SoTTO di nove ha scritto:Infatti io non capisco questo continuo riferimento che ciclicamente fa Tasman alla paura di chi non vota 5 stelle.
Soprattutto non mi piace quando schifa gli anziani che "non cagano" Grillo per la paura di perdere la pensione (e sottolinea SUDATA come se fosse uguale) e le loro certezze. Lui che teorizza il salto nel buio, non cerca di spiegare che votando 5 stelle potrebbe migliorare la situazione di tutti, no per lui bisogna votarlo a prescindere anche se ci fosse il rischio di stravolgere tutto, anche in peggio, chissenefrega tanto loro (lui?) non ha niente da perdere.
Quindi secondo il suo pensiero i miei genitori che hanno vissuto nell'incertezza per tutta la loro gioventù (incertezza vera, fatta di casa-lavoro duro, lavoro duro-casa) fanno schifo perchè non pensano ai poveri di oggi perchè tanto hanno la loro pensione (che sia sudata non conta un cazzo, la devono mettere in gioco).
Hanno passato l'infanzia sotto le bombe della linea gotica, studiato solo fino alle elementari (e tornati a casa badavano le pecore mica giocavano a Candy Crash), iniziato a lavorare lontano da casa, sono cresciuti solo con le loro forze e adesso devono sentirsi in colpa per un branco di bimbominkia che per la maggior parte votano il loro maestro solo perchè nella loro pagina faisbuk fa figo cliccare su mipiace (senza capire un cazzo di quel che propone).
Perchè loro fanno la rivoluzione.
Basterebbe dire che le proposte sono utili per convincerne qualcuno, se punti sulla decrescita felice, sulla rivoluzione fanno bene a schifare i 5 stelle, ne hanno già avuto abbastanza di cazzi loro nella vita.
Il problema è complesso. negli anni ci ho pensato molto su e ho trovato una mia versione..
In italia ne i decenni si sono sviluppate condizioni per uno scontro generazionale.
alcune causate da congiunture economiche e dal mondo che cambia, altre prettamente italiane.
In italia ci sono un tot di persone che hanno acquisito dei diritti, legalmente, che però sono così lontani da quello che potrà ottenre la generazione successiva (e figuriamoci le 2 dopo) da essre visti come privilegi.
Esempio: mia mamma andò in pensione nel 79 con 12 anni di contributi e nel 2006 la sua pensione era quasi di 1000 euro...
Non ha fatto nulla di illegale, ha pensato fosse meglio sfruttare la finestra e pensare al secondo figlio (io). ma rendiamoci conto che una pensione così alta ottenuta smettendo di lavorare prima dei 40anni è qualcosa di pazzesco.
Poi è terminata la parabola dei figli che stavano meglio dei genitori (durata 2 generazioni dal dopoguerra o poco più.io guadagno il doppio di mio padre alla mia età, ma avrò 0 pensione e firmo contratti di anno in anno....)
e inoltre il lviello minimo di vita accettable è altissimo e non siamo più abiutati a vivere con poco (e qui è anche un po colpa nostra..)
Poi c'è la politica che, assolutamente, ha perso contatto con la realtà ed h sviluppato nella popolazione una disaffezione TOTALE verso a politica. arrivando all'estremo di non vedere la politica come professione (i famosi due mandati di grillo).
tutot questo è un humus in cui grillo ha pescato a piene mani. e io capisco, pur non condividendo assolutamente, perchè tasman e altri scrivono certe cose: nel loro contesto seguono uno schema abbastanza semplice di causa effetto: non c'è spazio per una ammodernamento o un cambiamento su quelo che esiste ora, a si deve azzerare tutto e ripartire da zero.
Quando cadde ceasusecu in romania, tutti gli apparati della securitate rimasero al loro posto perchè è pericolosissimo azzerare una struttura. Anche in italia nel dopoguerra non si fecere le epurazioni per ovvi motivi (lessi la lettera di mio nonno che, come molti statali, fu obbligato ad iscriversi alla milizia fascista nella quale chiedeva di non essere epurato.. una cosa allucinante a pensarci...)
Non solo, per grillo chi li ha preceduti oltre ad essere corrsponsabile è COLPEVOLE (gli accenni ai processi da fare a poltici e giornalisti. cose FOLLI che appunto non fanno praticamente più manco in cina fra un po'...). Non c'è un concetto di alternanza e miglioramente, passa iol concetto priamrio di punire..una sorta di colosseo dove la gente vede i "colpevoli" nella polvere e sangue e gode..
Tutto questo ahimè garantisce ora un 20% di voti secco in italia e non ci si può fare nulla... non resta solo che aspettare e veere l'antropologia cosa deciderà (è lei che comanda qui), ma grillo può tranquillamente arrivare al 30%, del resto ha ragionissima quando dice: in grecia c'è alba dorata, viv a bene che in italia ci siamo noi..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.