[O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
riz e la
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 05/02/2015, 13:35

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1081 Messaggio da riz e la »

Defender ha scritto:Io parlo della certificazione FAA.

riz.

FAA (ente americano) non è il brevetto ma l'ente che lo rilascia. (Federal Aviation Rules )

in europa c'e' la JAR (joint aviation rules).

•Esame FAA di idoneitá psicofisica (seconda classe);
•Licenza FAA di pilota privato (PPL, Private Pilot Licence) – SEP;
•Qualifica FAA per il volo strumentale (IR);
•Accrescimento del monte ore di volo di addestramento come singolo pilota (SP, Single Pilot);
•Addestramento su simulatore di volo;
•Addestramento a terra;
•Licenza di pilota commerciale FAA su aeromobili monomotore (CPL - SEP);
•Integrazione per pilota commerciale FAA su aeromobili plurimotore (CPL - MEP);
•Esami scritti FAA;

per capirci è come dire fiat e poi a seguire tutti i modelli


non ho tempo di verificare le tempistiche e le scadenze ma più o meno dovrebbero essere molto simili
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31131
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1082 Messaggio da SoTTO di nove »

Il sistema di apertura/chiusura della porta della cabina di pilotaggio è una cazzata enorme.
Hai previsto che all'interno della cabina bisogna essere sempre in 2 e fin qui ci siamo, ma questa è una regola basata sul senso civico ergo può succedere (e succede spesso anche sui treni) che non venga rispettata.
A questo punto se uno si chiude dentro (o meglio i piloti muoiono dentro) c'è un sistema che permette di entrare digitando un codice a conoscenza dell'equipaggio. Codice che può essere bypassato dall'interno (ovviamente, in quanto da fuori possono essere costretti sotto minaccia ha digitare il codice). Ma è qui che c'è l'errore, se nel regolamento all'interno ci devono essere 2 piloti (o 2 persone accreditate) il pulsante per bypassare la richiesta dall'esterno dovrebbe essere attivabile da entrambi con codici diversi, non da uno solo.
Errore madornale di sicurezza, facilmente attuabile se i piloti non rispettano la regola del "sempre 2 in cabina"
EDIT, mentre scrivevo avete già parlato del dispositivo. Ecco la risposta :DDD
Ultima modifica di SoTTO di nove il 26/03/2015, 15:15, modificato 1 volta in totale.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77517
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1083 Messaggio da Drogato_ di_porno »

riz e la ha scritto:la conferma dell'affidabilità degli aerei (ed airbus in particolare) anche se hanno 25 anni...
leggevo che questi modelli possono durare anche 30 o 40 anni senza problemi
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77517
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1084 Messaggio da Drogato_ di_porno »

SoTTO di nove ha scritto:Ma è qui che c'è l'errore, se nel regolamento all'interno ci devono essere 2 piloti (o 2 persone accreditate) il pulsante per bypassare la richiesta dall'esterno dovrebbe essere attivabile da entrambi con codici diversi, non da uno solo
non è una contraddizione? se quello fuori è sotto minaccia è l'equivalente del codice numerico, quello dentro deve poter bloccare da solo
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1085 Messaggio da gi.kappa. »

Da quello che ho capito leggendovi la giostra funziona solo se ci sono (almeno) due in cabina. Altrimenti, come in questa vicenda, sono cazzi.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31131
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1086 Messaggio da SoTTO di nove »

Drogato_ di_porno ha scritto:
SoTTO di nove ha scritto:Ma è qui che c'è l'errore, se nel regolamento all'interno ci devono essere 2 piloti (o 2 persone accreditate) il pulsante per bypassare la richiesta dall'esterno dovrebbe essere attivabile da entrambi con codici diversi, non da uno solo
non è una contraddizione? se quello fuori è sotto minaccia è l'equivalente del codice numerico, quello dentro deve poter bloccare da solo
DDP, la regola è che dentro ci siano sempre 2 persone. Devi fare un sistema che si basa sul doppio pilota in cabina.
Ergo non deve essere solo 1 a poter bloccare chi vuole entrare da fuori, lo devono fare entrambi. Altrimenti uno dei due avrà sempre la possibilità di fare cazzate. Invece di convincerlo ad uscire lo può pure ammazzare e chiudersi dentro.
Rimarrebbe il problema di un terrorista che fa digitare il codice quando in cabina c'è un solo pilota. Ma starà ai piloti rispettare il regolamento.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

riz e la
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 05/02/2015, 13:35

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1087 Messaggio da riz e la »

Drogato_ di_porno ha scritto:
riz e la ha scritto:la conferma dell'affidabilità degli aerei (ed airbus in particolare) anche se hanno 25 anni...
leggevo che questi modelli possono durare anche 30 o 40 anni senza problemi

riz. assolutamente si, dipende tutto dalla manutenzione, e nel mondo aeronautico i check sono veramente minuziosi. prima di ogni singolo volo viene ispezionato l'aeromobile esternamente (walk around) si controllano gli pneumatici, le pale delle turbine ed in generale si controlla che la parte esterna dell'aereo sia ok.
poi ci sono tutta una serie di check che vengono fatti periodicamente ogni tot ore volate e di solito ogni due/tre anni viene fatto il ceck pesante dove letteralmente smontano pezzo pezzo l'aereo.
inoltre ogni compagnia costruttrice (airbus, boing, embraer etc.) all'interno dei manuali operativi indica ogni quanto va cambiato ogni singolo pezzo ( ovviamente non come me che ad esempio le pastiglie dei freni le cambio quando la suola delle mie scarpe arriva al disco...hanno limiti di tolleranza molto ampi per ovvi motivi di sicurezza).

insomma, per capirci, per strada spesso si incontrano macchine di 40 anni che stanno meglio di macchine immatricolate due anni prima, tutto dipende dalla manutenzione.
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.

Francesco#58
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 365
Iscritto il: 27/10/2013, 13:15
Località: Roma

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1088 Messaggio da Francesco#58 »

riz e la ha scritto: riz. assolutamente si, dipende tutto dalla manutenzione, e nel mondo aeronautico i check sono veramente minuziosi. prima di ogni singolo volo viene ispezionato l'aeromobile esternamente (walk around) si controllano gli pneumatici, le pale delle turbine ed in generale si controlla che la parte esterna dell'aereo sia ok.
poi ci sono tutta una serie di check che vengono fatti periodicamente ogni tot ore volate e di solito ogni due/tre anni viene fatto il ceck pesante dove letteralmente smontano pezzo pezzo l'aereo.
inoltre ogni compagnia costruttrice (airbus, boing, embraer etc.) all'interno dei manuali operativi indica ogni quanto va cambiato ogni singolo pezzo ( ovviamente non come me che ad esempio le pastiglie dei freni le cambio quando la suola delle mie scarpe arriva al disco...hanno limiti di tolleranza molto ampi per ovvi motivi di sicurezza).

insomma, per capirci, per strada spesso si incontrano macchine di 40 anni che stanno meglio di macchine immatricolate due anni prima, tutto dipende dalla manutenzione.
ecco, io quando cerco di spiegare questo alla gggente che ha paura degli aerei mi becco i vaffanculo. Io che la manutenzione aeronautica l'ho studiata mi devo confrontare con gente che dice:"no i lowcost sono meno sicuri". Hai voglia a spiegare che forse i lowcost sono più sicuri perchè raggiungono prima le scadenze di manutenzione e che quindi alla compagnia per non tenere fermo il capitale (l'aereomobile) gli conviene fare una manutenzione scrupolosissima.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77517
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1089 Messaggio da Drogato_ di_porno »

SoTTO di nove ha scritto:Invece di convincerlo ad uscire lo può pure ammazzare e chiudersi dentro
infatti la morale è che se uno dei piloti vuole suicidarsi non c'è contromisura che tenga. un pilota suicida è l'equivalente di un terrorista suicida col vantaggio di essere già in cabina. anche se sono in due uno può ammazzare l'altro, o tramortirlo a tradimento quel tanto che basta per eseguire la picchiata
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

riz e la
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 543
Iscritto il: 05/02/2015, 13:35

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1090 Messaggio da riz e la »

Francesco#58 ha scritto:
riz e la ha scritto: riz. assolutamente si, dipende tutto dalla manutenzione, e nel mondo aeronautico i check sono veramente minuziosi. prima di ogni singolo volo viene ispezionato l'aeromobile esternamente (walk around) si controllano gli pneumatici, le pale delle turbine ed in generale si controlla che la parte esterna dell'aereo sia ok.
poi ci sono tutta una serie di check che vengono fatti periodicamente ogni tot ore volate e di solito ogni due/tre anni viene fatto il ceck pesante dove letteralmente smontano pezzo pezzo l'aereo.
inoltre ogni compagnia costruttrice (airbus, boing, embraer etc.) all'interno dei manuali operativi indica ogni quanto va cambiato ogni singolo pezzo ( ovviamente non come me che ad esempio le pastiglie dei freni le cambio quando la suola delle mie scarpe arriva al disco...hanno limiti di tolleranza molto ampi per ovvi motivi di sicurezza).

insomma, per capirci, per strada spesso si incontrano macchine di 40 anni che stanno meglio di macchine immatricolate due anni prima, tutto dipende dalla manutenzione.
ecco, io quando cerco di spiegare questo alla gggente che ha paura degli aerei mi becco i vaffanculo. Io che la manutenzione aeronautica l'ho studiata mi devo confrontare con gente che dice:"no i lowcost sono meno sicuri". Hai voglia a spiegare che forse i lowcost sono più sicuri perchè raggiungono prima le scadenze di manutenzione e che quindi alla compagnia per non tenere fermo il capitale (l'aereomobile) gli conviene fare una manutenzione scrupolosissima.
riz. francè, l'italiano è un popolo di minchioni è per quello che il resto d'europa ci prende per il culo. il fatto che in Italia internet non sia libero (con la scusa dell'antiterrorismo) non è un caso, un popolo ignorante è più facile da controllare facendogli arrivare le informazioni che si vuole dare. con una maggiore diffusione di internet la gente potrebbe documentarsi autonomamente magari da veri giornalisti (all'estero) invece preferisce credere ai tiggi e giornali italici. io personalmente me li vedo tutti ma con lo stesso spirito con cui potrei guardare verissimo. come disse tempo fa travaglio ormai non si danno più le notizie ma le opinioni col risultato che non si sa realmente che minchia è successo (e vale per qualsiasi campo/notizia).

tornando i.t. non vi dico le minchiate che ho sentito dire in ufficio (ovviamente si sono documentati su libero.it....) ho provato a farli ragionare ma è inutile...l'ultima che la collega non sa se ad aprile partirà perché il volo è Ryanair, valle a spiegare che ha la flotta più giovane d'europa...
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31131
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1091 Messaggio da SoTTO di nove »

Drogato_ di_porno ha scritto:
SoTTO di nove ha scritto:Invece di convincerlo ad uscire lo può pure ammazzare e chiudersi dentro
infatti la morale è che se uno dei piloti vuole suicidarsi non c'è contromisura che tenga. un pilota suicida è l'equivalente di un terrorista suicida col vantaggio di essere già in cabina. anche se sono in due uno può ammazzare l'altro, o tramortirlo a tradimento quel tanto che basta per eseguire la picchiata
Si, però non ha la possibilità di chiudersi dentro se agisce da solo. Da fuori il resto dell'equipaggio può intervenire perchè lui da solo non avrebbe la possibilità di bypassare il comando di apertura della cabina.
Chiaro comunque che anche in quei pochi secondi puoi fare danni non recuperabili.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1092 Messaggio da Lonewolf »

La soluzione è dotare la cabina di un cesso. Stop.
O dategli un pappagallo e una padella.
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14412
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1093 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Suicidarsi cosi' è una cosa da nordici, bisognerebbe tenere conto anche di questo quando si stima la sicurezza.
Quando il pilota divorzia, ha un periodo di congedo (quelli di linea) non saprei dire se per stress o eccessiva euforia nell'essersi levata la moglie dai coglioni.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1094 Messaggio da cicciuzzo »

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
XCLARAX
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12088
Iscritto il: 17/12/2006, 14:53
Località: black lodge

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1095 Messaggio da XCLARAX »

Lonewolf ha scritto:La soluzione è dotare la cabina di un cesso. Stop.
O dategli un pappagallo e una padella.
intervento dell'anno!!!!!!!!!!!!!!

:DDD :DDD :DDD :DDD :DDD
sta vita te sfreggia, primo nun se cazzeggia

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”