[O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
riz e la
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 05/02/2015, 13:35

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1126 Messaggio da riz e la »

tetsuya31 ha scritto:
riz e la ha scritto:riz. si, di cazzate ne sono state dette molte....stiamo a vedere che altro uscirà fuori, l'importante è non dare retta ai giorrnalai, ragazzi ieri sera vedevo distrattamente il giornale e parlavano del sistema di blocco della porta e come video ce n'era uno che c'e' su you tube da anni...
ma minchia così il giornalista lo so fare pure io...quanto mi manca l'andrea purgatori dell'inchiesta su ustica...
manca anche a me...se ti piacciono casi del genere vai a leggere della moby prince e i suoi 140 morti bruciati tutto insabbiato per proteggere eni, capitaneria, armatori e probabilmente gli usa che trafficavano armi con la somalia nel porto di livorno....

Tornando in tema l'uso dell'ascia lo trovo veramente in contrasto con quanto detto..."i passeggeri solo gli ultimi secondi urlano"....vi pare credibile che vedono un comandante che prende a colpi d'ascia la porta della cabina e urla disperato di aprire e nessuno se ne accorge e sta zitto o non scoppia il panico?
Tra l'altro...prima di salire mi vietano di portare anche un coltellino svizzero e poi a bordo se sono un terrorista trovo comodamente disponibili asce e spranghe? Trovo un leggerissimo controsenso in tutto ciò...lui sarà stato anche un matto suicida...ma chi si occupa di sicurezza aerea mi pare anche più matto....
riz. letto molto anche su ciò che accadde a Livorno, purtroppo l'Italia è sempre stata terra di conquista da parte di cani e porci che ben sanno che possono contare sull'appogio locale dei poteri forti...il problema e che io e te e qualche altro minchione ci andiamo a documentare, la massa da retta a quello che passa in tv tra un'isola dei famosi ed una domenica live.
in merito a chi è preposto alla sicurezza aerea è 50 e 50, alcune cose sono logiche ed intelligenti ed altre sono demagogia. non mi fai portare un tagliunghie e poi sugli intercontinentali se per cena c'e' la bistecca di forniscono di coltello per tagliarla....
pensate che i coltellini sono vietati pure per i piloti, ma dico io, mannaggia er cervello de sara tommasi, quelli stanno chiusi in cabina di pilotaggio che je frega se vogliono fare i malandrini di avere appresso un coltellino? oltretutto c'hanno pure l'ascia in cockpit..(questa cosa non la sapevo, l'è troppo ganzo sto forum...non c'e' niente da fare, pornografia unica via)
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1127 Messaggio da Drogato_ di_porno »

dopo la depressione del 2009 era stato sottoposto a "cure psichiatriche"
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1128 Messaggio da Drogato_ di_porno »

riz e la ha scritto:oltretutto c'hanno pure l'ascia in cockpit
io la cosa dell'ascia non la vedo tanto strana. le norme post 11 settembre non erano tanto tese a salvare i passeggeri quanto ad impedire che i terroristi si impadronissero di un aereo per dirigerlo contro grattacieli et similia. infatti, malgrado l'ascia, la porta blindata ha resistito. asce martelli o chi per essi possono servire per rompere finestrini o qualcos'altro in caso di emergenza.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Mister Dick
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3012
Iscritto il: 09/10/2014, 20:57
Località: Roma

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1129 Messaggio da Mister Dick »

Adesso comincia la danza delle dietrologie.

La Germanwings aveva problemi economici?
La Germanwings aveva già riscontrato problemi ai sistemi di pilotaggio?

Se si, allora parliamone. Anche perché, non so quanto possa giovargli alla compagnia se si viene a sapere che i controlli psicologici del pilota vengono presi sottogamba.


E poi, quante persone con problemi psichici prestano servizi nei militari o nei corpi di polizia.
Vi ricordo che in un video sui soldati italiani a Nassirya si vedevano nell'accampamento bandiere o cimeli fascisti.


Ricordo che essere fascisti (e leghisti) è da persone con turbe mentali.

riz e la
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 05/02/2015, 13:35

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1130 Messaggio da riz e la »

Drogato_ di_porno ha scritto:
riz e la ha scritto:oltretutto c'hanno pure l'ascia in cockpit
io la cosa dell'ascia non la vedo tanto strana. le norme post 11 settembre non erano tanto tese a salvare i passeggeri quanto ad impedire che i terroristi si impadronissero di un aereo per dirigerlo contro grattacieli et similia. infatti, malgrado l'ascia, la porta blindata ha resistito. asce martelli o chi per essi possono servire per rompere finestrini o qualcos'altro in caso di emergenza.
riz. ma infatti la cosa dell'ascia era tanto per, il succo del discorso è che se un pilota vuole fare qualcosa di malandrino se fa na risata se gli togli i coltellini ai varchi, è lui che ha il pieno controllo dell'aereo... E' come se non vuoi che io beva mentre guido e mi togli la birretta che ho sul sedile ma poi mi lasci portare casse di rhum nel portabagagli...
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2300
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1131 Messaggio da Enrico Pallazzo »

SoTTO di nove ha scritto:
nik978 ha scritto: Parlando di uomini che quindi possono impazzire, io avrei tenuto la regola dei "sempre due in cabina" come negli stati uniti...
Ero convinto che la regola valesse ovunque invece leggo che adesso le compagnie stanno pensando prorpio a questo.
Quindi fino ad oggi non era obbligatoria.
Che io sappia, l'unica compagnia che vola anche in Italia ad adottare questa procedura è la Ryanair.
Norwegiam, Easyjet e Alitalia l'hanno resa obbligatoria ieri
è sempre amore!

riz e la
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 05/02/2015, 13:35

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1132 Messaggio da riz e la »

riz. ESSERE FASCISTI ED OSTENTARNE I SIMBOLI E' A TUTT'OGGI APOLOGIA DI REATO!!!! SOPRATTUTTO!!!

scusate se l'ho gridato..
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.

riz e la
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 05/02/2015, 13:35

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1133 Messaggio da riz e la »

Enrico Pallazzo ha scritto:
SoTTO di nove ha scritto:
nik978 ha scritto: Parlando di uomini che quindi possono impazzire, io avrei tenuto la regola dei "sempre due in cabina" come negli stati uniti...
Ero convinto che la regola valesse ovunque invece leggo che adesso le compagnie stanno pensando prorpio a questo.
Quindi fino ad oggi non era obbligatoria.
Che io sappia, l'unica compagnia che vola anche in Italia ad adottare questa procedura è la Ryanair.
Norwegiam, Easyjet e Alitalia l'hanno resa obbligatoria ieri

RIZ. tutto giusto ma, visto con i miei occhi, sul roma brindisi di dieci giorni fa di ryan il primo ufficiale (quello che siede sempre e soltanto a dx e che viene banalmente detto coopilota, definizione per chi in quel momento non vola l'aereo e quindi può essere anche il comandante, che siede sempre e soltanto a sinistra) finita la salita se n'e' andato zitto zitto trullo trullo al bagno senza che aavv entrassero in cabina a dargli il cambio. le regole so fatte per essere infrante (ovviamente non tutte per ovvii motivi)
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.

Drzaius
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 138
Iscritto il: 08/04/2010, 17:47

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1134 Messaggio da Drzaius »

Non capisco tutto questo complottismo con immaginari cover up governativi per salvare airbus LH o chi per essi..

Quale altra spiegazione alternativa proponete? Guasto tecnico? In tal caso perchè:
-non è stato lanciato nessun allarme dall'aereo in 8 minuti
-non è stato tentato alcun cambio di rotta
-il rateo di discesa dell'aereo non era poi così eccessivo.
-Dal trasponder risulta che sono state impostate due successive quote al pilota automatico 13k piedi prima e 100 piedi (!!) dopo.. perchè?

Inoltre la cosiddetta storia di copertura se confermata sarebbe disastrosa per la reputazione di Lufthansa.. non mi pare poi così razionale.

Bye

Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1978
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1135 Messaggio da Johnny Ryall »

Delicatissimo, Beppe!

Immagine
Dopo le indagini, gli telefonano le troie

riz e la
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 05/02/2015, 13:35

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1136 Messaggio da riz e la »

Drzaius ha scritto:Non capisco tutto questo complottismo con immaginari cover up governativi per salvare airbus LH o chi per essi..

Quale altra spiegazione alternativa proponete? Guasto tecnico? In tal caso perchè:
-non è stato lanciato nessun allarme dall'aereo in 8 minuti
-non è stato tentato alcun cambio di rotta
-il rateo di discesa dell'aereo non era poi così eccessivo.
-Dal trasponder risulta che sono state impostate due successive quote al pilota automatico 13k piedi prima e 100 piedi (!!) dopo.. perchè?

Inoltre la cosiddetta storia di copertura se confermata sarebbe disastrosa per la reputazione di Lufthansa.. non mi pare poi così razionale.

Bye
riz. non si tratta di complottismo ed io continuo a dire che bisogna aspettare le relazioni definitive delle inchieste. detto ciò io personalmente mi baso su quello che so e che è già accaduto in passato detto ciò
1) non è stato lanciato nessun allarme dall'aereo in 8 minuti
si stacca un pezzo di fusoliera per x motivi che va ad impattare con le superfici dove passano i cavi elettrici dell'alimentazione e fine delle comunicazioni.
2) non è stato tentato alcun cambio di rotta
perdita di conoscenza dei piloti per depressurizzazione o altro motivo x (da accertare) e a quell'altezza sei cosciente per pochi secondi, giusto il tempo di girare la manopola dell'altitudine per far scendere l'aereo sperando che arrivato a 6000 ti riprendi
3)il rateo di discesa dell'aereo non era poi così eccessivo.
ni, era comunque una discesa non repentina ma neanche soft, se hai dei danni strutturali importanti (e devi comunque scendere di quota) lo fai magari più lentamente per evitare di perderti coda/ali etc durante la discesa che allora poi si che so cazzi
4)Dal trasponder risulta che sono state impostate due successive quote al pilota automatico 13k piedi prima e 100 piedi (!!) dopo.. perchè?

a questa domanda si può dare una risposta solo dopo aver analizzato la scatola nera dei dati tecnici (flight data recorder fdr), al momento hanno trovato solo il cvr la scatola che registra le conversazioni in cabina). Tra l'altro strano che abbiano trovato solo una delle due scatole nere (per altro proprio quella che registra le voci che sono quelle che più impressionano la massa rispetto allo snocciolare freddi dati e numeri della scatola dei dati di volo...), sono dotate di rilevatore gps quindi a meno che non si parli di recuperarle in mare aperto (il caso dell airfrance 447)..

continuiamo a muoverci nel campo delle ipotesi e dunque a meno che non sia una minchiata colossale ogni teoria può e deve essere valutata senza escludere nulla (ed è proprio così che si muove un investigatore sia che sia di polizia, di aeronautica etc..) anche perché nelle varie inchieste aperte su altri incidenti aerei si è giunti spesso a conclusioni incredibili che all'inizio sembravano irreali.

io sicuramente non grido al gomblotto ma due domande in più me le faccio.
si tenga conto che da circa venti anni è in corso una guerra fratricida tra boing ed airbus per il predominio dei cieli e purtroppo airbus negli ultimi 4/5 anni ha avuto parecchie disavventure che ovviamente non ne minano la credibilità ma ne rallentano la crescita.
diciamo che è una guerra tra usa (boing) ed europa (airbus) e quindi non sarebbe così fuori dal mondo che ci sia da parte dell'europa la volontà di preservare un nome, un marchio di sicuro traino per l'immagine dell'eurozona. parliamo di interessi, anche sovranazionali, che movimentano miliardi di euro e l'umanità ha dato dimostrazione nei secoli di essere capace di farne di ogni in nome dei soldi.

ripeto, è un forum e dunque ci si confronta con le proprie ed altrui idee. e' evidente che se fossi un giornalista non scriverei di certo cose simili sulla mia testata rischiando di creare casini diplomatici a livello internazionale, ma questo è un forum e, tornando i.t.

DOVEMO ASPETTA' LA CONCLUSIONE DELLE INDAGINI IL RESTO SO CHIACCHERE DA BAR
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1137 Messaggio da GiarneseUmnberto »

l'ignoranza è un bene perché e più semplice pensare al complotto stile film USA così puoi dormire meglio la notte.
Molto più difficile è vivere guardando la cruda realtà delle cose,la mente umana è capace di tutto.

Piloti suicidi in volo.
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/sp ... 502a.shtml

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1138 Messaggio da hoover »

Enrico Pallazzo ha scritto:
SoTTO di nove ha scritto:
nik978 ha scritto: Parlando di uomini che quindi possono impazzire, io avrei tenuto la regola dei "sempre due in cabina" come negli stati uniti...
Ero convinto che la regola valesse ovunque invece leggo che adesso le compagnie stanno pensando prorpio a questo.
Quindi fino ad oggi non era obbligatoria.
Che io sappia, l'unica compagnia che vola anche in Italia ad adottare questa procedura è la Ryanair.
Norwegiam, Easyjet e Alitalia l'hanno resa obbligatoria ieri
Meridiana l'ha sempre avuta questa regola...o perlomeno, così hanno dichiarato. Sulla Ryanair, posso garantire che più volte ho visto il pilota fuori dalla cabina, e non mi è sembrato di vedere un altro ufficiale in divisa entrare. Ma se anche ci fosse questo terzo pilota, dove sta nascosto?

Tra l'altro una volta (prima della partenza) un pilota sempre della Ryanair mi ha fatto vedere la cabina di pilotaggio, e non aveva la minima idea di chi fossi.
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1139 Messaggio da Lonewolf »

hoover ha scritto:
Enrico Pallazzo ha scritto:
SoTTO di nove ha scritto:
nik978 ha scritto: Parlando di uomini che quindi possono impazzire, io avrei tenuto la regola dei "sempre due in cabina" come negli stati uniti...
Ero convinto che la regola valesse ovunque invece leggo che adesso le compagnie stanno pensando prorpio a questo.
Quindi fino ad oggi non era obbligatoria.
Che io sappia, l'unica compagnia che vola anche in Italia ad adottare questa procedura è la Ryanair.
Norwegiam, Easyjet e Alitalia l'hanno resa obbligatoria ieri
Meridiana l'ha sempre avuta questa regola...o perlomeno, così hanno dichiarato. Sulla Ryanair, posso garantire che più volte ho visto il pilota fuori dalla cabina, e non mi è sembrato di vedere un altro ufficiale in divisa entrare. Ma se anche ci fosse questo terzo pilota, dove sta nascosto?

Tra l'altro una volta (prima della partenza) un pilota sempre della Ryanair mi ha fatto vedere la cabina di pilotaggio, e non aveva la minima idea di chi fossi.
Immagine
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)

riz e la
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 05/02/2015, 13:35

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1140 Messaggio da riz e la »

GiarneseUmnberto ha scritto:l'ignoranza è un bene perché e più semplice pensare al complotto stile film USA così puoi dormire meglio la notte.
Molto più difficile è vivere guardando la cruda realtà delle cose,la mente umana è capace di tutto.

Piloti suicidi in volo.
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/sp ... 502a.shtml
riz. è vero tutto ed il contrario di tutto...anzitutto, parlo per me, la notte dormo sereno indipendentemente dal complotto o dalla cruda verità. giusto, la mente può arrivare a farne di ogni ed è proprio per questo che ormai non mi stupisco più di nulla.
quello che è successo a sto benedetto volo ha dell'imponderabile perché è vero che ci sono già stati casi simili ma dall'altra parte del mondo con piloti dalla cultura molto distante dalla nostra. poi, dal titolo sembrerebbe che siano state decine e decine in realtà è il quarto caso, per il volo della malesia Airlines è ancora in corso l'indagine e non è assolutamente vero che è stato il pilota che si è suicidato....

per favore, ok citare testate giornalistiche, ma non tgcom, NON E' UN GIORNALE
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”