
[O.T.] Vegan
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Vegan
e a figa come sta messo ?


"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] Vegan
sta messo non benissimo, io non ci sono mai andato ma passando butto l'occhio e mi sembrano tutte magroline e un po' insipide
non che l'altro sia messo meglio
non che l'altro sia messo meglio
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] Vegan
Vera questa notizia?
http://www.bio-haus.it/Salute-e-benessere/484.html

http://www.bio-haus.it/Salute-e-benessere/484.html
UN LICENZIAMENTO SIGNIFICATIVO
di Angelo Bavaro
La mia amica Dott.ssa Michela De Petris mi ha chiesto di diffondere questo importante accadimento:
Mercoledì 5 marzo a “Le Iene” su Italia1 è andato in onda un interessante servizio tutto documentato su come un signore malato di tumore sia riuscito a bloccare la malattia grazie anche all'introduzione di una alimentazione vegana, in gran parte crudista.
Michela, dott.ssa sia privata ma anche specialista al San Raffaele di Milano, ha dato la sua disponibilità a spiegare alle telecamere in che modo tutti i suoi pazienti siano riusciti a trarne tanto beneficio.
Il giorno dopo ha iniziato a ricevere migliaia di chiamate da tutta Italia a cui lei sta cercando di dare risposte, perché è una persona eticamente corretta.
L'ho incontrata oggi e mi ha detto che ieri il suo primario del S.Raffaele l'ha chiamata e l'ha licenziata in tronco.
Lei mi ha spiegato che il suo ospedale prende molti soldi dalle cure farmacologiche che danno ai pazienti malati di tumore e quindi, per interessi prettamente economici, il suo intervento ha danneggiato la struttura.
Capite? Se ne fottono della salute dei pazienti!
Ebbene, Michela, che è una grande professionista, guardandomi negli occhi mi ha detto che lo rifarebbe altre cento volte, perché è molto più importante informare le persone piuttosto che lasciarle all'oscuro di certe cose così importanti solo per interessi economici.
Se volete, aiutatemi a diffondere la notizia.
Queste sono esattamente le parole di Michela, quindi non è una mia interpretazione.
Lei stessa mi ha chiesto di aiutarla a diffondere la verità al fine di aiutarci.
Grande stima da parte mia, cara Michela

"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Re: [O.T.] Vegan
Forse l'ospedale l'ha licenziata perchè "ha iniziato a ricevere migliaia di chiamate da tutta Italia a cui lei sta cercando di dare risposte" e nel contratto non è previsto che possa lavorare anche in proprio.
Re: [O.T.] Vegan
Ma il problema del cancro non l'aveva già risolto il Silvio nazionale????????????????????????????????
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Vegan
Il S. Raffaele avrebbe risposto che "il caso clinico oggetto del servizio si riferisce ad una persona che non è stata seguita dalla dr.ssa De Petris presso il San Raffaele, ma in altre strutture sanitarie".
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... a-le-iene/
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... a-le-iene/
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
Re: [O.T.] Vegan
bo, bloccare un tumore con l'alimentazione mi pare un po' difficile.
senza dubbio aiuta alla prevenzione, ma è tutta nantra cosa però!
senza dubbio aiuta alla prevenzione, ma è tutta nantra cosa però!
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
Re: [O.T.] Vegan
ROMA - Cattive notizie per i cinque milioni di italiani che hanno scelto di diventare vegetariani. Secondo uno studio austriaco, i cui dati sono stati pubblicati sulla rivista Plos One, sarebbero più a rischio di sviluppare allergie, problemi mentali e cancro rispetto a chi mangia carne all'interno di una dieta equilibrata che include anche frutta e verdura in abbondanza.
Gli studiosi dell'Università di Graz hanno esaminato i dati dell'Austrian Health Interview Survey, un sondaggio periodico sullo stato generale di salute della popolazione, scoprendo che chi aveva scelto di abbracciare la dieta vegetariana risultava si più attivo, con un indice di massa corporea più basso e meno propenso a vizi dannosi per la salute come fumo e alcol, ma al tempo stesso soffriva maggiormente di ansia e depressione, allergie e aveva il 50 per cento di possibilità in più di andare incontro a un infarto o a un cancro. Inoltre, secondo lo studio austriaco che a detta degli stessi autori necessita comunque di ulteriori approfondimenti, un basso consumo di grassi animali è correlato, in termini di salute, anche a una scarsa propensione a vaccinarsi e a poca prevenzione.
Gli studiosi dell'Università di Graz hanno esaminato i dati dell'Austrian Health Interview Survey, un sondaggio periodico sullo stato generale di salute della popolazione, scoprendo che chi aveva scelto di abbracciare la dieta vegetariana risultava si più attivo, con un indice di massa corporea più basso e meno propenso a vizi dannosi per la salute come fumo e alcol, ma al tempo stesso soffriva maggiormente di ansia e depressione, allergie e aveva il 50 per cento di possibilità in più di andare incontro a un infarto o a un cancro. Inoltre, secondo lo studio austriaco che a detta degli stessi autori necessita comunque di ulteriori approfondimenti, un basso consumo di grassi animali è correlato, in termini di salute, anche a una scarsa propensione a vaccinarsi e a poca prevenzione.
Re: [O.T.] Vegan
immagino quale sia l'attendibilità dello studio austriaco...
Re: [O.T.] Vegan
La correlazione è un fenomeno insidioso, che confonde le cause con gli effetti:
è abbastanza ovvio che persone ansiose, depresse, allergiche e con paranoie verso le vaccinazioni e la medicina tradizionale
si facciano prendere dalla foga di provare diete alternative come quella vegetariana.
Che non vuol dire che la dieta vegetariana faccia ammalare: vuol dire che alcuni la scelgono perché sono ammalati o predisposti ad ammalarsi.
Io comunque al porco non rinuncio: per Natal, massa el 'nimal.
è abbastanza ovvio che persone ansiose, depresse, allergiche e con paranoie verso le vaccinazioni e la medicina tradizionale
si facciano prendere dalla foga di provare diete alternative come quella vegetariana.
Che non vuol dire che la dieta vegetariana faccia ammalare: vuol dire che alcuni la scelgono perché sono ammalati o predisposti ad ammalarsi.
Io comunque al porco non rinuncio: per Natal, massa el 'nimal.

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: [O.T.] Vegan
Un pò più in dettaglio
http://www.lastampa.it/2014/04/04/socie ... agina.html
“Più ansia, depressione e allergie”
Essere vegetariani fa male alla salute
Uno studio dell’Università Medica di Graz, in Austria, sostiene che chi non mangia carne gode di una qualità della vita peggiore e ha più bisogno di assistenza medica: “Il problema è la dieta sbilanciata!
Contrordine: essere vegetariani fa male alla salute. Almeno secondo uno studio dell’Università Medica di Graz, in Austria, pubblicato dalla rivista PLos One, in base a cui chi evita la carne ha il 50% di possibilità in più di ammalarsi di cancro o soffrire un infarto. Sono parole eretiche, in base a quanto abbiamo sentito ripeterci negli ultimi anni, che infatti stanno già provocando polemiche.
La ricerca, intitolata Austrian Health Interview Survey, riconosce che i vegetariani hanno un body mass index inferiore, e abitudini migliori. Ad esempio, in genere fanno più attività fisica, bevono meno alcool e non fumano. In più, hanno pure uno status socioeconomico in media superiore agli altri.
Tutte queste buone cose, però, non si traducono necessariamente in condizioni di salute migliori. Anzi. I vegetariani hanno il doppio delle probabilità di soffrire di allergie, e il 50% in più di ammalarsi di cancro o soffrire un infarto. Se tutto questo non bastasse, le persone che non consumano carni e grassi animali sono anche più esposte alla depressione e all’ansia. In generale, ”i vegetariani godono di una qualità della vita peggiore e hanno più bisogno di assistenza medica”. E tutto questo senza neanche considerare l’effetto positivo che provoca sul nostro umore il semplice piacere di mangiare una bistecca, o un piatto di tagliatelle al ragù, accompagnate da un bicchiere di vino rosso.
Il problema non starebbe nel fatto che frutta e vegetali sono dannosi, ma nella dieta sbilanciata. Infatti anche i grassi animali, assunti in dosi ragionevoli, hanno una missione positiva da compiere per il nostro corpo. Lo studio si conclude con l’invito a continuare i programmi pubblici austriaci per favorire un’alimentazione salutare, che tradotto dal linguaggio scientifico significa via libera ai wurstel, seppure con giudizio.
La polemica è già nei fatti, perché i Centers for Disease Control and Prevention ripetono da anni, e confermano oggi, che le diete ricche di vegetali e frutta riducono il rischio del cancro e di altre malattie croniche in tutti i gruppi demografici. Forse la via migliore sta nel mezzo, scegliendo una dieta varia, senza esagerazioni, ma anche senza divieti drastici.
http://www.lastampa.it/2014/04/04/socie ... agina.html
“Più ansia, depressione e allergie”
Essere vegetariani fa male alla salute
Uno studio dell’Università Medica di Graz, in Austria, sostiene che chi non mangia carne gode di una qualità della vita peggiore e ha più bisogno di assistenza medica: “Il problema è la dieta sbilanciata!
Contrordine: essere vegetariani fa male alla salute. Almeno secondo uno studio dell’Università Medica di Graz, in Austria, pubblicato dalla rivista PLos One, in base a cui chi evita la carne ha il 50% di possibilità in più di ammalarsi di cancro o soffrire un infarto. Sono parole eretiche, in base a quanto abbiamo sentito ripeterci negli ultimi anni, che infatti stanno già provocando polemiche.
La ricerca, intitolata Austrian Health Interview Survey, riconosce che i vegetariani hanno un body mass index inferiore, e abitudini migliori. Ad esempio, in genere fanno più attività fisica, bevono meno alcool e non fumano. In più, hanno pure uno status socioeconomico in media superiore agli altri.
Tutte queste buone cose, però, non si traducono necessariamente in condizioni di salute migliori. Anzi. I vegetariani hanno il doppio delle probabilità di soffrire di allergie, e il 50% in più di ammalarsi di cancro o soffrire un infarto. Se tutto questo non bastasse, le persone che non consumano carni e grassi animali sono anche più esposte alla depressione e all’ansia. In generale, ”i vegetariani godono di una qualità della vita peggiore e hanno più bisogno di assistenza medica”. E tutto questo senza neanche considerare l’effetto positivo che provoca sul nostro umore il semplice piacere di mangiare una bistecca, o un piatto di tagliatelle al ragù, accompagnate da un bicchiere di vino rosso.
Il problema non starebbe nel fatto che frutta e vegetali sono dannosi, ma nella dieta sbilanciata. Infatti anche i grassi animali, assunti in dosi ragionevoli, hanno una missione positiva da compiere per il nostro corpo. Lo studio si conclude con l’invito a continuare i programmi pubblici austriaci per favorire un’alimentazione salutare, che tradotto dal linguaggio scientifico significa via libera ai wurstel, seppure con giudizio.
La polemica è già nei fatti, perché i Centers for Disease Control and Prevention ripetono da anni, e confermano oggi, che le diete ricche di vegetali e frutta riducono il rischio del cancro e di altre malattie croniche in tutti i gruppi demografici. Forse la via migliore sta nel mezzo, scegliendo una dieta varia, senza esagerazioni, ma anche senza divieti drastici.
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Re: [O.T.] Vegan
Naturalmente come tutti gli "studi" su queste faccende in cui le statistiche sono abbastanza difficili da fare essendoci molte disomogeneità, è facile prendere magari solo quello che interessa di più far vedere, da una parte e dall'altra!
Non mi si dica solo che i wurstel austriaci sono però "salutari"........
Lo dico da onnivoro!
Non mi si dica solo che i wurstel austriaci sono però "salutari"........
Lo dico da onnivoro!

« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] Vegan
E' già partita la campagna pro-agnelli e capretti in vista di Pasqua? Ogni anno salta fuori con tutte le foto di animaletti puccettosi. 

"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Re: [O.T.] Vegan
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] Vegan
in arrivo le farmacie vegane
http://www.ecoseven.net/alimentazione/n ... rma-vegana
provero' i preserva
http://www.ecoseven.net/alimentazione/n ... rma-vegana
provero' i preserva

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi