Tasman ha scritto:Beppe Grillo presenta il referendum #FuoriDallEuro alla stampa estera

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Tasman ha scritto:Beppe Grillo presenta il referendum #FuoriDallEuro alla stampa estera
SoTTO di nove ha scritto:Il mantra di questi giorni è:
Vogliamo un nuovo PDR che non firmi tutte le leggi che escono dal parlamento!
Sapete che è una cazzata vero? Sapete che il PDR non può evitare di firmare una legge sulla sola base che non gli piace?
O lo ripetete a pappagallo...
P.s. Speriamo in un nuovo PDR che piaccia al movimento, almeno metteremo da parte un trancio di polemiche inutili. (almeno per qualche giorno...)
Ma se il Presidente fa ostruzionismo sulla legge, motivando il rinvio naturalmente, passerà svariato tempo prima che l'iter procedurale si completi, nel frattempo si creerà una polemica, anche pubblica, e non è detto che alcune leggi porcate che oggi vengono approvate sommessamente, quasi inosservate, potrebbero poi essere approvate tranquillamente quando si accende una campagna mediatica di biasimo generalizzato. Quindi è importante questo controllo e questo potere d'iniziativa del Presidente. Checchè se ne dica chi aveva stilato la nostra Costituzione l'aveva fatto pensando bene a tutte le possibili implicazioni e a tutte le possibili conflittualità tra i vari poteri dello Stato .... e proprio per questo i voraci politicanti e affaristi che guidano l'Italia stanno facendo di tutto per stravolgerla.SoTTO di nove ha scritto:Non mischiamo l'interventismo con il potere. Lui non può rifiutare una legge. Quando non firma (e succede contando la miriade di leggi che escono dal parlamento) è solo per dubbi di costituzionalità, o per far notare eventuali furbate dell'ultimo momento non "capite" dai parlamentari. (in modo che ci ripensino e cambino posizione)
Ma una volta rimandata indietro se la maggioranza (quella cosa assurda che ha il potere in Italia) può lasciare la legge così come era stata partorità, senza cambiare una virgola.
A questo punto se è anticostituzionale ci penserà la Corte Costituzionale a cestinarla ma se è semplicemente uno schifo di legge la deve firmare comunque. Non ha il potere di non volerla.
Il fatto che sia spesso entrato a gamba tesa nel contesto politico è un altro discorso che non c'entra niente. (e qui la polemica ci può stare) ma rimane il fatto che è sempre il parlamento a decidere.
Se vogliono possono anche non cagarlo pari.
Ci avevano pensato talmente bene che hanno permesso ad uno come Berlusconi di essere candidabile e a Ghedini di esser contemporaneamente legislatore e difensore del suddetto...un capolavoro di costituzione, la "costituzione più bella del mondo", per dirla alla BenigniSalieri D'Amato ha scritto:Checchè se ne dica chi aveva stilato la nostra Costituzione l'aveva fatto pensando bene a tutte le possibili implicazioni
Credo che hai centrato il punto.Salieri D'Amato ha scritto:Ma se il Presidente fa ostruzionismo sulla legge, motivando il rinvio naturalmente, passerà svariato tempo prima che l'iter procedurale si completiSoTTO di nove ha scritto:Non mischiamo l'interventismo con il potere. Lui non può rifiutare una legge. Quando non firma (e succede contando la miriade di leggi che escono dal parlamento) è solo per dubbi di costituzionalità, o per far notare eventuali furbate dell'ultimo momento non "capite" dai parlamentari. (in modo che ci ripensino e cambino posizione)
Ma una volta rimandata indietro se la maggioranza (quella cosa assurda che ha il potere in Italia) può lasciare la legge così come era stata partorità, senza cambiare una virgola.
A questo punto se è anticostituzionale ci penserà la Corte Costituzionale a cestinarla ma se è semplicemente uno schifo di legge la deve firmare comunque. Non ha il potere di non volerla.
Il fatto che sia spesso entrato a gamba tesa nel contesto politico è un altro discorso che non c'entra niente. (e qui la polemica ci può stare) ma rimane il fatto che è sempre il parlamento a decidere.
Se vogliono possono anche non cagarlo pari.
Non mi risulta che per la Costituzione un condannato in via definitiva sia candidabile, e questo si evince anche dagliDrogato_ di_porno ha scritto:Ci avevano pensato talmente bene che hanno permesso ad uno come Berlusconi di essere candidabile e a Ghedini di esser contemporaneamente legislatore e difensore del suddetto...un capolavoro di costituzione, la "costituzione più bella del mondo", per dirla alla BenigniSalieri D'Amato ha scritto:Checchè se ne dica chi aveva stilato la nostra Costituzione l'aveva fatto pensando bene a tutte le possibili implicazioni
Perchè è fallito? La divisione dei poteri ancora sussiste, nonostante i continui tentativi di asservire il potere giuridico a quello esecutivo. Quello legislativo (Parlamento) si è schiavizzato spontaneamente a favore dell'esecutivo, ma sulla carta ancora sussiste.Drogato_ di_porno ha scritto:Comunque se l'obiettivo dei padri costituenti (tanto saggi e illuminati) era impedire l'ascesa di una figura egemone è miseramente fallito. E non è vero che oggi ci siano più intrecci politici e mafiosi di allora, da Agostino Depretis, a Crispi, Giolitti, il Duce e tutta la pletora della prima repubblica gli scandali, la demagogia e la corruzione non erano inferiori. Solo non c'erano i media odierni che hanno reso il tutto più distruttivo.