io direi "aasolutamente" il 32.
conta che lo spazio totale è di 26 giga circa, tra gli android quello che offre più spazio libero, io dopo cinque mesi di utilizzo sono arrivato a 18 giga libere. certo ho circa 250 foto scattate da me, più quelle di instagram, vsco, pixlr express, snapseed, allegati, ecc... poi ho un po' musica scaricata in spotify (una ventina quindicina di album e playlist, da sola mi prende 3 giga), e applicazioni quante me ne servono, nel senso che non vado al risparmio e qualcosa di ridondante ce l'ho (tranne i giochi, tutti sul tablet). quindi un 32 direi che è il taglio "minimo" per andare in sicurezza, buttarci su tantissima roba, ben oltre lo stretto necessario, senza doversi preoccupare. l'unico accorgimento è la pulizia della cache tramite clean master che periodicamente mi butta via un bel po' di mb inutili.
per il resto c'è poco da dire, a cinque mesi di utilizzo intenso:
-batteria: più che soddisfacente. non è il campione di durata, ma anche stressandolo in una gita fuoriporta (navigatore, un centinaio di foto in un pomeriggio, telefonate, whatsapp e quant'altro, con 3 mail in push) non sono mai arrivato a fine serata col patema. ha dalla sua che in standby consuma davvero zero. una volta mi è durato un intero w/e, lasciandolo spesso in standby.
-schermo: pignoli a parte (angoli di visione, matrici ecc...), davvero splendido. io venivo da un vecchio superamoled e la differenza si vede, specialmente all'aperto... finalmente vedo anche col sole. con luminosità automatica (sempre veloce) settata a poco meno di 3/4 di luminosità mai avuto problemi.
-materiali: mi ero ripromesso di prendere un bumper, magari originale. ma il costo, e l'estetica peggiorata mi hanno sempre fatto rimandare. mesi di dentro/fuori dalla tasca dei jeans e il telefono è identico a quando è arrivato a casa. non è mai cascato a terra, ha fatto solo un piccolo volo in auto dopo una curva allegra, ma la plastica gommata (io ho il nero) è ottima.
-fluidità: mai e dico mai un rallentamento. anche se tenuto acceso per giorni (di solito di notte lo spengo) non perde mai un colpo. venendo da una pesantissima personalizzazione samsung, un'altra vita. l'altro lato della medaglia è che può sembrare più povero come software, ma ci sono app che colmano le lacune senza problemi.
-ergonomia: è un 5", ma non è gigantesco. molto sottile e leggero. chiunque l'abbia toccato con mano, non essendo un telefono famoso, è rimasto di sasso dalla leggerezza.
insomma per 399€, comunque tanti, offre tantissimo. per non parlare degli aggiornamenti ovviamente rapidissimi.
ps: assolutamente per le mie esigenze, ad altri pure 16 potrebbero andare più che bene

pps: dimenticavo lato fotocamera: sono soddisfatto, con un repentino aggiornamento dopo qualche settimana è migliorata. specialmente con l'hdr+ all'aperto vengono benissimo.