Churchill ha scritto:La Seracchiani ha detto.che un eventuale default della Grecia, non fa paura, perche' l'Italia e'stabile...Peccato che abbiamo un esposizione bancaria verso le banche elleniche, di svariati miliardi...
Ormai con la Grecia la UE usa il metodo nazi.Colpirne uno per educarne dieci.
La Grecia deve servire da monito per altri Paesi che volessero "ribellarsi".
E se mettiamo che la grecia esce dall'euro e magari tra 5 anni la sua economia va molto meglio di quando era nell'euro? Credo che il vero problema delle banche europee sia questo...evitare che si crei un possibile caso fortunato che farebbe scappare via tutti.
Vedi l'islanda...nel suo piccolo ha sfanculato le banche e gli avvoltoi inglesi, ha dichiarato fallimento, arrestato i banchieri corrotti e ora la sua economia disastrata ha ripreso a correre...ovviamente nessuno ne parla della gelida islanda ma il dubbio è proprio questo...se la grecia esce e la sua economia usciti dall'euro si mettono a correre come giustifichiamo il sistema europa? Se il latte il formaggio e la lana della grecia fuori dall'euro iniziano a costare un terzo in meno del latte europeo avete idea di quanto export per loro?? Se i loro hotel e servizi di botto diventano i piu economici d'europa per via del cambio avete idea di quanto turismo??
Sto estremizzando lo so...ma il dubbio ce l'ho.
e cmq il caso grecia è il tipico catalizzatore di attenzione utile ai governanti per distogliere l'attenzione pubblica sui problemi vicini e reali...si parla di default greco e si ignora il panettiere sotto casa che ha tirato giu la saracinesca per sempre...e renzi in tutto questo sta alla finestra a guardare e ridere di quale assist gli ha fornito il destino con la crisi greca:))