Ma sai Drogato, dire che la Honda è la moto migliore per Marquez e Stoner è un po' come dire che la Yamaha e la moto migliore per Rossi e Lorenzo, è logico che la si adatta ai piloti che si hanno e che i migliori emergono sempre
Resta una moto con un motore migliore, una frenata (probabilmente, ma ormai sono lì) migliore ma meno percorrenza rispetto a Yamaha.
Di sicuro pare che Yamaha stia lavorando meglio in ottica gara, mentre lo scorso anno soprattutto nella prima metà era più vero il contrario, tanto che il vero vantaggio di Honda stava nel consumare meno le gomme (parola di Nakamoto).
Il problema dei confronti è che mancando Pedrosa (che poraccio corre menomato da troppo tempo) non si ha un riferimento affidabile sul secondo pilota.
Tra i satelliti Crutchlow sta emergendo bene nel confronto con le Yamaha satelliti tanto da andare sul podio in Argentina e quarto ieri.
La differenza sinora la stanno facendo i piloti e i loro team il che comunque mostra un miglior equilibrio tra le moto rispetto al passato. Sbagli mezza sessione di prove e rischi di perdere 2-3 posizione come nulla.Vedi Rossi che ha gestito male i turni di libere a differenza dell'Argentina dove era stato perfetto.
In questo senso Marquez si è mostrato un po' più impreciso del solito, vedi la partenza disastro in Qatar e il tombolone in Argentina dove ha lasciato 25-30 punti facili . Il secondo posto di ieri con il mignolo fratturato è oro colato.
Parlando di moto se proprio dovessi scegliere allora la nuova Ducati è quella con più margine: ha un motore quasi pari ad Honda, curva quasi come una Yamaha e con così pochi chilometri alle spalle e due piloti che con tutto il rispetto non sono nè Rossi nè Marquez nè Lorenzo ha fatto 3 podi in 4 gare. Ieri hanno pasticciato di brutto però.
Tra l'altro giovedì c'è stata la prima vera "apertura" di HRC a Stoner per il 2016: io ci credo poco che torni, ma manca solo lui per l'ultimo step di spettacolo in pista (per quanto il personaggio non mi manchi per niente)