il che non è del tutto falso.
ma si esige un distinguo tra chi ha contratto debiti per costruire strade e scuole, o per aeroporti o nel tentativo di crearisi un tessuto industriale e chi invece l'ha fatto per mandare in pensione arzilli 45 enni o per assumere uno statale ogni tre abitanti o chi continua a non tassare gli armatori perchè è nella costituzione.
e pure nel privato bisognerebbe distinguere tra chi ha contratto il debito per acuistaresi l'auto per andare al lavoro e chi la Range Rover o tra chi s'è comprato la casa per vivere e chi la casa al lago....
certo che pure chi emette crediti ha le sue belle colpe... e poi si chiama rischio d'impresa:
un mio amico che un tempo recuperava crediti ricordo che rideva tantissimo quando le società gli davano nominativi di nord africani che non pagavano le rate del prestito... e veniva fuori che con quei soldi si erano comprati il biglietto aereo per tornarsene in africa... valli tu a riprendere ora!
