[O.T.] Devo entrare in analisi?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1576 Messaggio da Paperinik »

Potrei concordare con osho e sembra che mi sia avviando verso il suo concetto di felicità; tuttavia mi immagino a 70 anni circa quando mi guarderò indietro e mi chiederò: "Ho avuto una vita soddisfacente? Ho fatto quello che potevo fare per essere migliore?"..e non so cosa rispondermi. Una vita attualmente al margine del mondo, asocial in un'epoca social...
[Scopri]Spoiler
Dette queste parole, Zarathustra guardò di nuovo la folla e tacque.”Ecco, che se ne stanno lì – disse egli al suo cuore – e ridono: non mi intendono, io non sono la bocca per questi orecchi.
Forse bisogna rompergli i timpani perché imparino a udire con gli occhi? Bisogna strepitare come tamburi e predicatori di penitenza? O forse fan credito solo ai balbuzienti?
Essi hanno qualcosa di cui vanno fieri. E come chiamano ciò di cui vanno fieri? Istruzione lo chiamano, è ciò che li distingue dai caprai.
Perciò non sentono parlare volentieri di “disprezzo” nei loro riguardi. Ebbene farò appello alla loro fierezza.
Voglio parlare loro dell’essere più di tutti spregevole: questi è l’ultimo uomo.
E così parlò Zarathustra alla folla:
E’ tempo che l’uomo fissi la propria meta. E’ tempo che l’uomo pianti il seme della sua speranza più alta.
Il suo terreno è ancora fertile abbastanza per ciò. Ma questo terreno un giorno sarà impoverito e addomesticato, e non ne potrà più crescere un albero superbo.
Guai! Si avvicinano i tempi in cui l’uomo non scaglierà più la freccia anelante al di là dell’uomo, e la corda del suo arco avrà disimparato a vibrare!
Io vi dico: bisogna avere molto caos dentro di sé per partorire una stella danzante. Io vi dico: voi avete ancora del caos dentro di voi.
Guai! Si avvicinano i tempi in cui l’uomo non partorirà più stella alcuna. Guai! Si avvicinano i tempi dell’uomo più spregevole, quegli non sa disprezzare se stesso.
Ecco! io vi mostro l’ultimo uomo.
“Che cos’è l’amore? E creazione? E anelito? E stella?” – così domanda l’ultimo uomo, e strizza l’occhio.
La terra allora sarà diventata piccola e su di essa saltellerà l’ultimo uomo, quegli che tutto rimpicciolisce.
La sua genia è indistruttibile, come la pulce di terra; l’ultimo uomo campa più a lungo di tutti.
“Noi abbiamo inventato la felicità” – dicono gli ultimi uomini e strizzano l’occhio.
Essi hanno lasciato le contrade dove la vita era dura: perché ci vuole calore. Si ama anche il vicino e a lui ci si strofina: perché ci vuole calore.
Ammalarsi e essere diffidenti è ai loro occhi una colpa: guardiamo dove si mettono i piedi. Folle chi ancora inciampa nelle pietre e negli uomini!
Un po’ di veleno ogni tanto: ciò rende gradevoli i sogni. E molto veleno alla fine per morire gradevolmente.
Si continua a lavorare, perché il lavoro intrattiene. Ma ci si dà cura che il trattenimento non sia troppo impegnativo.
Non si diventa più né ricchi né poveri: ambedue le cose sono troppo fastidiose. Chi vuole ancora governare? Chi obbedire? Ambedue le cose sono troppo fastidiose.
Nessun pastore e un sol gregge! Tutti vogliono le stesse cose, tutti sono eguali: chi sente diversamente va da sé al manicomio.
“Una volta erano tutti”- dicono i più raffinati e strizzano l’occhio.
Oggi si è intelligenti e si sa per filo e per segno come sono andate le cose: così la materia di scherno è senza fine. Sì, ci si bisticcia ancora, ma si fa pace al più presto – per non guastarsi lo stomaco.
Una vogliuzza per il giorno e una vogliuzza per la notte salva restando la salute.
“Noi abbiamo inventato la felicità”- dicono gli ultimi uomini e strizzano l’occhio.

da Così parlò Zarathustra
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1577 Messaggio da Drogato_ di_porno »

è interessante la motivazione per cui osho girava in Rolls Royce
Osho venne criticato per la sua collezione di 93 Rolls-Royce (tutte modello "Silver Spur") che furono acquistate dai suoi discepoli durante il periodo della comune in Oregon, tanto da essere soprannominato il “Guru delle Rolls”. Egli dichiarò che le automobili non appartenessero a lui ma alla comune, e che fossero solo un atto d'amore della sua gente. Una volta affermò che si trattava di uno stratagemma per rendere i discepoli consapevoli dell'attaccamento ai beni materiali che albergava dentro di loro. Lo scrittore Tom Robbins descrisse quell'esercito di Rolls-Royce come "la parodia del consumismo più buffa mai realizzata"
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1578 Messaggio da pan »

Paperinik ha scritto:Potrei concordare con osho e sembra che mi sia avviando verso il suo concetto di felicità; tuttavia mi immagino a 70 anni circa quando mi guarderò indietro e mi chiederò: "Ho avuto una vita soddisfacente? Ho fatto quello che potevo fare per essere migliore?"..e non so cosa rispondermi. Una vita attualmente al margine del mondo, asocial in un'epoca social...
Esatto. E' il futuro anteriore che dà la possibilità di reinventare la propria vita e il proprio Inconscio. Cosa sarò stato?

Una mia carissima, collega di Miss Spring, aveva 35 anni e per ragioni economiche e familiari non aveva mai avuto una cameretta per sé. Si sposa un fratello e la mamma la porta in un ipermercato e le dice di scegliersi una cameretta ché ora si può fare. Lei sulle prime è contenta, guarda, esamina, vede, ma all'improvviso viene folgorata dal futuro anteriore : "Così sarò stata quella che ebbe la cameretta a 35 anni".
Racimolati i risparmi e tutte le sue cose, trova finalmente la forza di andare a vivere da sola.

Ancora un tema caro a Zarathustra : l'Eterno Ritorno, dove egli annuncia che la nostra vita non si estingue con la morte, ma si riproporrà sempre identica a questa che stiamo vivendo [già sento Blif -"Ma sei sicuro che non stiamo Ripetendo la precedente?"- Poi dice a me che sono fissato con la Ripetizione :DDD ].
La questione che pone Zarathustra è : "Saresti contento di rifare Paperinik all'infinito?- Evidentemente no, voglio credere.

Salieri pone in luce la questione della ricerca di attenzione che, ben lungi dall'essere prerogativa esclusiva del papero, è una delle molle che ci consentono di vivere decentemente. Tutti, in varia misura e con angolazioni diverse cerchiamo attenzione, stima, affetto e quant'altri sentimenti positivi nei nostri confronti. Il nostro riconoscimento da parte dell'Altro è vitale quanto il nutrimento, poco da fare. Questo fatto essenziale, per cui cerchiamo di piacere, ha però, come tutte le dinamiche relazionali, un suo limite.
Prendiamo per esempio il Papero : avendo realizzato da anni che Paperinik ha avuto un grande successo in questo forum, ne ha fatto un'epopea, una soap opera, una saga, parallela e antitetica a quella di Lonewolf(*), sulla base di quanto Noi (l'Altro) ci aspettavamo da lui. Questa dinamica lo ha incarcerato nel personaggio che paradossalmente è stato creato più da Noi che da lui. Del resto, chi fra noi è senza paperinità scagli la prima piuma.
La Rpetizione di Paperinik, qui e fuori, trae sostanzialmente origine da un qualcosa di buono, dalla rassicurazione che quel personaggio gli ha dato per tanto tempo.

E' un piacere in ogni caso sentire che il tarlo ha cominciato a lavorare tra le sue candide penne.

La psiche attiene al Bios quanto al Mistero, caro Blif.

(°) Cito il Luposolitario per designare l'altra polarità, quella che suscita ammirazione e invidia, mentre quella del Papero ilarità e paura, ma entrambe, nella loro specularità, esemplificano magnificamente i due più popolari schermi proiettivi presenti in qualsiasi contesto.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1579 Messaggio da nik978 »

Occhio papero che la "felicita' " a volte e' mascherata e I demoni ce la vendono come tale

Io non sono mai stato felice come negli ultimi periodi, ma sono assolutamente allineato sulle esigenze dei miei demoni, assolutamente non su quelle che dovrebbero essere le esigenze e priorita' di un quasi 40enne.
Nutrimento dell'ego contiuativo con scelte di vita per compiere "sfide/imprese" che per il mio metro di valore sono "successi"
Priorita' totalmente sballate (da 15enne.. un 15enne ha le mie priorita'..)


pero' sono felicissimo.. sono sereno e pur essendo sempre da solo, sto bene.. Come non mai....
ma mi sto scavando la fossa perche' sono priorita' che dovrebbero essere gia' state soppiantate da alter e piu le tiro Avanti piu' la mazzata finale (da vecchio) sara' devastante

La "felicita" e' una cosa bastarda perche' a volte la sua ricerca non e' "sana" ma "malsana"..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1580 Messaggio da Barabino »

Anche e' da trombone dirlo, ho paura che tutta la nostra epoca ha una mentalita' esaltata da quindicenne :-/
(da 15enne in Tailandia con 2000 baht in mano da spendere :awww: )
Ultima modifica di Barabino il 13/05/2015, 9:07, modificato 1 volta in totale.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1581 Messaggio da nik978 »

10.000 :)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1582 Messaggio da Barabino »

Che te ne fai di 5 donne insieme? :flash:

ah gia'... :no: a 15 anni uno PUO' :)
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1583 Messaggio da nik978 »

e chi ha detto che li spendo in donne?
Ne spender 2000 al Massimo (tranne rarissimi casi)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1584 Messaggio da pan »

Prontamente accorsi gli autori di altre due saghe di tipo intermedio tra quelle precedentemente ricordate. Diverse, contemporanee, intimissime, meno mitizzate.
Mi piacciono ! :023 (Un plurale che feisbuc nega).
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1585 Messaggio da Blif »

E' una specie di analisi di gruppo.

Immagine
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1586 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Monotonia è pegno di sincerità.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24780
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1587 Messaggio da Salieri D'Amato »

pan ha scritto:Prontamente accorsi gli autori di altre due saghe di tipo intermedio tra quelle precedentemente ricordate. Diverse, contemporanee, intimissime, meno mitizzate.
Mi piacciono ! :023 (Un plurale che feisbuc nega).
:DDD
Blif ha scritto:E' una specie di analisi di gruppo.
Ma chi analizza i risultati?
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1588 Messaggio da Barabino »

pan ha scritto:Prontamente accorsi gli autori di altre due saghe di tipo intermedio tra quelle precedentemente ricordate. Diverse, contemporanee, intimissime, meno mitizzate.
Mi piacciono ! :023 (Un plurale che feisbuc nega).
Nel mio caso diciamo pure seghe (mi esaltavo solo con pompini e facial: dal 2011 al 2015 ne davo l'interpretazione che mi ero abituato solo al pompino e non riuscivo piu' a venire nella fica: adesso invece penso che era l'inizio dell'impotenza fisica :( , che aveva colpito prima il corpo cavernoso del glande e non ancora quello dell'asta :no: quindi il cazzo aveva l'erezione ma col glande floscio non sentivo niente e non riuscivo a venire :evil: )

solo la pip puo' salvarmi :imslow:

Immagine
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1589 Messaggio da Paperinik »

Bene, è arrivato quel doddo di barabino e tempo 2 post compaiono protesi al cazzo, seghine, schizzate sui facial e le solite faccine. :evil: :no: Torniamo un po' su di livello.
nik978 ha scritto:Occhio papero che la "felicita' " a volte e' mascherata e I demoni ce la vendono come tale
Sai che parola usavano gli antichi greci per definire la felicità? Eudaimonia. Il termine è l'unione di due parole: eu (bene) e daimon (demone)
http://www.personalcoach.it/eudaimonia.htm
Eudaimonia, (εὐδαιμονία ) dal greco, Felicità, : uno stato di benessere che comprende sia la soddisfazione personale dell'individuo, sia la sua collocazione nel mondo. Menzionato per la prima volta da Erodoto per indicare una vita florida, il termine è l'unione di due parole che letteralmente significano: "prendersi cura del proprio talento", nella veste di genio e di spirito guida, nel senso di anima collegata alle radici profonde del nostro essere, a ciò che di divino c'è nell'uomo.
I Greci associavano l’Eudaimonia al fine ultimo dell’esistenza ossia una “vita realizzata, degna di essere vissuta” interpretando il benessere come una particolare condizione in cui le capacità proprie di ciascuna persona possano trovare, nei diversi contesti, espressione e maturazione.
In pratica per essere felici occorre conoscere la propria virtù: "conosci te stesso, individua la tua virtù, falla esplodere: e allora sei felice".
Riallacciandomi al discorso dell'attenzione e del voler farsi apprezzare, una cosa che mi ha sempre avvilito è il mio senso di inadeguatezza che mi ha sempre accompagnato in tutti questi anni.
Bene o male tutti ci facciamo un'opinione di noi stessi comparandoci agli altri. Quando vediamo una persona gettare carta per terra pensiamo subito che costui sia una merda e ci diamo un valore positivo perché certe cose non le facciamo. Quando ero bambino/tardo-adolescente il sociale e ciò a cui dovevo compararmi era la famiglia e generalmente la vita di paese; adesso però i social e i media mostrano ogni angolo del mondo a 360° e ciò che accade ad ogni singola persona anche a migliaia di km di distanza. Viene mostrato cosa fanno i nostri coetanei in ogni parte del mondo, le loro vite, i loro successi, i loro sogni, col risultato che ho sbarellato perché mi scopro inadeguato per rispondere ad una "domanda sociale" che chiede duttilità, intraprendenza, spirito di iniziativa, spigliatezza ed estroversione. Anni fa mi deprimevo a guardare pure Amici, vedere miei apparenti coetanei davanti ad una telecamera a cantare e ballare ed io così lontano da loro, mi faceva alterare. Veniamo spinti a VIVERE che vuol dire viaggiare, fare avventure per non rimpiangere la vita una volta avuti 70 anni..ma veniamo spinti ad APPARIRE, perché se non appari non esisti...ed io apparendo in parte solo a lavoro è come se non esistessi. :blankstare:
[Scopri]Spoiler
When you get older
Your wild life will live for younger days
Think of me as forever your faith
He said, one day you’ll leave this world behind
So live a life you will remember
My father told me when I was just a child
These are the nights that never die
My father told me


"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#1590 Messaggio da pan »

Felicità raggiunta, si cammina
per te sul fil di lama.
Agli occhi sei barlume che vacilla,
al piede, teso ghiaccio che s'incrina;
e dunque non ti tocchi chi più t'ama.

Se giungi sulle anime invase
di tristezza e le schiari, il tuo mattino
e' dolce e turbatore come i nidi delle cimase.
Ma nulla paga il pianto del bambino
a cui fugge il pallone tra le case.

(Montale)


Ma anche



Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”