[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31122
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#8821 Messaggio da SoTTO di nove »

Ok, se ho soldi in banca tutto si trasforma. I miei e i loro.
Ma se quella banca con il mio consenso ha acquistato azioni di Morgan Stanley (le avevo all'epoca della Lehman Brothers :DDD ) imho quei soldi sono in possesso della Morgan Stanley (e sono euro, o dollari boh) , perchè al momento di incassare mi dovrebbero pagare in lire se esiste (in Europa) ancora l'euro? Sono soldi dichiarati e tecnicamente all'estero.
Ultima modifica di SoTTO di nove il 12/10/2014, 23:31, modificato 1 volta in totale.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10433
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#8822 Messaggio da Capitanvideo »

Drogato_ di_porno ha scritto: solita propaganda (il referendum non ha valore)
Si, lo sapevo perché ne avevamo già parlato in precedenza.

Ma credo che un referendum del genere avrebbe conseguenze molto serie, sebbene inattuabile.

per il resto, credere che il problema dell'Italia sia la moneta è demenziale.

Questo paese è MORTO. Non ne sono mai stato convinto come in questi ultimi mesi. Morto, senza possibilità.

Le famose "riforme", che Renzi non farà, sarebbero cmq inutili. Troppo tardi. Si fa il botto, si pulisce tutto come nel 45 e si riparte.

Non sarà nel 2014 ma è inevitabile.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10433
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#8823 Messaggio da Capitanvideo »

SoTTO di nove ha scritto:Ok, se ho soldi in banca tutto si trasforma. I miei e i loro.
Ma se quella banca con il mio consenso ha acquistato azioni di Morgan Stanley (le avevo all'epoca della Lehman Brothers :DDD ) imho quei soldi sono in possesso della Morgan Stanley (e sono euro, o dollari boh) , perchè al momento di incassare mi dovrebbero pagare in lire se esiste (in Europa) ancora l'euro? Sono soldi dichiarati e tecnicamente all'estero.
Il fatto curioso è che sto anche studiando il sistema bancario, ma questo argomento il libro non lo tratta.

A logica se vivi in un paese con la Lira e ti pagano dall'estero, il denaro viene convertito in valuta corrente del tuo paese.

Se vuoi evitare problemi, ti apri un conto in franchi in Svizzera e ti appoggi a quello.

Ti costa qualcosa di commercialista quando deve compilare il quadro RW, ma per il resto dormi più tranquillo.

Oddio, interessi praticamente zero e 5 euro mensili di tassa. Così impari, stronzo, a detenere i soldi fuori dal bel paese.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31122
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#8824 Messaggio da SoTTO di nove »

Ma a me sta bene che mi paghino in lire, ma il controvalore di quello che devono ridarmi.
Se gli ho dato 10000 euro (e mentre l'Italia passa svalutando alla lira li hanno ancora loro) al momento dell'incasso mi dovrebbero ridare i 10000 euro (con gli interessi maturati) in lire. Ma lire in quantità da potermi ricomprare all'istante quei 10000 euro. Mi pare logico, come fanno a svalutarti soldi che sono in possesso di altre persone fuori dal paese.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10433
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#8825 Messaggio da Capitanvideo »

SoTTO di nove ha scritto:Ma a me sta bene che mi paghino in lire, ma il controvalore di quello che devono ridarmi.
Se gli ho dato 10000 euro (e mentre l'Italia passa svalutando alla lira li hanno ancora loro) al momento dell'incasso mi dovrebbero ridare i 10000 euro (con gli interessi maturati) in lire. Ma lire in quantità da potermi ricomprare all'istante quei 10000 euro. Mi pare logico, come fanno a svalutarti soldi che sono in possesso di altre persone fuori dal paese.
Mi sembra un discorso condivisibile e assolutamente logico.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77496
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#8826 Messaggio da Drogato_ di_porno »

hanno tolto qualsiasi forma di rendimento ai vari strumenti di risparmio (tranne i titoli di stato) per costringerci a mollare l'osso
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22660
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#8827 Messaggio da dostum »

Drogato_ di_porno ha scritto:hanno tolto qualsiasi forma di rendimento ai vari strumenti di risparmio (tranne i titoli di stato) per costringerci a mollare l'osso
Tranquì Drugat E'SOLO L'INIZIO
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] Crisi economica

#8828 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Crisi economica

#8829 Messaggio da manigliasferica »

POTREBBE ESSERE LA SVIZZERA A SCHIANTARE L'EURO: SE VINCE IL SI' AL REFERENDUM SULL'ORO L'EURO PRECIPITERA' ALL'INFERNO.

http://www.ilnord.it/c-3615_POTREBBE_ES ... ALLINFERNO

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#8830 Messaggio da fender »

Non vedo grossi sussulti alla quotazione dell'oro, o non è come dicono o dormono ?

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Crisi economica

#8831 Messaggio da manigliasferica »

non sono un esperto, magari qualcuno del forum che ne sà di più può dare qualche info al riguardo.

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13618
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Crisi economica

#8832 Messaggio da TD »

i discorsi di SoTTO di nove, Blif e Capitanvideo sono condivisibili e anche piuttosto chiari

il problema è che pochi sanno cosa succede effettivamente uscendo dall'euro, credo soprattutto chi si fa promotore di referendum in tal senso

anche io ho cercato di capire che succede se una nazione dovesse decidere di abbandonare l'euro e non essendo un economista ho cercato in rete e le teorie sono le più diverse e contrastanti, c'è chi parla di una perdita secca del 30-40% dei risparmi dei cittadini, c'è chi dice che si ci sarà una perdita ma non così grande e con politiche nazionali oculate potrebbe essere ridotta al minimo, c'è chi dice che non succederebbe niente e che anzi l'italia potrebbe rilanciarsi

io onestamente non lo so, se come scrive drogato il referendum non è realizzabile è solo propaganda e quindi se è solo propaganda inutile dare spiegazioni al cittadino su cosa succederebbe quali sono i rischi e le contromisure anche impopolari che dovrebbero essere prese, basta dire usciamo dall'euro e tutti sono contenti

io potrei essere d'accordo anche di uscire dall'euro ma ho bisogno che mi si spieghi bene come altrimenti anche se costretto dai poteri forti rimango come sono
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 88311
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Crisi economica

#8833 Messaggio da coppia_co »

Ho inserito poco fa il nostro F24 per la prima rata della TASI 2014, notando che come previsto tale imposta grava sul contribuente più del corrispettivo dell'ultima IMU in vigore sulla prima casa.

Nel 2012 il totale fu di 672 € con aliquota del 4%, quest'anno grazie al fatto che il comune non riconosce alcuna detrazione come faceva lo stato, pur con un'aliquota inferiore (3,3%, la massima naturalmente) il conto sale a 720 €.

Grandissima presa per il culo visto la pessima situazione dei servizi erogati.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8246
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Crisi economica

#8834 Messaggio da ziggy7 »

SoTTO di nove ha scritto:Mi pare logico, come fanno a svalutarti soldi che sono in possesso di altre persone fuori dal paese.
Il rischio cambio te lo assumi gia' quando compri o sottoscrivi un etf o fondo che non sia in Euro, a quanto ne so.
Quindi oltre alle fluttuazioni del fondo (o delle azioni stesse) devi tenere conto anche di quelle della diversa moneta che vai a acquistare.
In sintesi, se vuoi comprare franchi svizzeri o dollari (o relativi fondi) per paura del default, lo puoi fare ma, come detto sopra, difficilmente sara' un investimento quanto un "metterli al sicuro". Probabilmente non ti portera' vantaggi economici ma il contrario, pagherai per l'eventuale "sicurezza".

So di un vecchietto, credo ottantenne, che ha sempre investito in bot, e continua a farlo. A chi gli chiede del rischio fallimento risponde che gli dicevano le stesse cose 50 anni fa.
So di gente che compra terreni, o case al mare, piuttosto che tenere i risparmi in banca, sia perche' non rendono, che appunto per eventuali rischi.
Vai a sapere :-D
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Crisi economica

#8835 Messaggio da fender »

Se per quello, so di gente che paga dei 30.000 euro di IMU su fabbricati sfitti... i quali oltre a perdere valore, sono una tassa (IMU appunto)... ma loro sono contenti così...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”