estremizzando il ragionamento, se vanno a votare 2 persone e votano per abolire lo stipendio a tutti, ben gli sta a chi non ha voluto partecipare e votare NO
se il fronte del NO è così ampio, perchè non va a votare in massa NO ???
forse perchè magari non è poi così ampio come si immagina.
ah, dimenticavo, anche io sono per aumentare il numero di firme, da 500.000 ad 1.000.000 (visto che la popolazione, da allora è circa il doppio)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
Super Zeta ha scritto:
Kaiser, con referendario rispetto...certo che ne dici di cazzate!
500.000 persone non decidono di abrogare una legge!!!
chiedono che la stessa sia sottoposta al giudizio popolare
certamente, e il popolo ha il sacrosanto diritto di fregarsene altamente visto che per fare le leggi esiste un parlamento.
Ripeto: è come se tu mi iscrivessi a una competizone sportiva e mi costringessi pure a partecipare....questa è forse democrazia?
Ti consiglio di (ri)leggerti qualche libro di diritto costituzionale.
ps: tutta questa foga nel denigrare l'astensione mi suggerisce che di argomenti VALIDI a difesa del sì non ce ne siano poi molti.... ricorda che sono i promotori che devono convincere gli elettori, non viceversa!
estremizzando il ragionamento, se vanno a votare 2 persone e votano per abolire lo stipendio a tutti, ben gli sta a chi non ha voluto partecipare e votare NO
per l'appunto.... è democratico che un quesito sia in balia di un numero indifferente di elettori? no, il quorum è sacrosanto, almeno finchè la quota di firme per ottenere il referendum è così bassa (anche 1 milione è poco)
Raga, ma voi credete che quando hanno scritto la costituzione non ci abbiano pensato?
estremizzando il ragionamento, se vanno a votare 2 persone e votano per abolire lo stipendio a tutti, ben gli sta a chi non ha voluto partecipare e votare NO
per l'appunto.... è democratico che un quesito sia in balia di un numero indifferente di elettori? no, il quorum è sacrosanto, almeno finchè la quota di firme per ottenere il referendum è così bassa (anche 1 milione è poco)
Certo che è indifferente... se si vota ad un referendum e nessuno ci va ora come ora non lo si puó imputare alla mancanza d'informazione, ma alla noncuranza da parte dei cittadini.
Kaisersoze ha scritto:Raga, ma voi credete che quando hanno scritto la costituzione non ci abbiano pensato?
Deciditi
Abolire il quorum no, aumentare le firme si... ad un milione no... a 5 milioni si... insomma decidi... quando hanno scritto "quorum e 500.000 firme" ci hanno pensato o NO???
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
Sono ASSOLUTAMENTE per il SI..e per quanto posso..lavorando in un posto a contatto con molte persone (un agenzia), faccio tutto il possibile per spiegare le mie ragioni per il SI..sinceramente trovo che i referendum siano una delle poche cose veramente valide che ci siano rimaste..cazz, per una volta NOI siamo chiamati a decidere su qualcosa..non una testa di cazzo che ha la poltrona per essersi venduto il culo in precedenza...
Kaisersoze ha scritto:da chi?
dallo stato o dal bimbominkia-capezzone di turno?
ecco cosa significa non sapere assolutamente niente del funzionamento statale.
capezzone o chi altro non chiama proprio nessuno... le proposte di referendum vengono firmate da 500mila persone, che CON LA PROPRIA TESTA e non costrette da capezzone chiedono - attraverso la firma - di poter svolgere una consultazione popolare.
successivamente, una volta raggiunte le firme necessarie, è la Corte Costituzionale che decide se una proposta di referendum puó essere sottoposta ai cittadini. sai cos'è la Corte Costituzionale, kaiser? serve anche a questo.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
molta gente in passato (è capitato anche a me) ha firmato persino per referendum su leggi che a loro andavano bene, perchè ritenevano che comunque l'intera popolazione potesse esprimersi con un si o con un no.
proposta-provocazione per gli astensionisti:
perchè non facciamo che chi va a votare è per il SI, e chi non si presenta proprio è per il NO? vi piacerebbe?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Kaisersoze ha scritto:L'assenza del quorum nelle elezioni politiche si spiega col fatto che l'elezione dei rappresentanti dei cittadini NON ha la stessa portata dell'abrogazione di una legge
orbene, seguiamo l'argomentazione.
per logica: se il referendum non ha la stessa portata delle politiche, allora è una votazione "minore" ? oppure, ancora, se i cittadini non possono "votare sulla vita" o su certe precise questioni, com'è che peró possono votare chi poi le leggi su quelle questioni le fa?
ovvero... sono libero di mandare Borghezio in parlamento, ma non di pronunciarmi su una legge che non ritengo adeguata?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Sharkdog ha scritto:sinceramente trovo che i referendum siano una delle poche cose veramente valide che ci siano rimaste..cazz, per una volta NOI siamo chiamati a decidere su qualcosa..non una testa di cazzo che ha la poltrona per essersi venduto il culo in precedenza...
beh io sapevo che i referendum servivano proprio in casi estremi, e che, per farla breve, erano l'anormalità .
La normalità sono le leggi fatte dal parlamento (eletto sempre dalle stesse persone che poi vanno a votare i referendum )
In questo caso mi sembra che il referendum sia sacrosanto.
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
personalmente faccio parte di coloro i quali organizzeranno una grigliata anzichè andare a votare.
non è la legge sulla procreazione assistita a essere sbagliata (al massimo permetterei la creazione di un massimo di 6-7 embrioni di cui max 4 da congelare e riusare in seguito) ma la politica in materia di ricerca scientifica e di demografia.
quanto ai radicali, che spesso approfittano di queste situazioni onde ottenere visibilità : hanno inflazionato lo strumento referendario, che spesso, essendo abrogatorio, non è neanche adatto a molte delle loro battaglie.
ti faccio un'esempio : poniamo il caso in cui vincano i 4 si.
viene abrogata la legge 40.
posson succedere 3 cose
a) il governo non ne tiene conto. è già successo con altri referendum
b) il governo sforna in due mesi una nuova legge, leggermente diversa(magari aumentano il numero di embrioni che è possibile produrre, o consentono le analisi pre-impianto in determinati casi, mentre fecondazione eterologa e produzione di embrioni a fini di ricerca rimangono vietati). la blinda e la fà approvare.ora che si fa di nuovo il dibattito passa un'altro anno, cambia governo, cambia ministro. e la cosa cade nel dimenticatoio
c) la legge viene abolita, e si ritorna alla situazione pre legge 40. poi passati 3 mesi si crea ad arte un caso giornalistico di, chessó.. una donna che partorisce a 60 anni . d'urgenza si rifà una legge simile alla 40.
ps : secondo voi quanti di quelli che non vanno a votare ai referendum non vanno a votare stanchi delle nidiate di referendum proposti dai radicali?
Ultima modifica di cimmeno il 29/05/2005, 18:42, modificato 1 volta in totale.
cimmeno ha scritto:ps : secondo voi quanti di quelli che non vanno a votare ai referendum non vanno a votare stanchi delle nidiate di referendum proposti dai radicali?
informati, cimmeno.
il referendum proposto dai radicali è l'unico che è stato bocciato dalla Corte Costituzionale, e che perció non voteremo, quello sull'abrogazione totale della legge 40.
questi che andiamo a votare sono promossi dai partiti della sinistra, più una piccola parte di esponenti del polo.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)