Se si riuscisse a trovare un sistema in cui abbiamo la certezza che l'embrione non proverà il dolore (tramite le medicine), e la ricerca su di lui possa portare la scenza avanti, si potrebbe accettare la sperimenazione su di esso?Squirto ha scritto:ma non leggi? con queste richieste sembri la classica persona che ha bisogno dell'appoggio di una certezza assoluta che non puoi avere, perchè comunque sarà 'opinione condivisa' e non Verità .Nova ha scritto:Ragazzi, rispondetemi una volta sola. Dov'è che comincia la vita di una persona?
Io aspetto che uno di voi me lo dica, spiegandone i motivi.
Fino ad oggi mi hanno detto che l'inizio di me come persona era il concepimento, lo spermatozoo entrato nell'ovulo.
Non è così? Va bene, ma ditemi allora com'è. Prima? Dopo? Dopo, quando? E perchè?
Io voglio sapere solo questo, qualcuno mi risponda per favore.
per me un essere vivente inizia ad avere dignità di "persona" ai primi stadi del feto, in quanto comincia ad avere degli organi, un sistema nervoso sviluppato, e prova dolore.
(sulla 'vita' non ci sono cazzi, anche cellule e spermatozoi sono 'vivi' - provate a dire che sono morti - ... )
[O.T.] NON VOTARE AI REFERENDUM
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
si ma troviamola presto questa certezza, perchè se il referendum non raggiunge il quorum, non si potrà riproporre per i prossimi DIECI ANNI.Nova ha scritto:Se si riuscisse a trovare un sistema in cui abbiamo la certezza che l'embrione non proverà il dolore (tramite le medicine), e la ricerca su di lui possa portare la scenza avanti, si potrebbe accettare la sperimenazione su di esso?Squirto ha scritto:ma non leggi? con queste richieste sembri la classica persona che ha bisogno dell'appoggio di una certezza assoluta che non puoi avere, perchè comunque sarà 'opinione condivisa' e non Verità .Nova ha scritto:Ragazzi, rispondetemi una volta sola. Dov'è che comincia la vita di una persona?
Io aspetto che uno di voi me lo dica, spiegandone i motivi.
Fino ad oggi mi hanno detto che l'inizio di me come persona era il concepimento, lo spermatozoo entrato nell'ovulo.
Non è così? Va bene, ma ditemi allora com'è. Prima? Dopo? Dopo, quando? E perchè?
Io voglio sapere solo questo, qualcuno mi risponda per favore.
per me un essere vivente inizia ad avere dignità di "persona" ai primi stadi del feto, in quanto comincia ad avere degli organi, un sistema nervoso sviluppato, e prova dolore.
(sulla 'vita' non ci sono cazzi, anche cellule e spermatozoi sono 'vivi' - provate a dire che sono morti - ... )
Ultima modifica di K-Line il 30/05/2005, 16:22, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
no, è a te che è incomprensibile.Kaisersoze ha scritto:non ci siamo proprio, vedo che questo concetto è tanto semplice quanto incomprensibile a molti di voi.
se il referendum non raggiunge il quorum, un governante non puó - per correttezza istituzionale - affermare "hanno vinto i NO", ma solo "il referendum è NULLO". la costituzione la conosci?
perchè astensione è astensione (tua scelta legittima), ma non si puó certo sommare la percentuale di astenuti perchè menefreghisti con quella di astenuti per altri motivi.
non si possono contare quei voti e quegli altri, dato che al conteggio - cioè al voto - vi siete sottratti per ragioni strumentali che pure sono legittime.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
RUINI:
"Chi volta no aiuta il sì" - Votare "no" al referendum sulla procreazione assistita è un aiuto "sia pur involontario", ai sostenitori delle modifiche alla legge 40. Secondo Ruini, "il dibattito che si è sviluppato in queste settimane ha avuto il merito di evidenziare che in concreto l'unica via per opporsi effettivamente al peggioramento della legge è quella della non partecipazione al voto, mentre il votare no, dato che contribuisce al raggiungimento del quorum, di fatto è un aiuto, sia pur involontario, ai sostenitori del referendum".
(no comment...)
"Chi volta no aiuta il sì" - Votare "no" al referendum sulla procreazione assistita è un aiuto "sia pur involontario", ai sostenitori delle modifiche alla legge 40. Secondo Ruini, "il dibattito che si è sviluppato in queste settimane ha avuto il merito di evidenziare che in concreto l'unica via per opporsi effettivamente al peggioramento della legge è quella della non partecipazione al voto, mentre il votare no, dato che contribuisce al raggiungimento del quorum, di fatto è un aiuto, sia pur involontario, ai sostenitori del referendum".
(no comment...)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
beh fa piacere che vengano allo scoperto questi personaggi 

[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
Vedi, key, il problema sta tutto lì. Prima di fare un referendum bisognava stabilire alcune cose importantissime.K-Line ha scritto:si ma troviamola presto questa certezza, perchè se il referendum non raggiunge il quorum, non si potrà riproporre per i prossimi DIECI ANNI.Nova ha scritto:Se si riuscisse a trovare un sistema in cui abbiamo la certezza che l'embrione non proverà il dolore (tramite le medicine), e la ricerca su di lui possa portare la scenza avanti, si potrebbe accettare la sperimenazione su di esso?Squirto ha scritto:ma non leggi? con queste richieste sembri la classica persona che ha bisogno dell'appoggio di una certezza assoluta che non puoi avere, perchè comunque sarà 'opinione condivisa' e non Verità .Nova ha scritto:Ragazzi, rispondetemi una volta sola. Dov'è che comincia la vita di una persona?
Io aspetto che uno di voi me lo dica, spiegandone i motivi.
Fino ad oggi mi hanno detto che l'inizio di me come persona era il concepimento, lo spermatozoo entrato nell'ovulo.
Non è così? Va bene, ma ditemi allora com'è. Prima? Dopo? Dopo, quando? E perchè?
Io voglio sapere solo questo, qualcuno mi risponda per favore.
per me un essere vivente inizia ad avere dignità di "persona" ai primi stadi del feto, in quanto comincia ad avere degli organi, un sistema nervoso sviluppato, e prova dolore.
(sulla 'vita' non ci sono cazzi, anche cellule e spermatozoi sono 'vivi' - provate a dire che sono morti - ... )
Come posso andare a votare per consentire la ricerca scentifica sulle cellule embrionali se nessuno mi da il diritto di decidere o sapere quando questa ricerca non puó più essere fatta? Come posso decidere che la eterologa è accettabile se nessuno mi consente di stabilire se il donatore debba essere anomino o meno, oppure che i diritti del bambino saranno tutelati anche se non c'è il legame di sangue tra lui e, per esempio, il padre? Come posso decidere una legge così complessa e importante attraverso quattro risposte secche?
- Kaisersoze
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 20/12/2003, 13:16
- Località: Una galassia lontana lontana...
K-Line ha scritto:beh fa piacere che vengano allo scoperto questi personaggi
allo scoperto?
è da mesi che lo dice.
A me pare che qui solo gli astensionisti si prendano la responsabilità delle loro azioni: anche io dico, non voto x far fallire il referendum. Se esistono astensionisti per menefreghismo è solo colpa di chi per anni ha abusato del referendum inimicandosi gli elettori.
si raccoglie ció che si semina....
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
Una delle cose fondamentali dei referendum è che votando SI viene cancellata una legge (o parte di essa); sta poi al parlamento rifinire la legge ed adeguarla alle indicazioni fornite dai cittadini.Nova ha scritto:Vedi, key, il problema sta tutto lì. Prima di fare un referendum bisognava stabilire alcune cose importantissime.
Come posso andare a votare per consentire la ricerca scentifica sulle cellule embrionali se nessuno mi da il diritto di decidere o sapere quando questa ricerca non puó più essere fatta? Come posso decidere che la eterologa è accettabile se nessuno mi consente di stabilire se il donatore debba essere anomino o meno, oppure che i diritti del bambino saranno tutelati anche se non c'è il legame di sangue tra lui e, per esempio, il padre? Come posso decidere una legge così complessa e importante attraverso quattro risposte secche?
A mio papere, noi andremo ad indicare (fra le altre cose) "solamente" se il nostro volere è far si che venga fatta sperimentazione oppure no, non tanto se dal 24esimo cromosoma c'è vita o meno
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
infatti tu non lo decidi, tu dai soltanto l'indicazione che cosi' com'è non ti va bene, e i parlamentari devono rifarla.Nova ha scritto:Come posso decidere una legge così complessa e importante attraverso quattro risposte secche?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
dal dire che l'astensionismo è legittimo a sparare queste cose ce ne vuole... non meriti neanche risposta, sappi solo che chi vota SI e anche NO si prende tutta la responsabilità (e non va al mare).Kaisersoze ha scritto:A me pare che qui solo gli astensionisti si prendano la responsabilità delle loro azioni
chi conosce un minimo i meccanismi elettorali sa che in OGNI votazione, referendaria o meno, c'è sempre una percentuale di persone che non va a votare, e che si disinteressa proprio dei meccanismi elettorali. c'è gente che non ha mai votato in vita sua.Kaisersoze ha scritto:Se esistono astensionisti per menefreghismo è solo colpa di chi per anni ha abusato del referendum inimicandosi gli elettori.
si raccoglie ció che si semina....
"si raccoglie cio' che si semina" è una fesseria, in ogni democrazia c'è una fetta fisiologica di astensionisti.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- tettonemaniaco
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: 13/04/2005, 15:23
- Contatta:
Re: OT: NON VOTARE AI REFERENDUM
Mi pare piuttosto totalitario volersi arrogare il diritto di definire l'essere libertario. Io mi ritengo tale, sono sicuramente distinto e distante dal proibizionismo sessuale della Chiesa Cattolica, ma non mi provoca alcun fastidio il fatto che Ruini o altri si esprimano per l'astensione. E' un diritto della Chiesa, non viola peraltro il Concordato, quindi non le si puó impedire di esprimersi (che libertari siamo se non riconosciamo ad una libera organizzazione di esprimersi?). Preferisco l'intellettuale Ratzinger agli oscurantisti fascio-islamisti.Kronos ha scritto:ma vaffanculo va.tettonemaniaco ha scritto:Non si puó votare sulla vita. Non è ragionevole uno Stato che non tutela la salute delle donne liberalizzando in modo eccessivo pratiche delicate come la FIVET.
Da libertario, non credo si possa aprire la porta all'eugenetica...
sei libertario come lo era pavolini durante il ventennio.
I veri libertari votano 4 si e lasciano al singolo avvalersi o meno delle opzioni di legge.
Sono libertario, meglio sarebbe dire vicino all'anarco capitalismo, eppure non credo si possa manipolare la natura tanto impunemente senza rischiare qualche sottile totalitarismo.
Bhè poi - tanto per scandalizzarti ancora un pó... quanto conformismo negli anticonformisti professionali - Pavolini, con la sua disperata adesione alla RSI, è una figura poetica.
Teddy Porn - orsetto chiavatore
Vero sacerdote linguista, adoratore della ghiandola mammaria
http://tettonemaniaco.erosblog.it
Vero sacerdote linguista, adoratore della ghiandola mammaria
http://tettonemaniaco.erosblog.it
- Kaisersoze
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 20/12/2003, 13:16
- Località: Una galassia lontana lontana...
ok se preferisci staró tutto il giorno davanti al seggio per far vedere che non sono al mare.Squirto ha scritto: non meriti neanche risposta, sappi solo che chi vota SI e anche NO si prende tutta la responsabilità (e non va al mare).
Non voto e non votando io mi schiero apertamente. Dico chiaramente come la penso, non ho la paura di coloro che si nascondono dietro la libertà di coscienza. Tutti coloro che andranno a votare potranno nascondersi dietro la segretezza del voto per non dire come hanno votato, e avranno diritto di farlo, per carità !
E anche se dicessero ai quattro venti come hanno votato, solo la loro coscienza saprà davvero come si sono comportati. Io invece, scegliendo di non andare al voto, rendo la mia scelta visibile a tutti. Chi mi conosce potrà verificare che al seggio il mio nome non è stato timbrato come votante.
Qui, gli unici che fanno il loro gioco alla luce del sole saranno i milioni di cittadini che non andranno a votare consapevolmente, perchè contrari a qualsiasi ipotesi peggiorativa della legge.
Io a votare non ci vado, e la mia posizione è trasparente, oggettiva, visibile a tutti.
Un'altra cosa: l'astensione "vigliacca" di cui parla Zeta sarebbe recarsi alle urne, ritirare le quattro schede, lasciarle in bianco e inserirle nell’urna. Questo è astenersi (in senso negativo): andare ma non prendere posizione, stare nè per il SI nè per il NO.
Io invece una idea ce l’ho. E a votare non ci vado. Il che è molto diverso dal fuggire.
ma cosa hai nella testa, le scimmie urlatrici?Kaisersoze ha scritto:Qui, gli unici che fanno il loro gioco alla luce del sole saranno i milioni di cittadini che non andranno a votare consapevolmente, perchè contrari a qualsiasi ipotesi peggiorativa della legge.
spero tu stia scherzando... allora per essere tutti "trasparenti", e dunque non poter "nascondere attraverso la segretezza delle urne il proprio voto", propongo di non andare più a votare... MAI PIU'.
ma si, cosa è mai questa schifosa segretezza del voto?
ah, solo chi si astiene non è registrato tra chi è andato a votare...
DIO MIO!
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)