mi sa che è solo su sky che ha l'esclusiva
cmq come è finita ? classifica finale ?
Esclusiva Sky, anche se questa prima gara (penso solo questa) era in diretta pure su Cielo.
1)Marquez
2)Rossi
3)Pedrosa
Cadute praticamente tutte le Open che potevano impensierire i primi tre.
Lorenzo out quasi subito.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
bel duello Rossi-Marquez. dopo le prove, sembrava fosse un altro calvario. Invece la Yamaha ha trovato la quadratura del cerchio e si è dimostrata performante quanto la Honda. Ad un certo punto, la moto migliore sembrava quella di Barbera, in termini di velocità pura. Ma si è sdraiato pure lui, e non si è òpotuto vedere nel finale un possibile incomodo pesantissimo. Pedrosa ha faticato tantissimo con lui, tant'è vero che, alla fine, uscito lui, non ha minimamente cercato di riagganciare i due di testa o, perlomeno di riavvicinarsi.
commento e regia ancora tutte da rodare...ma vuoi mettere non sentire più le farneticazioni di Meda&c?
Mi girano i coglioni che tutti gli eventi motorististici siano a pagamento e per cui il povero stipendiato se la piglia nel culo. Però ,come contraltare, sono arcicontento che l'abbonamento a Sky sia motivo del contendere in una eventuale richiesta a comparire presso l'Agenzia delle Entrate per spiegar loro come mai con un reddito dichiarato di 10/12.000 essi posano permettersi abbonamenti tanto onerosi.
Superfissato ha scritto:Mi girano i coglioni che tutti gli eventi motorististici siano a pagamento e per cui il povero stipendiato se la piglia nel culo. Però ,come contraltare, sono arcicontento che l'abbonamento a Sky sia motivo del contendere in una eventuale richiesta a comparire presso l'Agenzia delle Entrate per spiegar loro come mai con un reddito dichiarato di 10/12.000 essi posano permettersi abbonamenti tanto onerosi.
vederlo a 35 anni lottare contro talenti naturali di 15 anni più giovani, mi ha emozionato....
E immagino i molti rosiconi cosa diranno..... è 15 anni che bene o male tiene botta ad alti livelli. Ovvio, oramai la sua generazione è passata e se vince il mondiale (cosa molto dura vista la concorrenza e l'età) per me diventa DIO, ma rossi c'è e questo mi piace.
Poi vinca il migliore, molto probabilmente non lui..
ma chissà
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
aahah..
diciamo che lui oggettivamente è un mostro per alcune cose e sembra refrattario a quella arma di distruzione di massa che è la figa
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Superfissato ha scritto:Mi girano i coglioni che tutti gli eventi motorististici siano a pagamento
Superbike e MxGp (mondiale motocross) sono free su Ita1 e Ita2
a me fa più girare le balle che la prima stagione che si preannuncia combattuta sia su Sky. saranno così tutte le gare? è una macello e questo è ciò che gli spettatori vogliono. fa strano vedere le moto clienti (honda di Gresioni e le Yamaha Tec3) veloci quanto le ufficiali.
in pratica non c'è più sport chiaro. Il calcio non lo è mai stato,nazionale a parte. Il basket lo hanno tolto 10 anni fa e già facevano solo il secondo tempo di una partita. Tennis: sia mai! adesso pure gli sport motoristici. È rimasto solo lo sci che ormai non segue più nessuno. ci fosse ancora un Tomba non sarebbe in chiaro nemmeno quello
Sono incazzato per l'assenza di novità e vado controcorrente.
La gara è stata una replica degli anni scorsi: Yamaha vs Honda. Il problema è che rischia di esserlo tutta la stagione. Su Rossi cautela, similmente l'anno scorso era andato male in qualifica (partiva settimo) poi super rimonta in gara e battaglia finale contro Marquez. La differenza rispetto al 2013 è che mancava Lorenzo che se fosse stato della partita avrebbe vinto (imho). Vedremo se nel resto della stagione Rossi tornerà ai "quarti posti". Pedrosa eterno comprimario con faccia da calimero sul podio e Bautista pericolo pubblico as usual.
Quanto appena detto non mi irriterebbe se non fosse per i patemi che si erano originati alla vigilia. Le Open coi vantaggi sono peggio delle CRT. Hayden ha finito senza benza (gli era già successo in passato) e la prossima volta partirà con un serbatoio supplementare da 80 litri (basterà?). Espargaro è arrivato quarto perché è stata una gara ad eliminazione e mi sembra faccia lo stesso tipo di gare dell'anno scorso con l'Aprilia di De Puniet (quando era una CRT atipica, superiore alle altre). Se Open è un bluff Ducati è un bluff nel bluff.
Marquez ha saltato i test? Marquez ha usato come test la stagione 2013 in cui (en passant) ha vinto il mondiale. I test li ha fatti l'anno scorso. Adesso si va ad Austin dove darà due secondi a tutti. Il giochino di Lorenzo di forzare al primo giro con serbatoio pieno e gomme fredde è mooolto rischioso su pista sporca e Austin (circuito favorevole ad Honda) è poco gommata per i noti motivi. Dopo il Texas rischiamo di avere Marquez a 50 punti.
Domanda per BenDean: ieri su Cielo nel pregara hanno mandato in onda un servizio che spiegava le regole del 2014. In sostanza non hanno mai nominato la "Factory 2" ma hanno specificato che in caso di determinati risultati (podi, vittorie ecc.) la riduzione di motori e benza colpirà tutti i costruttori e non soltanto Ducati. Ho provato a cercare in rete sta cosa ma non la trovo. Mi sa di regola inutile, se tanto mi da tanto sia le Open che Ducati non otterranno mai quei risultati.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Provo a risponderti io, se mi riesce. La Factory 2 non è mai nata: per poter dare la possibilità di fare sviluppo alle case motoristiche presenti, leggi Ducati, e per quelle che i futuro vorranno iscriversi al compionato(Suzuki e Aprilia), la GP commission ha concesso di poter usare il software proprietario, 12 motori, 24 litri e gomme più morbide. Tuttavia, giusto per incasinare le cose e appena prima della corsa, la GP commission ha precisato che i vantaggi sono cumulativi per i due anni, cioè 2014 e 2015(dal 2016 tutti uguali). In pratica, se Ducati fa due podi quest'anno e uno nel 2015, passa a 22 litri e 9 motori.
Per quello che riguarda la corsa, Cal ha avuto problemi elettrici( e non di benzina, come sembrava dalle immagini).
Chiedo a chi l'ha vista su Sky: ma hanno mandato in onda il riquadrino(come su Cielo) o è filata via liscia senza pubblicità?
@Drogato di Porno: la factory non l'hanno nominata probabilmente perchè non esiste...è un termine che hanno utilizzato alcuni siti per dare una definizione alle moto che da avvantaggiate perdono alcuni vantaggi.
Io continuo a pensare che la perdita dei vantaggi in caso dei risultati di cui abbiamo parlato prima si applica solo alle factory (vedi Ducati quest'anno e eventuali futuri costruttori che entrano l'anno prossimo come Suzuki ed Aprilia nel 2016).
Il regolamento dice:
"2.With immediate effect, a Manufacturer with entries under the factory option who has not achieved a win in dry conditions in the previous year, or new Manufacturer entering the Championship, is entitled to use 12 engines per rider per season (no design freezing), 24 litres of fuel and the same tyres allocation and testing opportunities as the Open category. This concession is valid until the start of the 2016 season.
3.The above concessions will be reduced under the following circumstances:
Should any rider, or combination of riders nominated by the same Manufacturer, participating under the conditions of paragraph 2 above, achieve a race win, or accumulate two second places or three podium places in dry conditions during the 2014 and/or 2015 seasons then for that Manufacturer the fuel tank capacity will be reduced to 22 litres. Furthermore, should the same Manufacturer accumulate three race wins in the 2014 and/or 2015 seasons the manufacturer would also lose the right to use the soft tyres available to Open category entries."
Ho evidenziato le parti in cui si spiega che un costruttore che si è iscritto come Factory che non ha ottenuto successi in condizione asciutte nell'anno precedente può utilizzare i vantaggi di cui sopra (Ducati).
E al punto 3 specifica come chi riece a ottenere un primo, 2 secondi e tre terzi ed è iscritto alle condizioni del punto 2 (quindi come factory) perderà poi parte dei privilegi.
Per cui le open "pure" non essendo iscritte come factory non sono soggette a questa eventuale riduzione. Si applica ora a Ducati ed eventualmente a Suzuki e Aprilia (che infatti stanno valutando cosa fare se iscriversi come open o factory) o chiunque entri in futuro.
Riguardo alla gara invece il regolamento nuovo ha avvicinato molto quelli dietro: Espargaro lo scorso anno prese 50 secondi e quest'anno 12 nonostante sia partito male per colpa di una qualifica pessima visto il potenziale. Dovizioso ha dimezzato il distacco anche lui a 12 secondi, Iannone se imparasse a stare in piedi era molto più competitivo. Altre open competitive non ce ne sono, però non ci sono più nemmeno così tanti fermi come lo scorso anno.
Il punto è che grosse novità non ce ne possono essere più di tante....i piloti migliori sono i soliti 4, se provi a stare al loro ritmo prima o poi ti stendi. E 4 piloti di quel livello sono già tantissimi per il campionato....nel motomondiale tanti anni sono stati affrontati con solo un paio di piloti competitivi.
Marquez e Rossi ieri gli ultimi 6 giri li hanno fatti alla morte, Rossi ha fatto il suo personal best a 3 giri dalla fine con 1.55.6, Marquez ha fatto il suo miglior giro proprio all'ultimo passaggio 1.55.7 e Rossi l'ha fotocopiato...due alieni.
Secondo me Lorenzo ieri non ne aveva per andarsene ma sarebbe stato lì davanti sicuro...solo che sapendo di non avere il margine e la fiducia solita ha spinto un po' troppo.
Come hai detto tu comunque ad Austin sarà dominio Marquez e Honda....lo spagnolo per me ha già in tasca il titolo. La Honda è più completa della Yamaha e "perdona" molto di più, Marquez spesso può arrivare un tantino lungo che tanto in accelerazione recupera subito...Yamaha la guidi più sul binario ma se sbagli poi ce ne metti molto di più a recuperare.
Rossi farà la sua bella stagione, farà tanti quarti posti e avrà delle gare no (ad Austin andrà anche peggio probabilmente) ma quest'anno è più competitivo, si vede già dallo stile di guida...qualche battaglia in più con i 3 spagnoli la farà rispetto allo scorso anno e credo che visto il livello degli altri e l'età sia già qualcosa di fantastico.
Edit: ho visto ora che il bravo ultron aveva già risposto in merito al regolamento