(o.t.) ricevuta fiscale....

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1876 Messaggio da cicciuzzo »

capitano, ma c'è pure il fondo pensionistico privato in quella simulazione, dai per favore...... :-)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1877 Messaggio da bellavista »

Painkiller ha scritto:
cicciuzzo ha scritto: la maggior parte del gettito viene dal lavoro dipendente e dai pensioanti. non perchè siano virtuosi ma perchè non possono evadere. un amministratore delegato da 300.000 euro/anno lascia la metà del suo reddito allo stato, ma non fa parte certo della classe media
Non è vero.

Quello al massimo vale per l'IRPEF, che vale "solo" 150 miliardi, circa 1/3 delle entrate totali.

Inoltre dipendenti e pensionati sono circa l'85% dei contribuenti IRPEF ma pagano l'80% del gettito totale.
ma voi ancora perdete tempo a cercare di spiegare le cose a cicciuzzo? :)

facciamo una bella cosa, apriamo un topic dal titolo: finanza pubblica e ragioniamo in modo serio li (l'ingresso in quel topic a cicciuzzo sará severamente vietato).

e questo topic lo lasciamo a lui, dato che lo scopo del topic lo si capisce giá dal titolo: "ricevuta fiscale..." qui non si vuole ragionare di cose serie, questo è un topic che ha aperto ciccio per lamentarsi quando il pizzaiolo non gli fa lo scontrino e poter dire che la colpa è tutta del pizzaiolo che non scontrina la margherita. Ogni ragionamento più complesso di questo non trova casa nel cervello di cicciuzzo, che ciclicamente riporta la discussione da argomenti macroeconomici agli scontrini e alle ricevute che non gli fanno :lol:

quindi datemi retta: aprite un topic dedicato all'arogmento trattato in modo serio, e questo lo lasciamo a ciccio per fare le sue lamentele per chi non gli scontrina il cappuccino, o quando va a giocare a calcetto e non gli fanno pagare con il pos o tutte le altre stronzate che lui è convinto siano il vero problema ;)

ciccio fammi il piacere: non mi rispondere, che non ho voglia di parlare con te ;) sto solo cercando di far capire agli altri l'assoluta inutilitá di scrivere argomentazioni su questo topic più complesse di "oggi quel ladro del barista non ha scontrinato il caffè da 90 centesimi" :) cosí che tu possa avere il tuo topic personale dove poterti lamentare liberamente del dramma degli scontrini :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1878 Messaggio da GeishaBalls »

Capitanvideo ha scritto:Non rispondete alla domanda, né tu né Geisha.

Ci riprovo: qual è la percentuale massima di pressione fiscale che ritenete equa?

Al 90% direste ancora sia giusto pagare le tasse?

Grazie.
Mi piacerebbe non oltre il 35 - 40 % sui redditi da lavoro. Quindi?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1879 Messaggio da GeishaBalls »

Painkiller ha scritto:Dire che le tasse sono alte per colpa dell'evasione è una boiata pazzesca.

La pressione fiscale in Italia è al 42,6%. La media OCSE è circa il 33%. Vuol dire che lo stato italiano incassa, qualunque sia la percentuale di evasione, almeno il 10% in più della media dei paesi "ricchi" del mondo.

La pressione fiscale è alta perchè la spesa pubblica è alta, stop.

Statisticamente poi, i ricchi sono molto meno dei poveri, quindi a fronte di molte persone che pagheranno una percentuale più bassa ce ne devono essere poche che ne pagano una molto più alta. Banale matematica.
Sono d'accordo, la spesa pubblica è molto alta. Ogni tanto mi confronto con l'assistenza sanitaria di chi vive in altri paesi occidentali e sono contento di essere in Italia.

Poi bisognerebbe ragionare un po' più di fino. Per me le seguente affermazioni sono equivalenti.

La spesa pubblica è alta perché i soldi spesi male. = Le tasse sono alte perché c'è evasione fiscale.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1880 Messaggio da cicciuzzo »

ma soprattutto vorrei vederli quelli che non hanno capacità di risparmio, per scelta di vita, reclamare la sanita pubblica laddove fosse privatizzata per "far pagare meno tasse"
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1881 Messaggio da Painkiller »

Mi dispiace ragazzi, ma quel 10% in più di spesa pubblica non serve a pagare la sanità, le statistiche ufficiali sono queste:

http://noi-italia.istat.it/index.php?id ... d17f886241

La spesa per la sanita è poco più di 100 miliardi. Il totale della spesa arriva a 800. Peraltro, nonostante spesso si pensi il contrario, il sistema sanitario italiano è forse il migliore al mondo come "rapporto qualità/prezzo". Tagli in questo campo sono forse possibili solo sulle forniture (forse, perchè la questione dei costi standard è ben più complicata di quanto dicano nei talk show pagliacci come Salvini).

Chi vi dice che tagliando la spesa pubblica si taglia la sanità vi prende per il culo. Senza toccare la sanità ci sono altri 700 miliardi di spesa pubblica dove intervenire.

Provate a chiedervi perchè TUTTI i commissari per la spending review sono stati cacciati nel momento in cui le loro proposte dovevano essere messe in pratica.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1882 Messaggio da cicciuzzo »

giusto, ma fino ad un certo punto.

nel senso che margini di miglioramento per quanto riguarda gli acquisti delle regioni (ricordiamolo, competenti in materia sanitaria) ci sono eccome, al sud ma anche al nord (Liguria, Piemonte). ma hai ragione quando specifichi le questioni legate ai commissari alla spending review. soprattutto con Cottarelli Renzi si è comportato da merda.

nella PA le risorse sono comunque mal allocate, parlo sia di persone che di soldi.

e poi c'è un'altra cosa, dove si aprirebbe un dibattito che non finisce più. lo stato fa atantissime attività strutturalmente "in perdita". dove si pagano fior di stipendi e non entra un euro. ma se noi qui dicessimo "chiudiamo tutto" sui giornali (di destra, centro e sinistra) uscirebbe il pandemonio

un esempio: il ministero dei beni culturali. andate sul loro sito e guardate che cosa (anche) fa......
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1883 Messaggio da marziano »

cicciuzzo ha scritto:
marziano ha scritto:
Painkiller ha scritto:Dire che le tasse sono alte per colpa dell'evasione è una boiata pazzesca.

La pressione fiscale in Italia è al 42,6%. La media OCSE è circa il 33%. Vuol dire che lo stato italiano incassa, qualunque sia la percentuale di evasione, almeno il 10% in più della media dei paesi "ricchi" del mondo.

La pressione fiscale è alta perchè la spesa pubblica è alta, stop.

Statisticamente poi, i ricchi sono molto meno dei poveri, quindi a fronte di molte persone che pagheranno una percentuale più bassa ce ne devono essere poche che ne pagano una molto più alta. Banale matematica.
amen.
circa la pressione fiscale media italiana c'è un dato stupendo (si fa per dire)
la maggiore parte del gettito viene dalla classe media, cioè da chi ha un reddito davvero medio.
la maggior parte del gettito viene dal lavoro dipendente e dai pensioanti. non perchè siano virtuosi ma perchè non possono evadere. un amministratore delegato da 300.000 euro/anno lascia la metà del suo reddito allo stato, ma non fa parte certo della classe media
le tasse dai pensionati proprio no. le tasse pagano le pensioni, quindi semmai sarà una compensazione (in senso civilistico) o una partita di giro.
la maggior parte del gettito comunque la paga l'aliquota media.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1884 Messaggio da cicciuzzo »

marziano ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:
marziano ha scritto:
Painkiller ha scritto:Dire che le tasse sono alte per colpa dell'evasione è una boiata pazzesca.

La pressione fiscale in Italia è al 42,6%. La media OCSE è circa il 33%. Vuol dire che lo stato italiano incassa, qualunque sia la percentuale di evasione, almeno il 10% in più della media dei paesi "ricchi" del mondo.

La pressione fiscale è alta perchè la spesa pubblica è alta, stop.

Statisticamente poi, i ricchi sono molto meno dei poveri, quindi a fronte di molte persone che pagheranno una percentuale più bassa ce ne devono essere poche che ne pagano una molto più alta. Banale matematica.
amen.
circa la pressione fiscale media italiana c'è un dato stupendo (si fa per dire)
la maggiore parte del gettito viene dalla classe media, cioè da chi ha un reddito davvero medio.
la maggior parte del gettito viene dal lavoro dipendente e dai pensioanti. non perchè siano virtuosi ma perchè non possono evadere. un amministratore delegato da 300.000 euro/anno lascia la metà del suo reddito allo stato, ma non fa parte certo della classe media
le tasse dai pensionati proprio no. le tasse pagano le pensioni, quindi semmai sarà una compensazione (in senso civilistico) o una partita di giro.
la maggior parte del gettito comunque la paga l'aliquota media.

parlavo di irpef
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1885 Messaggio da marziano »

a proposito di pensioni invece. chiunque se ne sia anche solo lontanamente occupato sa benissimo che costituiscono, fra le molte, la peggior palla al piede dell'economia italiana.

le pensioni contributive e di sopravvivenza (ci sono anche quelle d'invalidità ed assistenziali) assorbono un 30% del bilancio dello stato italiano (14% del PIL) rispetto ad una media del 16% dei paesi OECD (ed una relativa quota dimezzata dei vari PIL nazionali). Inoltre, i contributi pensionistici in Italia sono il 33% delle retribuzioni rispetto ad una media del 21% negli altri paesi OECD.

A questi dati andrebbero poi aggiunti quelli relativi alle pensioni d'invalidità ed altre non contributive. e ciao proprio.
la spesa pensionistica infatti, non la sanità, è la maggiore voce di spesa.
e se pensate che il contenzioso della regione campania è al 50% pensionistico (cioè contro l'inps) teso cioè a precostituirsi ulteriore forme di rendita, capite bene...
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1886 Messaggio da cicciuzzo »

su questo aspetto oggi, fortunatamente, le cose sono cambiate. forse persin troppo. prima che danno una pensione di invalidità oggi come oggi.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

riz e la
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 05/02/2015, 13:35

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1887 Messaggio da riz e la »

cicciuzzo ha scritto:su questo aspetto oggi, fortunatamente, le cose sono cambiate. forse persin troppo. prima che danno una pensione di invalidità oggi come oggi.....

riz. ni...dipende sempre da chi conosci....
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1888 Messaggio da Capitanvideo »

GeishaBalls ha scritto: La spesa pubblica è alta perché i soldi spesi male. = Le tasse sono alte perché c'è evasione fiscale.
C'è evasione fiscale perché le tasse sono troppo alte. (Curva di Laffer)

L'evasione c'è in tutti gli Stati del mondo, anche dove si paga poco.

Non è vero che se tutti pagassero le tasse la pressione fiscale diminuirebbe, infatti a fonte di un recupero di evasione di oltre 50 miliardi negli ultimi 5 anni, le tasse sono in continuo aumento. Dimostratemi il contrario invece di dar fiato alla bocca.

Davvero non mi capacito di come i vostri cervelli possano essere stati manipolati in questo modo dalla propaganda, e siete anche persone di una certa intelligenza e cultura, figuriamoci il popolino.

P.S. Cicciuzzo, prima di ridere sulle simulazioni che ho postato domandati quanto prende di pensione un artigiano. Te lo dico io: meno di 700 euro, in media.

SI vede che ha pagato poco? Si, è vero. Però prende come chi non ha mai pagato nulla e la metà rispetto a un pensionato statale, a parità di gettito.
Questa è merda più vergognosa dell'evasione fiscale, ma siccome è la legge, a voi va bene.
Occhio a non fare cazzate in un Paese dove vige la pena di morte: è legge, quindi giusta.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1889 Messaggio da cicciuzzo »

non ti seguo capitano

hai preso il primo grafico trovato su internet e lo hai pubblicato. ti ho solo detto che è quanto meno incerto

mi dicono che oggi prendere la pensione di invalidità non è semplice come una volta. non avendo dati, decido di starmene zitto

sono atteggiameti diversi, non trovi ?

sul discorso dei 700 euro, non ho capito, chi dovrebbe vergognarsi? l'artigiano, chi non ha versato nulla o il pensionato statale? oppure mi stai dicendo che lo statale non merita alcunchè oppure prende troppo perchè è un mangiapane a tradimento? (e come sai io non sono uno statale e mai ho lavorato per lo stato)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1890 Messaggio da Capitanvideo »

cicciuzzo ha scritto: sul discorso dei 700 euro, non ho capito, chi dovrebbe vergognarsi? l'artigiano, chi non ha versato nulla o il pensionato statale? oppure mi stai dicendo che lo statale non merita alcunchè oppure prende troppo perchè è un mangiapane a tradimento? (e come sai io non sono uno statale e mai ho lavorato per lo stato)
Gli artigiani e commercianti hanno goduto di privilegi anche più vergognosi degli statali, se andiamo ad analizzare un certo periodo storico, cioè fine anni 60' e per tutti i 70'.
Hanno iniziato a ricevere pensioni non avendo pagato nemmeno una lira, perché non si pagava una lira.
Era l'epoca del boom economico, non si pagava nulla, tutti avevano bisogno di "cose". Lo Stato non chiedeva nulla, o quasi. Avrei alcuni aneddoti, ma lascio perdere.
Era l'epoca in cui gli statali prendevano stipendi appena sufficienti per sopravvivere.

Poi le cose sono cambiate. La pressione fiscale ha iniziato a far capolino, arrivando a livelli francamente insostenibili, se non per piccole nicchie con ricarichi altissimi, soprattutto nei servizi. Tutti gli altri o evadono qualcosa o chiudono.

Al momento gli unici che ricevono pensioni adeguate ai versamenti sono gli autonomi, ecco dove voglio arrivare. E questo accade da un bel po' di anni. Mia madre è andata a 65 anni, versando 30 anni, e prende 670€, e ora ha 75 anni.
Chi non ha pagato mai nulla e riceve l'assegno sociale, prende circa 500€, capisci bene che c'è qualcosa che non torna. E' chiaro che non si possano lasciare crepare le persone di fame, ma non mi sembra nemmeno giusto che uno paghi 30 anni per ricevere una miseria, anche perché a parità di gettito, chi ha usufruito della retributiva sguazza spesso nella grana, pagando un cazzo (perché un marinaio non ha mai prodotto nulla, è stato solo un costo, per tutti). Ho il solito capo di marina da portare ad esempio, un essere inutile che non sa parlare italiano e che non è servito a niente che si mette in saccoccia 2000€, ogni santo mese del cazzo. E da 30 anni.
Quindi prima di puntare il dito sull'idraulico che si mette in tasca 20€ in negro pensate a come è stato governato questo paese.
L'evasione fiscale, a livello basso (cioè quelli per cui starnazzate, commercianti e artigiani) è a livelli ridicoli. Ci sono gli studi di settore, paghi in ogni caso, anche se non lavori.
Ho sentore che non abbiate le idee molto chiare su come sia la situazione, su come sia la vita reale di queste categorie.
Se hai una partita iva paghi e non hai un cazzo in cambio, mettetevelo in testa.
E se non ti fai una pensione integrativa (o ti organizzi in altro modo) creperai di fame.
E se ti rompi una gamba, crepi di fame.
E se ti ammali, muori di fame.
Se vai in ferie non prendi grana.
Se doni il sangue non fai weekend lungo perché ti danno la giornatina libera.

Potrei continuare per mezz'ora.
Ora la classica risposta che darete sarà la solita: rischio d'impresa, cazzi loro.
Va benissimo, infatti vorrei che chiudessero tutti, tanto sono tutti evasori parassiti, giusto?
Ecco perché spero che la pressione fiscale aumenti ancora, voglio una morìa di partite iva, voglio che rimangano solo multinazionali, statali e èensionati, gli unici che pagano le tasse.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”