[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8956 Messaggio da bellavista »

Capo Tribù ha scritto:La mia fissa del momento invece è Smetto quando voglio di Sidney Sibilia
Immagine
image hosting
smetto quando voglio è una commedia simpatica, anche se lo avevano esaltato come un nuovo capolavoro comico e quindi quando l'ho visto avevo aspettative un pò troppo elevate ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17476
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8957 Messaggio da rufus t »

Loris Batacchi ha scritto:
Rand Al'Thor ha scritto:5 secondi di capitale umano e vorrei bombardare la Brianza.
Senza offesa eh
Per seguire a ruota con volgarità, io mi "bomberei" invece Matilde Gioli, Serena nel film. Seconda solo ad Adele Exarchopoulos come folgorazioni teen lolita da cinema :lol:


Comunque per dare un senso al post, ero partito decisamente prevenuto sul film, italiano e virzí, ma per quanto uscito ultimamente è apprezzabile (anche un po' di più).
dicevo un anno fa:
rufus t ha scritto:ho visto il capitale umano
film veramente ma veramente bello e riuscito (tre gradini sopra la grande bellezza, per dire)
consigliato a tutti, brianzoli compresi
ho dovuto girare quattro sale per trovare posto
le polemiche (ovviamente fatte a cazzo da gentaglia che non aveva manco idea di cosa parlasse il film) gli hanno giovato

nota di merito per matilde gioli, che nella vita è in realtà atleta di nuoto sincronizzato ed è di una bellezza assoluta
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8958 Messaggio da marziano »

manigliasferica ha scritto:qualcuno ha visto il film di Siani?

ho visto solo un suo film, il principe abusivo e non mi era piaciuto tanto.
il topic è guida al cinema.





so' simpatico, eh?!
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Francesco#58
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 347
Iscritto il: 27/10/2013, 13:15
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8959 Messaggio da Francesco#58 »

bellavista ha scritto:
Capo Tribù ha scritto:La mia fissa del momento invece è Smetto quando voglio di Sidney Sibilia
Immagine
image hosting
smetto quando voglio è una commedia simpatica, anche se lo avevano esaltato come un nuovo capolavoro comico e quindi quando l'ho visto avevo aspettative un pò troppo elevate ;)
lo devo vedere, bellavista che definizione è "commedia simpatica"? Cioè un esempio di commedia simpatica può essere benvenuti al nord? No perchè se è così me lo guardo con moooooooooolta tranquillità.

Avatar utente
Capo Tribù
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5679
Iscritto il: 01/01/2015, 19:57
Località: Regnum Utriusque Siciliae

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8960 Messaggio da Capo Tribù »

bellavista ha scritto:
Capo Tribù ha scritto:La mia fissa del momento invece è Smetto quando voglio di Sidney Sibilia
Immagine
image hosting
smetto quando voglio è una commedia simpatica, anche se lo avevano esaltato come un nuovo capolavoro comico e quindi quando l'ho visto avevo aspettative un pò troppo elevate ;)
Beh sì, appena esce un film italiano che tratta temi diversi dai soliti sembra sempre chissà cosa. Il film è pieno di freddure pazzesche, poi Edoardo Leo e Pietro Sermonti sono due validissimi attori. L'unica pecca è la frettolosità con cui viene narrato il finale. L'ultima battuta di Leo è meravigliosa ma lascia una sensazione di vuoto. E' come se mancasse qualcosa.
"Entro in camera di mio fratello,
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8961 Messaggio da bellavista »

Francesco#58 ha scritto:
bellavista ha scritto:
Capo Tribù ha scritto:La mia fissa del momento invece è Smetto quando voglio di Sidney Sibilia
Immagine
image hosting
smetto quando voglio è una commedia simpatica, anche se lo avevano esaltato come un nuovo capolavoro comico e quindi quando l'ho visto avevo aspettative un pò troppo elevate ;)
lo devo vedere, bellavista che definizione è "commedia simpatica"? Cioè un esempio di commedia simpatica può essere benvenuti al nord? No perchè se è così me lo guardo con moooooooooolta tranquillità.
boh tanto per fare un esempio è sullo stile di "boris il film" tra l'altro mezzo cast arriva appunto da boris.
una commedia simpatica, e ben realizzata rispetto agli standard italiani, ma va anche considerato che gli standard italiani sono infimi :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8962 Messaggio da bellavista »

Capo Tribù ha scritto:
bellavista ha scritto:
Capo Tribù ha scritto:La mia fissa del momento invece è Smetto quando voglio di Sidney Sibilia
smetto quando voglio è una commedia simpatica, anche se lo avevano esaltato come un nuovo capolavoro comico e quindi quando l'ho visto avevo aspettative un pò troppo elevate ;)
Beh sì, appena esce un film italiano che tratta temi diversi dai soliti sembra sempre chissà cosa. Il film è pieno di freddure pazzesche, poi Edoardo Leo e Pietro Sermonti sono due validissimi attori. L'unica pecca è la frettolosità con cui viene narrato il finale. L'ultima battuta di Leo è meravigliosa ma lascia una sensazione di vuoto. E' come se mancasse qualcosa.
Ormai in italia gli standard sono così bassi che se in un film non fanno scenette alla boldi dove gli schiacciano le palle o gli infilano qualcosa in culo, con lui che dice "che dolore che dolore pazzesco", si grida al capolavoro :lol:

E' quello che è successo con smetto quando voglio. Film carino. Ma da qui a definirlo una commedia "geniale" come ho letto in alcune recensioni ce ne passa :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6516
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8963 Messaggio da ariva ariva »

la locandina di Smetto quando voglio è stata quotata più di una foto di Jada Stevens trapanata analmente. :blankstare:


Consiglio:

Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
Capo Tribù
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5679
Iscritto il: 01/01/2015, 19:57
Località: Regnum Utriusque Siciliae

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8964 Messaggio da Capo Tribù »

bellavista ha scritto:
Capo Tribù ha scritto:
bellavista ha scritto:
Capo Tribù ha scritto:La mia fissa del momento invece è Smetto quando voglio di Sidney Sibilia
smetto quando voglio è una commedia simpatica, anche se lo avevano esaltato come un nuovo capolavoro comico e quindi quando l'ho visto avevo aspettative un pò troppo elevate ;)
Beh sì, appena esce un film italiano che tratta temi diversi dai soliti sembra sempre chissà cosa. Il film è pieno di freddure pazzesche, poi Edoardo Leo e Pietro Sermonti sono due validissimi attori. L'unica pecca è la frettolosità con cui viene narrato il finale. L'ultima battuta di Leo è meravigliosa ma lascia una sensazione di vuoto. E' come se mancasse qualcosa.
Ormai in italia gli standard sono così bassi che se in un film non fanno scenette alla boldi dove gli schiacciano le palle o gli infilano qualcosa in culo, con lui che dice "che dolore che dolore pazzesco", si grida al capolavoro :lol:

E' quello che è successo con smetto quando voglio. Film carino. Ma da qui a definirlo una commedia "geniale" come ho letto in alcune recensioni ce ne passa :)
Il Fatto Quotidiano l'ha recensita come "La Banda degli onesti ai tempi di Breaking Bad", commento di grande impatto ma ce ne passa! Comunque abbiamo pompato tante porcherie americane, che si sopravvaluti un prodotto nostrano che merita ogni tanto non fa male!
"Entro in camera di mio fratello,
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22999
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8965 Messaggio da bellavista »

giá che parliamo di cagate superpompate, a chi è versmente piaciuto Avatar (che ricordo è il film che detiene il record di incassi al mondo).

A me non dispiace Cameron come regista. Ma Avatar a parte il vezzo di farlo tutto il computer grafica, l'ho trovato sempre come storia particolarmente insipida.

Infatti l'ho visto una volta e mai più mi è venuta voglia di rivederlo...
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Razor77
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2213
Iscritto il: 22/03/2007, 23:00
Località: Varese
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8966 Messaggio da Razor77 »

bellavista ha scritto:giá che parliamo di cagate superpompate, a chi è versmente piaciuto Avatar (che ricordo è il film che detiene il record di incassi al mondo).

A me non dispiace Cameron come regista. Ma Avatar a parte il vezzo di farlo tutto il computer grafica, l'ho trovato sempre come storia particolarmente insipida.

Infatti l'ho visto una volta e mai più mi è venuta voglia di rivederlo...
Banalotta storiella di bene vs male all'americana...

Però quando lo vidi per la prima (e unica) volta in 2D ma su un TV Full HD con impianto stereo surround beh.....rimasi ammalliato.
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.

PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13420
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8967 Messaggio da Blif »

hoover ha scritto:
Rand Al'Thor ha scritto:5 secondi di capitale umano e vorrei bombardare la Brianza.
Senza offesa eh
Ho visto anch'io il capitale umano...chiedo ai forumisti del nord, è realistico il quadro che dipinge Virzì o gioca sui soliti luoghi comuni? Perchè anche io nei miei pochissimi viaggi a Milano ho avuto la sensazione che il milanese in generale fosse magari un po' più ricco ma decisamente poco felice...
La Brianza è zona di colline e paesetti, ricca ora, ma non storicamente.
Una certa grettezza di fondo è abbastanza tipica di quel genere di ambienti,
se non c'è una qualche luce interiore che la dissipi.

Sia chiaro, parlo per esperienza minima e del tutto aneddotica (una ex-fidanzata brianzola).

Il film merita assai: lo tengo fra i primi quattro dell'anno, forse al terzo posto.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3467
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8968 Messaggio da dada »

Blif ha scritto:Il film merita assai: lo tengo fra i primi quattro dell'anno, forse al terzo posto.
I primi due e il quarto? (So' curioso a bestia)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13420
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8969 Messaggio da Blif »

Ciao, caro. :)

Premesso che sicuramente mi son perso qualcosa,
metto al primo Grand Hotel Budapest, al secondo Si alza il vento
e al quarto Interstellar (in calando: vediamo dove si assesta,
ma gli altri stanno tutti parecchio più in basso).
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3467
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8970 Messaggio da dada »

Ciao, esimio. Ne prendo atto. :)

La scorsa settimana mi sono gustato Nebraska, di Alexander Payne. Film che,
al contrario di quanto (raramente, in verità) letto, ho trovato per nulla retorico.
Un film agrodolce sull'amore filiale per un padre tutt'altro che perfetto.
Senza stereotipi. E ironico, divertente, malinconico. Con una piacevole colonna sonora.
Un film che vi consiglio, insomma.
Nonostante le sei nomination all'Oscar.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”