Vendola ha avuto la faccia come il culo di proporre Prodi:
Il momento politico è drammatico - è stato il ragionamento di Vendola - e occorre che alla presidenza della Repubblica vada «un elemento di speranza e fiducia in un paese ormai estenuato». Dunque, «se il Pd vuole, dopo quattro votazioni possiamo eleggere Romano Prodi».
avrebbe fatto meglio a non votare contro Prodi nel 1998 facendo cadere il suo governo
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Ma nessuno porta rancore cosi' a lungo... il 1998 era un mondo completamente diverso... il M5S era non solo assente ma quasi inimmaginabile (al massimo come fantascienza)
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Drugà, ma come fai a parlare del 1998 che, come dice Barabino, era tutto un altro pianeta?
Prodi presidente (nella scorsa elezione presidenziale) è saltato per colpa del PD stesso. Dalle mie parti, feudo dalemiano, si dice che non lo abbia voluto D'Alema ma ho letto anche altre ricostruzioni. E Mortadella non è salito al Quirinale per colpa anche di un po' di ingenuità 5stelle che hanno avuto l'occasione di ottenere un discreto presidente. Un presidente che conosce tutti gli scheletri negli armadi europei, non penso che con lui la Merkel avrebbe un gioco facile come lo sta avendo ora.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
La cosa spaventosa e' che i candidati sono tutti uguali, tutti portatori della medesima ideologia e impostazione,praticamente intercambiabili ( uno peggio dell'altro se volete).
Possibilita' di aria nuova zero, probabilita' di sentire predicozzi, con il congiuntivo presidenziale,sulla falsariga degli ultimi 70 anni , e su tutte le altre minchiate che costituiscono il nocciolo duro della repubblica : infinite.
OSCAR VENEZIA ha scritto:La cosa spaventosa e' che i candidati sono tutti uguali, tutti portatori della medesima ideologia e impostazione,praticamente intercambiabili ( uno peggio dell'altro se volete).
Possibilita' di aria nuova zero, probabilita' di sentire predicozzi, con il congiuntivo presidenziale,sulla falsariga degli ultimi 70 anni , e su tutte le altre minchiate che costituiscono il nocciolo duro della repubblica : infinite.
Io spero che venga rieletto nuovamente Napolitano al posto di Napolitano, altri 5 o 6 annetti li può ancora fare tranquillamente, dopo si vedrà
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
Il Fede ha scritto:Io spero che venga rieletto nuovamente Napolitano al posto di Napolitano, altri 5 o 6 annetti li può ancora fare tranquillamente, dopo si vedrà
OSCAR VENEZIA ha scritto:La cosa spaventosa e' che i candidati sono tutti uguali, tutti portatori della medesima ideologia e impostazione,praticamente intercambiabili ( uno peggio dell'altro se volete).
Possibilita' di aria nuova zero, probabilita' di sentire predicozzi, con il congiuntivo presidenziale,sulla falsariga degli ultimi 70 anni , e su tutte le altre minchiate che costituiscono il nocciolo duro della repubblica : infinite.
Io spero che venga rieletto nuovamente Napolitano al posto di Napolitano, altri 5 o 6 annetti li può ancora fare tranquillamente, dopo si vedrà
possibile per non dire probabile.
ci ha contato tante di quelle palle, ci ha tenuto sospesi (come se non ci interessasse altro) sulla data del suo ritiro ( sicuro?),
che è capace di farsi rieleggere per chissà quale altra scusa, che non sia quella vera, cioè, che alla PdR ci vada uno perbene tipo Rodotà.
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
L'avevo detto tempo fa. Sono talmente sfiduciato che oramai mi sono fatto questa idea: serve una dittatura militare.
Le "riforme strutturali" in Italia (anch'io risucchiato da questi termini e locuzioni del cazzo che ciclicamente vengono imposti all'opinione pubblica; meno male che "sacrifici" e "responsabilità" sono passate di moda); dicevo le "riforme strutturali" non le puoi realizzare con la democrazia, è uno strumento intrinsecamente debole e completamente inefficace per problemi così grossi. Se hai un grave cancro ti fanno la chemio, non ti danno le aspirine.
Le mafie (l'unico male italiano; con il termine intendo le mafie criminali, economiche, finanziarie, politiche ecc.) non le puoi battere con la legislazione e con il processo. E' necessario riaprire le carceri tipo l'Asinara e spedire lì sommariamente tutta quella gentaglia senza processi e senza avvocati di mezzo. Ogni diecimila persone incarcerate al massimo l'errore sarà di 2 o 3 persone.
E il vuoto lasciato dalle mafie (che, è scomodo ammetterlo, ma in molte zone danno lavoro e aiuto a grandi porzioni di popolazione) deve riempirlo lo Stato con scuole, assistenza sociale, sanità, ecc.
Le basi per fare questo ci sono. Una dittatura (nel senso latino, quindi a termine) può essere facilmente imposta in Italia grazie al fatto che esistono istituzioni storiche ben radicate e abbastanza ben volute dalla popolazione tipo esercito o carabinieri.
Solo una volta vinta questa guerra si può aprire una nuova fase costituente per il Paese. Ma per come stanno attualmente le cose,le riforme costituzionali non le possono fare un criminale o un affarista o un corrotto.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Insomma: e' cosi' bello diventare sudamericani per restare in europa
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO? "Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Con 5 Regioni non governate dallo Stato e almeno 10 influenzate da chi governa realmente le 5 regioni prima citate, si può affermare senza problemi che l'Italia non ha la sovranità interna su buona parte del suo territorio.
Dato che la sovranità è uno dei tre elementi essenziali di ogni Stato, una minaccia alla sua integrità è motivo di misure eccezionali.
Il napoletano che abita a Scampia putroppo non è cittadino europeo. E allo stesso modo il casertano della terra dei fuochi. Non prendiamoci per culo con questi concetti fittizi. Falso e comodo dire "siamo in Europa, non possiamo diventare sudamericani". Tra l'altro il modello del console romano, se ci pensate bene, è quello utilizzato da una nazione che è l'emblema della democrazia, altro che sudamericani.
E non parliamo della situazione parlamentare. Se a voi piace questa democrazia...non piangete quando non trovate lavoro, il furbo di turno vi batte su tutto, un tuo diritto ti viene fatto pesare come un favore, non potete realizzarvi facendo quello che vi piace eccetera eccetera eccetera.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Un aspetto patetico del discorso di Napolitano è stato quello relativo alla simbologia.
3 bandiere: quella Europea (che ormai non manca mai) quella italiana in mezzo seminascosta, e quella della presidenza della repubblica (ma chi cazzo se frega ?). Tutte e tre delle stesse dimensioni quella italiana che stava in mezzo era quella che si vedeva di meno.
Ho visto altri messaggi di altri capi di stato seri, una cosa del genere non succede mai, soprattutto con lo stemma della presidenza, usarlo in maniera cosi evidente è una minchiata tutta nostra, mancava giusto la bandiera dell'inps e lo stemma della asl.
La bandiera è un simbolo, e come tale comunica visivamente cose e concetti che a parole sarebbe quasi impossibile spiegare ed ,ovviamente, in queste circostanze il simbolo dovrebbe essere unico e non l'arlecchinata che si è vista.
Non è che un Prodi o altro soggetto similare avrebbe avuto la sensibilità per comportarsi diversamente.
Comunque , a pensarci bene, ci sarebbe stato da meravigliarsi del contrario.
Argomentazioni di questo tipo vengono ritenute perdite di tempo ma sono essenziali per capire che al concetto di Italia non viene collegato alcunchè di sacro.
Controprova vai al congresso del Pd (dico perchè è il partito che si picca di incarnare la repubblica) il simbolo è gicantesco, isolato ed in primo piano. La sacralità è riservata al partito. Non c'è altro da aggiungere.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO? "Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22