due di due ha scritto:questa storia di ricondurre sempre il tutto alla massoneria realtà peraltro sicuramente presente molto più di quello che crediamo è comunque una cosa davvero penosa
In genere sono i giustizialisti alla di Pietro o i 5 stelle che fanno questo.
Ma la massoneria non è' più' ne quella Risorgimentale ne quella Gelliana e a mio parere e' molto più' assimilabile ai suoi detrattori che sono rimasti allo stereotipo 800centesco o a quello piduistico.
Jack85 ha scritto:A primo acchito mi dà l'impressione che non ci accorgeremo della sua presenza, come molti dicono Renzi ha messo uno che non lo oscuri.
Su questo non metterei la mano sul fuoco. Prima dell'elezione aveva detto di non conoscere Matteo Renzi e poi ha preso molti più voti di quelli previsti, disarticolando letteralmente i miseri resti del centrodestra.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
La bravura di Renzi è quella di sfruttare le divisioni altrui giocando ogni volta di sponda con alleati diversi: NCD per il governo, minoranza dem sul Quirinale, Berlusconi per le riforme, M5S per qualche elezione nelle sedi istituzionali.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Patto del Nazareno, lo strappo è un bluff
Il Cav lascia via libera a Mattarella. E non frena le riforme. La rottura con Renzi? Studiata a tavolino. Così Matteo ricompatta il Pd. E il Patto è più saldo di prima.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Il fuorionda - I due scherzano proprio sulle ultime tensioni tra Renzi e Cav. Monti afferma: "Certo che quello che è successo non segna proprio il miglior momento per il Nazareno". Pronta arriva la risposta di Toti: "Presidente, lei sa bene che il Nazareno risorge dopo pochi giorni, questo le lo sa no?". Chiosa Monti: "Se non sbaglio avviene sempre di sabato...". La rottura tra Renzi e Cav è forse meno profonda di quanto si creda?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Molto simile a O. Luigi Scalfaro nella sostanza, che infatti Matta ammirava senza riserve e voleva rieleggere.
Io ho la sensazione che abbiamo fatto un passo indietro gigantesco a prima dell'inizio degli anni 80 quando ancora non si erano affacciati i Craxi, gli Spadolini ed i Berlusconi a mostrarsi diversi dallo stereotipo democristiano quale unico soggetto legittimato ad incarnare i valori repubblicani.
Scongelato per scongelato non potevamo tirare fuori qualcosa di vagamente presentabile , mi rendo conto che non abbiamo moltissimo, come La Malfa figlio o Valerio Zanone ?
E' brutto da dire ma finche' il PDR e' una figura arbitrale eletta dalla "casta", egli puo' essere solo o cattolico o se laico di sinistra (come Ciampi o Pertini). Un laico non di sinistra sarebbe una figura di parte (accusato di piduismo o Bildenberg) e non sarebbe piu' un arbitro condiviso da tutti...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Drogato_ di_porno ha scritto:Patto del Nazareno, lo strappo è un bluff
Il Cav lascia via libera a Mattarella. E non frena le riforme. La rottura con Renzi? Studiata a tavolino. Così Matteo ricompatta il Pd. E il Patto è più saldo di prima.
sa tanto da "arrampicata sui vetri", continuo a ribadire che Silvione si ritrova con un partito in pezzi che col tempo si sgretola, tanto ormai è conscio che alle elezioni nn ci arriva ed è disposto a svendersi tutto x passare ai posteri da "padre della patria" e non da galeotto cambiando la costituzione col bimbominkia fiorentino anche se comporta diventare il suo lustrascarpe senza dignità. tutto stà a vedere quanto resistono i suoi fedelissimi prima di "pugnalarlo alle spalle" e fuggire
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
al di là di tutto si era fatta troppa dietrologia.
Renzi ha scelto Mattarella perché un uomo del Nazareno avrebbe comportato più inconvenienti che benefici
Berlusconi ha scelto scheda bianca perché agli occhi dei suoi non poteva votare Mattarella (legge mammì, scelta di renzi, cattolico di sinistra ecc.)
M5S ha mantenuto il voto sul primo nome uscito dalle votazioni sul blog (Imposimato)
piuttosto logico e lineare tanto da sembrare assurdo nella patria di machiavelli
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Il Cattolicesimo ha radici profonde nel paese: se non moriremo democristiani è perché i democristiani sono immortali. Onore al nemico.
«Da cattolici, sappiamo che alla morte segue sempre la resurrezione e che la storia va declinata con l’eternità. Per i diccì, la parola morire è un ossimoro». (Beppe Fioroni)
«Il richiamo della foresta sarà più forte dei diktat di partito. Un democristiano è per sempre» (Angelo Sanza)
«Noi siamo i continuatori della solidarietà nazionale, Berlusconi l’erede del pentapartito» (Rosy Bindi)
«Mattarella rappresenta una classe politica migliore dell’attuale. La vendetta della Prima Repubblica, insomma» (Roberto Formigoni)
«Le classi dirigenti non si inventano» (Bruno Tabacci)
«Mattarella al Quirinale? Sono convinto che le cose non accadano a caso» (Pierluigi Castagnetti)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Attendo il commento del compagno Pan per perferzionare la mia idea sul nuovo Presidente.
Purtroppo le fonti sono già state inquinate da agiografie e complottismi, restano solo le opinioni personali degli zii più grandi
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sto scrivendo un discorso per la festa dei 50 anni di una collega, cosa che mi impegnerà per una settimana.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)