[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Olè. Ho cambiato tutti i Franchi in Euro a Giugno.
Stanotte la BNS ha eliminato il cambio fisso con l'euro, ancorato a 1.2 e il Franco è schizzato subito in cielo.
In poche ore avrei guadagnato il 20%, vaffanculo.
Stanotte la BNS ha eliminato il cambio fisso con l'euro, ancorato a 1.2 e il Franco è schizzato subito in cielo.
In poche ore avrei guadagnato il 20%, vaffanculo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Crisi economica
Dio bo', stavo per scriverti di ricordarti degli amici...
Intorno a capodanno, avevo pensato a un acquistino di titoli svizzeri, ma poi ho lasciato perdere.
Mah...

Intorno a capodanno, avevo pensato a un acquistino di titoli svizzeri, ma poi ho lasciato perdere.
Mah...

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Non si capisce più nulla.Blif ha scritto:Dio bo', stavo per scriverti di ricordarti degli amici...![]()
Intorno a capodanno, avevo pensato a un acquistino di titoli svizzeri, ma poi ho lasciato perdere.
Mah...
Ho cambiato i Franchi perché ho svuotato i forzieri per comprare casa, quella che tra poco affitterò come casa vacanza.
Avessi aspettato sei mesi mi sarei risparmiato il prestito quinquennale con la banca.
Negli ultimi anni l'ho presa in culo con tutti e tre gli investimenti che ho fatto.
Vent'anni di risparmi, mai fatto un cazzo, poi a 40 mi sveglio, comincio a investire e lo prendo in culo a ripetizione.
Per fortuna sono del Toro, ho il culo allenato

“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Crisi economica
a forza di leggere le cazzate di Benetazzo 
http://www.eugeniobenetazzo.com/la-scommessa-svizzera/

http://www.eugeniobenetazzo.com/la-scommessa-svizzera/
Capitanvideo ha scritto:Per fortuna sono del Toro, ho il culo allenato
[Scopri]Spoiler
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
E chi è sto rachitico? Ma leggi sta robaccia?TeNz ha scritto:a forza di leggere le cazzate di Benetazzo![]()

Fidati solo del tuo Cap, che sono anche bello.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Crisi economica
beh tu sei nei miei Bookmark, lui noCapitanvideo ha scritto:E chi è sto rachitico? Ma leggi sta robaccia?TeNz ha scritto:a forza di leggere le cazzate di Benetazzo![]()
![]()
Fidati solo del tuo Cap, che sono anche bello.

nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
- coppia_co
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 88490
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] Crisi economica
In ambienti svizzeri già in autunno si diceva che il regime di cambio fisso 1/1.20 era alla fine dei suoi giorni, sicuramente come al solito pochi bene informati sulla data effettiva della fine del provvedimento questa notte hanno festeggiato. 

No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Allora sei stronzo, potevi informarci.coppia_co ha scritto:In ambienti svizzeri già in autunno si diceva che il regime di cambio fisso 1/1.20 era alla fine dei suoi giorni, sicuramente come al solito pochi bene informati sulla data effettiva della fine del provvedimento questa notte hanno festeggiato.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- coppia_co
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 88490
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] Crisi economica
Nessun mortale sapeva indicare né quando né a che livelli ... solo che era prevedibile!
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
Re: [O.T.] Crisi economica
comunque direi che hanno fatto una gran bella stronzata
anche se è sbagliato concettualmente fissare un cambio.....
anche se è sbagliato concettualmente fissare un cambio.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77520
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
Ma perché la Banca centrale svizzera si è comportata in questo modo? La Snb, la banca centrale svizzera, aveva preso nel 2011 la decisione di introdurre il plafond di 1,20 franchi sull'euro per proteggere l'export e per fermare la supervalutazione del franco, diventato, nel bel mezzo della crisi finanziaria, un bene rifugio per milioni di investitori. La Svizzera, con l'euro che rischiava di esplodere, era diventata un porto
sicuro, ma le autorità elvetiche hanno dovuto correre ai ripari per evitare che il superfranco soffocasse l'economia. Di qui la decisione di introdurre il plafond, una scelta che gli svizzeri in questi anni hanno sempre confermato, al punto che un mese fa la banca centrale si è detta pronta a difendere con "la massima determinazione" il tetto sui cambi.
Oggi però, a sorpresa, è arrivata l'inversione a U. La banca centrale elvetica ha ricordato che quella misura era stata presa in circostanze "eccezionali" e che ora la situazione è cambiata. L'economia svizzera si è rafforzata e il deprezzamento dell'euro sul dollaro avrebbe rischiato di indebolire troppo il franco. Per cui si è preferito sganciarlo dall'euro, eliminando il tetto. "Meglio uscire ora che tra 6 o 12 mesi quando il quadro potrebbe essere piu' difficile ovunque", ha dichiarato il presidente Thomas Jordan a Bloomberg. "La decisione presa non è dovuta al panico ma è stata valutata con attenzione, non era più sostenibile mantenere il tetto".
Una decisione che, ancora una volta, fa pensare che le operazioni di sostegno all'economia europea da parte della BCE (il famoso quantitative easing) siano ormai una certezza.
Ma le conseguenze (negative) non mancheranno. Cinque miliardi di esportazioni in meno e una frenata dello 0,7% per l'economia svizzera. È questa la prima stima fatta dagli economisti di Ubs dell'impatto dell'operazione della Banca centrale svizzera. "Questa mossa è stata una totale sopresa", commentano gli analisti, "e dovrebbe avere un effetto negativo sulle esportazioni stimabile in cinque miliardi di franchi e comportare un netto rallentamento dell'economia. Per il 2015 Ubs stimava in precedenza un tasso di crescita del Pil svizzero dell'1,4%".
sicuro, ma le autorità elvetiche hanno dovuto correre ai ripari per evitare che il superfranco soffocasse l'economia. Di qui la decisione di introdurre il plafond, una scelta che gli svizzeri in questi anni hanno sempre confermato, al punto che un mese fa la banca centrale si è detta pronta a difendere con "la massima determinazione" il tetto sui cambi.
Oggi però, a sorpresa, è arrivata l'inversione a U. La banca centrale elvetica ha ricordato che quella misura era stata presa in circostanze "eccezionali" e che ora la situazione è cambiata. L'economia svizzera si è rafforzata e il deprezzamento dell'euro sul dollaro avrebbe rischiato di indebolire troppo il franco. Per cui si è preferito sganciarlo dall'euro, eliminando il tetto. "Meglio uscire ora che tra 6 o 12 mesi quando il quadro potrebbe essere piu' difficile ovunque", ha dichiarato il presidente Thomas Jordan a Bloomberg. "La decisione presa non è dovuta al panico ma è stata valutata con attenzione, non era più sostenibile mantenere il tetto".
Una decisione che, ancora una volta, fa pensare che le operazioni di sostegno all'economia europea da parte della BCE (il famoso quantitative easing) siano ormai una certezza.
Ma le conseguenze (negative) non mancheranno. Cinque miliardi di esportazioni in meno e una frenata dello 0,7% per l'economia svizzera. È questa la prima stima fatta dagli economisti di Ubs dell'impatto dell'operazione della Banca centrale svizzera. "Questa mossa è stata una totale sopresa", commentano gli analisti, "e dovrebbe avere un effetto negativo sulle esportazioni stimabile in cinque miliardi di franchi e comportare un netto rallentamento dell'economia. Per il 2015 Ubs stimava in precedenza un tasso di crescita del Pil svizzero dell'1,4%".
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Drogato_ di_porno ha scritto:Ma perché la Banca centrale svizzera si è comportata in questo modo? La Snb, la banca centrale svizzera, aveva preso nel 2011 la decisione di introdurre il plafond di 1,20 franchi sull'euro per proteggere l'export e per fermare la supervalutazione del franco, diventato, nel bel mezzo della crisi finanziaria, un bene rifugio per milioni di investitori. La Svizzera, con l'euro che rischiava di esplodere, era diventata un porto
sicuro, ma le autorità elvetiche hanno dovuto correre ai ripari per evitare che il superfranco soffocasse l'economia. Di qui la decisione di introdurre il plafond, una scelta che gli svizzeri in questi anni hanno sempre confermato, al punto che un mese fa la banca centrale si è detta pronta a difendere con "la massima determinazione" il tetto sui cambi.
Oggi però, a sorpresa, è arrivata l'inversione a U. La banca centrale elvetica ha ricordato che quella misura era stata presa in circostanze "eccezionali" e che ora la situazione è cambiata. L'economia svizzera si è rafforzata e il deprezzamento dell'euro sul dollaro avrebbe rischiato di indebolire troppo il franco. Per cui si è preferito sganciarlo dall'euro, eliminando il tetto. "Meglio uscire ora che tra 6 o 12 mesi quando il quadro potrebbe essere piu' difficile ovunque", ha dichiarato il presidente Thomas Jordan a Bloomberg. "La decisione presa non è dovuta al panico ma è stata valutata con attenzione, non era più sostenibile mantenere il tetto".
Una decisione che, ancora una volta, fa pensare che le operazioni di sostegno all'economia europea da parte della BCE (il famoso quantitative easing) siano ormai una certezza.
Mi tornano in mente i tormentoni di Novembre, quando a sostegno del NO verso il referendum sull'oro scese in campo addirittura la BNS (mai successo) dicendo che se avessero vinto i SI non avrebbero più potuto attuare le necessarie politiche si stampaggio di Franchi per l'acquisto di Euro, in modo da mantenere il fondamentale cambio a 1.20
Eccallà. Complimenti. Cmq ora in Svizzera non ho più un cazzo, che si fottano anche loro.
Forza default, ovunque tu voglia andare. Per primo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- coppia_co
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 88490
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] Crisi economica
A volte oltre all'abilità nello scegliere chi seguire che ne sa più di noi, certamente occorre anche una buona dose di culo



No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
Re: [O.T.] Crisi economica
domenica si vota in Grecia
http://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2 ... 1Oy2I.html
intanto in Argentina
http://www.panorama.it/news/esteri/mist ... -kirchner/
http://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2 ... 1Oy2I.html
intanto in Argentina
http://www.panorama.it/news/esteri/mist ... -kirchner/
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77520
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
i frontalieri hanno guadagnato il 20% sullo stipendio con la storia del franco ma a breve ci saranno elezioni e possibili ritorsioni populiste da parte di politici e imprenditori (aumenteranno qualche tassa per compensare)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)