Drogato_ di_porno ha scritto:BenDean ha scritto:Drogato gli Espargaro non guidano Honda
infatti mi sembrava strano (non avevo visto la gara e televideo mi ha ingannato). ho visto la gara su cielo e un'altra Honda che ha piazzato un volo della madonna è quella di Jack Miller.
pensavo che per vedere uno sparigliamento dovessimo attendere il regolamento 2016 ed invece Yamaha è diventata la moto da battere, Honda umiliata e forse attualmente la 3a moto dietro Ducati (senza spalla rotta Iannone finiva davanti). non so se questo sia dovuto alle gomme (che l'anno scorso la favorivano e adesso la penalizzano), al mancato apporto di Pedrosa, agli errori di Mrquez (partenza in Qatar, caduta devastante in Argentina e dito rotto in allenamento) o al fatto che Marc abbia iniziato il 2015 sottovalutando gli avversari...sta di fatto che Honda è nella merda. Capirossi parlava di una moto 2015 nata male, troppo rigida, difficile da guidare. magari vengo smentito dal Mugello ma l'anno scorso Marc vinse grazie alla mossa della sesta marcia per sfruttare il lungo rettilineo altrimenti Lorenzo era in palla. e poi Ducati corre in casa con la moto buona di quest'anno
l'unica cosa che sta tenendo a galla Marquez è che i due Yamachisti si rubano punti.
A proposito di Jack Miller sta davvero facendo fatica e il salto da moto3 a motogp è stato davvero eccessivo...soprattutto per uno così giovane, tutta sta fretta non era necessaria. Certo fa esperienza ma tanto valeva provare a vincere qualcosa prima di salire.
Anche perchè parlandoci chiaro, guida la Honda open che fa schifo e non c'entra nulla con la Honda ufficiale o clienti..bah!
Riguardo al tuo discorso su Honda è effettivamente un bel rebus e secondo me è un mix di cose che hai citato e sono d'accordo che sono abbastanza nei casini: un pilota solo su cui basarsi e Pedrosa che resta un'incognita oltre che una concorrenza super agguerrita.
Non dimentichiamo che senza la caduta in Argentina e "'l'inconveniente" in partenza in Qatar Marquez sarebbe secondo poco dietro a Valentino se non a pari punti, quindi tanto male non vanno.
Sul discorso di Capirossi sulla moto nata male...mah, in Malesia nei test hanno distrutto tutti a suon di giri record con qualsiasi temperatura, in Qatar Marquez aveva il passo per giocarsi la vittoria, Pedrosa addirittura partiva secondo. In Texas Marc ha dominato...la moto secondo me c'è e le gomme pure.
La sensazione è che con il gp di argentina siano andati un po in confusione, vuoi perchè non si aspettavano di venire ripresi da Rossi in una gara che pensavano già vinta, vuoi perchè Marc mi sembra francamente un po' nervoso (nelle libere è spesso impreciso per quanto veloce, aggressivo),vuoi perchè Pedrosa è rotto e Marquez si è fatto male, vuoi perchè comunque lo sviluppo magari non è indirizzato in maniera troppo precisa: un giorno prova Stoner, poi Marquez, il ruolo di Pedrosa che non si capisce quale sia e via dicendo.
Potrebbe anche essere una questione di pacchetto team-moto, gli anni scorsi avevano più margine e lavoravano con più tranquillità, ora forse emerge qualche limite di messa a punto che magari lo scorso anno era colmata dal maggiore vantaggio che avevano, boh!
Al momento e questo sta valendo per tutti la differenza la stanno facendo i piloti e il loro team: chi si mette a posto meglio (si parla di poco, bastano 1-2 decimi) prende subito un vantaggio difficilmente colmabile. Lorenzo sembrava in difficoltà ora sembra superman, la moto è la stessa di Rossi, basta prendere una via sbagliata in un turno e la paghi subito.
Forse Marc e il suo team stanno pasticciando un po', tutto può essere.
Parlavano anche di una Honda che per cercare più percorrenza è andata a sbilanciarsi: tutto può essere però ripeto i risultati a inizio anno erano ottimi, quindi il pacchetto non può essere male.
Poi non bisogna dimenticare che in questo inizio Rossi e Lorenzo stanno correndo a livelli stratosferici e probabilmente sono loro stessi oltre che la moto a fare la differenza.
Sul Mugello sono curioso come te di vedere come si comporterà Marquez, il pacchetto motore Honda potrebbe come lo scorso anno dare una mano in una pista perlopiù Yamaha(e Ducati) ma sicuramente servirà una messa a punto al top nel guidato e sui curvoni. (Ma quanto è bello il Mugello?)
Aggiungo una cosa: si rumoureggia di nuovo su un possibile test di Stoner dopo il gp di catalunya, si parla di un possibile ritorno per il 2016. Sinceramente non so quanto crei confusione in Honda la situazione Casey, ma visto anche come hanno chiuso subito per un suo ritorno con Pedrosa infortunato secondo me un po' di casino in HRC c'è, a tutti i livelli e non sono proprio sereni.