Se estendiamo invece la classifica parziale alle ultime 10 partite allora in testa assieme al Torino ci sarebbe la Juventus (con 20 punti) mentre Fiorentina e Napoli (con 19) sarebbero al terzo posto.
Per me, al netto di tutto ciò, le squadre del momento sono Torino e Fiorentina. Se c'è un qualcosa che accomuna le due squadre (oltre alla partecipazione all'Europa League) quello sicuramente è un certo astio/risentimento ambientale nei confronti dell'alleatore. Montella giudicato ormai a fine ciclo, Ventura da pensionare. Entrambi invece si stanno prendendo delle belle rivincite.
Il Torino anzitutto è finalmente riuscita a sbloccarsi in fase realizzaativa concretizzando le palle gol create (che prima, per sfortuna o poco lucidità, venivano fallite) ma ha anche beneficiato della pausa delle coppe Europee. E' innegabile come la partecipazione all'Europa League sia particolarmente stancante per una rosa non eccessivamente ampia o con ricambi all'altezza, bravo però Ventura a fregarsene e ad affrontare con massima serietà la competizione europea (stra meritando il passaggio del turno).
La Fiorentina pur se coinvolta in diverse vicende di mercato potenzialmente distraenti (dall'affaire Neto fino alla cessione annunciata di Cuadrado, che giocava con la valigia in mano) è riuscita a compattarsi sfruttando anche un mercato di gennaio intelligente seppur "al risparmio".
Su questo ti do ragione. Il Chievo sono ormai quattro anni che gioca così pur riuscendo sempre a salvarsi. Non so chi sarà la terza retrocessa quest'anno ma non escluderei affatto che neanche quest'anno tocchi ai mussi volanti.hoover ha scritto: Tantissime squadre hanno giocato male o con un gioco noioso per brevi periodi, ma nessuna ce l'ha fatta per cosi tanto tempo come il Chievo.