risposta veloce: NoDrogato_ di_porno ha scritto:ma la speculazione internazionale non attaccherebbe la dracma facendola indebolire oltre misura, impedendo l'acquisto di materie prime a prezzi ragionevoli?bellavista ha scritto:risposta breve: si.
come ci riescono i fortissimi: slotty polacchi, il leva bulgaro, il lei rumeno. ci riuscirebbe tranquillamente anche la dracma greca e la lira italiana![]()
quella del non riuscire più a comprare la benzina senza una valuta "forte" è una delle più grandi PUTTANATE che si propagandonano in italia. dato che si scontra palesemente con la realtá dei fatti e cioè che tutti i paesi, anche con valute deboli, la benzina se la comprano![]()
Peccato che questa emerita puttanata della benzina viene ripetuta costantemente su ogni giornale e trasmissione e quindi ormai la gente la ripete in automatico![]()
Ma basta rifletterci 2 secondi 2 per rendersi conto che è una vaccata immane
le valute deboli che hai citato non hanno subito un attacco speculativo passando da euro a zloty ecc..
anche questa della speculazione è una cazzata. si colpiscono le valute quando si puó fare un arbitraggio.
infatti una delle maggiori speculazioni fu fatta anni fa sulla Sterlina inglese, che non è propriamente una valuta "debole" mi pare. Perchè speculi sulla sterlina? Storia lunga. Se vininteressa la
storia di Soros e la sterlina la trovate su internet senza che ve la scriva io

Se la dracma esce dall'euro va semplicemente al suo valore di mercato ma una volta che si è stabilizzata nessuno ci specula piú di quanto si specula sulla valuta rumena polacca o bulgara
