13enni....

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: 13enni....

#1651 Messaggio da nik978 »

scb ha scritto:
nik978 ha scritto: Io se avrò dei figli, con tutto quello che ho combinato in vita mia, sarò terrorizzato che possano farlo anche loro...
Ti toccherà sperare che nel frattempo radano al suolo Pattaya
:DDD

prima di pattaya, fino a 35 anni di cose da rabbrividire ne ho fatte.. :D
fidati
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24795
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: 13enni....

#1652 Messaggio da Salieri D'Amato »

nik978 ha scritto:ma ci sarà sempre un tot di cose che non sapra.
Giusto 3 gg fa con mio padre parlavo del fatto che lui, che in vita sua non ha fatto niente se non studiare e qualche cinema (no discoteche, no bar no NIENTE), alla fine ha campato meglio perchè non immaginava cosa potessi fare

Io se avrò dei figli, con tutto quello che ho combinato in vita mia, sarò terrorizzato che possano farlo anche loro...
La cosa fondamentale non è fargli fare o non fargli fare determinate cose, se l'educazione consiste nel vietargli o non vietargli determinate cose abbiamo perso in partenza. Fondamentale è dargli gli strumenti per affrontare la vita, cioè educarli fin da piccoli a conoscere le cose, il bene e il male, l'educazione e il rispetto, il cercare di fargli comprendere una problematica alla base e non solo vedere l'apparenza, fargli comprendere che nulla è dovuto, ma si deve guadagnare, che determinate cose non si possono avere perchè non ci si possono permettere o perchè non le abbiamo meritate. Inoltre spiegargli sempre il perchè diciamo no alle loro richieste o metterlo addirittura davanti alla scelta: ti sei meritato questo? Se non facciamo questo da subito, non si può pensare di inculcarlo ai ragazzi di 10/11 anni o più .... è troppo tardi! Fatto questo (e ti assicuro che non è sempre facile) devi solo sperare per il meglio, cazzate le faranno ugualmente, si prenderanno dei rischi e affronteranno avventure che ci faranno tremare, ma lo faranno con una consapevolezza, con una base educativa e culturale che li supporterà ..... sperando che alla fine del loro percorsi diventeranno Uomini (Donne) completi e non si perdano.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Silenzioso
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 683
Iscritto il: 05/07/2013, 14:24

Re: 13enni....

#1653 Messaggio da Silenzioso »

nik978 ha scritto: prima di pattaya, fino a 35 anni di cose da rabbrividire ne ho fatte.. :D
fidati
1) Si ma adesso siamo curiosi! :roll:

2) Sai benissimo che quando le hai fatte nessuno ti avrebbe fermato, quindi come puoi sperare di fermare qualcun'altro? Credo che un genitore debba usare la giusta dose di consensi/negazioni, magari cercando di tirare su un essere senziente e non una pecora che segue il gruppo... facile da delineare, difficilissimo da fare...

Avatar utente
kayo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 627
Iscritto il: 27/12/2011, 23:27

Re: 13enni....

#1654 Messaggio da kayo »

Salieri D'Amato ha scritto:
nik978 ha scritto:ma ci sarà sempre un tot di cose che non sapra.
Giusto 3 gg fa con mio padre parlavo del fatto che lui, che in vita sua non ha fatto niente se non studiare e qualche cinema (no discoteche, no bar no NIENTE), alla fine ha campato meglio perchè non immaginava cosa potessi fare

Io se avrò dei figli, con tutto quello che ho combinato in vita mia, sarò terrorizzato che possano farlo anche loro...
La cosa fondamentale non è fargli fare o non fargli fare determinate cose, se l'educazione consiste nel vietargli o non vietargli determinate cose abbiamo perso in partenza. Fondamentale è dargli gli strumenti per affrontare la vita, cioè educarli fin da piccoli a conoscere le cose, il bene e il male, l'educazione e il rispetto, il cercare di fargli comprendere una problematica alla base e non solo vedere l'apparenza, fargli comprendere che nulla è dovuto, ma si deve guadagnare, che determinate cose non si possono avere perchè non ci si possono permettere o perchè non le abbiamo meritate. Inoltre spiegargli sempre il perchè diciamo no alle loro richieste o metterlo addirittura davanti alla scelta: ti sei meritato questo? Se non facciamo questo da subito, non si può pensare di inculcarlo ai ragazzi di 10/11 anni o più .... è troppo tardi! Fatto questo (e ti assicuro che non è sempre facile) devi solo sperare per il meglio, cazzate le faranno ugualmente, si prenderanno dei rischi e affronteranno avventure che ci faranno tremare, ma lo faranno con una consapevolezza, con una base educativa e culturale che li supporterà ..... sperando che alla fine del loro percorsi diventeranno Uomini (Donne) completi e non si perdano.
Sono d'acordo e aggiungo anche che serve responsabilizarli fin da bambini e non "pulirgli il naso" per sempre.
Io vedo ragazzini di 12-13 anni che vengono accompagnati dai genitori o dai nonni a prendere il pulman... io a 7 anni mi pigliavo la bici e andavo a scuola da solo.
Vedo troppo attaccamente dei genitori che non lasciano responsabilità ai più giovani.
Dargli fiducia fin da giovani per rersponsabilizarli. Sbagliaranno ma impareranno subito dai loro errori.

Conescevo da giovane due ragazze che erano amiche. Una era con la testa sulle spalle ed è sempre stata libera di fare quello che voleva. L'altra con un'educazione ferrea data dai genitori era una mezza troietta abbastanza promiscua che usciva vestita in un modo e andava a casa dell'amica per cambarsi i vestiti altrimenti i suoi genitori non la lasciavano uscire.
Questo è un'esempio di cosa intendo quando scrivo di dare fiducia.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: 13enni....

#1655 Messaggio da Pim »

si vero kayo ma io vedi ventenni venticinquenni che hanno la testa dei quindicenne di uan volta ...sono immaturi e irresponsabili

forse è un cane che si morde la coda

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: 13enni....

#1656 Messaggio da nik978 »

Silenzioso ha scritto:
nik978 ha scritto: prima di pattaya, fino a 35 anni di cose da rabbrividire ne ho fatte.. :D
fidati
1) Si ma adesso siamo curiosi! :roll:

2) Sai benissimo che quando le hai fatte nessuno ti avrebbe fermato, quindi come puoi sperare di fermare qualcun'altro? Credo che un genitore debba usare la giusta dose di consensi/negazioni, magari cercando di tirare su un essere senziente e non una pecora che segue il gruppo... facile da delineare, difficilissimo da fare...
1) sono cose che non mi va di scrivere :wink: . alcuni sono reati (ma credo oramai in prescrizione..)

2)esatto. infastti per quello facci fatica a colpevolizzare i genitori in maniera eccessiva. anche se come detto da altri a responsabita' ce'. aanche o andavo a scuola da solo, ok era vicino a g' in 3a elementare ci andav da me. ed erano gli anni 80 (eroina a ggo a genova) e mi rcordo che c'era il soito compagno piu' dffcile che si divertva a predere le sringhe per farsi bello (a 9 anni....)
io vivo in cina dove al pari di un sistema scolastico terrificante e competitivo, i bimbi sono lasciati molto, ma MOLTO da soli al mondo. senza troppe menate e patemi., vedo bambini che a piedi fanno i KILOMETRI in mezzo a strade con camion e tutto per andare a scuola.. ok e' eccessivo, ma e' per rendere l'idea
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Philip
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1119
Iscritto il: 05/02/2012, 14:26
Località: Kingsbridge

Re: 13enni....

#1657 Messaggio da Philip »

La cosa fondamentale non è fargli fare o non fargli fare determinate cose, se l'educazione consiste nel vietargli o non vietargli determinate cose abbiamo perso in partenza. Fondamentale è dargli gli strumenti per affrontare la vita, cioè educarli fin da piccoli a conoscere le cose, il bene e il male, l'educazione e il rispetto, il cercare di fargli comprendere una problematica alla base e non solo vedere l'apparenza, fargli comprendere che nulla è dovuto, ma si deve guadagnare, che determinate cose non si possono avere perchè non ci si possono permettere o perchè non le abbiamo meritate. Inoltre spiegargli sempre il perchè diciamo no alle loro richieste o metterlo addirittura davanti alla scelta: ti sei meritato questo? Se non facciamo questo da subito, non si può pensare di inculcarlo ai ragazzi di 10/11 anni o più .... è troppo tardi! Fatto questo (e ti assicuro che non è sempre facile) devi solo sperare per il meglio, cazzate le faranno ugualmente, si prenderanno dei rischi e affronteranno avventure che ci faranno tremare, ma lo faranno con una consapevolezza, con una base educativa e culturale che li supporterà ..... sperando che alla fine del loro percorsi diventeranno Uomini (Donne) completi e non si perdano.
Perfetto, sono pienamente d'accordo con te.
Questi ragazzi vanno educati fornendo loro gli strumenti per crescere e diventare uomini/donne migliori.
Ci sono due tipologie di genitori che secondo me non potranno mai crescere un buon figlio, quelli che se ne fregano e quelli che, viceversa, continueranno a soffiare il naso ai loro figli fino a quando saranno grandi.
I secondi per certi aspetti sono peggiori dei primi perchè creano dei veri e propri mostri.
Ne ho l'esempio quotidianamente con i figli dei titolari dell'attività dove lavoro...pensate che quello più grande (l'anno prossimo andrà alle superiori...) qualche tempo fa uscì in città da solo a cercare un pacchetto di figurine ed è riuscito a perdersi....nemmeno abitassimo a Roma.....quando io avevo 3 anni meno di lui una volta volli fare un giro delle mura della città senza neppure conoscere molto bene la strada e percorrendo pure alcuni tratti abbastanza trafficati di macchine...non solo, quando facevo la quarta elementare cominciai già a tornare a casa da solo e il tragitto, per quanto non lunghissimo, non era neppure molto frequentato e abbastanza tetro....io a distanza di anni ringrazio i miei genitori di avermi lasciato fare queste esperienze, di aver coraggiosamente rischiato di lasciarmi andare e fidarsi di me...forse è proprio grazie a queste esperienze che adesso riesco a gestire bene la vita e ad essere molto più responsabile di molti miei coetanei....
"Avere fede in Dio non significava restare inerti: significava credere nella possibilità di avere successo se si faceva del proprio meglio onestamente e con impegno."
"...nel suo mondo, il sistema migliore per ottenere qualcosa consisteva nel meritarlo, non nell’adulare chi aveva il potere di concederlo."

Avatar utente
Maurizzio33
Bannato
Bannato
Messaggi: 2618
Iscritto il: 09/06/2013, 14:51
Località: Vaginopoli,Provincia di Anolandia.(Italy)

Re: 13enni....

#1658 Messaggio da Maurizzio33 »

mio nonno a 20 anni già era sposato ed aveva 4 figli,il padre di mio nonno era partigiano,e a 20 anni partì per andare a fare guerriglia,altri tempi,le cose son cambiate ora viviamo nella bambagia,il lusso ,l'ozio eccetera e via discorrendo,ormai i geni della sopravvivenza si sono assopiti,più che altro la gente si lamenta per le cose più futili e banali,tempo fa mio nonno mi raccontava che ai suoi tempi non cera proprio il tempo di farsi una domanda perché viviamo,quale è il nostro scopo sulla terra e da dove veniamo,4 ceffoni e du calci nel sedere e a lavorare a 14 anni a portare la cardarella di cemento,molti 20 enni oggigiorno non potrebbero mai avere le esperienze del bis nonno eccetera,ormai è tutta una bambagia generale,basti pensare alla gente che compone la nostra società,il consumismo,lo smartphone da 600 euro e passa che il mio nipote di 12 anni ha voluto al compleanno,quando glie lo ha regalato al compleanno mio zio,ecco tutto contento,poi passata una settimana e oggi sentivo che litigavano il mio nipote piangeva e faceva i capricci perché è uscito un nuovo modello e quindi vuole comprarsi il nuovo che dice che quello che ha ora è ormai antiquato...viviamo in una società piena di persone che hanno tutto e non sanno dare un valore alla cose ed al denaro,in giro ce gente che non apprezza il dono della vita,che non lo merita neppure,basti pensare a quello ipocondriaco che ha la fobia dei luoghi pieni di gente,oppure a quella che se magna troppo va vomitare in bagno,basta pensare ai bulletti che se la prendono con coloro che hanno gli occhiali a bottiglia,basti pensare a tutti quelli che per futili motivi buttano la loro vita e si sentono pure vittime del sistema,basti pensare al male contemporaneo,la depressione dell'individuo che vive passivamente la vita,il malessere del vivere,ieri al super mercato mentre facevo la fila e mentre mi facevo gli affari miei,ce uno davanti a me che spinge una vecchietta perché vuol passare avanti, con sguardo incattivito lo guardo,e chi vedo,un ragazzino gracilino,bianco da sembrare capser,con i capelli da donna stile emo,con un collare al collo,quelli che si usano per i cani,poi lo guardo meglio e mi rendo conto che è una specie di emo eccetera,Purtroppo bisogna rammaricarsi nel vedere persone che vorrebbero vivere e non possono farlo,mentre bisogna assistere a questa gentaglia,la globalizzazione,il papa che da le dimissioni e campa di rendita,il benessere,il tizio ultrass Genny che comanda più del presidente del Consiglio,basta pensare che i psicologi un tempo non esistevano,ora invece è diventato il mestiere più redditizio...la società è su un cammino tortuoso e belligerante,purtroppo l'unica scappatoia è quella dell'autodistruzione.E' inutile dire che bisogna avere responsabilità nei confronti dei nostri futuri figli,puoi stare a far il padre modello finché vuoi,ma alla fine saranno sempre pecorelle mandate a spasso in una jungla,che li modellerà a sua immagine e somiglianza.

Avatar utente
Philip
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1119
Iscritto il: 05/02/2012, 14:26
Località: Kingsbridge

Re: 13enni....

#1659 Messaggio da Philip »

Maurizzio33 ha scritto:mio nonno a 20 anni già era sposato ed aveva 4 figli,il padre di mio nonno era partigiano,e a 20 anni partì per andare a fare guerriglia,altri tempi,le cose son cambiate ora viviamo nella bambagia,il lusso ,l'ozio eccetera e via discorrendo,ormai i geni della sopravvivenza si sono assopiti,più che altro la gente si lamenta per le cose più futili e banali,tempo fa mio nonno mi raccontava che ai suoi tempi non cera proprio il tempo di farsi una domanda perché viviamo,quale è il nostro scopo sulla terra e da dove veniamo,4 ceffoni e du calci nel sedere e a lavorare a 14 anni a portare la cardarella di cemento,molti 20 enni oggigiorno non potrebbero mai avere le esperienze del bis nonno eccetera,ormai è tutta una bambagia generale,basti pensare alla gente che compone la nostra società,il consumismo,lo smartphone da 600 euro e passa che il mio nipote di 12 anni ha voluto al compleanno,quando glie lo ha regalato al compleanno mio zio,ecco tutto contento,poi passata una settimana e oggi sentivo che litigavano il mio nipote piangeva e faceva i capricci perché è uscito un nuovo modello e quindi vuole comprarsi il nuovo che dice che quello che ha ora è ormai antiquato...viviamo in una società piena di persone che hanno tutto e non sanno dare un valore alla cose ed al denaro,in giro ce gente che non apprezza il dono della vita,che non lo merita neppure,basti pensare a quello ipocondriaco che ha la fobia dei luoghi pieni di gente,oppure a quella che se magna troppo va vomitare in bagno,basta pensare ai bulletti che se la prendono con coloro che hanno gli occhiali a bottiglia,basti pensare a tutti quelli che per futili motivi buttano la loro vita e si sentono pure vittime del sistema,basti pensare al male contemporaneo,la depressione dell'individuo che vive passivamente la vita,il malessere del vivere,ieri al super mercato mentre facevo la fila e mentre mi facevo gli affari miei,ce uno davanti a me che spinge una vecchietta perché vuol passare avanti, con sguardo incattivito lo guardo,e chi vedo,un ragazzino gracilino,bianco da sembrare capser,con i capelli da donna stile emo,con un collare al collo,quelli che si usano per i cani,poi lo guardo meglio e mi rendo conto che è una specie di emo eccetera,Purtroppo bisogna rammaricarsi nel vedere persone che vorrebbero vivere e non possono farlo,mentre bisogna assistere a questa gentaglia,la globalizzazione,il papa che da le dimissioni e campa di rendita,il benessere,il tizio ultrass Genny che comanda più del presidente del Consiglio,basta pensare che i psicologi un tempo non esistevano,ora invece è diventato il mestiere più redditizio...la società è su un cammino tortuoso e belligerante,purtroppo l'unica scappatoia è quella dell'autodistruzione.E' inutile dire che bisogna avere responsabilità nei confronti dei nostri futuri figli,puoi stare a far il padre modello finché vuoi,ma alla fine saranno sempre pecorelle mandate a spasso in una jungla,che li modellerà a sua immagine e somiglianza.
...fantastico....in poche parole hai fotografato esaurientemente la situazione attuale della società in cui viviamo...
"Avere fede in Dio non significava restare inerti: significava credere nella possibilità di avere successo se si faceva del proprio meglio onestamente e con impegno."
"...nel suo mondo, il sistema migliore per ottenere qualcosa consisteva nel meritarlo, non nell’adulare chi aveva il potere di concederlo."

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: 13enni....

#1660 Messaggio da Barabino »

si', ",la depressione dell'individuo che vive passivamente la vita" e' la malattia peggiore, credere che ci sia qualche sensei che ti dira' qual'e' il tuo posto nel mondo, e devi solo trovarlo :-(

Immagine

In realta' solo io posso essere il mio sensei, agli altri non frega niente di me o al massimo vogliono solo sfruttarmi :evil:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: 13enni....

#1661 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77589
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: 13enni....

#1662 Messaggio da Drogato_ di_porno »

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

sethi25
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 417
Iscritto il: 09/07/2012, 22:39

Re: 13enni....

#1663 Messaggio da sethi25 »

http://www.nextme.it/societa/sesso-e-co ... ti-selfite
Bere sangue umano: l'ultima moda degli adolescenti

Fanno #selfie su selfie gli adolescenti di oggi, smanettano sui loro smartphone e cercano gli svaghi più insoliti. Spesso anche i più pericolosi. È recente la notizia della diffusione di una nuova moda del tutto stramba: il vampirismo. Proprio così, bere sangue umano.

E così che quella che ormai si definisce "selfite" si associa al macabro "vampirismo" come due nuovi preoccupanti fenomeni sociali 2.0. A sottolinearne la rilevanza sono stati la pediatra Teresa de Toni, dell'Università di Genova, e Federico Bianchi di Castelbianco, direttore dell'Istituto di Ortofonologia, in occasione dell'XI Corso interdisciplinare di aggiornamento in "Adolescentologia" di Genova.

SELFITE – Diventata compulsiva tra i più giovani, la pratica del selfie, l'autoscatto in tutte le sue varianti con la pubblicazione poi su un social network, è ormai l'abitudine quotidiana degli adolescenti, impegnatissimi solo a farsi scatti fotografici per ore e ore al giorno. E non vale la notizia ormai certa che il selfie aumenta i complessi fisici, quello che più conta per i ragazzi d'oggi e fotografarsi fino a trovare lo scatto perfetto. E mostrarsi.

La selfite è una vera e propria "patologia legata al mancato riconoscimento del proprio corpo", spiega de Toni. Anche il dizionario di Oxford al neologismo "selfie" aggiunge che "un selfie occasionale è accettabile, ma postare una foto di se stessi ogni giorno non è necessario".

VAMPIRISMO – E come la mettiamo con la pratica del bere sangue umano? Forse tutte le recenti saghe sui vampiri non hanno giovato alla psiche dei più giovani, che ora pensano che bere e donare sangue (per farlo bere) sia normale e spassoso. Dopo gli studi sulle trasfusioni di sangue giovane che rallenterebbero l'invecchiamento, ora se alcuni si definiscono degli Hlv, degli "Human living vampire", ossia degli esseri umani che amano vivere come vampiri e per i quali il bere sangue umano è un'esperienza extrasensoriale, per molti moltissimi ragazzi è semplicemente un gioco di emulazione, che "fa sentire bene". E pericoloso sotto tutti i punti di vista.

"Bere sangue significa essere bello, forte, coraggioso – afferma Federico Bianchi di Castelbianco -. Insomma, è un modo per sentirsi inclusi. Per entrare a far parte del gruppo. Chi non accetta di farlo è fuori".

Cosa si può fare allora? Realizzare attività di informazione rivolte ai ragazzi, parlare con loro. Magari non lasciarli soli...
ma questi si sono fusi il cervello! :o

Avatar utente
+Fracassato+
Bannato
Bannato
Messaggi: 3406
Iscritto il: 28/06/2011, 16:24
Località: Copyright ©

Re: 13enni....

#1664 Messaggio da +Fracassato+ »

sethi25 ha scritto:http://www.nextme.it/societa/sesso-e-co ... ti-selfite
Bere sangue umano: l'ultima moda degli adolescenti

Fanno #selfie su selfie gli adolescenti di oggi, smanettano sui loro smartphone e cercano gli svaghi più insoliti. Spesso anche i più pericolosi. È recente la notizia della diffusione di una nuova moda del tutto stramba: il vampirismo. Proprio così, bere sangue umano.

E così che quella che ormai si definisce "selfite" si associa al macabro "vampirismo" come due nuovi preoccupanti fenomeni sociali 2.0. A sottolinearne la rilevanza sono stati la pediatra Teresa de Toni, dell'Università di Genova, e Federico Bianchi di Castelbianco, direttore dell'Istituto di Ortofonologia, in occasione dell'XI Corso interdisciplinare di aggiornamento in "Adolescentologia" di Genova.

SELFITE – Diventata compulsiva tra i più giovani, la pratica del selfie, l'autoscatto in tutte le sue varianti con la pubblicazione poi su un social network, è ormai l'abitudine quotidiana degli adolescenti, impegnatissimi solo a farsi scatti fotografici per ore e ore al giorno. E non vale la notizia ormai certa che il selfie aumenta i complessi fisici, quello che più conta per i ragazzi d'oggi e fotografarsi fino a trovare lo scatto perfetto. E mostrarsi.

La selfite è una vera e propria "patologia legata al mancato riconoscimento del proprio corpo", spiega de Toni. Anche il dizionario di Oxford al neologismo "selfie" aggiunge che "un selfie occasionale è accettabile, ma postare una foto di se stessi ogni giorno non è necessario".

VAMPIRISMO – E come la mettiamo con la pratica del bere sangue umano? Forse tutte le recenti saghe sui vampiri non hanno giovato alla psiche dei più giovani, che ora pensano che bere e donare sangue (per farlo bere) sia normale e spassoso. Dopo gli studi sulle trasfusioni di sangue giovane che rallenterebbero l'invecchiamento, ora se alcuni si definiscono degli Hlv, degli "Human living vampire", ossia degli esseri umani che amano vivere come vampiri e per i quali il bere sangue umano è un'esperienza extrasensoriale, per molti moltissimi ragazzi è semplicemente un gioco di emulazione, che "fa sentire bene". E pericoloso sotto tutti i punti di vista.

"Bere sangue significa essere bello, forte, coraggioso – afferma Federico Bianchi di Castelbianco -. Insomma, è un modo per sentirsi inclusi. Per entrare a far parte del gruppo. Chi non accetta di farlo è fuori".

Cosa si può fare allora? Realizzare attività di informazione rivolte ai ragazzi, parlare con loro. Magari non lasciarli soli...
ma questi si sono fusi il cervello! :o
Io li chiamerei Emo 2.0.
A forza di tagliarsi si sono resi conto che il sangue che versavano era sprecato, quindi hanno incominciato a berlo.
Già tagliarsi non fa tanto bene per la psiche, bere il sangue ancora di più.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: 13enni....

#1665 Messaggio da Barabino »

Vergogna, poi quando uno si schianta con la moto magari manca il sangue per le trasfusioni :evil:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”