(o.t.) ricevuta fiscale....
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
parlo del settore edile e collegati
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
SoTTO di nove ha scritto:Non è vero Cicciuzzo, non nasconderti dietro a scuse di questo genere. Se non vuoi la ricevuta è perchè "pretendi" uno sconto. Sconto che ti viene fatto sapendo che è denaro sottratto allo stato. Da entrambi.
P.s. Spesso non hai necessità di fare nero perchè con gli studi di settore alti non c'è convenienza ma per tenersi il cliente che pretende lo sconto (o se ne va da un altro) l'accontenti sapendo che quel nero è per te fittizio. (mentre il cliente spende meno e ci guadagna sicuramente)
io se voglio "aderire" a questo concetto pretendo, da cliente, uno sconto almeno pari all'IVA e ad un pezzo di IRPEF. mi sembra che tutta questa sofisticatezza i clienti non ce l'abbiano.....
poi non voglio fare il santo. hai ragione, in passato ho preteso sconti importanti che hanno comportato del nero. credimi, oggi non lo farei più. e ti parlo, ribadisco, di soldi importanti che, come dici tu, potrebbero aver danneggiato il commerciante per studi di settore e non solo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31130
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Cicciuzzo, te mi parli di imbianchini elettricisti falegnami. Lo so anche io che sono categorie che fanno molto nero (e più lavorano più è facile per loro fare nero perchè paghi più il tempo che non i materiali) ma da parte del cliente non c'è bisogno di avere la calcolatrice in mano. Se un lavoro costa 100 gli stringi la mano per 80/90, euro più euro meno. Lui evade e guadagna, te risparmi ed aiuti ad evadere.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- coppia_co
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 88351
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Sia chiaro che evade anche il cliente, l'IVA che non viene versata allo Stato, c'è correità.SoTTO di nove ha scritto:... te risparmi ed aiuti ad evadere.
Per l'artigiano l'IVA è una partita di giro, è il cliente che la paga.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13529
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
evade sopratutto il cliente visto che evita il balzello del 22%coppia_co ha scritto:Sia chiaro che evade anche il cliente, l'IVA che non viene versata allo Stato, c'è correità.SoTTO di nove ha scritto:... te risparmi ed aiuti ad evadere.
Per l'artigiano l'IVA è una partita di giro, è il cliente che la paga.
anzi oggi come mai prima è proprio su questo che il cliente gioca quando vuole un preventivo. ti chiede lo sconto del 20% (pochi hann ocapito che l'iva è aumentata

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Tutti questi discorsetti è acqua passata, siamo già avanti, all black e non c'è più problema di sconti, iva, irpef, studi di settore ecc.... quelli più organizzati (per via della detrazione del 50% su ristrutturazioni edilizie) fanno tutto falso... ragione sociale, nome, certificazioni, DURC, c/c per il bonifico che chiudono dopo 10-12 mesi per riaprirne un altro con un altro nome, un'altra ragione sociale....e via verso mondi sconosciuti..
Poi avete ragione tutti, da Cicciuzzo a Sotto di nove... a dboon rispondo sotto.
Poi avete ragione tutti, da Cicciuzzo a Sotto di nove... a dboon rispondo sotto.
Ultima modifica di fender il 26/11/2014, 20:17, modificato 1 volta in totale.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Se è tutto in nero, cosa tracci ? Che ne sanno se ricevo 999 euro o 9999 euro in contanti ? Poi sarà compito mio occultarli nel modo più opportuno...dboon ha scritto:nero solo per piccoli importi oltre i 999 € è tutto tracciato mafia a parte
Gli sprovveduti forse, chi è scappato all'estero ha lasciato ben poco da pignorare...dboon ha scritto:gli artigiani che hanno fatto soldi in nero anni fa adesso sono sul lastrico . aziende chiuse per fallimento beni pignorati ovunque conosco qualcuno che e' pure scappato all' estero
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
io avevo provato a portare questa discussione a un livello accettabile
spiegando dove sta l'evasione (grandi conpagnie, triangolazioni, conti esteri con miliardi di euro
)
ma qui c'è ciccio che torna sempre alle cazzate degli scontrini e delle ricevute degli imbianchini
la politica vuole che guardiate la micromicro evasione
classico esempio dove vi indicano la pagliuzza e poi vi infilano in culo la trave 
ma finchè date corda a cicciuzzo che di questo argomento non sa un cazzo, questa discussione avrà sempre il livello di quelle che si fanno in coda alla posta
spiegando dove sta l'evasione (grandi conpagnie, triangolazioni, conti esteri con miliardi di euro

ma qui c'è ciccio che torna sempre alle cazzate degli scontrini e delle ricevute degli imbianchini

la politica vuole che guardiate la micromicro evasione


ma finchè date corda a cicciuzzo che di questo argomento non sa un cazzo, questa discussione avrà sempre il livello di quelle che si fanno in coda alla posta

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31130
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Tecnicamente il cliente non evade.Parakarro ha scritto:evade sopratutto il cliente visto che evita il balzello del 22%coppia_co ha scritto:Sia chiaro che evade anche il cliente, l'IVA che non viene versata allo Stato, c'è correità.SoTTO di nove ha scritto:... te risparmi ed aiuti ad evadere.
Per l'artigiano l'IVA è una partita di giro, è il cliente che la paga.
anzi oggi come mai prima è proprio su questo che il cliente gioca quando vuole un preventivo. ti chiede lo sconto del 20% (pochi hann ocapito che l'iva è aumentata) se gli dici di no vanno da quello che accetta il giochino.
Se un lavoro costa 100 e l'artigiano ti fa pagare 80 in nero è lui che sta evadendo il fisco, è lui che rischia la multa.
Il cliente non è punibile, ergo l'iva che viene sottratta allo stato è colpa dell'artigiano. In pratica io risparmio (che sia l'importo dell'Iva o meno) ma è lui ad evadere.
Se la finanza becca un cliente fuori da un negozio senza scontrino non può fargli la multa, va direttamente dal negoziante.
Nessun reato, sti clienti hanno anche le spalle coperte per poter giocare sullo sconto

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
infatti, ad evadere sarà sempre l'artigiano, non il consumatore finale. e onestamente io non trovo corretta la cosa, e parlo da consumatore.
alla fine della fiera, più che la tracciabilità è la detraibilità che può fermare il nero
alla fine della fiera, più che la tracciabilità è la detraibilità che può fermare il nero
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31130
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Cicciuzzo, è un tecnicismo. I soldi risparmiati con il nero sono sempre soldi "rubati" allo stato.
Te sei consapevole che una parte del bottino è compresa nel tuo sborsare meno. Ladro non punibile.
Te sei consapevole che una parte del bottino è compresa nel tuo sborsare meno. Ladro non punibile.

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
insomma, chiamare ladro uno che tira fuori soldi.......
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Anche Berlusconi si è sempre difeso così. Quando pendevano le accuse su di lui il refrain era "ma come, con tutti i posti di lavoro che ha creato come si fa a chiamarlo evasore"?cicciuzzo ha scritto:insomma, chiamare ladro uno che tira fuori soldi.......
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
dalle mie parti la sanzione la becca anche il cliente... e pure salataSoTTO di nove ha scritto: Il cliente non è punibile, ergo l'iva che viene sottratta allo stato è colpa dell'artigiano. In pratica io risparmio (che sia l'importo dell'Iva o meno) ma è lui ad evadere.
Se la finanza becca un cliente fuori da un negozio senza scontrino non può fargli la multa, va direttamente dal negoziante.
Nessun reato, sti clienti hanno anche le spalle coperte per poter giocare sullo sconto