[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77476
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
Secondo questi 2 articoli la svalutazione per rilanciare PIL ed esportazioni sarebbe un feticcio:
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... 4108.shtml
http://www.miriammafai.it/perche-litali ... -dalleuro/
Intanto Renzi annuncia di voler sforare il 3% (haha)
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... 4108.shtml
http://www.miriammafai.it/perche-litali ... -dalleuro/
Intanto Renzi annuncia di voler sforare il 3% (haha)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Crisi economica
Dovendo investire dei soldi nell'azionario e parlando di flessibili 0-100% equity quali mi consigliereste?
Io sono indeciso tra: black rock global multi asset fund, Morgan Stanley active allocation e Anima-club.
La mia idea era quella di fare 50% black rock e 50% Morgan Stanley.
Presumo che in queste cose ci voglia culo e basta, magari non serve neppure valutare i vari prodotti.
Io sono indeciso tra: black rock global multi asset fund, Morgan Stanley active allocation e Anima-club.
La mia idea era quella di fare 50% black rock e 50% Morgan Stanley.
Presumo che in queste cose ci voglia culo e basta, magari non serve neppure valutare i vari prodotti.
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
quest'uomo somiglia sempre di più a filini.....coppia_co ha scritto:
![]()
![]()

donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
Re: [O.T.] Crisi economica
Io voglio investire in bellavista, cazzo fai bella? smerci barella ai banchieri? ci sto.
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
Stickman ha scritto:Io voglio investire in bellavista, cazzo fai bella? smerci barella ai banchieri? ci sto.
commercia in esperienza...
vecchia storiella ebraica
due amici si incontrano dopo tanto tempo e uno dice all'altro
"hey ho saputo che ti sei messo in società con schmuel...ma lui non ha nessuna esperienza nel tuo settore!"
"è vero hai ragione...lui ha i soldi e io l'esperienza...ma preso io avrò i soldi e lui avrà fatto esperienza..."
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10431
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Colombo è indubbiamente per la scuola austriaca.Drogato_ di_porno ha scritto: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... 4108.shtml
Tra parentesi stavo controllando i dati del Giappone, oltre la bilancia commerciale gli si sta fermando nuovamente anche il PIL. Sembra durata poco l'adrenalina.
Avevano dichiarato di voler chiudere i rubinetti, ora forse le cose cambieranno.
E l'oro ha ripreso a salire.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Crisi economica
questa storia è bellissimacimmeno ha scritto:Stickman ha scritto:Io voglio investire in bellavista, cazzo fai bella? smerci barella ai banchieri? ci sto.
commercia in esperienza...
vecchia storiella ebraica
due amici si incontrano dopo tanto tempo e uno dice all'altro
"hey ho saputo che ti sei messo in società con schmuel...ma lui non ha nessuna esperienza nel tuo settore!"
"è vero hai ragione...lui ha i soldi e io l'esperienza...ma preso io avrò i soldi e lui avrà fatto esperienza..."

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [O.T.] Crisi economica
è alla base dei crack societari !
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- coppia_co
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 88311
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] Crisi economica
Segnalato alla giustuzia chi rimpatria
Oltre a non garantire l’anonimato, perché ben lontana dall’essere uno scudo fiscale, ad avere un costo che si avvicina al 100% del patrimonio che si vuole regolarizzare, con il solo vantaggio di uno sconto sulle sanzioni e sulle pene, e a un ginepraio burocratico per avviare l’autodenuncia, la voluntary disclosure si conferma ancora di più un’arma pericolosa per il fisco italiano. I nominativi di chi si avvarrà dalle procedure di denuncia volontaria verranno, infatti, comunicati dall’Agenzia delle Entrate all’Autorità giudiziaria competente entro 30 giorni dal versamento del dovuto. Una mossa azzardata, da parte del Belpaese che, anziché promuovere la normativa, disincentiva chiunque abbia un minimo di buon senso, a riportare i propri averi in patria.
Nonostante le direttive in merito siano ancora vaghe, si può dedurre che vi sarà un vero e proprio scambio d’informazioni tra le Entrate e le Procure che disporranno, così, dell’elenco completo delle persone che avranno scelto di aderire alla voluntary disclosure per far rientrare i capitali.
Già poco attrattiva per il dispendio di denaro e di energie per comprendere le dinamiche di un procedimento arzigogolato e “discriminatorio” con coloro che hanno già ricevuto avvisi dalle Entrate (i quali sono esclusi a prescindere), ci si domanda chi, alla luce delle nuove disposizioni, voglia ancora aderire alla pratica di autodenuncia. Anche se non esistesse ipotesi di reato, per esempio se gli importi che si decidesse di far riemergere derivassero da un’eredità, alle Procure verranno comunque segnalati tutti i nomi di chi aderisce al rimpatrio.
Il problema che si profila non è banale perché, dati alla mano, il Pm potrebbe aprire inchieste non inerenti alle violazioni fiscali scavando a ritroso sul passato del contribuente e sulle scelte che lo avrebbero portato a trasferire i capitali all’estero. Di fronte alle eventuali conseguenze che potrebbero nascere il contribuente, prima di partecipare alla voluntary disclosure, ci penserà non una, non dieci, ma mille volte prima di ritrovarsi imprigionato in un dedalo giudiziario da cui districarsi potrebbe non essere per niente semplice.
ticinofinanza.ch, 17 febbraio 2014
20% sul bonifico? Una rapina
Questo prelievo del 20%, imposto dal fisco del Belpaese, non piace a nessuno: né alla Commissione europea, che sta esaminando se va a contrastare i principi di libero scambio di merci e capitali, né paradossalmente agli stessi politici italiani che di questa ristrettezza hanno già espresso tutto il loro disprezzo.
Una tassazione smisurata e intricata, introdotta lo scorso agosto dalla legge 97 del 2013, che prevede l’applicazione di una ritenuta d’imposta sui redditi derivanti dagli investimenti esteri e sulle attività di natura finanziaria. Non solo, la percentuale del 20% viene trattenuta in acconto anche per i redditi di capitale che derivano da mutui, depositi e conti correnti non bancari, e redditi di capitale. Peccato che il denaro trasferito sia già oggetto di tassazione nel paese d’origine.
Persino alcuni politici italiani si sono sfogati sui media nazionali definendo la tassa sul bonifico una “folle rapina a danno dei cittadini italiani”. Non a caso la Commissione Ue si sta adoprando per capire se la nuova disposizione violi le convenzioni siglate dall’Italia per evitare la doppia imposizione.
Sicuramente le Entrate italiane, la partita sul rientro di capitali non se la stanno giocando al meglio. Sembra quasi che il fisco, tra questa tegola del 20% sul trasferimento di denaro dall’estero e la voluntary disclosure, che costa più del capitale celato e rischia di mettere il contribuenti in seri guai giudiziari, voglia disincentivare il rientro anziché trovare il modo di far tornare liquidità in patria.
ticinofinanza.ch, 18 febbraio 2014
E pare si prospetti il coinvolgimento anche dei conti PayPal
I trasferimenti di denaro dal vostro conto Paypal verso il c/c di qualsiasi banca italiana sono da considerare come BONIFICO DA ESTERO quindi tassati al 20%.
Oltre a non garantire l’anonimato, perché ben lontana dall’essere uno scudo fiscale, ad avere un costo che si avvicina al 100% del patrimonio che si vuole regolarizzare, con il solo vantaggio di uno sconto sulle sanzioni e sulle pene, e a un ginepraio burocratico per avviare l’autodenuncia, la voluntary disclosure si conferma ancora di più un’arma pericolosa per il fisco italiano. I nominativi di chi si avvarrà dalle procedure di denuncia volontaria verranno, infatti, comunicati dall’Agenzia delle Entrate all’Autorità giudiziaria competente entro 30 giorni dal versamento del dovuto. Una mossa azzardata, da parte del Belpaese che, anziché promuovere la normativa, disincentiva chiunque abbia un minimo di buon senso, a riportare i propri averi in patria.
Nonostante le direttive in merito siano ancora vaghe, si può dedurre che vi sarà un vero e proprio scambio d’informazioni tra le Entrate e le Procure che disporranno, così, dell’elenco completo delle persone che avranno scelto di aderire alla voluntary disclosure per far rientrare i capitali.
Già poco attrattiva per il dispendio di denaro e di energie per comprendere le dinamiche di un procedimento arzigogolato e “discriminatorio” con coloro che hanno già ricevuto avvisi dalle Entrate (i quali sono esclusi a prescindere), ci si domanda chi, alla luce delle nuove disposizioni, voglia ancora aderire alla pratica di autodenuncia. Anche se non esistesse ipotesi di reato, per esempio se gli importi che si decidesse di far riemergere derivassero da un’eredità, alle Procure verranno comunque segnalati tutti i nomi di chi aderisce al rimpatrio.
Il problema che si profila non è banale perché, dati alla mano, il Pm potrebbe aprire inchieste non inerenti alle violazioni fiscali scavando a ritroso sul passato del contribuente e sulle scelte che lo avrebbero portato a trasferire i capitali all’estero. Di fronte alle eventuali conseguenze che potrebbero nascere il contribuente, prima di partecipare alla voluntary disclosure, ci penserà non una, non dieci, ma mille volte prima di ritrovarsi imprigionato in un dedalo giudiziario da cui districarsi potrebbe non essere per niente semplice.
ticinofinanza.ch, 17 febbraio 2014
20% sul bonifico? Una rapina
Questo prelievo del 20%, imposto dal fisco del Belpaese, non piace a nessuno: né alla Commissione europea, che sta esaminando se va a contrastare i principi di libero scambio di merci e capitali, né paradossalmente agli stessi politici italiani che di questa ristrettezza hanno già espresso tutto il loro disprezzo.
Una tassazione smisurata e intricata, introdotta lo scorso agosto dalla legge 97 del 2013, che prevede l’applicazione di una ritenuta d’imposta sui redditi derivanti dagli investimenti esteri e sulle attività di natura finanziaria. Non solo, la percentuale del 20% viene trattenuta in acconto anche per i redditi di capitale che derivano da mutui, depositi e conti correnti non bancari, e redditi di capitale. Peccato che il denaro trasferito sia già oggetto di tassazione nel paese d’origine.
Persino alcuni politici italiani si sono sfogati sui media nazionali definendo la tassa sul bonifico una “folle rapina a danno dei cittadini italiani”. Non a caso la Commissione Ue si sta adoprando per capire se la nuova disposizione violi le convenzioni siglate dall’Italia per evitare la doppia imposizione.
Sicuramente le Entrate italiane, la partita sul rientro di capitali non se la stanno giocando al meglio. Sembra quasi che il fisco, tra questa tegola del 20% sul trasferimento di denaro dall’estero e la voluntary disclosure, che costa più del capitale celato e rischia di mettere il contribuenti in seri guai giudiziari, voglia disincentivare il rientro anziché trovare il modo di far tornare liquidità in patria.
ticinofinanza.ch, 18 febbraio 2014
E pare si prospetti il coinvolgimento anche dei conti PayPal
I trasferimenti di denaro dal vostro conto Paypal verso il c/c di qualsiasi banca italiana sono da considerare come BONIFICO DA ESTERO quindi tassati al 20%.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
Re: [O.T.] Crisi economica
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] Crisi economica
Cna e Commercianti a Roma: "Grande folla, sintomo di grande disagio"

la foto della delegazione della mia città...sono veramente massicci ed incazzati.

la foto della delegazione della mia città...sono veramente massicci ed incazzati.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13525
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Crisi economica
la CNA mi deve restituire dei soldini che mi hanno fatto pagare in più per distrazione.
che cuccioli.
cuccioli distratti.
che cuccioli.
cuccioli distratti.
Re: [O.T.] Crisi economica
sembravano massicci e incazzati anche i forconi poi sono ahimè scemati, l'unica soluzione è uan rivoluzione con spargimento di sangue, è brutto dirlo ma la vedo l'unica soluzione .Trez ha scritto:Cna e Commercianti a Roma: "Grande folla, sintomo di grande disagio"
la foto della delegazione della mia città...sono veramente massicci ed incazzati.
Re: [O.T.] Crisi economica
sarà quello con la coppola accucciato, bastardo!Parakarro ha scritto:la CNA mi deve restituire dei soldini che mi hanno fatto pagare in più per distrazione.
che cuccioli.
cuccioli distratti.
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: [O.T.] Crisi economica
Chiunque abbia deciso per questa norma deve essere un minchione patentato.coppia_co ha scritto:Con un po' di ritardo i giornali incominciano ad occuparsene.
Tassare soldi che arrivano in Italia e che quindi probabilmente verranno spesi in italia quindi a vantaggio della domanda interna e' un non senso economico. Praticamente incentivi gli italiani all'estero a non mandare soldi nel belpaese. Ma come cazzo si fa? Ma dove ha studiato chi ha proposto una roba del genere? Su una nave pirata?
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"