anxxur ha scritto:Becks ha scritto:anxxur ha scritto:Boh, Io non li avevo mai visti prima.
Secondo me l'unica è avere notizie da qualcuno che li ha usati.
Se pensi di usarli in camera da letto, occhio alla rumorosità.
Sì sono una novità, credo che ci siano da due/tre anni.
L'idea è quella di spostarli all'occorenza nell'ambiente in cui mi fermo; anche in camera da letto.
Se raffresca bene posso usarlo ad intervalli regolari di tempo.
Se poi mi stufo per il troppo rumore lo zittisco con il telecomando che funziona fino a sei metri.
Attendo comunque il parere/consiglio/esperienza di qualcuno.
Qui se ne parla bene:
http://forum.camperonline.it/topic.asp? ... vaporativi
Grazie Anxxur!
Allora so bene che il metodo migliore per abbassare la temperatura è usare un clima, ma non posso comprarlo, non è un problema di prezzo. Torno a ripetere è un problema di lavori, anche quelli portatili devono essere sistemati, ad esempio il tubo che trasferisce l'aria bisogna collegarlo ad una finestra e per fare il buco devi chiamare qualcuno... troppi casini... preferisco di no.
Il modello che mi interessa di più, è quello che si chiama Breeze, dovrebbe essere il prodotto che fa più fresco, non usa quella tecnologia evaporativa, ne utilizza una altra (o simile, non si capisce).
Il problema "ghiaccio" non lo ho... perché io vivo al quarto piano di casa mia ed i frighi (salvo uno piccolo che sta al secondo piano) stanno tutti al pian terreno, luogo da me poco frequentato (solo di passaggio).