che poi, visto che siamo per paradossi, se quel 90% serve a pagare la scuola per i figli libri comprese, le medicine in farmacia, le autostrade gratis, la benzina a 42 centesimi al litro....tutto ciò sarebbe una partita di giro. o il socialismo reale all'ennesma potenza
Invece paghi il 70% e in più, con quello che ti resta, paghi il 22% su tutto quel che acquisti.
E le scuole le paghi (non tutto, ma paghi), le medicine le paghi, le autostrade sono le più care del mondo, la benzina tra le più care.
Ma di cosa cazzo stiamo parlando? E' una fottuta associazione a delinquere finalizzata all'estorsione.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
cicciuzzo ha scritto:si, poi me li vedo quelli che non risparmiano un cazzo a chiedere la pensione comunque... allo "stato ladro" !
come se non li conoscessimo gli italiani, ma dai !
Guarda che è già così. Milioni di pensionati non hanno pagato un cazzo eppure prendono il doppio/triplo di gente che ha versato l'obolo.
E in cassa non c'è niente, fanno solo partite di giro.
verissimo
l'altra sera lo diceva Rizzo a lasette, mi pare da Formigli.
ha detto una cosa impopolare ma reale
chi si lamenta di avere la minima (600 euro?) spesso non ha mai versato un contributo
i miei nonni avevano la pensione agricola, mio nonno versò un cazzo, mia nonna zero. ma era l'Italia post seconda guerra mondiale
ma appunto!!!! vedi! occorrerebbe fare giustizia tra generazioni e procedere al ricalcolo contributivo delle pensioni! sai che sorprese!
e invece no no no da parte di tutta la bella famiglia del pagano i figli..-
a parte consigliarti di dire basta a formigli e compagnia non voglio sembrare disfatttista ma tecnicamente l'INPS è un ponzi scheme.
ma non lo dico io, eh. Infatti i contributi che versi ora non vengono accumulati per la tua pensione, ma vengono usati per pagare le pensioni precedenti. E quindi per avere la rendita (ridicola) dell'INPS che è meno dello 0,9% annuo dovrai sperare che quelli che lavoreranno quando in pensione ci sarai tu versino i soldi per fartela avere.
comunque la domanda esatta non è la pressione fiscale e basta ma quella fiscale e contributiva ovviamente.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
che poi, visto che siamo per paradossi, se quel 90% serve a pagare la scuola per i figli libri comprese, le medicine in farmacia, le autostrade gratis, la benzina a 42 centesimi al litro....tutto ciò sarebbe una partita di giro. o il socialismo reale all'ennesma potenza
Invece paghi il 70% e in più, con quello che ti resta, paghi il 22% su tutto quel che acquisti.
E le scuole le paghi (non tutto, ma paghi), le medicine le paghi, le autostrade sono le più care del mondo, la benzina tra le più care.
Ma di cosa cazzo stiamo parlando? E' una fottuta associazione a delinquere finalizzata all'estorsione.
sai benissimo che non è vero. e questo non fa onore alla tua persona che stimo
poi se invece mi parli di autonomi che a prescindere da quanto guadagnano tra studi di settore e contributi inps minimali gli rimane un cazzo in tasca...... beh, devo essere sincero ? fa parte del rischio di impresa. io ho avuto la partita iva, tanti anni fa. di soldi netti in tasca me ne rimanevano. e anche abbastanza. ma poi ho fatto un'altra scelta, che a distanza di anni non so se sia stata giusta o sbagliata, ho fatto la scelta dell'azienda. ma di una cosa sono certo, se devo lavorare per pagare le tasse, come dici tu, chiudo.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
la retorica sulla casta ha buttato tutto nel calderone. il problema non sono le pensioni d'oro di chi ha pagato i contributi, è chi prende laute pensioni senza averli versati facendole pagare a chi la pensione manco l'avrà...
penserà la demografia a spazzare via tutto. i demografi vedono molto più avanti degli economisti e soprattutto dei politici. quando causa invecchiamento popolazione e bassa natalità pochi che lavorano dovranno mantenere un esercito di pensionati. e se i pochi che lavorano saranno sempre più pochi, con paghe sempre più basse o addirittura disoccupati?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
riz. l inps secondo me non esistrà, già adesso siè dovuto accollare l inpdap ormai fallito e già da un po` sta vendendo i pezzi pregiatì del patrimonio per far fronte agli impegni. Ogni 5 anni si alza l età pensionabile e se penso che ho 37 anni ci andrò a 95....nel frattempo le pensioni di oggi vengono pagate con quel poco di lavoro rimasto visto che hanno permesso alle grandi aziende, che per altro sono la colonna portante di un paese per via del gettito dando lavoro a milioni di persone, di fiscalizzarsi all estero. Hanno praticamente legalizzato l esportazione dei capitali. E quindi, se ci riesco, piano pensionistico privato incrociando cmq le dita perchè siccome c e in ballo il futuro di due tre generazioni (è inevitabile il passaggio alle pensioni private) tutti quei soldi faranno molto gola ed essendo questa l italia non mi stupirei di un eventuale fallimento della compagnia assicuratrice...
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
riz e la ha scritto:riz. l inps secondo me non esistrà, già adesso siè dovuto accollare l inpdap ormai fallito e già da un po` sta vendendo i pezzi pregiatì del patrimonio per far fronte agli impegni. Ogni 5 anni si alza l età pensionabile e se penso che ho 37 anni ci andrò a 95....nel frattempo le pensioni di oggi vengono pagate con quel poco di lavoro rimasto visto che hanno permesso alle grandi aziende, che per altro sono la colonna portante di un paese per via del gettito dando lavoro a milioni di persone, di fiscalizzarsi all estero. Hanno praticamente legalizzato l esportazione dei capitali. E quindi, se ci riesco, piano pensionistico privato incrociando cmq le dita perchè siccome c e in ballo il futuro di due tre generazioni (è inevitabile il passaggio alle pensioni private) tutti quei soldi faranno molto gola ed essendo questa l italia non mi stupirei di un eventuale fallimento della compagnia assicuratrice...
A 26 anni ho iniziato a versare contributi per una pensione privata. Soldi che tre anni fa ho ritirato in blocco e spesi in altro modo. Non lascio nulla in banca, né assicurazioni, né titoli.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
riz. Il succo di tutta questa discussione é purtroppo uno solo, che so cazzi, e pure tanto amari...
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
riz e la ha scritto:riz. l inps secondo me non esistrà, già adesso siè dovuto accollare l inpdap ormai fallito e già da un po` sta vendendo i pezzi pregiatì del patrimonio per far fronte agli impegni. Ogni 5 anni si alza l età pensionabile e se penso che ho 37 anni ci andrò a 95....nel frattempo le pensioni di oggi vengono pagate con quel poco di lavoro rimasto visto che hanno permesso alle grandi aziende, che per altro sono la colonna portante di un paese per via del gettito dando lavoro a milioni di persone, di fiscalizzarsi all estero. Hanno praticamente legalizzato l esportazione dei capitali. E quindi, se ci riesco, piano pensionistico privato incrociando cmq le dita perchè siccome c e in ballo il futuro di due tre generazioni (è inevitabile il passaggio alle pensioni private) tutti quei soldi faranno molto gola ed essendo questa l italia non mi stupirei di un eventuale fallimento della compagnia assicuratrice...
A 26 anni ho iniziato a versare contributi per una pensione privata. Soldi che tre anni fa ho ritirato in blocco e spesi in altro modo. Non lascio nulla in banca, né assicurazioni, né titoli.
non credo che li abbia messi in un materasso, che peraltro non è poi così sicuro. e se li hai spesi in immobili o natanti ci hai smenato.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Dire che le tasse sono alte per colpa dell'evasione è una boiata pazzesca.
La pressione fiscale in Italia è al 42,6%. La media OCSE è circa il 33%. Vuol dire che lo stato italiano incassa, qualunque sia la percentuale di evasione, almeno il 10% in più della media dei paesi "ricchi" del mondo.
La pressione fiscale è alta perchè la spesa pubblica è alta, stop.
Statisticamente poi, i ricchi sono molto meno dei poveri, quindi a fronte di molte persone che pagheranno una percentuale più bassa ce ne devono essere poche che ne pagano una molto più alta. Banale matematica.
riz. Direi che non c è più nulla da aggiungere, così è, purtroppo. ..
il bicchiere non è nè mezzo pieno nè mezzo vuoto...è da bere
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.
Painkiller ha scritto:Dire che le tasse sono alte per colpa dell'evasione è una boiata pazzesca.
La pressione fiscale in Italia è al 42,6%. La media OCSE è circa il 33%. Vuol dire che lo stato italiano incassa, qualunque sia la percentuale di evasione, almeno il 10% in più della media dei paesi "ricchi" del mondo.
La pressione fiscale è alta perchè la spesa pubblica è alta, stop.
Statisticamente poi, i ricchi sono molto meno dei poveri, quindi a fronte di molte persone che pagheranno una percentuale più bassa ce ne devono essere poche che ne pagano una molto più alta. Banale matematica.
amen.
circa la pressione fiscale media italiana c'è un dato stupendo (si fa per dire)
la maggiore parte del gettito viene dalla classe media, cioè da chi ha un reddito davvero medio.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Painkiller ha scritto:Dire che le tasse sono alte per colpa dell'evasione è una boiata pazzesca.
La pressione fiscale in Italia è al 42,6%. La media OCSE è circa il 33%. Vuol dire che lo stato italiano incassa, qualunque sia la percentuale di evasione, almeno il 10% in più della media dei paesi "ricchi" del mondo.
La pressione fiscale è alta perchè la spesa pubblica è alta, stop.
Statisticamente poi, i ricchi sono molto meno dei poveri, quindi a fronte di molte persone che pagheranno una percentuale più bassa ce ne devono essere poche che ne pagano una molto più alta. Banale matematica.
amen.
circa la pressione fiscale media italiana c'è un dato stupendo (si fa per dire)
la maggiore parte del gettito viene dalla classe media, cioè da chi ha un reddito davvero medio.
la maggior parte del gettito viene dal lavoro dipendente e dai pensioanti. non perchè siano virtuosi ma perchè non possono evadere. un amministratore delegato da 300.000 euro/anno lascia la metà del suo reddito allo stato, ma non fa parte certo della classe media
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
cicciuzzo ha scritto:
la maggior parte del gettito viene dal lavoro dipendente e dai pensioanti. non perchè siano virtuosi ma perchè non possono evadere. un amministratore delegato da 300.000 euro/anno lascia la metà del suo reddito allo stato, ma non fa parte certo della classe media
Non è vero.
Quello al massimo vale per l'IRPEF, che vale "solo" 150 miliardi, circa 1/3 delle entrate totali.
Inoltre dipendenti e pensionati sono circa l'85% dei contribuenti IRPEF ma pagano l'80% del gettito totale.