Non sono un esperto ma... 5 Km/h non equivale a camminare (e neanche tanto velocemente)?Bugo ha scritto:.....(quando tenevo buoni ritmi, sui 5 km/orari, avvertivo sempre una piacevole sensazione di benessere)......

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Non sono un esperto ma... 5 Km/h non equivale a camminare (e neanche tanto velocemente)?Bugo ha scritto:.....(quando tenevo buoni ritmi, sui 5 km/orari, avvertivo sempre una piacevole sensazione di benessere)......
Mi sa che erano 10 km/h alloraanxxur ha scritto:Non sono un esperto ma... 5 Km/h non equivale a camminare (e neanche tanto velocemente)?Bugo ha scritto:.....(quando tenevo buoni ritmi, sui 5 km/orari, avvertivo sempre una piacevole sensazione di benessere)......
Son tornato e devo dire che il consiglio di Sensi mi è stato utile, riso e zucchine avevano un ottimo sapore dopo sta corsettaVinz Clortho ha scritto:10 minuti non servono a nulla. Se ti interessa perdere peso oltre al consiglio di sensi di andare a stomaco vuoto, calcola che meno di 20-30 minuti di attività senza pause (e non sto parlando di tempi da campionato del mondo, sto dicendo che basta non fermarsi) non servono assolutamente a nulla.
all'incirca facevo 5 km in una mezz'oretta ecco, più o meno come dici tu che però fai il doppio dei km nel doppio del tempo, ma la velocità media è quellaAlessandro1976 ha scritto:Forse intendeva 5 minuti al km, il che per uno che corre saltuariamente è buono, sarebbero 10km in 50 minuti se un mantiene quel ritmo.
Io vado più o meno sui 5.30 al km correndo da solo e se sto bene (corro 2 giorni su 7 se va bene)... quando c'era altra gente, durante le gare, andavo sui 5 e anche meno per qualche km... se corro con il mio amico vado sopra i 7 minuti perchè lui ha iniziato da poco, ma comunque della velocità non mi interessa una mazza, non devo vincere medaglie, piuttosto guardo i chilometri.
Il cardiofrequenzimentro lo uso saltuariamente, giusto per avere conferma che sto correndo 'bene'. Dopo un po' di tempo e abitudine ti accorgi sei stai andando troppo o troppo poco. Mi capita di usarlo più spesso se vengo da un periodo di inattività e voglio riprendere i parametri giusti.Antonchik ha scritto:Usate anche il cardiofrequenzimetro? Io ho cominciato con lunghe camminate, mò ho inserito la bicicletta e faccio diciamo mezz'ora, continuata, di corsa sui 150-180 battiti. Però la velocità è bassa poichè ho cominciato a 124kg, mò sono sceso a 114, e quindi lo sforzo è molto maggiore.
In sostanza la corsa mi rompe un pò le palle, sarà che sono pesante io (caratterialmente e fisicamente), ma più di un tot comincio ad annoiarmi. Ancora devo sbloccare il potere motivazionale delle endorfine? No, sul serio, è un interrogativo che mi assilla, senza sarcasmo.
solo per dare a ciascuno il suo, se come "metodo albanesi" ti riferisci a questo:Mr. Viz ha scritto:Eccomi di ritorno dal primo giorno con metodo albanesi!!
Codice: Seleziona tutto
allenamento per chi comincia a correre:
-------------------------------------------------------------------------------------
| età | minuti di corsa per iniziare | minuti di corsa da aggiungere a ogni seduta |
-------------------------------------------------------------------------------------
| 30 | 10 | 3,5 |
| 35 | 8 | 3 |
| 40 | 6 | 2,5 |
| 45 | 5 | 2 |
| 50 | 4 | 1,5 |
| 55 | 3 | 1 |
-------------------------------------------------------------------------------------