[O.T.] NFL

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3569
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] NFL

#781 Messaggio da Vinz Clortho »

I Jets sono un disastro. Geno non ne imbrocca una (int sul primo gioco, poi un altro e poi un terzo che per miracolo non c'è stato), quando non ci si mette la sfiga/inesperienza (il turnover sul ritorno dopo che gli altri avevano segnato con l'intercetto: 14-0..., gli infortuni che hanno reso un backfield perforabilissimo dai lanci (safety che sono divenuti, giocoforza, cornerback) e pure le dcisioni arbitrali che dire assurde è poco (fumble su Cutler). C'è del buono. La linea difensiva e quella offensiva e soprattutto che Chris Ivory potrebbe diventare uno dei runnningback più interessanti della lega. Ovviamente i Jets hanno dovuto prendere Chris Johnson prima di rendersene conto...

A me sono piaciuti i Miami, quest'anno. E non vedo denver messa così male come dice Line: la difesa fa paura (Aqib Talib è probabilmente il CB più in forma della lega).

Mi pare una stagione interessante, Line non abbandonarci che ti ho mandato che il PM carino... ;)
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] NFL

#782 Messaggio da manigliasferica »

grazie a Linebacker e a Vinz per le info sulla NFL le trovo molto interessanti ed utili

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] NFL

#783 Messaggio da linebacker »

Vinz, non ho i pm attivati. quindi impossibile mandarmeli.;-)
Miami è una grossa incognita. Manca di nerbo, non so come spiegare. Ma si riflette in tutto e per tutto nel suo Qb.Tannehill, con le doti che ha, dovrebbe essere già una star. Invece, spesso è amorfo, poco concentrato. Quasi demotivato. E non si vede perché, dato che i Dolphins puntano su di lui per tornare ai livelli che erano loro usuali anni fa. Ma il peso di diventare uomo-franchigia temo lo stia bloccando non poco.
Una squadra che non riesco a decifrare, è Indianapolis. Ha il potenziale da superbowl, quando trova le chimiche giuste per il gioco, segna e difende duro senza soluzione di continuità. Ma sembra una copia meno esposiva dei Bengals, come redimento. Non arriva al punto di spaccare tutto in un quarto e restare a zero subiro dopo, con gli avversari in rimonta come Cincinnati spesso fa. Tuttavia, non riesce a convincermi. Penso che le possibilità che ha di mettersi in testa alla division e arrivare in fondo siano enormi, ma non vedo quella sicurezza delle squadre consapevoli dei propri mezzi, come la Seattle dello scorso anno, o i Ravens dell'ultima fase di torneo l'anno precedente, una volta sistemata la linea d'attacco. Per Dallas, invece, il discorso è semplice: lotta per i playoffs, non di più. Firmare Romo con i termini con i quali è stato firmato, significa avere un pozzo di soldi in meno da destinare ad altri giocatori in cambio di un qb più valido di quel che dicono, ma non in grado di stravolgere il volto di una squadra. Ultima nota: gli <Steelers han recuperato dopo la pessima stagione a Cincinnati ed i susseguente ritiro James Harrison. Un azzardo, ovviamente. Ma che potrebbe pagare, se il giocatore ha voglia di rifarsi per un ultimo anno ed il contratto non è oneroso.

Avatar utente
J-Tex
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 193
Iscritto il: 23/11/2013, 14:35

Re: [O.T.] NFL

#784 Messaggio da J-Tex »

Ricominciato già da un po' il campionato, ma, forse, i miei Raiders non se ne sono accorti!
Prestazioni imbarazzanti (per non dire altro) e solo sconfitte(4). Licenziato il coach Allen. Questa settimana c'è il bye.
Basterà ciò a fermare la strada verso lo 0-16 che si profila?
E pensare che prima dell'inizio della regular season speravo di fare un 8-8 o addirittura avere uno score in positivo...
Chissà quando questa squadra tornerà a far paura agli avversari e non farli ridere?!
Alla Juventus vincere non è importante, è l’unica cosa che conta. (Giampiero Boniperti)

smoke
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 941
Iscritto il: 09/06/2007, 15:20

Re: [O.T.] NFL

#785 Messaggio da smoke »

ormai, a ottobre 2014, credo che l'arcano sia svelato.
non è più possibile far finta di nulla e bisogna a mio parere prendere provvedimenti per tutelare la regolarità della lega.

J.J. Watt non è un essere umano.

quindi non può giocare nell'NFL.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] NFL

#786 Messaggio da linebacker »

vabbé cerchiamo almento di fare un po' di punto della situazione. Che non è semplice. Rispetto allo scorso anno, dove Seattle si era mostrata fin dall'inizio concorrente decisa per il titolo ed i Broncos o i 49ers i rivali più accreditati, quest'anno siamo nel marasma più totale. Al momento i più in forma sono i Patriots. spazzano via chiunque con facilità disarmante, Brady è sugli standard degli anni d'oro, tutto riesce bene. Possono essere i futuri vincitori? difficile. La squadra è entrata in forma troppo presto. A questo livello, non possono resistere a lungo. Soprattutto, il calo che si verificherà sicuramente, arriverà grosso modo nel periodo dei playoffs. quando basta una partita storta e sei fuori. Per cui, non è semplicissimo... I Broncos? anche loro son partiti come il solito, cancellando record su record. Ma han preso quanche legnata più dello scorso anno. è sempre lo stesso discorso: Peyton Manning, 4 o 5 ricevitori dalle mani d'oro, palla in aria e ciao a tutti. Non è male neanche il running game, certamente. Ma sono un po' troppo momocordi, anche se la sicurezza di PM è un'arma in più. Non dimostrano, però, quella completezza di cui una pretendente al Vince Lombardi Trophi dovrebbe essere ricca. Gli Eagles, paradossalmente, sono in un momento che potrebbe essere la chiave positiva della stagione. Foles è out per un pezzo. Con lui, l'attacco era una mitraglia, ma la linea era costantemente in sovraccarico dato che il buon nick è un qb da tasca che più tasca non si può, anche se sarebbe in grado di correre.Il recupero del redivivo Sanchez offre più variabili al gioco offensivo. I problemi? che Mark era reduce da quattro stagioni dove non aveva potuto praticamente giocare, o perché senza linea, o perché in panchina. Sembra che sia comunque in buone condizioni, anche se il vizietto di farsi intercettare ce l'ha sempre.Però è in grado di mescolare meglio le carte di quanto non faccia Foles. è una squadra completa, con tutti i settori coperti e una difesa infame per durezza. Possono andare molto avanti.Colts: forti, fortissimi, completi. Ma non continui. In certi momenti, sembrano favoriti per il superbowl. Ma non riescono ad avere la continuità che occorre. Li vedo comunque molto bene, Sono cresciuti rispetto alla stagione passata, han migliorato l'amalgama e sfruttano meglio le opzioni del gioco d'attacco. Luck sembra pronto per il salto di qualità nel gruppo ristretto dei qb che fan la differenza. Però, deve cominciare a cambiare la marcia da adesso in poi. siamo arrivati alla seconda metà della regular season,la vera crescita progressiva deve arrivare ora. Cardinals: Arizona lo scorso anno è riuscita a rimanere fuori con un record vincente. cosa che ha comunque dato delle indicazioni precise allo staff tecnico. Che possa arrivare molto avanti, lo dicono i resoconti di gioco: è riuscita ad ammortizzare l'assenza del qb titolare con uno Staunton di lusso, e poi, costretta a rimettere Palmer quando era appena al 60%, gli ha dato modo di recuperare giocando, ed inanellando successi. Il rpoblema base è proprio in cabina di regia. Palmer ha dimostrato di essere un gran professionista ed avere le palle, giocando ancora non guarito. Ma si fida troppo del suo braccio, con conseguenti intercetti, e ha disimparato a correre. Per cui, altro caso di linea d'attacco che deve dare sempre il massimo e poche opzioni in attacco. Si tratta di vedere se e come si può effettuare qualche variazione, anche a costo, di cambi in cabina di regia. Packers: Green Bay è la tigre affamata che può combinare tutto e il contrario di tutto. Ultimamente, sta rispolverando il parco running backs, che, come si è visto lo scorso anno, è di primissimo ordine. Ma Con Rodgers i bersagli principali sono i ricevitori. E, con quel che si è visto, si capisce anche perché. Non la considero favorita per il titolo solo perché non riesce a bilanciare il proprio gioco. Ma, per tutto quel che ha mostrato, se manietne lo stato di forma e lucidità (penste solo al falso spike di Rodgers negli utlimi secondi di partita) questi fan del male a tanti, tantissimi concorrenti. Seahawks: se li vedi nelle giornate di vena, sembra che non sia cambiato niente.Difesa iperaggressiva, attacco a mille facce, nonostante qualche cessione. Quello che è andato perso, almeno sino ad ora, è la sicurezza e la precisione. Quando non ci sono errori grossi, ci son falli stupidi, o impecisioni nel finalizzare l'azione. se la scon cavata non stupendamente anche nell'ultimo turno. è come se mancasse qualcosa in termini di chiarezza mentale, cosa abbastanza paradossale per una squadra campione in carica, con l'ossatura ancora intatta e non smembrata dal discorso free agents. 49ers:Lasciam perdere il disastro contro i Rams con mezza difesa scassata, le chiamate arbitrali dubbie ecc. ecc. C'è che la squadra gira solo a scatti. A spesso, non nei momenti determinanti. La difesa ha le solite carenze nel backfield. Aldon Smith dovrebbe riportare fisicità, Bowman è tutto da vedere come potrà contribuire dopo l'orrido incidente contro Seattle lo scorso finale di stagione. Il guaio è che Kapernick non ha sostanzialmente fatto passi in avanti. la read oprion è passata di moda o, meglio, è stata neutralizzata dalle difese già dallo scorso anno, molti protagonisti sono acciaccati (Davis) o discontinui (Crabtree).io, lo riconosco, sono prevenuto nei confronti di Harbaugh. Non avesse preso in mano la squadra dopo il disastro Singletary, che sta sempre dietro l'angolo a mostrare fino a che punto si può scendere in basso, in altre squadre sarebbe stato già spedito via a calci in culo. QUest'anno, non ci son scuse. Ma non credo che sia in condizione di vincere, visto che la squadra sembra in parabola discendente. Bengals: anche qui, niente di nuovo sotto il sole. Sempre gli stessi, spaventosi quando trovano la giornata di vena, ridicoli quando Dalton si addormenta o l'attacco va in panico. Contro i Colts, tanto per fare un esempio, vedere l'attacco retrocedere sistematicamente tra penalità e sacks, significa che psicologicamente, la fragilità è totale. Con loro non si può mai sapere, ma per arrivare al superbowl devi giocarti tutte le partite di Playoffs alla morte. e questo, non lo vedo ancora (e forse non lo sarà mai) nelle loro corde.Determinante saà anche arrivare con gli uomini chiave in buone condizioni. Green è ancora acciaccato, Bernard infortunato. Sono le due pedine chiave dell'offense, non possono essere sostituiti dai compagni per più di due partite. Cowboys: li metto qui per il loro inizio di torneto. Ma penso abbiano già dato. Ai playoffs possono arrivare, oltre, difficile. Un super runner, Bryant solito bambinone, Romo che ha saputo comunque far diventare un'arte la capacità di sfuggire alla pressione avversaria per le carenze della propria linea. Ma, obiettivamente, han già raccolto molto più di quello che potevano aspettarsi. Adesso, dovrebbero pensare ad amminsitrarsi per portare la squadra alla post season. Non è la loro indole. L'incidente a Romo ha complicato le cose, comunque possono fare ancora bene, se riusciranno a dominare lo scoramento per i risultati negativi che stanno cominciando a venire. Steelers: non avrei mai immaginato di metterli in zona medio alta della lista. Chiaro che in fondo non vanno, ma ai playoffs è molto probabile di sì. I vecchi sono al canto del cigno: Roethisberger sta polverizzando record di segnature dopo record (che, considerata la concorrenz di gente come Brady, Manning e Rodgers non è mica uno scherzo). Brown è un mega ricevitore. Anche il gioco di corsa ci sarebbe e la difesa sembra in crescita (incredibile Harrison:dopo due stagioni disastrose che lo han portato al ritiro, è tornato e, domenica, in una partita difficilissima come quella con i Ravens, sembrava tornato quello di 6 anni fa. Inarrestabile, durissimo, vedi croccata gigantesca-e regolare- rifilata a Flacco. se qualcuno sa cosa si è iniettato, pago in contanti, please...). Meritano enorme rispetto, anche se non conquisteranno niente e dovranno comunque ricostruire ancora parecchio. Ma portano anche un enorme spettacolo. Chargers:ad un certo punto, pensavo fossero una delle candidate per il superbowl. Niente fronzoli, supercampioni, primedonne. Ma grande collettivo, solidità in tutti i reparti, gioco vario quel tanto che basta, con un tight-end tra i tre migliori della lega attualmente. Poi, la china discendente è arrivata, anche se non è detto che sia un male. Se si riesce a controllare questo periodo, probabilmente per i palyoffs la squadra sarà nuovamente in fase di crescita. e, allora, potrebbe combinare disastri. Ma l'importante, ora, è cercare di accumulare più punti possibili anche se il gioco non è esaltante e le lacune si vedono. Forse è il momentod ella stagione più importante in assoluto per San Diego. Chiefs: partiti malissimo, andati crescendo. al contrario dello scorso anno. e questo potrebbe aiutarli ad affrontare la post season con maggiori energie e, soprattutto, la lista infortuni semivuota. è un'outsider pericolosa, visto che ha talento in tutti i settori.
Le altre quadre, chi più chi meno, sono in lotta per i playoffs, ma non oltre. Credo che il lotto indicato qui sopra, nasconda la prissima squadra vincitrice della stagione 2014-2015. ecco, forse i Browns hanno qualche chance di superare il primo turno, se arrivano alla post season. Ma non di andare oltre.. Qualche piccola risposta ai quesiti o le affermazioni viste qui sopra.
@Tex: i Raiders sono l squadra che ha raccolto meno fino ad ora. Non sono competitivi ai massimi livelli, almeno per ora. ma nemmeno da 0 vittorie. Purtroppo, un po' di infortuni, qualcuno che ha reso meno del previsto (Tuck in primis) e un gioco tutto da costruire. Ma Carr è un qb che merita fiducia, e il materiale per costruire, c'è. qualche taglio interessante di altre squadre è stato preso, muovendosi conaccortezza, ci si può presentare al prossimo campionato con ambizioni interessanti. Ma occorre umiltà e consapevolezza di essere in fase di ricostruzione, dopo tanti errori del passato e com meno mezzi di altre compagini (TANTE altre compagini).
@Smoke:Watt è un grandissimo giocatore. Ma, a dispetto delle giocate estemporanee che lo ha portato a realizzare i tre touch-down, il suo rendimento è tornato altissimo dal rientro di Cushing, il linebacker centrale playmaker della difesa.Fisicamente è e resta strabordante. Ma si può controllare. Se lo si impiega in maniera eccellente e sa di avere compagni che lo assecondano, è un'arma totale. Neanche lui può fare miracoli: già con una cabina di regia onesta, ma non eccezionale, i Texans con foster rotto han perso un buon 50% del loro potenziale offensivo.
Delusioni dell'anno? Giants, Bears, Jets. I primi possono giocarsi i playoffs, ma sono una squadra che gioca in un solo modo. cosa che gli riesce contro le rivali mediocri, molto meno con quelle serie. Senza far volare il pallone, scendono a livelli bassissimi. I Bears adesso son nell'occhio del ciclone. La scelta di ridare fiducia piena a Cutler viene rinfacciata dai tifosi in ogni occasione. Tecnicamente, non si discute. Caratterialmente, è sempre stato un corpo estraneo. Non è tutta colpa sua, ma con un potenziale a disposizione come quello che ha, è idnifendibile comunque. NY2 resta sempre quella che è stata nelle stagioni precedenti. Un posto dove i giocatori si abbruttiscono, salvo tornare sfavillanti appena se ne vanno. Troppa pressione, voglia di vincere qualcosa, errori su errori e poca sicurezza. Giacomini, appena arrivato fresco di titolo da Seattle, aveva provato a fare il capobranco. Non risultando credibile nemmeno a se stesso, ma questo dimostra come la mancanza di un leader serio e riconosiuto da tutti in spogliatoio sia il guaio maggiore. Comunque, tra Geno e lo staff dell'offense, sono stati protagonisti delle peggiori figuracce dell'annata. e questo non aiuta l'autostima, anzi... Tra le delusioni ci metto anche i Panthers, folgoranti lo scorso anno, adesso sull'ottovolante, forse anche per i guai fisici di Newton. I Falcons, invece, non fanno storia:bella senz'anima, come cantava Cocciante. Mille a livello teorico, 1, o giù di lì, al momento di mostrare in campo quello che valgono sulla carta.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] NFL

#787 Messaggio da linebacker »

come volevasi dimostrare: I browns peggiori dell'anno, secondo le loro stesse parole, sotterrano i Bengals con un Dalton definito "miserable" dai commentatori Nfl. Clevelando può dire qualcosa di serio per i playoffs. Cincinnati, a questo punto , rischia di entrare in una crisi irrisolvebile.

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] NFL

#788 Messaggio da BenDean »

Che piacere rileggervi!

I miei Jacksonville Jaguars si confermano su standard eccellenti, un parziale di 1-8 niente male :-D
Tra le partite che ho visto (e come ripeto sempre non capisco granchè di football) mi ha impressionato New England come ha detto il buon linebacker: un Brady sugli scudi e anche Grostkowski (se l'ho scritto giusto e se non l'ho scambiato per il kicker)- che mi pare si fosse infortunato prima dei playoff lo scorso anno- che tiene in mano qualunque palla!

Seattle mi è sembrata giocare quasi col freno a mano tirato ma sono una bella corazzata, ho visto qualche partita di San Francisco e mi sembrano in confusione. Delle partite che ho visto di Baltimora mi sono sembrate piuttosto convincenti con un Flacco ben ristabilito pure lui. Green Bay altalenante mi pare.

Non ho ancora visto Indianapolis e Miami, rimedierò prossimamente..finora ho usufruito di un paio di game pass settimanali e/o gratuiti in cui ho fatto scorpacciate anche delle giornate precedenti...rifarò sicuramente in futuro :)

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] NFL

#789 Messaggio da linebacker »

@ben, purtroppo le fasi di ricostruzione possono durare anche anni. i Jaguars stanno cercando in questi due anni di eliminare veterani anche di valore per incamerare scelte e pensare al futuro. ma ci vuole pazienza e un po' di fortuna per arrivare a mettere insieme una nuova squadra competitiva. Condivido l'importanza di Gronkowski per i Patriots. è lui il ricevitore più affidabile per Brady, e, con la cattiveria e la potenza che ha, è sempre un frosso rebus per la difesa avversaria. Detto questo, diamo un'occhiata alla settimana. Molte partite nettamente squilibrate, altre invece andate ai secondi conclusivi o all'o.t, ed una sorpresa. La sorpresa, ma neanche tanto, se vogliamo, sono i Jets che vincono con gli Steelers. Oddio, nel finale, specie dopo il td con bomba di 80 yds di Roethlisberger, erano in bambola. se il gioco fosse arrivato non a 1'30 dalla fine, ma almeno un paio di minuti prima, sarebbero andati in tilt completamente. Pittsburgh non è in grado di giocare una partita come quella della settimana scorsa senza avere flessioni nel rendimento. I Jets, d'altro canto, han fatto quello che dovevano fare prima. Vick in cabina di regia ha confermato lo spirito che aveva a Philadelphia prima dell'infortunio. Ovvero, quello di un giocatoe a fine corsa, ma che vuole finalmente dimostrare il suo valore per intero. Poi, lì ci si son messi in mezzo l'infortunio e Foles, anche lui determinatissimo a guadagnarsi un posto fisso, e sappiamo come è andata. L'attacco finalmente ha girato, il problema è che Geno Smith, oltre a deludere profondamente, ha collezionato tutta una serie di cazzate disciplinari (riunioni tecniche post partita saltate con le scuse più assurde, allenamenti poco intensi) che lo han screditato profondamente di fronte ai compagni. Purtroppo, era l'investimento per il futuro. Adesso, è praticamente senza valore. E, se anche Vick farà vedere di che pasta è fatto, l'annata è compromessa. E tanta autonomia, l'attuale qb non l'ha più... Impressionanti come spesso accade i Packers. La prova di forza con cui han portato a casa la vittoria è stata impressionante. Rodgers è una macchina da lanci velocissima, Nelson un ricevitore sfuggente e potente fisicamente come pochi altri. I runners corrono e ricevono indifferentemente e la linea è rapidissima a bloccare con incroci o trappole. impressione enorme, anche se, dall'altra parte, c'era niente o quasi. I Bears sono allo sbando. Cutler è un corpo estraneo, negativo per tutto l'attacco. Marshall, forte con i deboli, è finito in infermeria contro una difesa aggressiva e cattiva al punto giusto. Anche loro devono pensare a ricostruire tutto sin da ora. I Cardinals continuano la striscia vincente, record da urlo, anche se i Rams con ormai mezza squadra in infermeria, dopo il miracolo contro s.francisco non avevano più birra in corpo negli utlimi due quarti. Il problema è che, per una circostanza stupidissima (si è girato male mentre la safety di S.L. lo tirava verso terra per la maglia) Palmer ci ha rimesso il crociato. Probabilmente è out per la stagione. Considerato che la squadra e la società avevano fiducia in lui, tanto da allungargli di tre anni il contratto, potrebbero esserci ripercussioni psicologiche. Stanton, comunque, ha rifatto quello che già gli era riuscito ad inizio stagione. Dentro lui, redini ben salde in mano e squadra a volare in vetta alla graduatoria. Seattle ha sostanzialmente fatto il minimo sindacale. Contro i Giants, i campioni in carica si son limitati a chiudere i target per le ricezioni a Manning jr e far correre Lynch, inarrestabile per la difesa sempre più debole di N.Y. Detto e fatto, 4 td per lui ed un match privo di contenuti tecnici per la manifesta superiorità dei verdeargento. Denver ha stangato Oakland, ma non era possibile il contrario. I Raiders stanno cercando di assemblare i pezzi di un nuovo mosaico. Carr, anche se in molti lo dipingono come sopravvalutato, essendo uscito da un college dove la squadra giocava per lui, non mi dispiace per il modo in cui cerca di fare il trascinatore. Più che altro, i veterani acquisiti sul mercato stanno deludendo e gli altri sono ancora un paio di gradini sotto le squadre di media classifica. Per i Broncos, soliti record polverizzati da Manning, che ha utilizzato molto Julius Thomas, un tight end ruvido ed utile, ma non certo un super. Per logorare la difesa neroargento. Ricavandone due td. Kansas City se l'è cavata per il rotto della cuffia nel finale con i Bills, per i quali gli ultimi secondi di gara stanno diventando un incubo. Grazie a un fumble recuperato dalla difesa, i Chiefs hanno evitato il sorpasso nei frangenti conclusivi del match, giocato peraltro sottotono. Buona la difesa di Buffalo, ma anche stranamente abulico l'attacco biancorosso, se si eccettua il Charles sempre risolutore quando serve. Se gli capita il solito incidente, per K.C. son rogne grosse. Poco da dire su Titans-Ravens. Tennessee pare non avere più neanche le energie nervose. Flacco e soci, invece, dopo il disastro dello scorso turno, non potevano permettersi errori di percorso. e così è stato, con una gara totalmente monocorde. Gli spettatori di 49ers - Saints, di emozioni, invece, ne hanno avute anche troppe. Partenza a razzo di S. Francisco, poi, abulia e recupero costante di N.O, con il lavoro produttivo, strano a dirsi, dei panzer. SOlo a dirsi, però. i 49ers hanno quello che, lo scorso anno, era il miglior reparto linebackers della lega praticamente out, tra incidenti e squalifiche. Willis dovrebbe essere in fase di rientro, Aldon Smith deve scontare tutta la squalifica, ma ci siam quasi. Per Bowman, invece ci andrei con le molle anche se fosse pronto. L'orrendo incidente dello scorso anno, merita un recupero graduale, anche per valutare quanto sia rimasto delle doti di mobilità. Come detto, avendo non pochi problemi dietro la linea di difesa, N.O. ha lavorato duro con le corse di Ingram e le ricezioni a medio raggio di Graham.Che, per la cronaca, nei secondi finali era anche riuscito a piazzare il colpo di grazia, ma si è fatto beccare in interferenza offensiva ed ha vanificato la bordata di Brees. Poi, nel supplementare, Suisham, già protagonista del riaggancio nei tempi regolamentari, ha consegnato la vittoria ai propri colori. Due, comunque, son le cose sicure: 1) o S.Francisco migliora, o non va tanto avanti 2) se migliora, può arrivare fino in fondo. Ogni anno, le squadre che continuano a vincere anche con assenze e limiti di gioco, poi diventano clienti durissimi (vedi Seattle lo scorso anno).Per dallas ed il rientrante Romo, passerella contro i Jaguars, cui abbiamo accennato sopra. Finché l'entusiasmo tiene, Dallas continuerà ad inanellare risultati positivi. Ma è già andata molto al di là delle più rosee aspettative. Miami è invece caduta malamente dopo aver dato l'illusione di poter mettere alla corda i Lions. Il fatto che Stafford, nel finale, abbia potuto gestire il pallone con una freddezza che, di solito, non ha, la dice lunga sul fatto che i Dolphins sono ancora carenti dal punto di vista del carattere. Detroit è un'altra di quelle squadre che, infortuni o meno (Calvin Johnson è tornato proprio ieri, con un td dopo il lungo stop) sta raccogliendo molto. I dubbi restano sempre sulla cabina di regia, e sul gioco nel suo insieme, troppe volte soggetto a pause pericolosissime, se si gioca con formazioni abituate a colpire con rapidità (Patriots, Packers o Broncos in primis). Resta la partita inutile tra Falcons e Buccaneers. Tampa ha perso anche il qb Mc Cown per infortunio, ed è in una posizione di classifica che, onestamente, non merita. Atlanta è sempre la stessa, bella e incompleta, capace di momenti di football - poesia e assenze dal campo ingiustificate. Avrebbe bisogno di un paio di leaders capaci di farsi seguire veramente da tutti i compagni. Non ci sono. Per cui, anche quest'anno, sarebbe già un successo incredibile raddrizzare la classifica e raggiungere i playoffs.

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] NFL

#790 Messaggio da BenDean »

Sempre bellissime le tue analisi linebacker!

Si sui Jaguars sono d'accordo che ci vuole tempo...i commentatori ricordano sempre come siano una formazione molto giovane. Devo dire che nelle ultime partite ho notato dei miglioramenti: tanti punti buttati via o presi per errori piuttosto banali (classic rookie mistakes come li sento ripetere più volti) ma l'atteggiamento è buono e anche progressi nel gioco mi pare di vederne rispetto ai bagni di sangue iniziali.
Mi piace molto Robinson(s?) dei Jacksonville ad ogni partita è piuttosto costante e fa sempre ottimi guadagni (a parte un fumble sanguinoso ieri in una fase cruciale della partita).

Ho visto San Francisco-New Orleans ed è stata una partita stupenda e devo dire che non avrei puntato un centesimo su San Francisco una volta superati o anche all'overtime. Il coach di San Francisco mi sembra sempre un po' troppo isterico però...mette ansia a me, figuriamoci ai suoi. :-D
Brees che ha fatto un gran secondo tempo sembrava avere ormai in mano la partita e invece...

Chicago-Green Bay è stata imbarazzante oserei dire....li hanno semplicemente demoliti a tutti i livelli. Mi son visto buona parte della diretta e a fine primo tempo c'erano 40 punti di distacco, un'enormità.
Ho visto anche Kansas city-Buffalo: non mi dispiace il QB Alex Smith che avevo già notato lo scorso anno mi pare contro Indianapolis in quella partita con rimonta pazzesca dei Colts se non vado errato (ma potrei confondermi).
Le altre le ho viste a tratti in questi giorni di pass mi guarderò le abbondanti sintesi.

Dimenticavo Seattle: anche stavolta mi han dato quasi l'impressione di giocare di conserva...ma Lynch è assolutamente devastante!

Settimana prossima mi pare ci sia New England-Indianapolis: non ho ancora visto i Colts quest'anno, New England sono in ottima forma...dite che è da non perdere? :)

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] NFL

#791 Messaggio da linebacker »

se pensi poi che, allo stesso livello o messe peggio ci son squadre come i Bucs, che non sono così scarsi, o i Raiders, che han speso non poco sul mercato, ti fai un'idea di quanto sia difficile bruciare le tappe nella nfl. La prossima settimana, dovrebbe esserci Packers-Eagles, se non ricordo male. altro big match assolutamente da vedere. Su Alex Smith, concordo. è un regolarista, non uno di quelli che, con una fiammata incenerisce tutto. Ma son convinto che sia stato un errore lasciarlo andare per far spazio a tutti i costi a Kapernick. Harbaug Jr? Ha solo la fortuna di essere arrivato dopo Singletary che, con una squadra già competitiva, era riuscito a creare...il nulla eterno. Per cui, adesso a Jimbo le lasciano passare tutte. Ma, se quest'anno non torna in finale, sarà difficile trovare scusanti. Intanto, Aldon Smith è pronto per il rientro. Per Willis, bisognerà invece attendere.
Nel MOnday night, dimostrazione di come i Panthers siano la brutta copia di quelli dello scorso anno, mentre gli Eagles hanno un'ossatura spaventosa. Sanchez è entrato come titolare dopo decenni, e, con la linea che si ritrova, ha dimostrato che a Phila basta un qb completo ed esperto per continuare a puntare in alto. Partita ad altissimi livelli, con gioco variato in aria o a terra sempre e comunque con eccellenti risultati. Sproles ha fatto numeri da circo (anche se il ritorno da 67 yds è stato facilitato da una difesa di Carolina da pianto greco). Newton non solo non è a posto fisicamente, ma non si sente sicuro. Ieri era costantemente sotto pressione, ha subìto 9 sacks, ha lanciato sempre di fretta, con tre intercetti (un o costato un td) e, soprattutto, è rimasto una marea di tempo con la palla in mano, perché non vedeva target liberi. Almeno tre placcaggi li ha beccati dopo una quarantina di secondi senza sapere cosa fare. Non esiste una protezione che possa durare così a lungo. Per quest'anno, Carolina la vedo decisamente fuori dai playoffs.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] NFL

#792 Messaggio da linebacker »

ultima tegola per sf.Willis definitivamente out per la stagione. stesso tipo di infortunio che tormenta A.J.Green dei Bengals ancora dopo anni dall'evento traumatico. adesso le rogne aumentano.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] NFL

#793 Messaggio da linebacker »

La vittoria di Miami sui bills poteva starci. il 6-22, è un tantino ingeneroso, visto che, se l'attacco bills ha lavorato molto male, la difesa è stata encomiabile, I dolphins han sfruttato qualche errore, ma, soprattutto, una buona dose di sfortuna (un td realizzato perché il linebacker che stava sackando Tannehill è scivolato negli utlimi due metri) degli avversari. L'attacco non mi è piacito per niente, costantemente in apnea. La difesa un po' meglio, ma gli special team han fatto senso. I Bills son poca cosa offensivamente, ed è un peccato, visto che partite così sarebbero ampiamente alla loro portata. Diciamo comunque che, se per gli scontri stellari della giornata, questo era l'antipasto, siam messi male. Ovviamente, difficile pensare che almeno una dlele partite-clou non faccia scintille.;-)

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] NFL

#794 Messaggio da BenDean »

Io volevo vederla pomeriggio in differita ma come ho aperto il sito nfl per lanciare la consolle mi sono beccato l'headline che mi diceva della vittoria di Miami...così mi son visto solo qualche highlights.

Dai che per le altre partite lo spettacolo sarà migliore...New-England-Indianapolis si erano anche incontrate ai playoff e come hai detto anche Green Bay- Philadelphia ha tutto per essere un partitone. Cercherò di farmi la nottata domenica visto che poi è matematico che da qualche parte mi cade l'occhio sui risultati e non ho lo stesso gusto a vederlo in differita (anche se il taglio delle pubblicità è un bell'incentivo). :wink:

Visto che sono alla stessa ora sono indeciso sulla priorità da dare: Seattle-Kansac city o Cincinnati-New Orleans? O al limite salto da una all'altra :-D

Ma Vinz dove è finito? :-D

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] NFL

#795 Messaggio da BenDean »

Ieri mi son fatto una scorpacciata. :-D

Ho iniziato con Seattle-Kansas City: partita molto equilibrata e bella vittoria di Kansas City che si è affidata molto alle corse (ottima partita di Charles) con un Smith che ha gestito con calma ed equilibiro il match e squadra che ha ben difeso. Da notare che è l'unica squadra che non ha ancora subito un TD su corsa quest'anno.

Le altre che giocavano in contemporanea le ho guardate a tratti tipo San Francisco-Giants...ho visto che Eli Manning ha lanciato 5 intercetti tra cui uno a 5 minuti dalla fine sul 16-10 in cui su 4 tentativi non sono riusciti ad avanzare dal 1st and goal. I 49ers non sono mai brillanti ma riescono a incamerare vittorie sul filo di lana ma giocando così non penso faranno molta strada. (le ultime parole famose? :D)
Gran sorpresa St. Louis che ha spazzato via i Broncos (minor numero di punti segnati dai Broncos con Manning), Cincinnati-New Orleans ho visto anche qui qualche spezzone per cui a parte il punteggio non so commentare.

In serata mi sono piazzato speranzoso nel vedere una partita equilibrata tra Philadelphia-Green Bay: le mie speranze spazzate via così come è stata spazzata via Philadelphia: il trio Rodgers-Nelson-Cobb è stato inarrestabile...guadagni ottenuti con facilità irrisoria... è sembrato di rivedere Green-Bay Chicago di settimana scorsa!
Infatti il parziale dei primi tempi delle ultime due partite di Green Bay parla chiaro: 72-6.
Ogni volta che avanzavano nei primi due quarti erano devastanti, un TD dietro l'altro. Impressionanti.

In nottata mi son fatto anche New England-Indianapolis: anche qui dominio di New England...Colts sono rimasti in partita grazie ad un paio di intercetti di un Brady sottotono nel primo tempo...in particolare il secondo intercetto a causa di una giocata assurda proprio di Brady a 3 minuti da fine primo tempo su un 3 e 1 sulle 20 di New England che ha rimesso in partita Indianapolis.

Capita la vaccata fatta nel secondo tempo Brady ha giocato molto meglio lanciando poco ma bene. Infatti si è affidato quasi sempre alle corse di Gray autore di 4 TD e 200 yards; Indianapolis non è mai riuscita a fermarlo e anche il gioco di corsa offensiva dei Colts è stato inesistente. 3-4 grandi ricezioni di Lafell che hanno levato le castagne dal fuoco e un TD mostruoso di Gronkowski (pochissimo servito nel resto della partita visto che New England si è affidata appunto alle corse) hanno fatto il resto.
Ottima la partita difensiva di New England (specialmente Collins).

Le altre partite so i risultati ma non ho visto molto mi guarderò qualche replica. Che mi dite di Arizona? Procedono senza intoppi ma io non li ho ancora visti giocare quest'anno!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”