
[O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- criptico
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17195
- Iscritto il: 30/12/2008, 21:04
- Località: Profondo sud
- Contatta:
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Gli aerei di linea passano, perché costa meno http://www.repubblica.it/esteri/2014/07 ... ref=HREA-1, per l'aereo presidenziale di Putin che non sarebbe MAI passato di lì, sono totalmente d'accordo. 

La via in su è la via in giù. (Eraclito)
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Mi hanno fatto notare questo lo quoto da Wikipedia perché è interessante:
volo Siberia Airlines 1812 era un volo operato dalla Siberia Airlines (oggi S7 Airlines) con un Tupolev Tu-154 che il 4 ottobre 2001 scomparve dai radar vicino alla città russa di Soči, sul mar Nero. 66 passeggeri e 12 membri dell'equipaggio rimasero uccisi. La commissione d'indagine appurò che l'aereo era stato abbattuto per errore da un missile antiaereo S-200 ucraino partito durante un'esercitazione.
Indice [nascondi]
1 Cronologia
2 Versioni
3 Indagine
4 Altri progetti
5 Note
6 Collegamenti esterni
Cronologia[modifica sorgente]
Alle ore 13:44 (ora locale) l'aereo scomparve dai radar dei controllori del volo dell'aeroporto di Soči-Adler. Al momento della scomparsa, il Tu-154 si trovava a 200 km a sud di Soči ad una quota 11 km. Nello stesso momento, il pilota di un Antonov An-24 di un volo della compagnia aerea armena Armavia comunicò alla torre di controllo che aveva osservato una forte vampata sopra di lui.
Il premier russo Vladimir Putin istituì una Commissione Governativa per le Indagini del Disastro del 4 ottobre 2001. Sul luogo del disastro vennero inviati due elicotteri dell'aeronautica militare russa e due Antonov An-12 della Protezione Civile. Gli An-12, avvicinandosi alla zona, individuarono subito le macchie di cherosene sulla superficie del mare. Gli elicotteri trovarono alcuni resti del velivolo e dei corpi sulla superficie del mare.
Versioni[modifica sorgente]
Prendendo in considerazione quello che era avvenuto a New York l'11 settembre 2001, la prima ipotesi fu quella di un attacco terroristico. Dopo l'incidente, venne chiuso per motivi di sicurezza l'aeroporto di Tel Aviv-D. Ben Gurion, in Israele.
La seconda versione riguardava un guasto tecnico sull'aereo: la compagnia aerea però diffuse un comunicato in cui si diceva che il velivolo precipitato era uno dei migliori nella flotta ed era stato rigorosamente sottoposto a tutte le procedure di controllo tecnico; inoltre l'aereo era pilotato da un equipaggio con grande esperienza. Dopo qualche ora, il canale televisivo statunitense CBS, facendo riferimento a fonti dal Ministero della Difesa USA, comunicò che un satellite militare del Pentagono aveva fotografato il lancio di un missile in territorio ucraino al momento della scomparsa dai radar dell'aereo russo.
Il Ministro della Difesa dell'Ucraina comunicò che effettivamente quel giorno erano stati pianificati dei lanci di prova del sistema antimissilistico, ma che poi non furono effettuati.
Indagine[modifica sorgente]
In un primo momento, la versione ufficiale russa era quella di un attentato terroristico sul volo, ma nel frattempo la versione ucraina ottenne altre conferme. Si scoprì che effettivamente il Ministero della Difesa ucraina disponeva di missili antiaerei nella zona del mar Nero durante le ore della tragedia.
Il 5 ottobre 2001 venne diffusa l'informazione che nei resti della fusoliera del Tu-154 vennero individuati dei fori rotondi di pallottola. Il Direttore della Divisione dell'Aviazione Civile della Siberia Occidentale aveva dichiarato che i controllori di volo avevano anche osservato un punto luminoso che si avvicinava velocemente all'aereo prima dell'incidente. Questa informazione venne comunicata al personale della filiale della S7 Airlines dell'aeroporto di Rostov sul Don, che avevano svolto le loro indagini sul caso.
Nel frattempo, la Protezione Civile di Israele raggiunse il luogo della tragedia per portare i soccorsi e vennero per la prima volta analizzate le parole dell'equipaggio del Tupolev e le videoregistrazioni del radar nel momento del disastro. Il Primo Ministro dell'Ucraina diffuse in serata un comunicato che confermava che la versione "ucraina" dell'accaduto poteva essere una possibile spiegazione.
Il 6 ottobre 2001 il Segretario del Consiglio Della Difesa russo negli anni 2001-2004, Vladimir Ruscailo, comunicò che sul luogo della tragedia erano stati trovati degli oggetti che non facevano parte dell'aereo ed "la disintegrazione del velivolo è avvenuta come risultato di lesioni di carattere esplosivo".
Il 7 ottobre 2001 la Commissione Governativa russa comunicò che alle 13:45:12 i registratori della torre di controllo dell'aeroporto di Soči-Adler avevano registrato un grido da parte del pilota dell'aereo.
Il 9 ottobre 2001 venne comunicato che il tipo di danneggiamento alla fusoliera del velivolo mostrava che l'aereo era stato raggiunto dal potente missile antiaereo S-200. La conclusione è stata tratta dalle stesse dimensioni della parte da combattimento del missile S-200 e della zona della distruzione della fusoliera del Tupolev Tu-154.
L'11 ottobre 2001 Vladimir Ruscailo dichiarò ufficialmente che l'aereo russo della S7 Airlines era stato danneggiato dall'esterno.
Il 12 ottobre 2001 il Portavoce del Ministro della Difesa ucraino, commentando i risultati preliminari della Commissione Governativa russa, riconobbe ufficialmente che "il volo S7 1812 della compagnia aerea russa Sibir Airlines, operato con l'aereo Tupolev Tu-154 (RA-85693), poteva essere stato abbattuto da un missile ucraino".
Il 13 ottobre 2001 Vladimir Ruscailo dichiarò che, analizzando i resti della fusoliera dell'aereo, la Commissione Governativa aveva stabilito che il missile S-200 era esploso 15 m sopra il velivolo. Nella conferenza stampa a Kiev, il Ministro della Difesa ucraino si scusò con i parenti delle vittime della tragedia dicendo: "Noi riconosciamo che abbiamo a che vedere con questa tragedia, anche se non tutte le cause dell'accaduto sono state ancora accertate".
Il 21 giugno 2004 un portavoce governativo ucraino dichiarò che non c'era nessuna prova evidente del fatto che l'aereo fosse effettivamente stato colpito da un missile ucraino, rendendo necessarie ulteriori indagini.
Il 11 gennaio 2013 la S7 Airlines ha fatto la richiesta alla Corte Suprema dell'Ucraina per un processo nuovo per cambiare la sentenza esistente del 6 settembre 2011 contro il Governo dell'Ucraina nel processo per il risarcimento di 15,32 milioni USD in seguito all'incidente del Tupolev Tu-154M della compagnia aerea di Novosibirsk nel 2001. La richiesta è stata fatta in seguito alla riforma costituzionale che ha permesso di appellarsi direttamente alla Corte Suprema dell'Ucraina bypassando la Corte di Kiev che ha emesso la sentenza precedente rifiutando di fatto il processo d'appello nel 2012
volo Siberia Airlines 1812 era un volo operato dalla Siberia Airlines (oggi S7 Airlines) con un Tupolev Tu-154 che il 4 ottobre 2001 scomparve dai radar vicino alla città russa di Soči, sul mar Nero. 66 passeggeri e 12 membri dell'equipaggio rimasero uccisi. La commissione d'indagine appurò che l'aereo era stato abbattuto per errore da un missile antiaereo S-200 ucraino partito durante un'esercitazione.
Indice [nascondi]
1 Cronologia
2 Versioni
3 Indagine
4 Altri progetti
5 Note
6 Collegamenti esterni
Cronologia[modifica sorgente]
Alle ore 13:44 (ora locale) l'aereo scomparve dai radar dei controllori del volo dell'aeroporto di Soči-Adler. Al momento della scomparsa, il Tu-154 si trovava a 200 km a sud di Soči ad una quota 11 km. Nello stesso momento, il pilota di un Antonov An-24 di un volo della compagnia aerea armena Armavia comunicò alla torre di controllo che aveva osservato una forte vampata sopra di lui.
Il premier russo Vladimir Putin istituì una Commissione Governativa per le Indagini del Disastro del 4 ottobre 2001. Sul luogo del disastro vennero inviati due elicotteri dell'aeronautica militare russa e due Antonov An-12 della Protezione Civile. Gli An-12, avvicinandosi alla zona, individuarono subito le macchie di cherosene sulla superficie del mare. Gli elicotteri trovarono alcuni resti del velivolo e dei corpi sulla superficie del mare.
Versioni[modifica sorgente]
Prendendo in considerazione quello che era avvenuto a New York l'11 settembre 2001, la prima ipotesi fu quella di un attacco terroristico. Dopo l'incidente, venne chiuso per motivi di sicurezza l'aeroporto di Tel Aviv-D. Ben Gurion, in Israele.
La seconda versione riguardava un guasto tecnico sull'aereo: la compagnia aerea però diffuse un comunicato in cui si diceva che il velivolo precipitato era uno dei migliori nella flotta ed era stato rigorosamente sottoposto a tutte le procedure di controllo tecnico; inoltre l'aereo era pilotato da un equipaggio con grande esperienza. Dopo qualche ora, il canale televisivo statunitense CBS, facendo riferimento a fonti dal Ministero della Difesa USA, comunicò che un satellite militare del Pentagono aveva fotografato il lancio di un missile in territorio ucraino al momento della scomparsa dai radar dell'aereo russo.
Il Ministro della Difesa dell'Ucraina comunicò che effettivamente quel giorno erano stati pianificati dei lanci di prova del sistema antimissilistico, ma che poi non furono effettuati.
Indagine[modifica sorgente]
In un primo momento, la versione ufficiale russa era quella di un attentato terroristico sul volo, ma nel frattempo la versione ucraina ottenne altre conferme. Si scoprì che effettivamente il Ministero della Difesa ucraina disponeva di missili antiaerei nella zona del mar Nero durante le ore della tragedia.
Il 5 ottobre 2001 venne diffusa l'informazione che nei resti della fusoliera del Tu-154 vennero individuati dei fori rotondi di pallottola. Il Direttore della Divisione dell'Aviazione Civile della Siberia Occidentale aveva dichiarato che i controllori di volo avevano anche osservato un punto luminoso che si avvicinava velocemente all'aereo prima dell'incidente. Questa informazione venne comunicata al personale della filiale della S7 Airlines dell'aeroporto di Rostov sul Don, che avevano svolto le loro indagini sul caso.
Nel frattempo, la Protezione Civile di Israele raggiunse il luogo della tragedia per portare i soccorsi e vennero per la prima volta analizzate le parole dell'equipaggio del Tupolev e le videoregistrazioni del radar nel momento del disastro. Il Primo Ministro dell'Ucraina diffuse in serata un comunicato che confermava che la versione "ucraina" dell'accaduto poteva essere una possibile spiegazione.
Il 6 ottobre 2001 il Segretario del Consiglio Della Difesa russo negli anni 2001-2004, Vladimir Ruscailo, comunicò che sul luogo della tragedia erano stati trovati degli oggetti che non facevano parte dell'aereo ed "la disintegrazione del velivolo è avvenuta come risultato di lesioni di carattere esplosivo".
Il 7 ottobre 2001 la Commissione Governativa russa comunicò che alle 13:45:12 i registratori della torre di controllo dell'aeroporto di Soči-Adler avevano registrato un grido da parte del pilota dell'aereo.
Il 9 ottobre 2001 venne comunicato che il tipo di danneggiamento alla fusoliera del velivolo mostrava che l'aereo era stato raggiunto dal potente missile antiaereo S-200. La conclusione è stata tratta dalle stesse dimensioni della parte da combattimento del missile S-200 e della zona della distruzione della fusoliera del Tupolev Tu-154.
L'11 ottobre 2001 Vladimir Ruscailo dichiarò ufficialmente che l'aereo russo della S7 Airlines era stato danneggiato dall'esterno.
Il 12 ottobre 2001 il Portavoce del Ministro della Difesa ucraino, commentando i risultati preliminari della Commissione Governativa russa, riconobbe ufficialmente che "il volo S7 1812 della compagnia aerea russa Sibir Airlines, operato con l'aereo Tupolev Tu-154 (RA-85693), poteva essere stato abbattuto da un missile ucraino".
Il 13 ottobre 2001 Vladimir Ruscailo dichiarò che, analizzando i resti della fusoliera dell'aereo, la Commissione Governativa aveva stabilito che il missile S-200 era esploso 15 m sopra il velivolo. Nella conferenza stampa a Kiev, il Ministro della Difesa ucraino si scusò con i parenti delle vittime della tragedia dicendo: "Noi riconosciamo che abbiamo a che vedere con questa tragedia, anche se non tutte le cause dell'accaduto sono state ancora accertate".
Il 21 giugno 2004 un portavoce governativo ucraino dichiarò che non c'era nessuna prova evidente del fatto che l'aereo fosse effettivamente stato colpito da un missile ucraino, rendendo necessarie ulteriori indagini.
Il 11 gennaio 2013 la S7 Airlines ha fatto la richiesta alla Corte Suprema dell'Ucraina per un processo nuovo per cambiare la sentenza esistente del 6 settembre 2011 contro il Governo dell'Ucraina nel processo per il risarcimento di 15,32 milioni USD in seguito all'incidente del Tupolev Tu-154M della compagnia aerea di Novosibirsk nel 2001. La richiesta è stata fatta in seguito alla riforma costituzionale che ha permesso di appellarsi direttamente alla Corte Suprema dell'Ucraina bypassando la Corte di Kiev che ha emesso la sentenza precedente rifiutando di fatto il processo d'appello nel 2012
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
visto che c'erano i più grandi scienziati per la ricerca dell'AIDS nessuno ha ancora parlato di missile volontariamente lanciato?
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
dal fronte negazionisti del''AIDS?Masuka ha scritto:visto che c'erano i più grandi scienziati per la ricerca dell'AIDS nessuno ha ancora parlato di missile volontariamente lanciato?

"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
arrivano i complottisti
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theater
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theater
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 27/10/2013, 13:15
- Località: Roma
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
training on the job, lo stai facendo nel modo sbagliato...
- Roberto Melone
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 09/10/2013, 15:35
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Ne hai preso troppo bello... ne hai preso troppo, troppo. [Avv. Gonzo]
Non avrei distinto giusto e sbagliato neanche se avessi visto uno di loro aiutare i poveri e l'altro fottersi mia sorella. [Max Payne]
Non avrei distinto giusto e sbagliato neanche se avessi visto uno di loro aiutare i poveri e l'altro fottersi mia sorella. [Max Payne]
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
no le lobby delle case farmaceutichevertigoblu ha scritto:dal fronte negazionisti del''AIDS?Masuka ha scritto:visto che c'erano i più grandi scienziati per la ricerca dell'AIDS nessuno ha ancora parlato di missile volontariamente lanciato?
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8806
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Qui stiamo perdendo il senso della realtà, non vedo in giro tutta questa indignazione per l'abbattimento dell'aereo. Stiamo parlando (oltre che delle altre vittime) di 150 cittadini europei e di un aereo su cui poteva esserci chiunque di noi, chiunque.
Dov'è l'Europa???
Dov'è l'Europa???
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Dopo un paio di giorni le notizie si fanno sempre più confuse, appaiono video , che si riferiscono chiaramente all’abbattimento di un areo militare ucraino, appaiono registrazioni di misteriose telefonate tra i separatisti, che proverebbero il loro coinvolgimento, ma questi video pare siano stati realizzati PRIMA della caduta dell’aereo.
Il volo Amsterdam Kuala Lumpur, come previsto si sta sentendo di tutto, e la verità si allontana sempre di più
Vediamo cosa si sa con certezza, ovvero l’aereo è caduto in una zona molto delicata del fronte , vicino alla zona dove sono ancora circondati dai separatisti i resti di tre battaglioni corazzati ucraini.
Nel grafico superiore si vedono bene la rotta di quel volo nei giorni 15, 16 e 17 luglio.
Più che una deviazione un aggiustamento del tiro
le indagini stabiliranno quali altri voli saranno stai deviati sul Dombass proprio in quel giorno, se ci sono stati.
Il volo 17 era il canditalo ideale per uno scandalo, veniva da una città europea e era pieno di famiglie in vacanza.
Rimane ancora incerto il responsabile di quel disastro, se direttamente gli ucraini per incolpare i separatisti, oppure i separatisti per errore.
Per darvi una idea vi propongo questo video , la ragazza , che parla dell’abitudine degli aerei militari ucraini di farsi schermo degli voli civili, ha fatto questa dichiarazione un mese fa.
Elena Kolenkina, la ragazza nella foto non è una tizia a cui hanno messo un fucile in mano, ma è la moglie di Motorola, uno dei leader militari separatisti.
Tanto per aumentare la confusione il procuratore generale ucraino, Vitaly Yarema ha categoricamente smentito che i separatisti abbiano avuto accesso a sistemi missilistici sofisticati, come i Buk.
Ci dispiace per il buon Yarema, che dovrà cercarsi presto un nuovo lavoro ( a Mosca , dicono i maligni).
Vi risparmio la diatriba che c’è sul Web riguardo ai sistemi missilistici Buk in mano ai separatisti e alle foto che girano in rete.
In effeti il governo ucraino, malgrado la guerra in corso, ha avuto tutto il tempo di trasferire armi così pericolose dal territorio conteso.
Le poche foto che circolano in rete sono chiare, si tratta di sistemi missilistici con le testate colorate di rosso, ovvero di mezzi con missili inerti utilizzati per le esercitazioni, i vertici militari ucraini dicono anche di aver disattivato i sistemi elettronici prima che questi mezzi cedessero nelle mani dei ribelli.
Il volo Amsterdam Kuala Lumpur, come previsto si sta sentendo di tutto, e la verità si allontana sempre di più
Ecco un’altra foto illuminante, questi carri trasportanti missili BUK sono stati visti il giorno 16 dirigersi verso la zona dove è stato abbattuto l’aereo malaysiano, e sono mezzi ucraini.
Stranamente anche le testate di questi missili sono colorate di rosso, evidentemente anche gli ucraini pensano ad addestrare gli uomini in campo, durante una battaglia, oppure si sono tutelati in caso di il lancio fosse stato ripreso da qualcuno e messo in rete.
Stranamente il governo di Kiev ha dichiarato di non avere piazzato missili BUK nella zona.
Tralasciando ipotesi complottiste sofisticate rimangono due opzioni sul campo:
• Gli ucraini hanno deliberatamente abbattuto l’aereo per incolpare i separatisti.
• Gli ucraini hanno deliberatamente inviato l’aereo su quella rotta sperando nell’abbattimento.
Per quello che vale i servizi russi hanno parlato di attività radar dei sistemi missilistici ucraini nei villaggi di Stila, a 30 km a sud di Donetsk e in altri punti.
Sia come sia la situazione è già confuso abbastanza e sarà molto difficile stabilire la verità.
Per me comunque la situazione puzza, e parecchio.
da Liberticida di Nuke The Whales
Il volo Amsterdam Kuala Lumpur, come previsto si sta sentendo di tutto, e la verità si allontana sempre di più
Vediamo cosa si sa con certezza, ovvero l’aereo è caduto in una zona molto delicata del fronte , vicino alla zona dove sono ancora circondati dai separatisti i resti di tre battaglioni corazzati ucraini.
Nel grafico superiore si vedono bene la rotta di quel volo nei giorni 15, 16 e 17 luglio.
Più che una deviazione un aggiustamento del tiro
le indagini stabiliranno quali altri voli saranno stai deviati sul Dombass proprio in quel giorno, se ci sono stati.
Il volo 17 era il canditalo ideale per uno scandalo, veniva da una città europea e era pieno di famiglie in vacanza.
Rimane ancora incerto il responsabile di quel disastro, se direttamente gli ucraini per incolpare i separatisti, oppure i separatisti per errore.
Per darvi una idea vi propongo questo video , la ragazza , che parla dell’abitudine degli aerei militari ucraini di farsi schermo degli voli civili, ha fatto questa dichiarazione un mese fa.
Elena Kolenkina, la ragazza nella foto non è una tizia a cui hanno messo un fucile in mano, ma è la moglie di Motorola, uno dei leader militari separatisti.
Tanto per aumentare la confusione il procuratore generale ucraino, Vitaly Yarema ha categoricamente smentito che i separatisti abbiano avuto accesso a sistemi missilistici sofisticati, come i Buk.
Ci dispiace per il buon Yarema, che dovrà cercarsi presto un nuovo lavoro ( a Mosca , dicono i maligni).
Vi risparmio la diatriba che c’è sul Web riguardo ai sistemi missilistici Buk in mano ai separatisti e alle foto che girano in rete.
In effeti il governo ucraino, malgrado la guerra in corso, ha avuto tutto il tempo di trasferire armi così pericolose dal territorio conteso.
Le poche foto che circolano in rete sono chiare, si tratta di sistemi missilistici con le testate colorate di rosso, ovvero di mezzi con missili inerti utilizzati per le esercitazioni, i vertici militari ucraini dicono anche di aver disattivato i sistemi elettronici prima che questi mezzi cedessero nelle mani dei ribelli.
Il volo Amsterdam Kuala Lumpur, come previsto si sta sentendo di tutto, e la verità si allontana sempre di più
Ecco un’altra foto illuminante, questi carri trasportanti missili BUK sono stati visti il giorno 16 dirigersi verso la zona dove è stato abbattuto l’aereo malaysiano, e sono mezzi ucraini.
Stranamente anche le testate di questi missili sono colorate di rosso, evidentemente anche gli ucraini pensano ad addestrare gli uomini in campo, durante una battaglia, oppure si sono tutelati in caso di il lancio fosse stato ripreso da qualcuno e messo in rete.
Stranamente il governo di Kiev ha dichiarato di non avere piazzato missili BUK nella zona.
Tralasciando ipotesi complottiste sofisticate rimangono due opzioni sul campo:
• Gli ucraini hanno deliberatamente abbattuto l’aereo per incolpare i separatisti.
• Gli ucraini hanno deliberatamente inviato l’aereo su quella rotta sperando nell’abbattimento.
Per quello che vale i servizi russi hanno parlato di attività radar dei sistemi missilistici ucraini nei villaggi di Stila, a 30 km a sud di Donetsk e in altri punti.
Sia come sia la situazione è già confuso abbastanza e sarà molto difficile stabilire la verità.
Per me comunque la situazione puzza, e parecchio.
da Liberticida di Nuke The Whales
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2300
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
La cosa chiara è che la Malaysia è stata l'unica compagnia a volare nello spazio siriano l'altro ieri. Che non abbiano imparato la triste lezione?
è sempre amore!
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77521
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
Si ma pare sia capitato in un tifone ancora in atto... Chi aveva dato l'autorizzazione?
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77521
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)