Vedi piedi nudi a volontàPaperinik ha scritto:che benefici può dare lo yoga
consiglio del giorno: mettersi dietro negli ultimi posti, è il miglior modo per godersi le piantazze nude e distese
di conseguenza vedi anche i culi, non nudi purtroppo
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Vedi piedi nudi a volontàPaperinik ha scritto:che benefici può dare lo yoga
tante vecchie però....crackpot ha scritto:Vedi piedi nudi a volontàPaperinik ha scritto:che benefici può dare lo yoga
consiglio del giorno: mettersi dietro negli ultimi posti, è il miglior modo per godersi le piantazze nude e distese
di conseguenza vedi anche i culi, non nudi purtroppo
Paperinik ha scritto:Eccomi qui...madonna...
Ho fatto la visita con lo psichiatra, una specie di riassunto di quello di cui parlo col dottore...alla fine mi ha prescritto venlafaxina, tutti i giorni per 3 mesi...
http://it.wikipedia.org/wiki/Venlafaxina
http://www.torrinomedica.it/farmaci/sch ... z31crZobUi
http://www.tevaitalia.it/it/foglietto-i ... italia.htm
In più valeriana plus della Aboca...
Ho letto vari bugiardini su internet, pare una strage..non ci capisco niente e leggo di controindicazioni paurose, patologie che coinvolgono ogni parte anatomica, gente che la assume da anni, che è ingrassata ecc...mi chiedo se mi renda in parte inabile al lavoro (uso talvolta macchinari) e se possa darmi problemi anche andando in palestra...
Non lo so, francamente mi sembra pesante e difficile da nascondere l'assunzione...ne parlerò domani con lo psic, anche se non c'entra niente, ma non me la sento di iniziare...
Miss Spring ha scritto:Forse non soffri del disturbo depressivo maggiore, ma evidentemente lo psichiatra - che non credo si sia specializzato studiando su wikipedia - ha ritenuto che quello fosse il farmaco migliore per te.
Il rischio di suicidio, tra l'altro, è menzionato nei bugiardini di TUTTI i farmaci SNRI e SSRI. Un rischio remotissimo, ovviamente, soprattutto quando si tratta di pazienti che non hanno mai manifestato tendenze suicidarie.
Poi, per carità, puoi anche curarti con l'acqua tiepida e il limone ma io, nella tua situazione, proverei a dare un minimo di credito allo specialista.
infatti ho detto:Vasco Rossi ha scritto:Pimpi lo psicologo non può prescrivere psicofarmaci, può dire se è il caso