[O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17360
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#481 Messaggio da TeNz »

anxxur ha scritto:Ho un po' di lavoretti pesanti da fare (devo riordinare la cantina di mia madre spostando mobili, scaffalature ecc.) e cercavo un paio di scarpe antinfortunistiche.
Tempo fa mi cadde un aggeggio di metallo bello pesante su un piede e per fortuna non mi feci granché, ma per il futuro vorrei evitare...
Vedo che diversi artigiani hanno le Good Year. Al Leroy Merlin, a parte marche che non conosco (magari validissime), le Diadora.

Consigli?
vanno tutte bene, se non le usi spesso ma solo al bisogno compra pure quelle che costano meno, preoccupati però di controllare le cuciture interne alle scarpe, se c'è la cucitura sovrapposta o qualche imperfezione o se sporgono particolarmente evita quel paio o se sono tutte cosi quel modello.
attento anche al numero, avendo la punta in ferro non devono assolutamente stringere ne in punta ne ai lati.

evita goretex o materiali simili , per i lavori sulla terra bagnata molto meglio gli stivali antinfortunistici ;)
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#482 Messaggio da Blif »

Io le ho trovate in offerta al Lidl. Sarò stato fortunato, per carità,
ma le metto anche per andare nei boschi (in montagna no: scarponi seri)
ed è un piacere camminarci: l'estate scorsa ci ho fatto anche 40 km di fila,
con tanto di raccontino sul forum.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#483 Messaggio da anxxur »

TeNz ha scritto:
anxxur ha scritto:Ho un po' di lavoretti pesanti da fare (devo riordinare la cantina di mia madre spostando mobili, scaffalature ecc.) e cercavo un paio di scarpe antinfortunistiche.
Tempo fa mi cadde un aggeggio di metallo bello pesante su un piede e per fortuna non mi feci granché, ma per il futuro vorrei evitare...
Vedo che diversi artigiani hanno le Good Year. Al Leroy Merlin, a parte marche che non conosco (magari validissime), le Diadora.

Consigli?
vanno tutte bene, se non le usi spesso ma solo al bisogno compra pure quelle che costano meno, preoccupati però di controllare le cuciture interne alle scarpe, se c'è la cucitura sovrapposta o qualche imperfezione o se sporgono particolarmente evita quel paio o se sono tutte cosi quel modello.
attento anche al numero, avendo la punta in ferro non devono assolutamente stringere ne in punta ne ai lati.

evita goretex o materiali simili , per i lavori sulla terra bagnata molto meglio gli stivali antinfortunistici ;)
Ok, grazie, comunque penso di non usarle all'aperto.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#484 Messaggio da anxxur »

Blif ha scritto:Io le ho trovate in offerta al Lidl. Sarò stato fortunato, per carità,
ma le metto anche per andare nei boschi (in montagna no: scarponi seri)
ed è un piacere camminarci: l'estate scorsa ci ho fatto anche 40 km di fila,
con tanto di raccontino sul forum.
Boh, posso passare a vedere... (anche se al Lidl difficilmente si trovano le stesse cose: una volta finite le promozioni sparisce tutto...)
Grazie
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#485 Messaggio da fender »

Beh, non sono tutte uguali, ci sono delle Goodyear da 30 euro che dopo qualche ora fanno un male cane, le Diadora da 100 euro le posso tenere tutto il giorno e non me accorgo neanche...

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#486 Messaggio da minosse »

anxxur ha scritto:Ho un po' di lavoretti pesanti da fare (devo riordinare la cantina di mia madre spostando mobili, scaffalature ecc.) e cercavo un paio di scarpe antinfortunistiche.
Tempo fa mi cadde un aggeggio di metallo bello pesante su un piede e per fortuna non mi feci granché, ma per il futuro vorrei evitare...
Vedo che diversi artigiani hanno le Good Year. Al Leroy Merlin, a parte marche che non conosco (magari validissime), le Diadora.

Consigli?
le diadora, una quindicina di anni fa, le spaccai nel giro di 4 mesi. un vetro, presumo, mi taglio la tomaia per un 6/7 cm giusto sopra la suola di gomma, scoprendo il puntale di ferro.
devo dire che sono comode, ma costano un pò rispetto le altre, specie se non le si usano quotidianamente.

ps. ebbi la sfiga, tempo fa, che un ciocco di legno mi cadde pesantemente sul piede, giusto dopo il puntale di ferro. nessun livido, per fortuna, ma il piede destro mi rimase intorpidito per un sei settimane.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#487 Messaggio da anxxur »

Ok, grazie a tutti.

Ultima domanda: conviene prenderla alta o bassa?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17360
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#488 Messaggio da TeNz »

anxxur ha scritto:Ok, grazie a tutti.

Ultima domanda: conviene prenderla alta o bassa?
io le preferisco basse ma alte son più versatili e proteggono le caviglie.
dipende anche da che tipo di lavori farai prevalentemente.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#489 Messaggio da anxxur »

TeNz ha scritto:
anxxur ha scritto:Ok, grazie a tutti.

Ultima domanda: conviene prenderla alta o bassa?
io le preferisco basse ma alte son più versatili e proteggono le caviglie.
dipende anche da che tipo di lavori farai prevalentemente.
Mah, di tutto un po'... Certo non lavori pesantissimi (non c'ho più il fisico), però devo spostare un sacco di roba, (davvero tanta... :( ), più lavori di vanga e taglio in un giardino. Più che un giardino, una specie di giungla...

Diciamo che in linea di massima preferirei quelle alte perché più protettive, però non vorrei schiantare di caldo.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#490 Messaggio da anxxur »

Tra pochi giorni aprirà a Bologna un negozio della catena Bricoman. (Tra l'altro a meno di un Km dal Leroy Merlin)
Qualcuno di voi lo conosce?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#491 Messaggio da minosse »

si,anx.
i serramenti, come per il L.M. lasciali perdere.
imbrogliano con le certificazioni.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#492 Messaggio da Parakarro »

anxxur ha scritto:Ok, grazie a tutti.

Ultima domanda: conviene prenderla alta o bassa?
a scoppio

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#493 Messaggio da anxxur »

Parakarro ha scritto:
anxxur ha scritto:Ok, grazie a tutti.

Ultima domanda: conviene prenderla alta o bassa?
a scoppio
A propo', sono ancora alle prese con il tosaerba. Che marca avevi detto che hai tu?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#494 Messaggio da Blif »

http://www.frequency.com/video/10th-vic ... -/5-114679

Al min 10:35, il barone Von Anxxurberg prova gli scarponi a scoppio che Marcello Parakarro gli ha appena portato.

:DDD
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

#495 Messaggio da Parakarro »

anxxur ha scritto:
Parakarro ha scritto:
anxxur ha scritto:Ok, grazie a tutti.

Ultima domanda: conviene prenderla alta o bassa?
a scoppio
A propo', sono ancora alle prese con il tosaerba. Che marca avevi detto che hai tu?
Dolmar

stupenda macchina. terza stagione senza mai un'incertezza, mai una volta ha faticato a partire.
e io lo uso pure da animale.

anche il regolasiepi è un cannone. soldi spesi benissimo.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”