Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Premetto che non ho mai votato per il M5s, non condivido alcuni comportamenti di Grillo,ho sempre votato a sinistra: Ds,Ulivo, Pd.
Ma ditemi ora come si può ancora votare l'incoerenza,l'ipocrisia, la menzogna fatta partito? Come si fa a sostenere gente che di fatto "per il bene del Paese" si allea per il terzo governo consecutivo con i mafiosi forzaitalioti?
https://www.youtube.com/watch?v=mHak1gqPyvg#t=13
Ma ditemi ora come si può ancora votare l'incoerenza,l'ipocrisia, la menzogna fatta partito? Come si fa a sostenere gente che di fatto "per il bene del Paese" si allea per il terzo governo consecutivo con i mafiosi forzaitalioti?
https://www.youtube.com/watch?v=mHak1gqPyvg#t=13
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Che i politici italiani siano peggiori non ci piove.Drogato_ di_porno ha scritto:
In Belgio era rimasto in carica il governo precedente (10 ministri su 12) per "disbrigare gli affari correnti": http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... io/515952/
Questo vuol dire che se fosse accaduta la stessa cosa in Italia dopo il febbraio 2013 sarebbe rimasto in carica il da voi odiato esecutivo Monti (invero siamo rimasti due mesi senza governo). Non sarebbe cambiato nulla.
Ps.: in Belgio i politici italiani sarebbero a spasso perché il popolo belga è un filino più serio.
Ho citato l'esempio del Belgio per dire che non credo assolutamente a chi, qui dentro, scrive che il governo Letta e poi quello Renzi sono governi di "responsabilità nazionale " (per dirla alla Berlusca) e che l'hanno fatto per amor di Patria.
Dopo l'anomalia Monti non vedo nulla di strano ad una soluzione tipo "governo senza governo" (mi si passi il termine) oppure ad un nuovo esecutivo meramente tecnico per intanto sbrigare quello che andava fatto (o come tu scrivi "disbrigare gli affari correnti").
Dalla mia c'è il fatto che i tre governi del dopo Monti (Bersani, Letta e Renzi) ad oggi hanno combinato poco o nulla a parte tanto fumo.
Quindi non mi sembra il caso di scrivere che o si faceva cosi o si andava allo sfascio.
Teniamoci quantomeno il beneficio del dubbio.
è sempre amore!
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
csmonello ha scritto:Premetto che non ho mai votato per il M5s, non condivido alcuni comportamenti di Grillo,ho sempre votato a sinistra: Ds,Ulivo, Pd.
Ma ditemi ora come si può ancora votare l'incoerenza,l'ipocrisia, la menzogna fatta partito? Come si fa a sostenere gente che di fatto "per il bene del Paese" si allea per il terzo governo consecutivo con i mafiosi forzaitalioti?
https://www.youtube.com/watch?v=mHak1gqPyvg#t=13
Mettendo una x o croce o segno sul simbolo del partito.
Non ti hanno ancora insegnato a votare???

« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
In effetti su certi partiti (quasi tutti direi) c'andrebbe messa veramente una croce, una grossa croce sopraRodomonte ha scritto:csmonello ha scritto:Premetto che non ho mai votato per il M5s, non condivido alcuni comportamenti di Grillo,ho sempre votato a sinistra: Ds,Ulivo, Pd.
Ma ditemi ora come si può ancora votare l'incoerenza,l'ipocrisia, la menzogna fatta partito? Come si fa a sostenere gente che di fatto "per il bene del Paese" si allea per il terzo governo consecutivo con i mafiosi forzaitalioti?
https://www.youtube.com/watch?v=mHak1gqPyvg#t=13
Mettendo una x o croce o segno sul simbolo del partito.
Non ti hanno ancora insegnato a votare???

La via più breve tra due cuori è il pene
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Ma io non ho detto che l'hanno fatto per amor di patria, e non credo neanche che gli interessasse granché.Enrico Pallazzo ha scritto:
Che i politici italiani siano peggiori non ci piove.
Ho citato l'esempio del Belgio per dire che non credo assolutamente a chi, qui dentro, scrive che il governo Letta e poi quello Renzi sono governi di "responsabilità nazionale " (per dirla alla Berlusca) e che l'hanno fatto per amor di Patria.
Ma se si crede davvero che non fosse l'unica alternativa possibile me ne si deve indicare un'altra (e quella belga chiaramente non vale)
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- Woden
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 13/07/2009, 19:04
- Località: La più settentrionale delle province africane.
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
La butto li: Governo m5s con appoggio esterno del PD.Rand Al'Thor ha scritto:Ma io non ho detto che l'hanno fatto per amor di patria, e non credo neanche che gli interessasse granché.Enrico Pallazzo ha scritto:
Che i politici italiani siano peggiori non ci piove.
Ho citato l'esempio del Belgio per dire che non credo assolutamente a chi, qui dentro, scrive che il governo Letta e poi quello Renzi sono governi di "responsabilità nazionale " (per dirla alla Berlusca) e che l'hanno fatto per amor di Patria.
Ma se si crede davvero che non fosse l'unica alternativa possibile me ne si deve indicare un'altra (e quella belga chiaramente non vale)
Fantapolitica fino ad un certo punto: l'appoggio esterno è quello che Bersani ha chiesto ai 5 stelle.
Crimen deorum erat Sylla felix
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Guarda che sono elezioni europee e in Italia non cambia na mazza se non un eventuale maggior "chiasso"!
I numeri italioti, rimangono sempre gli stessi!
Lo ha detto Napolitano, non ve ne siete accorti per caso????
I numeri italioti, rimangono sempre gli stessi!
Lo ha detto Napolitano, non ve ne siete accorti per caso????
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Il Fede ha scritto:Avete ragione voi, sono io che mi faccio troppi problemi e vedo il marcio anche dove non c'è, anzi cominciamo proprio qua sul forum. Invece che scrivere "condoglianze" quando muore la mamma a qualcuno sfottiamolo un po' così si fa due risate e sdrammatizza anche lui, magari dicendogli pure che è cornuto (fa sempre ridere). Se poi un utente ha rischiato la morte per un tumore maligno si potrebbe anche mettere una foto della testa pelata di Yul Brynner come riferimento alla chemio nel topic Ecco la vera identità dei forumisti, non è un'idea divertente?
Chiaramente per convenienza (un compagno è un compagno, va difeso anche quando sbaglia) si mette sullo stesso piano la pompetta di Berlusconi con un'operazione al cervello, senza considerare che nel primo caso si tratta di una presa in giro alle abitudini libertine di una persona di potere che non ha il vigore sessuale che vorrebbe (tema ricorrente delle barzellette, da sempre, e poco importa se l'impossibilità di scopare è data da una pompetta o da un uccello che non si rizza più senza appendici artificiali, anche perché in quel periodo B. era al centro degli scandali per i festini, quindi non mi pare godesse di cattiva salute, almeno per l'opinione pubblica), nel secondo c'è soltanto una cicatrice in testa, coperta da un cappellino come qualsiasi altra persona farebbe per pudore dopo essere uscita dall'ospedale.
Scomodare Aldo Moro e Aristotele che senso ha? Lo so anch'io che "non ci sono più i politici di una volta", e grazie al cazzo che Berlinguer aveva un filino di spessore in più di Casaleggio, nessuno vuol mettere in croce Vauro, per me può sfottere tutti i grillini quanto e come vuole, ho solo detto che a mio avviso è stato pesante, ma pesante nel senso che ha fatto una figura di merda lui e la cosa finisce lì. Considerando poi che non ha simpatia per il M5S non è stato nemmeno strategicamente furbo, poteva almeno aspettare qualche giorno per pubblicarla. Detto questo, continuerò a guardare di tanto in tanto le vignette di Vauro con lo stesso occhio di prima, nessuno ha mai detto che la satira deve fare sconti alla gente o regolamentata (Cicciuzzo al solito interviene così tanto per fare, dando per scontato che il senso del discorso fosse che i grillini non accettano la satira, discorso che chiaramente nulla ha a che vedere col senso del post).
Fede, però mi hai un pò rotto i coglioni con 'sta storia (molto supponente e completamente arrogante, questa sì tipica del peggior grillismo) che io intervengo così per fare o per dire. Casaleggio è un personaggio pubblico, il forumista no. a Casaleggio personaggio pubblico si possono fare tutte le battute anche le più becere del caso. perchè se non si possono fare sai come si chiama questa cosa ? CENSURA. anzi, te lo scrivo pure in grassetto: CENSURA
Vauro di battute o vignette - che non mi piacciono tra l'altro, perchè a me Vauro non piace - ne ha fatte a iosa. per me vanno accettate tutte e comunque. non sono così sicuro che nei fivestars tutti la pensino così, soprattutto da quando Santoro all'improvviso è stato messo all'indice sul blog
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Trovami un politico che non sia interessato ad andare al governo, ma dai, per favore....Rand Al'Thor ha scritto: Ma io non ho detto che l'hanno fatto per amor di patria, e non credo neanche che gli interessasse granché.
Ma se si crede davvero che non fosse l'unica alternativa possibile me ne si deve indicare un'altra (e quella belga chiaramente non vale)
tra le soluzioni "temporanee":
- soluzione alla Belga (io tanto impossibile non la considero)
- soluzione alla "woden"

- nuove elezioni
- governo tecnico (Monti non è stato un governo tecnico ed è stato messo li per scopi precisi)
è sempre amore!
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
orbo de na recia
sordo da un ocio
sordo da un ocio
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77588
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Poi ci si dimentica che un anno fa le elezioni coincidevano con il voto per la presidenza della repubblica, un governo era necessario per votare un presidente. restare senza governo e senza elezione di un presidente equivaleva ad uno stallo istituzionale. questo articolo spiega la differenza col Belgio:
La leggenda del Belgio senza governo
Torna di moda evocare l'esperienza belga come possibile scenario per il nostro paese, tralasciando qualche particolare. Per fare il paragone con l'Italia sarebbe come se, non trovandosi una maggioranza, Monti rimanesse in carica con i suoi ministri per la gestione corrente altri due anni
Il Belgio infatti è un regno, una monarchia costituzionale nella quale spetta al re conferire l’incarico di governo ai vincitori delle elezioni e questa è una differenza fondamentale con i paesi repubblicani, che in una contingenza simile si sarebbero potuti trovare anche l’elezione del presidente della repubblica nel bel mezzo della crisi istituzionale che ha paralizzato il meccanismo destinato a regolare l’avvicendamento dei governi dopo le elezioni.
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... a-governo/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Grazie per la tua impareggiabile lezioncina di educazione civica da 1a elementare.Rodomonte ha scritto:
Mettendo una x o croce o segno sul simbolo del partito.
Non ti hanno ancora insegnato a votare???
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Era riferito all'amor di patriaEnrico Pallazzo ha scritto:Trovami un politico che non sia interessato ad andare al governo, ma dai, per favore....Rand Al'Thor ha scritto: Ma io non ho detto che l'hanno fatto per amor di patria, e non credo neanche che gli interessasse granché.

Per il resto l'appoggio esterno 5s è stato tentato e non è riuscito, perchè considerarlo?
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Sempre sui 42 milioni di euro e l'assegno con cui si son fatti una foto fuori da monteitorio;
solo per una bugia così grande, un movimento che si candida a governare questo paese, dovrebbe essere messo fuorilegge, mentire a una popolazione "affamata" in maniera seriale, ribaltare completamente la realtà, è immondo e si commenta da se, aggiungiamoci pure che lo stesso movimento in questione campa di moralismo....
Io ho personalmente fatto una equazione elementare, semplice e intuitiva:
1° terorema della menzogna grillina(o della fontana di Trevi di totò)
a ogni slogan del movimento, corrisponde nella sostanza un fatto in direzione opposta e contraria, nella misura del doppio
esempio: ho restituito 5 equivale a ho preso 10, tradotto in numeri 1 = -2
La bufala grande come una casa del restituition day:

e quindi, dopo la grandissima Giulia Sarti e il suo supecazzolissimo calcolo delle pensioni

ecco a voi l'ennesimo genio venuto fuori in questi difficili giorni pre elettorali, signori e signori, Giulia Grillo, un nome una garanzia di minchiata;

Oggi tocca a Giulia Grillo farsi compatire in conto al Movimento Cinque Stelle.
Questa sarebbe la “prova” (vedere foto sopra) del rifiuto dei famosi 42 milioni di rimborsi elettorali da parte del partito di Grillo.
Ora, a parte che i milioni indicati in calce sono appena 4 per la Camera, e che anche a raddoppiarli resta ancora lunghissima fino ai fantomatici 42, l’astuta non ha fatto caso alla nota in basso, che dice che il Movimento Cinque Stelle risulta tra i decaduti dal beneficio ai sensi degli articoli 3 e 5 della legge 96/2012.
Decaduti perché non ne hanno fatto richiesta, che non potevano fare perché lo statuto del partito di Grillo non soddisfa i requisiti di legge in termini di democraticità interna. Non si tratta quindi di una «assegnazione» dei contributi elettorali, ma di una mera «ripartizione» di quanto sarebbe spettato al partito di Grillo in base ai voti ottenuti, se solo rispettasse i requisiti di legge. Altrettanto ovvio è che non avendo diritto a quei rimborsi, non possono sostenere di avervi rinunciato
Come sempre il diavolo è nei dettagli e «Sbattetelo in faccia ai Pdini bugiardi» aumenta ancora di più l’ilarità e la grazia dell’insieme.
(Tratto da: http://mazzetta.wordpress.com/2014/05/2 ... ci-ridere/)
REPETITA IUVANT
D’altronde il Presidente del Senato Grasso era già stato chiaro mesi fa rispondendo all’interrogazione di Boccadutri (Sel)

Se non si trasmette alle Presidenze di Camera e Senato lo Statuto non si può accedere ai rimborsi.
Come si fa quindi a rinunciare a qualcosa a cui non si ha diritto?
Ecco l’art.5
________________________________________________________________
Senza contare che “Lo Statuto deve essere conformato a principi democratici nella vita interna..(leggasi democrazia, verbali, gestione condivisa, trasparenza dei conti, ma questo significherebbe la fine dell'azienda Grillo & casaleggio o il dividendo dei milionari profitti del blog)” e non mi risulta che quello del M5S soddisfi anche questo principio. (ricordiamo, Grillo beppe presidente, suo nipote tesoriere, contabilità inesistente....insomma, come parlare del nulla).
Ricapitolando quindi, se Grillo può restituire 42 milioni, falso pure nei numeri, io, superflower, posso vendermi il colosseo?
solo per una bugia così grande, un movimento che si candida a governare questo paese, dovrebbe essere messo fuorilegge, mentire a una popolazione "affamata" in maniera seriale, ribaltare completamente la realtà, è immondo e si commenta da se, aggiungiamoci pure che lo stesso movimento in questione campa di moralismo....
Io ho personalmente fatto una equazione elementare, semplice e intuitiva:
1° terorema della menzogna grillina(o della fontana di Trevi di totò)
a ogni slogan del movimento, corrisponde nella sostanza un fatto in direzione opposta e contraria, nella misura del doppio
esempio: ho restituito 5 equivale a ho preso 10, tradotto in numeri 1 = -2
La bufala grande come una casa del restituition day:

e quindi, dopo la grandissima Giulia Sarti e il suo supecazzolissimo calcolo delle pensioni

ecco a voi l'ennesimo genio venuto fuori in questi difficili giorni pre elettorali, signori e signori, Giulia Grillo, un nome una garanzia di minchiata;

Oggi tocca a Giulia Grillo farsi compatire in conto al Movimento Cinque Stelle.
Questa sarebbe la “prova” (vedere foto sopra) del rifiuto dei famosi 42 milioni di rimborsi elettorali da parte del partito di Grillo.
Ora, a parte che i milioni indicati in calce sono appena 4 per la Camera, e che anche a raddoppiarli resta ancora lunghissima fino ai fantomatici 42, l’astuta non ha fatto caso alla nota in basso, che dice che il Movimento Cinque Stelle risulta tra i decaduti dal beneficio ai sensi degli articoli 3 e 5 della legge 96/2012.
Decaduti perché non ne hanno fatto richiesta, che non potevano fare perché lo statuto del partito di Grillo non soddisfa i requisiti di legge in termini di democraticità interna. Non si tratta quindi di una «assegnazione» dei contributi elettorali, ma di una mera «ripartizione» di quanto sarebbe spettato al partito di Grillo in base ai voti ottenuti, se solo rispettasse i requisiti di legge. Altrettanto ovvio è che non avendo diritto a quei rimborsi, non possono sostenere di avervi rinunciato
Come sempre il diavolo è nei dettagli e «Sbattetelo in faccia ai Pdini bugiardi» aumenta ancora di più l’ilarità e la grazia dell’insieme.
(Tratto da: http://mazzetta.wordpress.com/2014/05/2 ... ci-ridere/)
REPETITA IUVANT
D’altronde il Presidente del Senato Grasso era già stato chiaro mesi fa rispondendo all’interrogazione di Boccadutri (Sel)

Se non si trasmette alle Presidenze di Camera e Senato lo Statuto non si può accedere ai rimborsi.
Come si fa quindi a rinunciare a qualcosa a cui non si ha diritto?
Ecco l’art.5
[Scopri]Spoiler
Art. 5
Atti costitutivi e statuti dei partiti e dei movimenti politici
1. I partiti e i movimenti politici, ivi incluse le liste di
candidati che non siano diretta espressione degli stessi, qualora
abbiano diritto ai rimborsi per le spese elettorali o ai contributi
di cui alla presente legge, sono tenuti a dotarsi di un atto
costitutivo e di uno statuto, che sono trasmessi in copia al
Presidente del Senato della Repubblica e al Presidente della Camera
dei deputati entro quarantacinque giorni dalla data di svolgimento
delle elezioni. L'atto costitutivo e lo statuto sono redatti nella
forma dell'atto pubblico e indicano in ogni caso l'organo competente
ad approvare il rendiconto di esercizio e l'organo responsabile per
la gestione economico-finanziaria. Lo statuto deve essere conformato
a principi democratici nella vita interna, con particolare riguardo
alla scelta dei candidati, al rispetto delle minoranze e ai diritti
degli iscritti.
2. I partiti e i movimenti politici, ivi incluse le liste di
candidati che non siano diretta espressione degli stessi, che non
trasmettano al Presidente del Senato della Repubblica o al Presidente
della Camera dei deputati gli atti di cui al comma 1, nel termine ivi
previsto, decadono dal diritto ai rimborsi per le spese elettorali e
alla quota di cofinanziamento ad essi eventualmente spettante.
Atti costitutivi e statuti dei partiti e dei movimenti politici
1. I partiti e i movimenti politici, ivi incluse le liste di
candidati che non siano diretta espressione degli stessi, qualora
abbiano diritto ai rimborsi per le spese elettorali o ai contributi
di cui alla presente legge, sono tenuti a dotarsi di un atto
costitutivo e di uno statuto, che sono trasmessi in copia al
Presidente del Senato della Repubblica e al Presidente della Camera
dei deputati entro quarantacinque giorni dalla data di svolgimento
delle elezioni. L'atto costitutivo e lo statuto sono redatti nella
forma dell'atto pubblico e indicano in ogni caso l'organo competente
ad approvare il rendiconto di esercizio e l'organo responsabile per
la gestione economico-finanziaria. Lo statuto deve essere conformato
a principi democratici nella vita interna, con particolare riguardo
alla scelta dei candidati, al rispetto delle minoranze e ai diritti
degli iscritti.
2. I partiti e i movimenti politici, ivi incluse le liste di
candidati che non siano diretta espressione degli stessi, che non
trasmettano al Presidente del Senato della Repubblica o al Presidente
della Camera dei deputati gli atti di cui al comma 1, nel termine ivi
previsto, decadono dal diritto ai rimborsi per le spese elettorali e
alla quota di cofinanziamento ad essi eventualmente spettante.
Senza contare che “Lo Statuto deve essere conformato a principi democratici nella vita interna..(leggasi democrazia, verbali, gestione condivisa, trasparenza dei conti, ma questo significherebbe la fine dell'azienda Grillo & casaleggio o il dividendo dei milionari profitti del blog)” e non mi risulta che quello del M5S soddisfi anche questo principio. (ricordiamo, Grillo beppe presidente, suo nipote tesoriere, contabilità inesistente....insomma, come parlare del nulla).
Ricapitolando quindi, se Grillo può restituire 42 milioni, falso pure nei numeri, io, superflower, posso vendermi il colosseo?
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Infatti Vauro di vignette sui 5stelle ne ha fatte a iosa e nessuno si è mai lamentato di nulla, le fa tutte le settimane Ce ne sono decine che sfottono Grillo, i grillini e Casaleggio. Partendo da una situazione specifica prosegui battendo la via del luogo comune (la satira non deve fare sconti, ma chi avrebbe detto questo? Sai leggere?). Chiaramente non ti sfiora nemmeno l'ipotesi che una presa per il culo al momento sbagliato può risultare inopportuna, a te basta lo slogan e il concetto primordiale, senza andare oltre (la censura, il personaggio pubblico che non deve avere sconti, il diritto di satira ecc. tutte cose che nessuno ha mai detto di voler togliere o modificare, ma mi pare di essermi già spiegato abbastanza).cicciuzzo ha scritto: Vauro di battute o vignette - che non mi piacciono tra l'altro, perchè a me Vauro non piace - ne ha fatte a iosa. per me vanno accettate tutte e comunque. non sono così sicuro che nei fivestars tutti la pensino così, soprattutto da quando Santoro all'improvviso è stato messo all'indice sul blog
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).