Drogato_ di_porno ha scritto:"ripresa" vuol dire tutto e niente dos. S'intende il segno "+" per il PIL? Allora +0,1% è ripresa. Ripresa per l'Italia, l'UE, l'Eurozona? Irlanda e Polonia hanno registrato forti crescite, una è nell'euro l'altra no. Altri paesi dell'UE (sia dell'euro che fuori dall'euro) hanno registrato stagnazione.
Dovresti definire il concetto di "ripresa".
Piuttosto dos, quand'è che si verifica quel "crollo" o "catastrofe" che profetizzi da anni? In un futuro imprecisato come la società senza classi? E poi cosa intendi per "crollo"? Non l'hai mai spiegato.
Dicesi ripresa:
Il fatto di riacquistare o di andare riacquistando vigore, incremento: r. di una pianta, o r. vegetativa, il suo riprendere l’attività vegetativa dopo un periodo di riposo, come avviene nei paesi mediterranei, in autunno, per certe piante bulbose e rizomatose (per es., la cipolla marina); r. economica (e analogam. r. produttiva), o assol. ripresa, l’incremento dell’attività economica di un settore o di tutto un sistema economico che succede a una fase di ristagno o di depressione; nel linguaggio di borsa, ripresa, rialzo delle quotazioni di un titolo o dei titoli in genere; in motoristica, r. di velocità, e più comunem. ripresa, la capacità di raggiungere o riacquistare un’alta velocità in tempo e percorso limitati, soprattutto con una marcia alta: r. rapida, brillante, lenta, a seconda che l’accelerazione sia elevata o bassa (correntemente: macchina, motore, che ha una buona r., un’ottima r.). Nell’uso com., spec. in senso fig.: essere in r., andare riacquistando vigore, efficienza, capacità di affermazione e forza di espansione (l’economia, il turismo, l’interesse per il cinema, è in r., in forte r., in continua r.); avere capacità di r., di riacquistare vigore, di riprendersi dopo una malattia, una disgrazia, un periodo di crisi.
Se è questa non ce ne è nemmeno l'ombra
In quanto al crollo:
http://www.ilsussidiario.net/News/Econo ... sa/597248/
Distinti Saluti