no Anx, io sono stato libero professionista e guadagnavo anche discretamente, senza neanche sbattermi particolarmente se devo dire. ho chiuso la partita iva per fare il dipendente. per fare l'autonomo c'è sempre tempo nella vitaanxxur ha scritto:E la tua il libero professionista?cicciuzzo ha scritto:quindi la soluzione ideale per la tua vita sarebbe andare a fare il dipendente, giusto ?anxxur ha scritto:Solitamente quando parte la diatriba lavoratore autonomo / dipendente (orami spessissimo) con le varie frasi "io le tasse la pago tutte, non come i liberi professionisti..." rispondo: tu sai esattamente quanto percepisci, ma sai altrettanto esattamente quanto costi? Mentre io faccio fatica a capire quel che guadagno, ma so esattamente quel che spendo per la mia attività. Solitamente mi guardano annichiliti, soprattutto se sono pubblici dipendenti.
@Kristal: il bancario sarei io o DDP ? perché se riguarda me, io non lo sono![]()
Potremmo provare a scambiarci il lavoro, chissà.
(o.t.) ricevuta fiscale....
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27630
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31131
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
è incredibile come Cicciuzzo pensi che tutti possano trasformarsi da autonomi a dipendenti e viceversa solo alzandosi la mattina.
Se mi pagano bene faccio il dipendente altrimenti apro una partita iva e faccio da solo.
La storiella che prima guadagnava bene da libero professionista non facendo un cazzo per poi andare a fare il dipendente...bah, si vede che ora guadagna di più.
Se mi pagano bene faccio il dipendente altrimenti apro una partita iva e faccio da solo.
La storiella che prima guadagnava bene da libero professionista non facendo un cazzo per poi andare a fare il dipendente...bah, si vede che ora guadagna di più.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
non ho detto questo sotto. non è che delle mie parole prendi quelle che ti convengono e le altre le lasci a casa....SoTTO di nove ha scritto:è incredibile come Cicciuzzo pensi che tutti possano trasformarsi da autonomi a dipendenti e viceversa solo alzandosi la mattina.
Se mi pagano bene faccio il dipendente altrimenti apro una partita iva e faccio da solo.
La storiella che prima guadagnava bene da libero professionista non facendo un cazzo per poi andare a fare il dipendente...bah, si vede che ora guadagna di più.
io credo che il percorso lavorativo di un dipendente sia un pò come la preparazione di un atleta....impari il mestiere, cresci in azienda, hai maggiori responsabilità man mano che passa il tempo e in un mondo normale aumenta pure lo stipendio. hai a che fare con tanta gente, con tante persone, con tante funzioni aziendali. devi insomma "saperti muovere". è una realtà che a me ha sempre interessato. la ritengo più vivace, più interessante, più arricchente e non intendo come stipendio.
quando ho smesso di avere la partita iva guadagnavo più di quanto avrei successivamente guadagagnato da dipendente. e lavoravo di meno. ma sentivo che non era quella la mia dimensione, una dimensione troppo solitaria per i miei gusti e attitudini di allora.
allora capisci che un "autonomo" un lavoro come il mio non lo potrebbe mai fare. non avrebbe la cultura, la mentalità, le basi.....viceversa se il mio lavoro va in vacca (cosa che prima o poi capiterà di sicuro) siccome non voglio certo essere di peso alla collettività credo che si possa tranquillamente prendere la strada della partita iva utilizzando l'esperienza accumulata negli anni.
spero così di esser stato più chiaro.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
http://bit.ly/18Uqj2Dcicciuzzo ha scritto: allora capisci che un "autonomo" un lavoro come il mio non lo potrebbe mai fare. non avrebbe la cultura, la mentalità, le basi.....
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
io sono un lavoratore dipendente.
ma sono anche figlio di un libero professionista.
peraltro sono figlio di un libero professionista particolare, che ha rapprto di lavoro solo con il pubblico e quando ha rapporti con il privato si tratta di aziende, che hanno tutto l'interesse a esigere la parcella. quindi niente nero, niente evasione, niente elusione.
al contrario mi è capitato di sentire, molto spesso, da miei colleghi dipendenti cose tipo
"ho chiamato idraulico, mi è costato 100 euro perchè non ho chiesto fattura..."
"non ho pagato il canone rai, tanto non sono mai a casa in settimana... come fanno a controllare!"
"son andato nel tal ristorante.. non mi hanno manco fatto la ricevuta!"
in tutti e tre i casi... dal mio punto di vista... sei un evasore. nella migliore delle ipotesi sei un complice, nella peggiore un corruttore.
quindi la teoria che dice "auotonomo = evasore, dipendente = contribuente" per me è sbagliata
ma sono anche figlio di un libero professionista.
peraltro sono figlio di un libero professionista particolare, che ha rapprto di lavoro solo con il pubblico e quando ha rapporti con il privato si tratta di aziende, che hanno tutto l'interesse a esigere la parcella. quindi niente nero, niente evasione, niente elusione.
al contrario mi è capitato di sentire, molto spesso, da miei colleghi dipendenti cose tipo
"ho chiamato idraulico, mi è costato 100 euro perchè non ho chiesto fattura..."
"non ho pagato il canone rai, tanto non sono mai a casa in settimana... come fanno a controllare!"
"son andato nel tal ristorante.. non mi hanno manco fatto la ricevuta!"
in tutti e tre i casi... dal mio punto di vista... sei un evasore. nella migliore delle ipotesi sei un complice, nella peggiore un corruttore.
quindi la teoria che dice "auotonomo = evasore, dipendente = contribuente" per me è sbagliata
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
capitano, puo mandarmi affanculo quanto vuoi tu e anx e lo incasso tranquillamente ma sai tu per primo che è la verità..... certo che se il confronto lo fai con chi sta allo sportello delle poste, vabbè allora è un confronto assurdo. ma le mille sfaccettature del guidare un'azienda o un settore di un'azienda non possono essere comparabili con quella unica che si riconduce all'attività dell'impresa individuale: VENDERE!Capitanvideo ha scritto:http://bit.ly/18Uqj2Dcicciuzzo ha scritto: allora capisci che un "autonomo" un lavoro come il mio non lo potrebbe mai fare. non avrebbe la cultura, la mentalità, le basi.....
quindi, ribadisco di nuovo quello che ho detto. per aprire la partita iva (e l'aprirò presto o tardi) c'è sempre tempo.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Vendere..? Io mica vendo.cicciuzzo ha scritto:capitano, puo mandarmi affanculo quanto vuoi tu e anx e lo incasso tranquillamente ma sai tu per primo che è la verità..... certo che se il confronto lo fai con chi sta allo sportello delle poste, vabbè allora è un confronto assurdo. ma le mille sfaccettature del guidare un'azienda o un settore di un'azienda non possono essere comparabili con quella unica che si riconduce all'attività dell'impresa individuale: VENDERE!Capitanvideo ha scritto:http://bit.ly/18Uqj2Dcicciuzzo ha scritto: allora capisci che un "autonomo" un lavoro come il mio non lo potrebbe mai fare. non avrebbe la cultura, la mentalità, le basi.....
quindi, ribadisco di nuovo quello che ho detto. per aprire la partita iva (e l'aprirò presto o tardi) c'è sempre tempo.
(e affanculo non ti mando).
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
non è possibile. tutti vendiamo. un prodotto, un servizio, una consulenza, un progetto..... che si sia dipendente o autonomi, professionisti o statali
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Mah...
E allora uno che guida un'azienda non lo fa per vendere?
E allora uno che guida un'azienda non lo fa per vendere?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
è sbagliato unificare nell'impiegato delle poste allo sportello TUTTO l'UNIVERSO dei lavoratori dipendenti.cicciuzzo ha scritto:Capitanvideo ha scritto:cicciuzzo ha scritto: le mille sfaccettature del guidare un'azienda o un settore di un'azienda non possono essere comparabili con quella unica che si riconduce all'attività dell'impresa individuale: VENDERE!
che vanno dallo spazzino, all'operaio specializzato, all'impiegato amministrativo, al quadro responsabile, al dirigente d'azienda...
così come è sbagliato unificare nel salumiere, tutto l'universo dei lavoratori autonomi....
che vanno dal salumiere, all'artigiano, al libero professionista iscritto all'ordine.
mi sembra una semplificazione in entrambi i casi.
detto ciò... anche il più esperto, qualificato e competente "dipendente" avrà sempre, cmq una mentalità diversa dall'autonomo. e solo quando farà il salto potrà cambiarla.
poichè l'autonomo sa, come il leone e la gazzella della savana della famosa parabola africana... che dovranno correre... e che ogni passo che faranno, dovranno sudarselo e pagarselo da soli.
mentre il dipendente (e paradossalmente, più andiamo in alto, più è vero, poichè quantomeno un operaio o un impiegato, per arrivere sul posto di lavoro devono spendere benzina propria con auto propria, mentre un dirigente, spesso, ce l'hanno come benefit!!!) dal momento in cui si alzano alla mattina, fino al momento in cui tornano a casa... avranno tutto "offerto" dall'azienda.
un artigiano, un commerciante, un libero professionista... qualsiasi cosa facciano, persino sedersi sulla sedia (pagata da loro stessi), su una scrivania pagata da loro, con un pc pagato da loro, con una connessione internet che ha una bolletta che loro si pagano e una corrente elettrica idem... sanno che ogni secondo se lo pagano.

questa è la differenza.
e ripeto.. chi parla è un dipendente.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
ma certo che si! è la ragion d'essere dell'impresa. l'unica cosa che conta è la bottom line, quella cifra in fondo in bilancio. tutto il resto son cazzate. ma capisci che, senza che questo suoni offensivo, un conto è avere a che fare sempre con le stesse cose (boh, fai tu, cravatte?) e un conto è avere a che fare con un'attività che ha mille variabili? poi ci sono casi assurdi come il mio, ma lasciam perdere che andremmo così OT........anxxur ha scritto:Mah...
E allora uno che guida un'azienda non lo fa per vendere?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
guarda, teoricamente è come dici, poi nella realtà non è così.....non hai idea di quanti autonomi "seduti" io conosca....australiano ha scritto:è sbagliato unificare nell'impiegato delle poste allo sportello TUTTO l'UNIVERSO dei lavoratori dipendenti.cicciuzzo ha scritto:Capitanvideo ha scritto:cicciuzzo ha scritto: le mille sfaccettature del guidare un'azienda o un settore di un'azienda non possono essere comparabili con quella unica che si riconduce all'attività dell'impresa individuale: VENDERE!
che vanno dallo spazzino, all'operaio specializzato, all'impiegato amministrativo, al quadro responsabile, al dirigente d'azienda...
così come è sbagliato unificare nel salumiere, tutto l'universo dei lavoratori autonomi....
che vanno dal salumiere, all'artigiano, al libero professionista iscritto all'ordine.
mi sembra una semplificazione in entrambi i casi.
detto ciò... anche il più esperto, qualificato e competente "dipendente" avrà sempre, cmq una mentalità diversa dall'autonomo. e solo quando farà il salto potrà cambiarla.
poichè l'autonomo sa, come il leone e la gazzella della savana della famosa parabola africana... che dovranno correre... e che ogni passo che faranno, dovranno sudarselo e pagarselo da soli.
mentre il dipendente (e paradossalmente, più andiamo in alto, più è vero, poichè quantomeno un operaio o un impiegato, per arrivere sul posto di lavoro devono spendere benzina propria con auto propria, mentre un dirigente, spesso, ce l'hanno come benefit!!!) dal momento in cui si alzano alla mattina, fino al momento in cui tornano a casa... avranno tutto "offerto" dall'azienda.
un artigiano, un commerciante, un libero professionista... qualsiasi cosa facciano, persino sedersi sulla sedia (pagata da loro stessi), su una scrivania pagata da loro, con un pc pagato da loro, con una connessione internet che ha una bolletta che loro si pagano e una corrente elettrica idem... sanno che ogni secondo se lo pagano.
questa è la differenza.
e ripeto.. chi parla è un dipendente.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5215
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
faccio un esempio stupido.cicciuzzo ha scritto:ma certo che si! è la ragion d'essere dell'impresa. l'unica cosa che conta è la bottom line, quella cifra in fondo in bilancio. tutto il resto son cazzate. ma capisci che, senza che questo suoni offensivo, un conto è avere a che fare sempre con le stesse cose (boh, fai tu, cravatte?) e un conto è avere a che fare con un'attività che ha mille variabili? poi ci sono casi assurdi come il mio, ma lasciam perdere che andremmo così OT........anxxur ha scritto:Mah...
E allora uno che guida un'azienda non lo fa per vendere?
ti sei mai posto il problema che fosse finita la carta igienica nel bagno del posto di lavoro?