Barabino ha scritto:alternativeone ha scritto:accesso al credito incontrollato, ambizione ad un tenore di vita fuori portata, capitalismo e consumismo sfrenato ed il sistema é collassato su stesso, in pratica é imploso
ma é solo un pensiero personale, lascio la parola agli economisti del forum
beh si' hai descritto la situazione "pompata" esistente fra il 2002 e il 2008

Ha descritto la versione Americana,non quella italiana che ne è uno dei derivati più potenti ma non l'unico.
Tutto è iniziato dagli Stati Uniti nel 2007 e si è propagato come una grande infezione,alcuni Paesi hanno retto meno bene di altri ma questa è storia ormai.
A differenza di come dice sempre l'utente Oscar/Leopardi che tira sempre fuori la solita storiella degli italiani falliti e bla bla...credo che non sia propriamente colpa dell'italiano medio la bancarotta di Lehman Brothers che fece precipitare nel panico le borse mondiali con effetti devastanti sull'intero sistema economico-finanziario mondiale.Non è colpa di Berlusconi questo è vero,non è una sua colpa se in America le banche facevano prestiti a occhi chiusi anche a coloro che non avevano reali garanzie.
La colpa della crisi non è di berlusconi,la colpa di berlusconi è di aver sottovalutato la crisi e aver cercato anche di nasconderla dicendo che non esisteva.
In questi anni invece di governare il paese per migliorarlo e ammodernarlo ha intasato il Parlamento solo per salvarsi il culo dai processi e per favorire le sue aziende e le lobby economiche dei suoi amici.
Non è stato fatto nulla per far crescere questo Paese (infrastrutture, riforme, politiche industriali, politiche abitative, ricerca, scuola, università, riforma degli ammortizzatori sociali). L'unica cosa che è stata fatta è incentivare l'illegalità con condoni edilizi, depotenziamento dei controlli fiscali e delle risorse alle forze dell'ordine e alla guardia di finanza, depenalizzazione del falso in bilancio, delegittimazione della Magistratura.
Inoltre il debito pubblico che durante il Governo Prodi era calato molto negli ultimi 10 anni è continuato ad aumentare.
Nel 2008 è arrivata anche in Italia la famosa infezione (una crisi economica internazionale prodotta dagli Stati Uniti e dalla loro idiozia) e mentre gli altri paesi europei provavano a mettersi al riparo,cucendo le famose pezze al culo,noi nel nostro piccolo non abbiamo fatto nulla, anzi il Governo Berlusconi ha negato la crisi agli italiani e contemporaneamente ha promesso all'Europa una serie di interventi strutturali che invece non ha mai fatto. Fino ad arrivare al punto da doversi dimettere perché l'Europa stessa ha chiesto la sua testa pena il crack economico dell'Italia.
Quindi riassumendo negli anni in cui dovevamo migliorare il Paese non abbiamo fatto nulla e abbiamo sprecato risorse economiche in progetti finti come u Ponte sullo stretto e oggi ci ritroviamo pieni di debiti, e con un Paese completamente vecchio e non competitivo rispetto al resto d'Europa.