[O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#481 Messaggio da Blif »

Va bene, ovviamente posso sbagliare. Lascio decidere a chi può e sa più di me.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22640
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#482 Messaggio da dostum »

Blif ha scritto:Va bene, ovviamente posso sbagliare. Lascio decidere a chi può e sa più di me.
Sono pienamente disponibile al confronto resto ovv. della mia opinione.
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#483 Messaggio da hoover »

Dostum, anche se la Pasqua è già passata non è mai troppo tardi per un pensiero carino...due missili per Adolf, e i missili dei due soldati per Angelona.

Immagine
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#484 Messaggio da Plo Style »

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#485 Messaggio da dada »

Il grande Beppe.


Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#486 Messaggio da Drogato_ di_porno »

l'unica cosa che conta è sapere chi era Fulvia perché era bella (se era brutta non meritava attenzione)

http://archiviostorico.corriere.it/2013 ... 1892.shtml

http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... ivata.html

http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... ratta.html
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#487 Messaggio da Barabino »

scb ha scritto:Fascisti a Kiev? Ma che cazzo dici Dostum? Lì c'è l'egemonia di sti cazzo di russi che preme per fare bordello e tu mi parli ancora di fascisti?
eh, e' vero che tutti e due non passerebbero un esame di antifa fatto severamente :evil: dalla commissione del Premio Nobel, ma gli ucraini sono sensibilmente piu' fascisti, perche' devono dimostrare di essere "europei" e quindi fanno anche cose discriminatorie come non far votare i tatari musulmani, che invece in rassiski federazia votano tranquillissimi...

inoltre per alcune cose, Putin puo' piacere ai grillini... per esempio il rublo e' garantito con oro... la sua sovranita' monetaria e' inattaccabile...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#488 Messaggio da Barabino »

ah gia' i grillini sono fascisti adesso... questo concetto non mi entra in testa...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19112
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#489 Messaggio da pan »

scb ha scritto:Fascisti a Kiev? Ma che cazzo dici Dostum? Lì c'è l'egemonia di sti cazzo di russi che preme per fare bordello e tu mi parli ancora di fascisti?
Dovresti cercare lo storico discorso di Putin pronunciato il 18 marzo 2014. Fu trasmesso da Sky, ma poi è quasi scomparso dalla circolazione.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Gothic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7521
Iscritto il: 13/09/2008, 20:32
Località: Trieste

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#490 Messaggio da Gothic »

cicciuzzo ha scritto:oggi è il 25 aprile

ho poche certezze nella vita

i buoni erano i partigiani, i cattivi i fascisti. nessun revisionismo del cazzo mi farà mai cambiare idea
Vorrei avere le tue certezze. Anzi no.
Se i russi avessero usato le loro donne invece dei missili, adesso porteremmo tutti un colbacco.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14398
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#491 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Ovviamente io me ne impipo dei divieti e delle ipoteche poste dal fondatore del topic a postare solo quello che sta bene a lui. Libero topic in libero forum.

La mia ricetta è cancellare il 25 Aprile ed il 2 Giugno e spostare tutto al XX Settembre.

La prima è praticamente una festa nazionale lottizzata, il TG3 delle feste nazionali. Se c'è una caratteristica che le feste nazionali dovrebbero avere è quello di essere il più inclusive possibili, e con il 25 Aprile non ci siamo proprio.
Oltretutto si porta dietro un inestinguibile pauperismo-nichilismo-neo-realismo insopportabile.
Il 2 Giugno è deleteria anch'essa. Si risolve solo nella parata, priva com'è di risvolti civili e patriottici. Quasi che il senso dello stato si potesse delegare solo ai militari.
Oltrettutto la parata quasi si vergogna di se stessa annaquandosi ogni anno con vigili urbani, pompieri e armi d'epoca. Un evento apparentemente arcigno e militarista, , in realtà un mostro militar/pacifista al tempo stesso.

Spostando tutto al XX Settembre si scontenterebbero i preti , i comunisti e tutti i custodi dei "valori nazionali".
La parata la sposterei dalla troppo fragile via dei fori imperiali alla Cristoforo Colombo cosi' cade ogni scusa a far sfilare i mezzi pesanti di ogni tipo, assestando un colpo micidiale all'ipocrisia di stato.
Il pomeriggio cultura italiana a cielo aperto, musica, teatro, Risorgimento, Carboneria, Massoneria, Rinascimento,...

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#492 Messaggio da Termopiliano »

Per sdrammatizzare un pò...

L'altro giorno ho dovuto spiegare ad un signore tunisino (parente di un ragazzo ospite della comunità dove lavoro) il perché della festa del 25 aprile. Quando, per farmi capire, gli ho spiegato che si festeggiava il giorno della liberazione da una dittatura (facendo riferimento a Ben Alì in Tunisia, per farmi capire) lui mi ha risposto testuale: "Liberazione da chi? Da Berlusconi?".

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#493 Messaggio da cicciuzzo »

rispondo a barabino sul perchè il 25 aprile è più sentito del 1° maggio

è molto semplice: l'Italia del lavoro e dei lavoratori "non è" l'Italia migliore. io manco ad un corteo del 1° maggio dal 1995, e ricordo che ci andai per accompagnare mio padre. l'Italia dei sindacati, dei sindacalizzati, dei sindacalisti può essere ma spesso non è una bella Italia.

sul 25 aprile invece ancora adesso una capatina al corteo milanese la faccia. l'altro ieri sono andato ed ammetto di essermi sentito in alcuni momenti a disagio, tanto ero lontano da buona parte del corteo. ma poi vedere gli striscioni dell'ANPI, della comunità ebraica, delle associazioni degli internati nei campi di concentramento mi ha convinto che si può stare anche accanto al PCLI o al PMLI. almeno per un paio d'ore.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Fred Connelly
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3080
Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
Località: British Columbia

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#494 Messaggio da Fred Connelly »

OSCAR VENEZIA ha scritto:Ovviamente io me ne impipo dei divieti e delle ipoteche poste dal fondatore del topic a postare solo quello che sta bene a lui. Libero topic in libero forum.

La mia ricetta è cancellare il 25 Aprile ed il 2 Giugno e spostare tutto al XX Settembre.

La prima è praticamente una festa nazionale lottizzata, il TG3 delle feste nazionali. Se c'è una caratteristica che le feste
(..)
Il pomeriggio cultura italiana a cielo aperto, musica, teatro, Risorgimento, Carboneria, Massoneria, Rinascimento,...
Sai che, in fondo in fondo, forse non hai tutti i torti? :lol:


Ma se il 25 Aprile è la festa della Liberazione, perchè viene festeggiata dagli organizzatori delle varie manifestazioni un po' come se fosse la festa dei partigiani? Senza tra l'altro fare gli opportuni distinguo (una parte dei partigiani voleva sostituire la dittatura fascista con la dittatura comunista e sperava che Stalin potesse occupare l'Italia: è chiaro che il grosso degli Italiani prenderà le distanze da quella gente), senza fare alcuna condanna (mentre magari si condannano coloro che da italiani scelsero la via sbagliata, quella della violenza e dei nazi-fascisti repubblichini: vanno condannati sia coloro che scelsero quella strada sbagliata, sia quelli che scelsero la strada opposta ovvero quella delle violenze sommarie e delle vendette che uccisero a guerra finita diverse migliaia di persone, generalmente innocenti e comunque non meritanti un assassinio. Poi venne l'amnistia Togliatti volta a far passare in cavalleria sia i crimini di guerra di diversi criminiali di guerra italiani, sia quelli di una parte dei partigiani, generalmente di fede comunista).
65 anni di cattocomunismo non hanno saputo creare una cultura accettata ed unificante per la nostra nazione italiana: ha fatto più Ciampi in 2-3 anni (vedi riscoperta della pratica del cantare l'Inno Nazionale) di questi in 65.
Come mai se la festa è della Liberazione, non dei partigiani, quasi nessuno commemora chi ha fatto la stragrande maggioranza del lavoro, e cioè Americani, Britannici, Brasiliani, Francesi, ecc. senza i quali o avremmo continuato a vivere in una dittatura fascista o saremmo stati "liberati" dai sovietici passando da una dittatura fascista ad una all'insegna del "socialismo reale"?
I partigiani venivano fatti sfilare a città liberata spesso per ragioni di opportunità, in genere non perchè l'avevano liberata loro.

Capisco chi definisce questa festa "divisiva". E' "divisiva" per come vengono fatte le manifestazioni, le commemorazioni: la festa in sè è più attuale che mai e ogni stato ha una simile festa (solo da noi la si critica, non sempre a torto come ho spiegato).

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: [O.T.] 25 Aprile, bei ricordi

#495 Messaggio da Scorpio »

certo che vedere quella zoccola dalla bocca larga dell'appeso di Piazzale Loreto in Parlamento...

rivedere sugli schermi il piazzista di Hardcore... mi fà pensare che forse... i partigiani potevano farsi i cazzi loro..
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”