
La viola ha strappato un pareggio nonostante lo iettatore Conte in tribuna
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Avete sempre la brutta abitudine di guardare al passato. Mai come quest'anno il Celtic è stato disastroso. In casa insufficiente fuori casa pessimo.mikyhot ha scritto:ma infatti, è difficilissimo battere gli scozzesi a casa loro...Nip ha scritto:Il Celtic qualche anno fa battè anche il Barcellona di Guardiola. E poi vincere in casa di inglesi/scozzesi è impresa che alle italiane storicamente riesce molto raramente, anche quando le nostre squadre erano molto più forti.
Eh già, ma ai piani alti questa situazione la conoscevano, eccome se la conoscevano.Alessandro1976 ha scritto:Parma-Udinese è stata rinviata e non si giocherà... forse mai, così come le prossime partite del Parma, andando a falsare in qualche modo il campionato.
Non so se le rimanenti gare le faranno giocare alla Primavera, ma se hanno pignorato anche i mezzi della società e non hanno un centesimo, come si spostano?
vi mancano le sue interviste post partita vedoGerda ha scritto:E' TORNATO ALLA GRANDE!
«Gli addetti ai lavori hanno riconosciuto un'organizzazione di gioco precisa e propositiva nelle mie squadre. La squadra di Conte ha vinto due Scudetti consecutivi con la difesa a 3 e cambiò modulo per adeguarsi al nostro tipo di gioco. Altro che provinciali: i dati oggettivi sono inconfutabili. Ma per alcuni detrattori di professione anche la matematica diventa un’opinione e non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere. So come funziona: i preconcetti sulla persona sono in grado di distorcere la realtà.»
Idolo.
Grazie walter.
D'ambrosio - Andreolli - Vidic - Santon fino a fine anno sicuramente più stabile. Mancini stà costruendo una squadra dalle macerie (nn è così solo per 2 persone, Mazzarri e il nostro DrogatoTermopiliano ha scritto:Il Celtic di quest'anno è una squadra molto strana.Nip ha scritto:Al di là di come è maturato...3 a 3 a Glasgow è un buon risultato. Mica è facile fare risultato in Scozia.
Comunque non si può dare torto a dell quando se la prende con Ranocchia, a tratti impresentabile. Vidic in panchina grida vendetta.
è la riprova che circola molta disinformazioneLonewolf ha scritto:Dellino bello, ma illuminami sulle vostre strategie di mercato a giugno. Come vi destreggerete tra tutti i diritti e obblighi di riscatto?
Shaqiri 17 milioni
Brozovic 5 milioni
Podolski 3-4 milioni
Santon 4 milioni
Dodò 8 milioni (obbligo)
Poi qualcun altro?
Ci sarà qualche sacrificato eccellente, tipo Icardi o Handanovic?
Non giocando durante la settimana mi resta del tempo libero per occuparmi anche delle altre squadre...
Ma infatti ieri hanno fatto disastri in difesa, però un conto se ti arriva la squadra polacca o rumena e un conto è se arriva l' Inter. La spinta del pubblico si triplica.SoTTO di nove ha scritto:Avete sempre la brutta abitudine di guardare al passato. Mai come quest'anno il Celtic è stato disastroso. In casa insufficiente fuori casa pessimo.mikyhot ha scritto:ma infatti, è difficilissimo battere gli scozzesi a casa loro...Nip ha scritto:Il Celtic qualche anno fa battè anche il Barcellona di Guardiola. E poi vincere in casa di inglesi/scozzesi è impresa che alle italiane storicamente riesce molto raramente, anche quando le nostre squadre erano molto più forti.
Nei preliminari di Champions è stato travolto 4-1 dal Legia Varsavia (Legia Varsavia...) in Polonia e sconfitto 2-0 in casa.
Solo l'aver schierato un giocatore squalificato (per gli ultimi 5 minuti del ritorno) i polacchi si sono visti estromettere dalla competizione facendo passare il turno ai fortissimi scozzesi.
Questa botta di culo è continuata dandogli in pasto il temibile Maribor. Una partita stradominata dagli Sloveni finiva 1-1 con il Celtic sicuro di passare in carrozza giocando il ritorno sul loro temibile campo.
Gli Sloveni invece vincono meritatamente 1-0 e spediscono i mirabolanti scozzesi in Europa League.
Nel difficilissimo gruppo D il Celtic se la deve vedere con il Salisburgo che li asfalta andando a vincere in Scozia per 3-1 (lo stesso Salisburgo finito in E.League perchè travolto nel preliminare dal Malmoe) e i temibili rumeni dell'Astra Giurgiu (ma chi sono?) sconfitti solo per 2-1, vittoria di misura anche contro la Dinamo Zagabria.
Passano il turno grazie a 2 pareggini fuori casa, uno con i Rumeni e l'altro con il Salisburgo già qualificato nell'ultimo turno.
Io non mi esalterei più di tanto.