baroccosiffredi ha scritto:Miss Spring ha scritto:Luridi quattrinai.
La DACIA, che qualcuno chiamerebbe merDACIA, credo a torto, da un sondaggio è stata indicata come una marca molto affidabile, ai livelli delle giapponesi e sopra alle tedesche. Poi come siano state fatte queste valutazioni sarebbe da verificare. Ad ogni modo ne vendono un botto e se vai in conce, essendo il listino molto reale e poco virtuale difficile che ti facciano sconti favolosi. Le finiture non saranno il max, ma credo che chi la compra lo fa soprattutto per il prezzo e anche per l'estetica, che tutto sommato non è affatto male. Piuttosto le versioni base mancano di molti dispositivi di sicurezza essenziali, clima compreso e sarebbe meglio integrare mettendo mano al portafoglio subito, per non doversi pentire poi.
dacia... adesso non è per sparare sul prodotto ma:
ovvio che l'affidabilità sia proverbiale.. motori rodati da lustri di onorato servizio, meccaniche semplici, mancanza di optional complessi... piace vincere facile
i prezzi sono competitivi ma quando ci sali capisci il perchè.
le linee non sono malvagie, per quanto riguarda il suv.. per il resto velo pietoso.
che poi siano funzionali non lo metto in dubbio.
ricordo quando era uscita la super promozione Duster... con meno di 20k ritiravi l'auto... ovviamente la lista optional comprendeva i tergicristalli, i vetri che si aprono, la chiusura centralizzata e l'aria calda nell'abitacolo
manco la Fiat Uno sting era così stitica
poi ci metti 4 cerchi in lega decenti, l'aria condizionata, la radio, la ruota di scorta e 4 cagate e il prezzo è in pieno territorio Hyunda Santa Fe km0 che indubbiamente è una macchina di categoria superiore.
approposito della Santa Fè
io ho avuto la prima serie 2.0 gasolio
mia madre la seconda e la terza serie rispettivamente 2.0d e 2.2d
mai,mai,mai un problema, mai un difetto evidente.
con tutti i limiti delle coreane, gran macchine, robuste , spazione e con un buon mercato dell'usato.
credo che complessivamente ci abbiamo fatto circa 500mila km.
gran mezzo