Che stile i miei compatrioti:
BERNA - Un sisma di 4,1 gradi sulla scala Richter ha fatto tremare la terra nel nord-ovest della Svizzera questa mattina alle 03:38. L'epicentro si è situato nella regione di solettese di Balsthal. La scossa non ha messo minimamente in pericolo le centrali nucleari di Gà¶sgen (SO) e Leibstadt (AG), i cui apparecchi di misurazione hanno rilevato il sisma. Non si segnalano danni.
La scossa è stata percepita in una vasta zona, compresa la capitale federale, ha indicato il Servizio sismologico svizzero del Politecnico federale di Zurigo. Le polizie di Soletta e di Berna hanno ricevuto
una ventina di telefonate di cittadini allarmati perchè svegliati dal terremoto. L'Osservatorio delle scienze della terra di Strasburgo ha dal canto suo registrato una scossa di magnitudo 3,8.
Terremoti fra i 2 e i 4 gradi sulla scala Richter sono relativamente frequenti in Svizzera. L'ultima scossa di magnitudo 4 è stata registrata il 29 giugno dell'anno scorso: l'epicentro si era situato a Baden (AG). Il più forte sisma censito in Svizzera risale al 18 ottobre 1356: di magnitudo fra i 6 e i 7 gradi, distrusse Basilea e provocó danni enormi in un raggio di diverse decine di chilometri.
tratto da
http://www.tio.ch/common_includes/pagin ... 0&idtipo=2