellavista ha scritto:Sto parla di finanza. Vedi che quando non si conosce un argomento la si vuole buttare in vacca? Cazzo centra lo stuproGeishaBalls ha scritto:Certo, l'insolvenza del debitore fa parte del rischio di impresa.bellavista ha scritto:ma perchè mettete in mezzo la morale?
è "giusto" che lo paghi?
si tratta di affari: tu presti soldi ad un soggetto ad alto rischio perchè ti paga alti interessi. ma metti in conto che potrebbe non pagare. si chiama "rischio"
il
giusto o lo sbagliato non centra un cazzo
Il giusto o sbagliato serve a generalizzare, a insegnarci se un comportamento è accettabile. La morale è da un po' di tempo che viene discussa.
Fare una attività a rischio comporta l'accettazione del danno per illecito altrui? Come i pensionati che ritirano la grassa pensione alle poste e si assumono il "rischio" che qualcuno gli dia una botta in testa per prendergliela. E non vogliamo parlare del"rischio" di mettersi una mini gonna? È accettabile lo stupro perché si sa che esisteva il rischio?
Stiamo parlando di strumenti finanziari. Se compri obbligazioni che rendono il 10% quando altri paesi le danno allo 0,5% quel 9,5% in più è dovuto al rischio che chi le ha emesse non paghi.
Se tu le compri ti assumi il rischio.
La morale ripeto non centra nulla in finanza
Continuiamo a parlare di finanza? Perchè se torni ancora sugli stupri e le rapine alle poste ti lascio parlare da solo
Ho capito. non ci arrivi. vabbe lascia stare si può vivere bene anche non capendo una cazzo di finanza,,stai serenoGeishaBalls ha scritto:Stavo cercando di capire come ragionano le persone semplici. Ora parlo più lentamente e forse riesci a seguirmi.bellavista ha scritto:Sto parla di finanza. Vedi che quando non si conosce un argomento la si vuole buttare in vacca? Cazzo centra lo stuproGeishaBalls ha scritto:Certo, l'insolvenza del debitore fa parte del rischio di impresa.bellavista ha scritto:ma perchè mettete in mezzo la morale?
è "giusto" che lo paghi?
si tratta di affari: tu presti soldi ad un soggetto ad alto rischio perchè ti paga alti interessi. ma metti in conto che potrebbe non pagare. si chiama "rischio"
il
giusto o lo sbagliato non centra un cazzo
Il giusto o sbagliato serve a generalizzare, a insegnarci se un comportamento è accettabile. La morale è da un po' di tempo che viene discussa.
Fare una attività a rischio comporta l'accettazione del danno per illecito altrui? Come i pensionati che ritirano la grassa pensione alle poste e si assumono il "rischio" che qualcuno gli dia una botta in testa per prendergliela. E non vogliamo parlare del"rischio" di mettersi una mini gonna? È accettabile lo stupro perché si sa che esisteva il rischio?
Stiamo parlando di strumenti finanziari. Se compri obbligazioni che rendono il 10% quando altri paesi le danno allo 0,5% quel 9,5% in più è dovuto al rischio che chi le ha emesse non paghi.
Se tu le compri ti assumi il rischio.
La morale ripeto non centra nulla in finanza
Continuiamo a parlare di finanza? Perchè se torni ancora sugli stupri e le rapine alle poste ti lascio parlare da solo
Tu dici, se fai attività a rischio te ne assumi le conseguenze.
Il che per me è "giusto" se parliamo di alpinismo estremo (se rimani in cima al Nanga Parabat non puoi pretendere che ci siano altri che vengono a salvarti, e se vengono è un regalo) mentre non è giusto se parliamo di persone che fanno una normale attività e incorrono in rapine e stupri.
Quindi dovremmo essere arrivati a capire che se una attività comporta un rischio, in caso negativo hai comunque tutti i diritti di difenderti. Il messaggio "ti sei preso un rischio, te la sei andata a cercare, zitto e muto" non è valido per le banche, per le persone stuprate pur se avevano la minigonna.
Per te la Finanza è come fare alpinismo estremo, evidentemente. Per me invece è una attività che prevede un rischio e che da un prezzo al rischio ma che a fronte di insolvenza lascia tutti i diritti di fare quanto possibile per rientrare del capitale, degli interessi e delle spese per recuperare.
Completo con altro esempio. Se una compagnia di assicurazioni emette una polizza rc auto a Napoli - con un premio calcolato anche per gestire il rischio - per te è giusto frodarle fingendo incidenti falsi?
la fiNanzata-tataBlif ha scritto:Bellavista, apri un topic sulla finanza-tata.
bellavista ha scritto:Ho capito. non ci arrivi. vabbe lascia stare si può vivere bene anche non capendo una cazzo di finanza,,stai sereno
Tasman ha scritto:bellavista ha scritto:Ho capito. non ci arrivi. vabbe lascia stare si può vivere bene anche non capendo una cazzo di finanza,,stai sereno![]()
il finale con: "grecia ha abbandonato" è fantasticowittman ha scritto: