Hai fatto qualche analisi per dirlo?Antonchik ha scritto:addirittura nell'ultimo mese è risultato che ho messo massa pur perdendo grasso

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Hai fatto qualche analisi per dirlo?Antonchik ha scritto:addirittura nell'ultimo mese è risultato che ho messo massa pur perdendo grasso
Test impedenziometricoDogbert ha scritto:Hai fatto qualche analisi per dirlo?Antonchik ha scritto:addirittura nell'ultimo mese è risultato che ho messo massa pur perdendo grasso
No Sensi mi riferivo a questo, ma un grazie sincero per l'interessamentosensibilmente ha scritto: solo per dare a ciascuno il suo, se come "metodo albanesi" ti riferisci......
Si dell'altimetro l'ho notato anche io, quando l'ho comparato con il Garmin del mio amico che mi ha prestato, mi dava più di 60 metri di dislivello sballati e non ero ad altezze elevatissime ma in metà collina (circa 400 m di altezza).Matteone ha scritto:Io uso Runtastic, la verisione pro.
Mi trovo bene, è molto più preciso di altre applicazioni che avevo usato in precedenza.
Ricordo che Sport Tracker mi dava almeno un 5% in più di km percorsi e l'altimetro era completamente sballato.
Antonchik ha scritto:Ragà io sono alto 175 centimetri, comunque non per il solito stereotipo del "sì sì peso tanto ma io sono robusto eh...", ma ho una buona massa muscolare soprattutto sulle gambe - addirittura nell'ultimo mese è risultato che ho messo massa pur perdendo grasso -, quindi sento che lo sforzo è sostenibile anche dalle articolazioni. Tuttavia la corsa per ora la faccio una volta per settimana, il resto sono camminate e bici. Sto usando delle fetosissime kalenji con delle suolette rialzate sul tallone messe da me in un secondo tempo.
Anche io uso Runtastic pro, ma non so se è l'applicazione a sballare i metri, perchè usando la stessa app su due diversi cellulari, correndo su uno stesso percorso mi segna un pò di più su uno (su un cell più vecchio).Matteone ha scritto:Io uso Runtastic, la verisione pro.
Mi trovo bene, è molto più preciso di altre applicazioni che avevo usato in precedenza.
Ricordo che Sport Tracker mi dava almeno un 5% in più di km percorsi e l'altimetro era completamente sballato.
BaSTA leggere. C'è scritto che è la parte finale dove finiscekneissl ha scritto:A salire quella scarpatella ci hai messo 20 minuti?
kneissl ha scritto:A salire quella scarpatella ci hai messo 20 minuti?
Un mio amico ha appena comprato online un orologio GARMIN + cardiofrequenzimetro, non ricordo che modello ma uno di quelli che costano sui 150 €. ma fa quello che deve fare, tra l'altro lui corre da pochi mesi e non per competizione... penso che come misurazioni di percorso e calorie bruciate sia più preciso che usare Runtastic o simili senza cardiofrequenzimetro.Matteone ha scritto:Nei programmi per cellulare conta molto il cellulare stesso e la qualità del segnale telefonico.
In fondo sono gratis e vanno benissimo per iniziare.
Ora vorrei passare anch'io all'uso di un orologio gps.
Avete consigli?