Ritorna l'Asse del Male Merkel Sarkozy? Noooooooooooooooooooo
Verso incontro top secret Sarkozy-Merkel
17 Febbraio 2014 12:18 ESTERI
(ANSA) - PARIGI - Nicolas Sarkozy e Angela Merkel avrebbero previsto di incontrarsi "molto presto". Lo scrive il quotidiano Le Parisien secondo cui i collaboratori dei due stanno preparando l'incontro "nel più grande segreto per evitare" di turbare gli spiriti. La ricostituzione del 'Merkozy' si iscrive nel quadro di un programma di incontri internazionali previsti dall'ex capo dello Stato e secondo molti osservatori, comincia a scaldare i motori per le elezioni presidenziali del 2017.
se non avete di meglio da fare, Rai 3, Presa Diretta condotta dal buon Iacona..
amici di Monti e dei banchieri, che qui non mancano, aspetto le critiche..
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Ho visto una puntata di CSI, serie che non vedevo da anni.
Volevo solo segnalare che c'è un personaggio credo minore, tale italiana di nome elisabetta (googolando ho scoperto sia interpretata da quel gran pezzo di elisabetta di nome Catrinel Marlon detta Menghia), che viene sospettata di voler sposare un agente di questi per ottenere la green card.
Anche ad hollywood se ne sono accorti, siamo i nuovi messicani.
I caratteristi del disagio e della disperazione, non ci fanno più sparare bensì sedurre preziosissimi cittadini americani.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
il parma calcio salva il proprio bilancio grazie alla cessione del Brand.
x husker: non é finanza creativa?
la società a cui han venduto é una controllata.
Si. Ma dal punto di vista contabile lo puoi fare. Il problema e' chi ti fa da revisore. Anyway, il valore del brand e' una cosa aleatoria, puo' essere benissimo che il valore messo a bilancio sia effettivamente veritiero (cosa dubbia), ma e' chiaro che fai una cosa del genere per generare un plusvalenza fittizia. In realta' non ci sono movimenti in denaro.
Anyway, nel breve periodo ti va anche bene, perche' migliori i vari parametri di bilancio che alle banche fara' sicuramente piacere. Ma certo non lo puoi fare ogni anno per cui prima o poi il parma dovra' ridimensionarsi etc. etc, pena il fallimento.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Adesso Husker ci dimostrerà che il filantropo palindromo è alfine un Benefattore dell'Umanità e che quindi noncè da temere tuttavia
George Soros sembra proprio non avere dubbi: il crollo di Wall Street sarebbe ormai imminente e lui è tra coloro che vogliono trarne il massimo dei vantaggi.
In considerazione della conoscenza del miliardario di origini ungheresi delle dinamiche dei mercati e di quanto già dallo stesso dimostrato nel famigerato Black Wednesday del 16 settembre 1992, quando le sue mosse misero in grandi difficoltà prima la sterlina e poi la lira, in molti cominciano perciò a mostrare una certa preoccupazione.
Se allora furono due divise molto importanti, a rimanere vittima delle speculazioni di Soros, oggi nel suo mirino è entrato addirittura il tempio del capitalismo internazionale, Wall Street e l’indice S & P 500. Come testimoniato infatti dalla SEC, l’organismo che presiede allo svolgimento degli scambi azionari sulla piazza di New York, il Soros Fund Management avrebbe scommesso con grande forza sul ribasso, raddoppiando le proprie posizioni in tal senso.
Con le nuove opzioni put sullo S & P 500, il fondo di Soros avrebbe perciò raggiunto un totale di 1,3 miliardi di dollari, dai quattrocentosettanta che ne aveva soltanto pochi mesi fa.
A queste si aggiungono i put relativi al settore energetico e su una società farmaceutica Israeliana, la Teva.
Naturalmente la pubblicizzazione delle mosse di Soros, che è una vera leggenda per i raiders della borsa, ha mosso una serie di grandi interrogativi: si tratterebbe di vera e propria scommessa sulla caduta di Wall Street o solo di una forma atta a cautelarsi da ribassi nel breve periodo?
Naturalmente, il pensiero di tutti è corso al tristemente famoso settembre del 1992, quando Soros decise di procedere alla vendita allo scoperta di ben dieci miliardi di sterline, innescando una spirale tale da costringere in breve la Banca d’Inghilterra ad uscire dallo SME e a svalutare la propria moneta. Una mossa che al finanziere americano portò in dote oltre un miliardo di sterline e ripetuta a danno dell’Italia, con Carlo Azeglio Ciampi (allora ancora governatore della Banca d’Italia) costretto a sua volta ad un intervento nell’ordine di quarantamila miliardi di lire per cercare di sostenere la nostra moneta. Tutto inutile, in quanto la lira fu poi svalutata del 30%, con ovvio guadagno di Soros che dopo aver venduto allo scoperto, ricomprò la moneta deprezzata.
Un ricordo che dovrebbe quindi provocare una certa paura negli ambienti finanziari internazionali, ove il talento di Soros è ben conosciuto e temuto. Le sue decisioni, infatti, nascono da una attenta considerazione della situazione dei mercati e delle variabili in gioco. Come dimostrato appunto dal caso dell’attacco alla lira, che fu motivato dalla sicurezza che la Bundesbank non avrebbe sostenuto oltre un certo limite la nostra divisa, rendendola ben presto esposta al vento della grande speculazione internazionale.
Ora a finire sotto il mirino di Soros è addirittura la Borsa di New York e considerato quello che è successo ogni volta che Wall Street è andata in tilt, sono in molti a fare i debiti scongiuri, sperando che le mosse di Soros siano solo un modo di tutelarsi e non il preludio ad un vero e proprio attacco che potrebbe avere conseguenze molto serie in un momento in cui sembrano arrivare i primi segnali di una ripresa.
il parma calcio salva il proprio bilancio grazie alla cessione del Brand.
x husker: non é finanza creativa?
la società a cui han venduto é una controllata.
Si. Ma dal punto di vista contabile lo puoi fare. Il problema e' chi ti fa da revisore. Anyway, il valore del brand e' una cosa aleatoria, puo' essere benissimo che il valore messo a bilancio sia effettivamente veritiero (cosa dubbia), ma e' chiaro che fai una cosa del genere per generare un plusvalenza fittizia. In realta' non ci sono movimenti in denaro.
Anyway, nel breve periodo ti va anche bene, perche' migliori i vari parametri di bilancio che alle banche fara' sicuramente piacere. Ma certo non lo puoi fare ogni anno per cui prima o poi il parma dovra' ridimensionarsi etc. etc, pena il fallimento.
per la cronaca: pare che i revisori siano di una società cara a Leonardi.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
chissa chi sono i revisori contabili di sorgenia... a proposito sentito cosa dicono dei 500 e passa milioni ricevuti da silvione?
dicono che solo 330 sono quelli netti e che 260 di questi sono stati immessi nella holding.. non ne restano quindi per sorgenia..
"Cir però è decisa a non andare oltre i 100 milioni e senza rilasciare alcuna garanzia. E a chi gli rinfaccia di avere cassa sufficiente per fare la sua parte avendo incamerato 330 milioni netti dal Lodo Mondadori, Rodolfo De Benedetti e l’ad Monica Mondardini rispondono che circa 260 milioni di quella somma sono fattualmente vincolati al rimborso anticipato del bond Cir 2024 che prevede una clausola di cross default nel caso una controllata non rispetti i debiti finanziari. Ed è il caso di Sorgenia [4]."
a voi pare possibile che in Italia sia ancora consentito l'ingresso a questo ladrone approfittatore? che ancora gli lecchino il culo in ogni sede? eh basta...
contribuisce più lui a rendere invisi all'opinione pubblica (già sento nei bar i commenti) gli ebrei d'italia che nemmeno moni ovadia o gad lerner...
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
zio ha scritto:
per la cronaca: pare che i revisori siano di una società cara a Leonardi.
Non potrebbe essere diversamente.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"