Miss Spring ha scritto:Questa devo condividerla con voi.
Domanda: "Illustra il nuovo quadro geopolitico europeo e le condizioni di pace imposte alla Germania al termine della prima guerra mondiale".
Risposta: "La pace di Brest-Litovsk che accettò perché non poteva più andare la guerra".
Ammazzatemi.
Dai, il ragazzo si è espresso male ma ha colto nel profondo: tutti fanno la pace perché non possono andare in guerra.
Sorry, ho errato la grammatica: andare la guerra.
però ha scritto giusto "Brest-Litovsk", gli darei un mezzo voto in più
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
C'ho da reperire dei documenti importanti per l'avvocato, elaborarli e mandarglieli.
Tra non molto tempo potrebbero essere inutili, prima faccio e meglio è.
C'ho da finire di sistemare una casa su cui ho buttato un sacco di tempo soldi
e sangue, oggi ho ricomprato 4 robe utili da bricolage per procedere un pò.
C'ho un biglietto del gratta e vinci da grattare qua affianco, preso per noia
al tabacchino una settimana fa per non avere indietro 5 euro di resto.
C'ho da aspettare che mi chiamino per un lavoro come mi han promesso,
e intanto non fermarsi, chiedere, inviare curriculum, sbattermi.
C'ho da mettere della roba in vendita su Subito.it, che ho finito ogni
soldo disponibile e c'ho i debiti che tra un pò bussano alla porta.
C'ho da cambiare gomme alla macchina, farle fare dei lavoretti,
non lasciare andare tutto in malora, occuparmene insomma.
Ma non ce n'ho voglia. E non ne avrò domani, nè dopodomani.
C'ho da andare a dormire e non svegliarmi alle 14 pm.
Ancora.
Ma non c'ho voglia di una sega nulla. Anzi no..
Ce n'avrei che 'sta pippa finisca, e che possa
tornare a risistemare tutto in un lampo,
come al solito. Ma non oggi, domani.
Me sò rotto 'l cazzo, tutto qua.
Haddapassàprimaopoi..
Speriamo. 'Notte.
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer
Greata ha scritto:Mio nonno raccontava spesso, abbastanza compiaciuto, che in un tema d'italiano scrisse "per aver la mente stanca, consegno carta bianca"
ps.
basta con quella foto!!!!
per colpa tua...............
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Miss Spring ha scritto:Questa devo condividerla con voi.
Domanda: "Illustra il nuovo quadro geopolitico europeo e le condizioni di pace imposte alla Germania al termine della prima guerra mondiale".
Risposta: "La pace di Brest-Litovsk che accettò perché non poteva più andare la guerra".
Ammazzatemi.
Miss, la verità che con la tua avvenenza distrai gli alunni che poi confondono "le noci per carcolle" e non seguono le lezioni
Drogato_ di_porno ha scritto:
"le repubbliche marinare erano 4: Firenze, Pisa, Genova, Venezia" (dopo essere stati in gita a Firenze)
questa e' giusta
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via”nulla contro l'utente Tenz
Miss Spring ha scritto:Questa devo condividerla con voi.
Domanda: "Illustra il nuovo quadro geopolitico europeo e le condizioni di pace imposte alla Germania al termine della prima guerra mondiale".
Risposta: "La pace di Brest-Litovsk che accettò perché non poteva più andare la guerra".
Ammazzatemi.
Anche la domanda però...sembra tratta da un decreto uscito sulla Gazzetta Ufficiale...
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema
Riguardo esperienze scolastiche passate m'è rimasto impresso un episodio.
Interrogazione di filosofia su schopenhauer: comincio a parlare e dopo un pò quello stronzo mi blocca e chiede " cosa c'è in mezzo al pendolo della vita tra noia e dolore?"
Passarono circa un'ottantina di secondi tra imbarazzo e incredulità prima di essere smerdato e mandato a posto con un 3 sul groppone.
Oh saranno passati più di dieci anni e m'è rimasto ancora sto atroce dubbio: ma cosa stracazzo c'è in mezzo a sto pendolo?
Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo. Il sole se ne va. Dove andiamo per colazione? Non troppo lontano. Che nottata...
"La vita umana è come un pendolo che oscilla incessantemente fra il dolore e la noia, passando attraverso l’intervallo fugace, e per di più illusorio, del piacere e della gioia”
Schopenauer, Il mondo come volontà e rappresentazione
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema
SoTTO di nove ha scritto:Ci crediamo Lider. è possibilissimo.
Vabbè, io sono riuscito ad addormentarmi mentre ero alla lavagna.
Il prof fece una pausa per spiegare un argomento e io, appoggiato al termosifone, chiusi gli occhi finchè..."svegliaaaaa"
Ad ammazzarsi di seghe la sera prima dell'interrogazione...
Miss Spring ha scritto:Io invece l'ho passato a correggere le verifiche di storia (giusto per corroborare l'immaginario randaltoriano) ed è stato un incubo.
"L'Italia entrò in guerra nel 1915 al fianco dell'inflazione".
"Nel 1917 entrarono in guerra gli Usa, mentre la Russia, travolta dalla vittoria mutilata, si ritirò dal conflitto firmando la pace di Clemenceau".
"L'Italia non ritenne rispettate le promesse avute prima dell'intervento e nacque così il mito dell'autodeterminazione".
Giusto per il vostro sollazzo.
Se ti può consolare, nel corso di un esame universitario (diritto eccelsiastico) ho sentito dire che la breccia di Porta Pia risaliva all'anno mille e che fu opera dei Lanzichenecchi.
Perciò...
kneissl ha scritto:"La vita umana è come un pendolo che oscilla incessantemente fra il dolore e la noia, passando attraverso l’intervallo fugace, e per di più illusorio, del piacere e della gioia”
Schopenauer, Il mondo come volontà e rappresentazione
Ah grazie, mi sa che sul libro di testo non c'era scritto altrimenti me ne sarei ricordato, alla fine uno pensa chissà cosa quando poi la risposta era abbastanza scontata e prevedibile.
Vabè alla fine il corso di recupero di filosofia me lo sarei fatto comunque
Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo. Il sole se ne va. Dove andiamo per colazione? Non troppo lontano. Che nottata...