sono ancora molto rumorosi?anxxur ha scritto:Condizionatori portatili con unità esterna -decenti- costano un bel po' di più, però.
ricordo il rombo che facevano 15 anni fa i pinguino

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
sono ancora molto rumorosi?anxxur ha scritto:Condizionatori portatili con unità esterna -decenti- costano un bel po' di più, però.
Parakarro ha scritto:probabilmente è in affitto ed il padrone dei muri non vuole questo tipo di modifiche al suo stabileBarabino ha scritto:io ho tirato via la finestra e l'ho portata dal vetraio per farci tagliare un bucoBecks ha scritto:Torno a ripetere è un problema di lavori, anche quelli portatili devono essere sistemati, ad esempio il tubo che trasferisce l'aria bisogna collegarlo ad una finestra e per fare il buco devi chiamare qualcuno... troppi casini... preferisco di no.
Capisco che non e' sempre cosi' facile, ma e' sempre possibile smontare un'anta della finestra... cacciavite e pazienza!
sull'evaporativo io mi preoccuprei ad aumentare cosi' tanto l'umidita' in casa... rischi non i reumatismi ma la ruggine dappertutto, la muffa nei libri...
meglio i ventilatori dei raffrescatori... quando ero gggiovine e pppovero acquistai un ventilatore a piantana che mi portavo dietro per casa... 60000 lire...![]()
è ancora nel sottotetto..ingiallito ma funzionante.. ricordo le scopate d'estate nel mio primo lettone del mio primo appartamento con il ventilatore puntato addosso...
Barabino ha scritto:la finestra aperta quel poco per far passare il tubo (10 cm), non fa entrare molto caldo... il bilancio spiraglio+condizionatore resta comunque fresco
guarda che l'umido e' devastante per la casa... quei raffrescatori erano nati per i camper![]()
d'inverno ti troverai i muri verdi di muffa e dovrai mettere l'antimuffa+ripitturare!
e niente frescoBecks ha scritto: niente tubi, niente buchi da fare, niente finestra aperta, niente rumore (salvo quello che fa, ho letto 40 db...pensavo meglio...).
Quelli erano i TasciugoMasuka ha scritto:poi i pinguini avevano quel problema che prosciugavano canal grande
Parakarro ha scritto:e niente frescoBecks ha scritto: niente tubi, niente buchi da fare, niente finestra aperta, niente rumore (salvo quello che fa, ho letto 40 db...pensavo meglio...).![]()
in questi anni ho provato varie opzioni e ho installato aria condizionata in ogni stanza della casa presente e passata, in casa dei miei genitori, al lavoro nella sede passata e in quella presente e nella mia cantina...
fissi senza corpo esterno, con corpo esterno, dual, trial, con split a soffitto a muro...nella mia sala ne ho installato uno con riciclo dell'aria interna..come quello che si usa negli alberghi... un poco ne ho provati![]()
puoi girarci attorno quanto vuoi, il climatizzatore è l'unica soluzione efficente e goduriosa.
i climatizzatori portatili sono mezze inculate...rumorosi, poco efficenti costosi e danno un senso di disordinato alla casa... possono andar bene quando proprio il caldo si fa assassino ma alla fine si usano poco perchè poco pratici.
ho capito, non vuoi fare lavori in casa ma con i soldi di una vacanza discreta ti puoi far montare un bel dual da 18\20mila btu che volendo riesce a rinfrescare un appartamento, vengono, bucano,installano,puliscono e se ne vanno lasciandoti il fresco... lo fai girare come deumidificatore (attenzione che funziona con un proncipio di deumidificazione che non è quello classico ma per scambio di calore... praticamente non lo puoi usare come deumidificatore se non fa caldo) e non consuma nemmeno un cazzo