[O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE

#19711 Messaggio da Kowalski »

Salieri D'Amato ha scritto:
Kowalski ha scritto:
manigliasferica ha scritto:seguo questo forum da anni ma ho deciso di iscrivermi solo verso settembre e in quel periodo continuavo a fare sogni strani, in uno mi rivedevo io a scuola in classe con la maestra che ci raccontava l'episodio di una ragazza che correndo in corridoio un ragazzino giocando l'aveva spinta e il suo braccio si era andato a conficcare in una maniglia della porta che all'epoca (anni 80) erano appuntite. ok scena splatter....
per questo ora le porte hanno le maniglie sferiche, così diceva la maestra. :001
la ragazzina è la stessa che trovò una lametta scendendo da un acquascivolo?
Quell'episodio me lo ricordo anche io, ero un ragazzetto e 'sta storia si diffuse, tanto che andando negli acquascivoli delle piscine avevo quasi una sindrome, ricordo che controllavo sempre le discese degli altri prima di farla a mia volta.
Immagine

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24793
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE

#19712 Messaggio da Salieri D'Amato »

Sicuramente è una leggenda urbana, ma al tempo le informazioni erano frammentarie, non c'era internet per i riscontri e la cosa era realistica, plausibile.
Il coccodrillo albino nelle fogne invece non l'ho mai avvertito come un pericolo, sarà forse che bazzicavo poco quei luoghi.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55212
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE

#19713 Messaggio da cicciuzzo »

eppure esiste, ne sono certo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Giovanotto
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 819
Iscritto il: 09/10/2012, 14:57

Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE

#19714 Messaggio da Giovanotto »

Salieri D'Amato ha scritto:Sicuramente è una leggenda urbana, ma al tempo le informazioni erano frammentarie, non c'era internet per i riscontri e la cosa era realistica, plausibile.
Ciao Salieri.
Non è leggenda, succedette all'aquafan di Riccione.
Anni '90.
Ricordo che per qualche giorno dopo l'episodio era anche stato chiuso, e all'apertura, quando tornai, avevo la tua stessa fobia, osservavo l'arrivo degli altri alla fine della discesa , prima di scendere.
Succedette in uno dei tre scivoli gemelli a tubo, chiusi, avvinghiati l'uno all'altro.
Fine O.T.
"Ciò che non abbiamo osato, abbiamo certamente perduto." Oscar Wilde

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE

#19715 Messaggio da Gerda »

Maniglia, tu e ramarro provate a mettere un avatar.

Vi siete iscritti nello stesso periodo e i primi tempi che vi vedevo sul forum pensavo foste la stessa persona.
A quei tempi, poi, era un proliferare di doppie zeta e infradito.

Ve ne suggerisco due semplici:


Immagine


Immagine
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE

#19716 Messaggio da Kowalski »

Giovanotto ha scritto:
Salieri D'Amato ha scritto:Sicuramente è una leggenda urbana, ma al tempo le informazioni erano frammentarie, non c'era internet per i riscontri e la cosa era realistica, plausibile.
Ciao Salieri.
Non è leggenda, succedette all'aquafan di Riccione.
Anni '90.
Ricordo che per qualche giorno dopo l'episodio era anche stato chiuso, e all'apertura, quando tornai, avevo la tua stessa fobia, osservavo l'arrivo degli altri alla fine della discesa , prima di scendere.
Succedette in uno dei tre scivoli gemelli a tubo, chiusi, avvinghiati l'uno all'altro.
Fine O.T.
Per caso te l'ha raccontato tuo cugino?
ma poi io mi chiedo, come farebbe un potenziale lamettatore a fissare una lametta su uno scivolo?

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77581
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE

#19717 Messaggio da Drogato_ di_porno »

la lametta sullo scivolo era solo una variante. c'era anche quella del chiodo piantato da sotto alla fine dello scivolo (dove è basso e ci arrivi a piantarlo)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE

#19718 Messaggio da Kowalski »

c'è anche la versione con la spada di Goemon conficcata nello scivolo. Il tizio che scendeva però aveva il casco e non gli successe nulla finchè non lo tolse...

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31162
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE

#19719 Messaggio da SoTTO di nove »

Vi siete accorti che siete nel topic sbagliato?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Giovanotto
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 819
Iscritto il: 09/10/2012, 14:57

Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE

#19720 Messaggio da Giovanotto »

Kowalski ha scritto:
Giovanotto ha scritto:
Salieri D'Amato ha scritto:Sicuramente è una leggenda urbana, ma al tempo le informazioni erano frammentarie, non c'era internet per i riscontri e la cosa era realistica, plausibile.
Ciao Salieri.
Non è leggenda, succedette all'aquafan di Riccione.
Anni '90.
Ricordo che per qualche giorno dopo l'episodio era anche stato chiuso, e all'apertura, quando tornai, avevo la tua stessa fobia, osservavo l'arrivo degli altri alla fine della discesa , prima di scendere.
Succedette in uno dei tre scivoli gemelli a tubo, chiusi, avvinghiati l'uno all'altro.
Fine O.T.
Per caso te l'ha raccontato tuo cugino?
ma poi io mi chiedo, come farebbe un potenziale lamettatore a fissare una lametta su uno scivolo?
Mi stai chiedendo di dove sono?
Mi pare di essere stato abbastanza esaustivo. Poi non voglio sicuramente convincerti

Ma non voglio convincerti di niente, ripeto.Puoi anche essere libero di crederci o meno, evitando di commentare in quel modo . Anche perchè non l'ho capito
"Ciò che non abbiamo osato, abbiamo certamente perduto." Oscar Wilde

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE

#19721 Messaggio da Kowalski »

Giovanotto ha scritto:
Kowalski ha scritto:
Giovanotto ha scritto:
Salieri D'Amato ha scritto:Sicuramente è una leggenda urbana, ma al tempo le informazioni erano frammentarie, non c'era internet per i riscontri e la cosa era realistica, plausibile.
Ciao Salieri.
Non è leggenda, succedette all'aquafan di Riccione.
Anni '90.
Ricordo che per qualche giorno dopo l'episodio era anche stato chiuso, e all'apertura, quando tornai, avevo la tua stessa fobia, osservavo l'arrivo degli altri alla fine della discesa , prima di scendere.
Succedette in uno dei tre scivoli gemelli a tubo, chiusi, avvinghiati l'uno all'altro.
Fine O.T.
Per caso te l'ha raccontato tuo cugino?
ma poi io mi chiedo, come farebbe un potenziale lamettatore a fissare una lametta su uno scivolo?
Mi stai chiedendo di dove sono?
Mi pare di essere stato abbastanza esaustivo. Poi non voglio sicuramente convincerti

Ma non voglio convincerti di niente, ripeto.Puoi anche essere libero di crederci o meno, evitando di commentare in quel modo . Anche perchè non l'ho capito
ciao Giovanotto, se hai voglia puoi rispondermi in quest'altra discussione:

http://superzeta.it/viewtopic.php?f=2&t ... 1#p2127531

qui no perchè non siamo in tema.

Avatar utente
dell
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14235
Iscritto il: 26/12/2007, 13:35
Località: veneto

Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE

#19722 Messaggio da dell »

un omaggio a lone che da qualche giorno stà in fissa per il pelato :P :awww: e per dei piccoli screzi post acquisto di kondogbia

Immagine
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."

Avatar utente
hellen
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5695
Iscritto il: 28/10/2011, 14:31
Località: Ponte Milvio

Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE

#19723 Messaggio da hellen »

porti il maglioncino con questo caldo??
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!

Avatar utente
dell
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14235
Iscritto il: 26/12/2007, 13:35
Località: veneto

Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE

#19724 Messaggio da dell »

hellen ha scritto:porti il maglioncino con questo caldo??
sono peloso ma la luce ne fà sembrare di più :-D
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE

#19725 Messaggio da Rand Al'Thor »

E davi del peloso a me alla mia prima sineddoche!
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”